Tourillo ha scritto:
One tu dici che i ritardi nei tagliandi non c'entrano con la rottura..che se il livello dell'olio era ok non è quella la causa..però conoscendo la estrema sensibilità di una turbina, secondo me potrebbe anche essere quella la causa..hai idea di quanta "sporcizia metallica" si accumuli nell'olio specialmente nei primi km di rodaggio?..Poi il secondo tagliando fatto ben 10.000km dopo secondo me è una mazzata nei cojones della povera turbina..
Le eventuali impurità presenti (anche se oggi non è più così facile come anni fa che si formi una gran quantità di "sporcizia metallica") che specialmente nei primissimi km possono andare in "sgironzolo" 8) sono nella maggior parte dei casi imprigionate nel filtro dell'olio (ricordi? Ce lo mettono apposta per quello!

).
In più gli oli utilizzati ora hanno la capacità, se non inquinati da agenti esterni, di mantenere inalterate le loro caratteristiche per taaaaaanti più chilometri di quelli indicati in modo oltremodo prudenziale dalle case automobilistiche... per la sostituzione.
Quindi... potrebbe essere... non abbiamo gli elementi per smentirlo, però neppure quelli per confermarlo. Perciò potrebbe benissimo non essere stata quella la causa della prematura dipartita della tanto utile... ma altrettanto delicata turbina.
Spesso (escludendo il cedimento strutturale o altra causa come la non corretta lubrificazione) , la causa è l'errato utilizzo che si fa del mezzo, dimenticandosi magari che quel dato "comportamento" alla guida potrebbe a lungo andare risultare deleterio per la salute della turbina. :shock:
Dico... sciocco?
Ps. Se il primo tagliando l'ha fatto a 34.000 km e il secondo a 70.000 sono 6000 km dopo... e non 10.000.

Hai prestato il pallottoliere a qualcuno ehhhh?