<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!!! HELP!!!! RIPARAZIONE TURBINA PASSAT V. TDI 170 Cv!!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!!! HELP!!!! RIPARAZIONE TURBINA PASSAT V. TDI 170 Cv!!!!

ok, magari non parte la turbina, ma qualcos'altro....
Non possiamo dirlo a priori!
cmq pensa un po' quelli che ne hanno rotto 5, non avranno pagato niente, ma le balle se le son rotte di brutto!!!

Quello che voglio dire è che non c'è auto che è affidabile con certezza, neanche spendendo 100000 euro, va solo a culo e basta...
Capita anche di comprare macchine sfigate, che hanno tutti i problemi del mondo...

vabbè va, vado a laurà! ciao tourì buson!
 
No ragazzi piano, se io compro una macchina del genere e spendendo quei soldi non posso sperare che mi vada tutto bene, andando ogni domenica in Chiesa ad accendere ceri. Se la VW non è in grado di fare dei 2.0 diesel superiori ai 150 cv (anche il 1.9 150 Cv era un motore piuttosto esasperato e con diversi problemi) senza tirarli per il collo è un altro paio di maniche. In BMW come vedi ti danno la garanzia di 4 anni sulle parti lubrificate e questo è tutto un dire. In più fanno dei motori estremamente più innovativi dal punto di vista tecnico e prestazionale rispetto ai VW, senza tirare in ballo il discorso dei consumi, che sono imparagonabili. Ad ogni modo la storia è sempre la stessa: qualità/prezzo. Certo VW con Passat ti offre un buon compromesso qualità/prezzo e io stesso paragonando una versione BMW, diciamo serie 3, simile alla mia sarei venuto a spendere attorno ai 50.000 euro facile facile: è chiaro questo. Però oggi come oggi valutando tutto se tornassi indietro acquisterei ad occhi chiusi una serie 3, molto meno accessoriata rispetto alla mia attuale Passat, di modo da avere una macchina cmq divertente, sportiva e parsimoniosa. In più, oggi, terrei in forte considerazione il 318 d, da me provato, divertente e consuma meno di una goccia di gasolio ogni 100 Km. Sono queste le cose che poi ti spingono a confermare o meno il ri-acquisto di una macchina e la prossima penso proprio che non sarà una VW, indipendentemente da quest'ultimo, importante, guasto. L'unica cosa è DSG col quale mi trovo davvero bene. Ma la BMW adesso non ce l'ha uguale anche lei?
 
bmw probabilmente non sa fare i 3000....
http://www.live2drive.net/forum/viewtopic.php?t=12300&postdays=0&postorder=asc&start=0
 
Beh il 535 d non è così da principianti penso.....anzi. E sempre di 3000 parliamo. Insomma Paulein possiamo dire ciò che vogliamo e star qui fino a domattina. VW costa meno e ti offre un discreta qualità. Ma come motori e tecnologia penso che BMW stia un passo avanti a tutti, sia come consumi sia come prestazioni. Poi magari hanno una plancia, ad esempio, che ti fa rimanere sbigottito tanto è essenziale e semplificata oppure le manopole per i vetri posteriori. Anche le stesse plastiche non sono così di qualità per una casa come BMW. Poi però vai a vedere telaio, sospensioni, motori, tecnologia, tenuta di strada, linea, ecc...e pensi che non è così da scemi pensare di rinunciare a qualche optional e comprare così, a parità di prezzo, una BMW (essenziale) piuttosto che una VW.(farcita). Questo mi sento di dire dopo 3 Passat in 11 anni. Forse è il momento di fare un passo di qualità, dato che la casa non ha intenzione di farlo.
 
Ha ragione PASSATTONE, c'è solo su Z4 35i. Ma la tecnologia è quella della VW vero?? Avevo letto che gli avevano venduto il brevetto....Boh!
 
Forse mi sono perso un passagio, ma hanno riconosciuto o no la "correntezza"?
Devo dire che nella mia trascorsa ed unica esperienza VW Passat durata tre lunghi anni, VW Italia non ha mai fatto storie nel riconoscere dopo i 24 mesi la "correntezza" (sostituiti due iniettori + centralina) tenendo presente che i tagliandi erano eseguiti con cadenze "svizzere". Altro discorso si deve fare per l'estensione di garanzia "Life Time" che è stata una grande presa in giro in quanto mi si contestava che l'iniettore essendo una parte in movimento non è coperto da garanzia, vorrei sapere di un motore cosa non lo è. Comunque non ho provveduto a nessuna iniziativa legale perchè ha risposto appunto VW con la correntezza, ma stateci attenti alle estensioni di garanzia che sono fatte con assicurazioni che non c'entrano niente con le case e quindi hanno solo vantaggi a dire no, tipo alcune assicurazioni mediche negli states.
Ciao ciao
 
il collegamento che ho postato porta ad un thread sul 330d....decisamente meno tirato di un 2.0 da 170 cv....però ha problemi mica da poco!
Cmq passiamo oltre...
Sono d'accordo che una serie 3 sia avanti rispetto ad una passat in diverse cose, non lo metto in dubbio!
Quello su cui discuto è che non sono per niente convinto che l'affidabilità sia più elevata e che i loro motori siano esenti da difetti....
Può essere che passi a bmw anche io, non lo escludo, ma non certo credendo di prendere un'auto senza difetti.
 
PASSERAT ha scritto:
Ha ragione PASSATTONE, c'è solo su Z4 35i. Ma la tecnologia è quella della VW vero?? Avevo letto che gli avevano venduto il brevetto....Boh!

Non credo che gli abbiano venduto il brevetto, comunque ogniuno da Ford/Volvo a Bmw si è prodigato per avere un cambio con quelle caratteristiche solitamente sono aziende specializzate esterne che li producono.
Per Vw è la Borg Warner.

E dopo 11 anni di Bellissime :D è pure giusto buttare l'occhio a dx e a sx per vedere se... c'è modo di divertirsi con qualcos'altro, e in Bmw stai certo che troverai l'oggetto giusto! ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
PASSERAT ha scritto:
Ha ragione PASSATTONE, c'è solo su Z4 35i. Ma la tecnologia è quella della VW vero?? Avevo letto che gli avevano venduto il brevetto....Boh!

Non credo che gli abbiano venduto il brevetto, comunque ogniuno da Ford/Volvo a Bmw si è prodigato per avere un cambio con quelle caratteristiche solitamente sono aziende specializzate esterne che li producono.
Per Vw è la Borg Warner.

E dopo 11 anni di Bellissime :D è pure giusto buttare l'occhio a dx e a sx per vedere se... c'è modo di divertirsi con qualcos'altro, e in Bmw stai certo che troverai l'oggetto giusto! ;)

Ti sei meritato 5 stelle!!!!!!!!!!!!! 8)
 
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
PASSERAT ha scritto:
Ha ragione PASSATTONE, c'è solo su Z4 35i. Ma la tecnologia è quella della VW vero?? Avevo letto che gli avevano venduto il brevetto....Boh!

Non credo che gli abbiano venduto il brevetto, comunque ogniuno da Ford/Volvo a Bmw si è prodigato per avere un cambio con quelle caratteristiche solitamente sono aziende specializzate esterne che li producono.
Per Vw è la Borg Warner.

E dopo 11 anni di Bellissime :D è pure giusto buttare l'occhio a dx e a sx per vedere se... c'è modo di divertirsi con qualcos'altro, e in Bmw stai certo che troverai l'oggetto giusto! ;)

Ti sei meritato 5 stelle!!!!!!!!!!!!! 8)

E' quello che penso... 8)
Ti dissi che non avevo la "padella" al culo!! :D
Grazie! ;)
Ma... non ce n'era bisogno... :D
 
PASSERAT ha scritto:
No ragazzi piano, se io compro una macchina del genere e spendendo quei soldi non posso sperare che mi vada tutto bene, andando ogni domenica in Chiesa ad accendere ceri. Se la VW non è in grado di fare dei 2.0 diesel superiori ai 150 cv (anche il 1.9 150 Cv era un motore piuttosto esasperato e con diversi problemi) senza tirarli per il collo è un altro paio di maniche. In BMW come vedi ti danno la garanzia di 4 anni sulle parti lubrificate e questo è tutto un dire. In più fanno dei motori estremamente più innovativi dal punto di vista tecnico e prestazionale rispetto ai VW, senza tirare in ballo il discorso dei consumi, che sono imparagonabili. Ad ogni modo la storia è sempre la stessa: qualità/prezzo. Certo VW con Passat ti offre un buon compromesso qualità/prezzo e io stesso paragonando una versione BMW, diciamo serie 3, simile alla mia sarei venuto a spendere attorno ai 50.000 euro facile facile: è chiaro questo. Però oggi come oggi valutando tutto se tornassi indietro acquisterei ad occhi chiusi una serie 3, molto meno accessoriata rispetto alla mia attuale Passat, di modo da avere una macchina cmq divertente, sportiva e parsimoniosa. In più, oggi, terrei in forte considerazione il 318 d, da me provato, divertente e consuma meno di una goccia di gasolio ogni 100 Km. Sono queste le cose che poi ti spingono a confermare o meno il ri-acquisto di una macchina e la prossima penso proprio che non sarà una VW, indipendentemente da quest'ultimo, importante, guasto. L'unica cosa è DSG col quale mi trovo davvero bene. Ma la BMW adesso non ce l'ha uguale anche lei?
Come non quotare Passerat?..
Comunque per quanto riguarda il DSG sì e no Passerat..perchè per ora lo montano solo sull'M3 e sul 335i mi pare..
Dimenticavo la Z4..poi comunque ho visto che ha già risposto ONE.. :D
 
paulein118 ha scritto:
il collegamento che ho postato porta ad un thread sul 330d....decisamente meno tirato di un 2.0 da 170 cv....però ha problemi mica da poco!
Cmq passiamo oltre...
Sono d'accordo che una serie 3 sia avanti rispetto ad una passat in diverse cose, non lo metto in dubbio!
Quello su cui discuto è che non sono per niente convinto che l'affidabilità sia più elevata e che i loro motori siano esenti da difetti....
Può essere che passi a bmw anche io, non lo escludo, ma non certo credendo di prendere un'auto senza difetti.
Ma di quand'è quel 330d?..E' nuovo?..Perchè mi puzza un pò di alette nei collettori di aspirazione cagionevoli..avevo sentito anche questa..però in teoria le auto in questione hanno subito un richiamo..
 
PASSERAT ha scritto:
Ok e questo l'ho capito, ma per un danno, diciamo, rilevante come questo c'è una correlazione diretta tra l'esecuzione dei tagliandi in ritardo e il guasto stesso? Cioè, ho rotto la turbina perché ho eseguito i tagliandi in ritardo? Io non credo, anzi ritengo che per danni di questo tipo non dovrebbero nemmeno prendere in esame il discorso del ritardo chilometrico. Cazzo fanno macchine da 40.000 euro e dopo 2 anni si rompe la turbina. Io penso che, con tutto il bene che voglio alla 3° Passat in famiglia, in BMW una cosa del genere non sarebbe capitata, nel senso che non si sarebbe proprio rotta. Ho questo sentore qua..
Ad ogni modo grazie per le risposte e spero in qualche benedizione del cielo.

Ciao!

io invece direi che ci può essere correlazione!
premetto che ti auguro di risolvere la situazione col male minore, ma dobbiamo renderci conto che i diesel moderni sono meccanismi sofisticati e delicatissimi! poco conta se son montati su vetture da 40 o 80 k euro, la tecnologia è la stessa.. e le turbine che sono fra gli organi più sollecitati vengono appunto lubrificati dall'olio motore. ragion per cui dovremmo fare attenzione.
secondo alcuni addirittura è consigliabile anticipare i cambi o addirittura raddoppiarli se si vole preservare il motore e permettergli di realizzare lunghi chilometraggi.
nel tuo caso devi solo sperare che siano magnanimi perchè avrebbero tutte la ragioni per non passarti il pezzo in garanzia
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
One tu dici che i ritardi nei tagliandi non c'entrano con la rottura..che se il livello dell'olio era ok non è quella la causa..però conoscendo la estrema sensibilità di una turbina, secondo me potrebbe anche essere quella la causa..hai idea di quanta "sporcizia metallica" si accumuli nell'olio specialmente nei primi km di rodaggio?..Poi il secondo tagliando fatto ben 10.000km dopo secondo me è una mazzata nei cojones della povera turbina..

Le eventuali impurità presenti (anche se oggi non è più così facile come anni fa che si formi una gran quantità di "sporcizia metallica") che specialmente nei primissimi km possono andare in "sgironzolo" 8) sono nella maggior parte dei casi imprigionate nel filtro dell'olio (ricordi? Ce lo mettono apposta per quello! :D ).
In più gli oli utilizzati ora hanno la capacità, se non inquinati da agenti esterni, di mantenere inalterate le loro caratteristiche per taaaaaanti più chilometri di quelli indicati in modo oltremodo prudenziale dalle case automobilistiche... per la sostituzione.
Quindi... potrebbe essere... non abbiamo gli elementi per smentirlo, però neppure quelli per confermarlo. Perciò potrebbe benissimo non essere stata quella la causa della prematura dipartita della tanto utile... ma altrettanto delicata turbina.
Spesso (escludendo il cedimento strutturale o altra causa come la non corretta lubrificazione) , la causa è l'errato utilizzo che si fa del mezzo, dimenticandosi magari che quel dato "comportamento" alla guida potrebbe a lungo andare risultare deleterio per la salute della turbina. :shock:
Dico... sciocco? :D

Ps. Se il primo tagliando l'ha fatto a 34.000 km e il secondo a 70.000 sono 6000 km dopo... e non 10.000. ;)
Hai prestato il pallottoliere a qualcuno ehhhh? :D :D :D

ciao passattone, come va?
effettivamente non è detto che le ragioni tecniche del guasto siano imputabili al solo cambio ritardato, tuttavia le case automobilstiche non sono certo enti di beneficenza e il ritardo potrebbe costituire una buona scusa per far decadere la garanzia
 
Back
Alto