No rimane IMHO. Tu continui a considerare questa trasmissione esclusivamente per la proprietà di tenere il motore nella miglior fascia di rendimento, ma si tratta di una visione limitata, piaccia o meno non è l'unico compito di una trasmissione. Un'altro dei compiti può esser quello di render la guida coinvolgente, anche se a scapito del rendimento termodinamico o della carica delle pile; il fatto che a te quest'aspetto non interessi non significa che non sia importante per altri, come si sta cercando di ripetere da mesi.
Peraltro, a raccontarla tutta... Il CVT potrà anche avere la capacità di tenere il motore costantemente al suo punto di rendimento ottimale o al punto di potenza massima... ma a che prezzo? Se guardiamo i CVT a cinghia e i loro consumi medi, vediamo tranquillamente come avere sempre il motore a regime ottimale per i consumi sia costoso da ottenere, perchè le pulegge vanno comandate con attuatori idraulici ad alta pressione (che va generata e ciò non è gratis), che la cinghia genera attrito sulle pulegge e pure questo significa energia che se ne va. Non c'è una variante CVT a cinghia che consumi meno della corrispettiva manuale a 5 o 6 marce, seguendo i consumi medi reali (basta un giro su spritmonitor...).
La stessa Honda, nell'I-MMD di cui accennavo sopra, usa la modalità ECVT in condizioni di velocità medio bassa e di variabilità delle richieste di potenza, quando cioè un motore termico faticherebbe ad inseguirle rimanendo sempre in condizioni ottimali di rendimento con una trasmissione a rapporti fissi e allora gli si interpone il cuscinetto elettrico; ma quando la velocità sale e si stabilizza, in termini di dissipazione di energia conviene trasmettere la potenza attraverso un albero e qualche ingranaggio invece di trasformare l'energia meccanica del termico in elettrica, trasferirla ad un motore elettrico che la ritrasforma in energia meccanica.
AI 120km/h nelle HSD cosa fanno i due motori elettrici MG1 ed MG2? Se sono inattivi ok, se invece lavorano mi vien da pensare che possano esserci sistemi più efficienti, vedendo la concorrenza...