Certo...
Diciamo che per alcuni ciò potrebbe immagino più che altro rappresentare una sorta di "blocco psicologico"...
Diciamo che per alcuni ciò potrebbe immagino più che altro rappresentare una sorta di "blocco psicologico"...
180 è comunque buono, non credo sia un grosso problema, almeno in Italia
Si, quello è altra cosa ancora è riguarda la più recente produzione...Il sistema lexus alto di gamma prevede un cambio ecvt più automatico a 4 M
http://www.autoblog.it/post/842810/lexus-lc-500h-prima-prova
Il problema di questi mezzi è il peso
Certo...
Diciamo che per alcuni ciò potrebbe immagino più che altro rappresentare una sorta di "blocco psicologico"...
Nel senso che per qualcuno tali dati possono essere considerati come "castranti" diciamo...In che senso ? Non è marginale l’handling su questi mezzi qui se no non esisterebbe un auto curata come la Giulia Q. Chiaro che neanche va piano per quello cui siamo abituati noi
Nel senso che per qualcuno tali dati possono essere considerati come "castranti" diciamo...
In tal caso l'handling non mi pare aver molto a che fare con la velocità max...
Scusate ma con sto effetto scooter mi sono perso un dettaglio importante. Confermate che il psd è analogo all’attuale e non con cinghia?
Il Sistema Toyota non ha mai avuto una cinghia per la rapportatura-.Scusate ma con sto effetto scooter mi sono perso un dettaglio importante. Confermate che il psd è analogo all’attuale e non con cinghia?
Il Sistema Toyota non ha mai avuto una cinghia per la rapportatura-.
Solo i modelli non ibridi hanno la cinghia.Infatti chiedevo info sul nuovo 2.0
Infatti chiedevo info sul nuovo 2.0
Quella e una catena di trasmissione, non una cinghia da variatorePerò prima era diverso
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa