Polizza 4R. Anche se ai tempi dell'iniziativa probabilmente non ero ancora nato, la mia vettura è assicurata con questa formula.|Mauro65| ha scritto:Molti di voi non ricorderanno, ma, un bel po' di anni fa4R si fece promotore insieme ad una nota compagnia assicurativa di una polizza r.c. innovativa e semplice (ed economica ...), almeno per quegli anni, e fu una cosa che in un certo senso cambiò il mercato assicurativo.
Esimio, dissento.fabiologgia ha scritto:Quello che dici tu sarebbe vero se 4ruote avesse evidenziato ed approvato col suo bollino TUTTE le auto di qualsiasi marca che rispettano quei criteri che sono stati posti (ESP, 5 anni di garanzia, eccetera) lasciando da parte la supervalutazione dopo i 4 anni che è una grandissima panzana (quello che ti danno di più da una parte te lo tolgono con gli interessi dall'altra).
Di auto che rispettano quei requisiti ce ne sono a decine (le Kia e le Hyundai ad esempio), ma non sono state approvate. Come ma? Semplice, NON HANNO PAGATO LA PUBBLICITA'. Saluti
Penso che il cambio di Direzione non sia estraneo alla tempistica, nel senso che era onere ed onore per il nuovo Direttorealkiap ha scritto:L'iniziativa in sè mi pare molto interessante, ma il modo in cui ci è stata presentata rischia di farla passare come studiata ad hoc per Citroen: a mio avviso i requisiti per l'approvazione avrebbero dovuto essere presentati da Quattroruote prima che Citroen vantasse la sua conformità
ripeto, di buono ci vedo la garanzia lunga e - seppur in minor misura - la valutazione garantitaarhat ha scritto:entrmbe servono a provar di vendere un po di più, chi carta straccia di queicosilì d'oltralpe. L'effetto che fanno nelle crape piene è il medesimo, nullo, nelle crape vuote invece, ..... c'è posto per tutti.
|Mauro65| ha scritto:Esimio, dissento.fabiologgia ha scritto:Quello che dici tu sarebbe vero se 4ruote avesse evidenziato ed approvato col suo bollino TUTTE le auto di qualsiasi marca che rispettano quei criteri che sono stati posti (ESP, 5 anni di garanzia, eccetera) lasciando da parte la supervalutazione dopo i 4 anni che è una grandissima panzana (quello che ti danno di più da una parte te lo tolgono con gli interessi dall'altra).
Di auto che rispettano quei requisiti ce ne sono a decine (le Kia e le Hyundai ad esempio), ma non sono state approvate. Come ma? Semplice, NON HANNO PAGATO LA PUBBLICITA'. Saluti
Ci sono un coacervo di opzioni che devono essere contemporaneamente presenti (tant'è che hanno dovuto approntare dei modelli ad hoc).
E presumibilmente la rete di assistenza ha il suo peso (mai provato il service dei due marchi citati? ottenere un pezzo di ricambio?)
Quanto alla supervalutazione ed al presunto recupero in termini di interessi, nessuno impone di servirsi delle finanziarie captive ...
A me personalmente, premettendo che la cosa non mi fa un baffo (non vedo Citroen nel mio futuro né prossimo né lontano, poi sai mai ...) la cosa piace.
BelliCapelli3 ha scritto:Il tutto è corroborato dalla sostanza dei requisiti. Mi chiedo quale di questi quattro, che danno l'accesso al "timbro aureo", non si prestassero ad essere semplicemente valutate con una stella in più, o con una votazione cum laude, in una regolare recensione di 4R, che dovrebbe essere sufficientemente autorevole all'uopo.
Rick65 ha scritto:Sono anni che 4R è, più o meno discretamente, la rivista ufficiale del gruppo VW (infatti non la compro più da tempo), ma questo asservimento alla Casa tedesca finora si era espresso solo a suon di roboanti lodi nei confronti di un qualsivoglia modello messo sul mercato da uno dei suoi marchi-cloni controllati (esemplare il confronto tra seat exeo e Alfa Romeo 159 che vede vincente la exeo, la quale peraltro poi venderà solo alcune centinaia di auto sul pur esterofilissimo mercato italiano...)
Molto grave, invece, il caso dell'auto francese (non ricordo marchio e modello, al momento) che viene invece pubblicamente sponsorizzata e pubblicizzata come "approvata da quattroruote" (addirittura al buio, come si trattasse di una qualsiasi volkswagen che gli italiani comprano solo a sentirne il nome...), e getta un'evidente e definitiva ombra di discredito sull'imparzialità di Quattroruote.
Bauscia - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa