<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!!! HELP!!!! RIPARAZIONE TURBINA PASSAT V. TDI 170 Cv!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!!! HELP!!!! RIPARAZIONE TURBINA PASSAT V. TDI 170 Cv!!!!

PASSERAT ha scritto:
Beh, ogni volta che la spia dell'olio s'è accesa io ho immediatamento ripristinato il livello ottimale andando in officina a rabboccare. Per cui la macchina non è mai stata senza olio per diverso tempo, max con la spia accesa per un giorno. Come avevo detto la settimana scorsa, di sicuro il motore ha subito accelerate a freddo, spegnimenti repentini dopo lunghe tirate in autostrada ecc, ecc, ecc.... Però c'è da dire ragazzi che se uno ha fretta e deve lavorare e magari è in ritardo non può nemmeno star li a lasciare il motore acceso 5 minuti aspettando che la turbina si metta a posto. Cioè, queste sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano e più che altro derivata dalla frustrazione generata dall'inconveniente accadutomi, però queste sono macchine che dovrebbero essere nate per lavorare e non gioiellini delicati per amatori che devono essere coccolate e trattare con una cura maniacale ogni volta che le si mette in moto e si fa un viaggio. Cioè è tutto veramente assurdo. Mi chiedo infine dove sia l'effettivo valore di quasi 40.000 euro per una macchina che alla fine va trattata come un'auto d'epoca. Bah, non so fino a che punto ne sia valsa davvero la pena, tra costi tagliandi assurdi, consumi non proprio contenuti e costi eventuali riparazioni (vedi mio caso) allucinanti.
40.000? per una Passat???..Ma quanti cacchio di optional ci avete messo???.. :D
 
Bè per questo... :rolleyes:
Ne spesi pure deppiù... e senza acquistare quella cosa improponibile visto il rapporto qualità/prezzo del navigatorissimo che ti propinava Vw a suo tempo... che da solo faceva lievitare e non di poco il prezzissimo! :shock:
Si vede che a noi... la Bellissima :D ci piace "infarcita"... :D
 
Mi pare che giocando col configuratore, per come poteva piacere a me una Highline, ero arrivato al massimo a 37.000?..senza sconto!..

Ma ora come ora dovessi comprare una Passat non la prenderei TDI..
 
Passerat, la turbina gira sul "pelo d'olio" sia su una porsche che su una panda 1.3 mj, quindi se tiri e la spegni subito, devasti sia una turbina che l'altra...indipendentemente dal prezzo.
Stesso discorso se tiri a freddo....
Cmq non si parla di rimanere a motore acceso per 3 ore, bastano quei 30-40 secondi al minimo....
Oppure basta non tirare almeno finchè l'acqua non raggiunge i 90°C (anche se l'olio ci mette di più)
Visto cosa costa una turbina direi che ne vale la pena.....
Alla fine però può essere che sia morta indipendentemente dall'uso, quindi non fasciarti la testa...
 
Ora non ricordo di preciso se gli optional aggiunti erano 11 o 14 comunque tanto per non sbagliare ti posso dire che tra quelli di una certa "consistenza" tralasciai volutamente solo i sensori di parcheggio (odio il bip.. bip.. quando manovro la Bellissima :D ) e il tetto apribile... (che mi viene tuuuuutto nero il padiglione dalla sporcizia che entra :D ) oltre naturalmente alla "sola" ops navigatore... :D
 
Tanto per fare un esempio allora......mia sorella (l'altra) ha una Lancia Ypsilon 1.3 MJ del 2004. Ora, la macchina è stata usata fino ad oggi (5 anni) da una donna, che anche'essa non si preoccupa di tirate a freddo, spegnimento dopo 30-40 sec, ecc...La macchina ha quasi 100.000 Km e non ha mai dato alcun tipo di problema, consuma poco ed è comodissima. Pagata 16.000 euro (farcita di accessori) è li che va come nulla fosse, a dispetto di trattamenti al limite della decenza, 5 anni sul groppone e 100.000 Km. La Passat ne ha fatti 80.000 in due anni, d'accordo, ma capite il controsenso? Per la quantità di auto che vendono e per il costo di tali auto, io credo che è assurdo ridursi in queste condizioni, di dover sostituire una turbina dopo 2 anni e 80.000 Km....non lo accetto anche se avessi messo ogni mattina d'inverno, nelle nostre umide e nebbiose paludi emiliane, la macchina su quattro mattoni e ne avessi messo un quinto sull'acceleratore, così tanto per fare.
 
Evidentemente come dico da diverso tempo, non fanno più le Volkswagen di una volta..sono ormai poche le eccezioni come la Bellissima di One che sono praticamente perfette..quindi si possono definire le eccezioni che confermano la regola..
 
Tourillo ha scritto:
Evidentemente come dico da diverso tempo, non fanno più le Volkswagen di una volta..sono ormai poche le eccezioni come la Bellissima di One che sono praticamente perfette..quindi si possono definire le eccezioni che confermano la regola..

Ma la mia ha dalla sua una percorrenza minore... :rolleyes: sono quasi a 57.000 km, troppo poco ancora per cantar vittoria... :D
Ma visto l'andazzo... son fiducioso, e in più visto che non mi fido... :twisted: l'estensione della garanzia c'è... 8) :D

Per Passerat... comprendo la tua amarezza... ;)
Ma... ti hanno poi dato notizie in merito, oppure stai ancora attendendo il responso? :rolleyes:

P.s. Le VW non sono mai state nelle parti alte delle classifiche di affidabilità, hanno però sempre avuto una qualità costruttiva (materiali e precisione degli assemblaggi) che era a mezza strada tra le generaliste e le premium... Non confondiamo queste cose... perchè... c'è una bella differenza. ;)
 
Capisco che tu sia incazzato, ci mancherebbe altro. A me basta molto meno per incazzarmi come una bestia con la macchina....
Il fatto è che spendere di più all'acquisto non vuol dire non avere problemi, vedi serie 3 177 cv con il turbo cifulo, classe E piena di problemi di elettronica....
Purtroppo c'è anche da considerare che il pde 170 cv è anche un motore piuttosto tirato, quindi più sensibile di un 1.3 mj magari da 69 cv...
Sono più di 25 anni che abbiamo anche vw in casa e la passat attuale è la prima che nei primi 60000 km non ha praticamente avuto problemi...
Una volta c'erano meno componenti, meno elettronica, ma c'erano altri problemi, anche frequenti...
Sui caddy 1.7 sdi abbiamo avuto una sacco di problemi, tubetti del gasolio che si fessuravano, perdite dal circuito di raffreddamento, abbiamo perso una ruota in viaggio (cuscinetto) ecc....
Ora le auto arrivano a 100000 km magari senza problemini, e poi ci piazzano il problemone...(vedi turbo).
Per la cronaca, mi era partito il turbo anche sul tdi 110, tanto osannato....(insieme a 3 debimetri, qualche silentblock, due alzavetro, clima cifulo....)

Quindi per concludere, quando si compra una macchina, qualsiasi essa sia, una bella grattatina di marones e via! ;-)
 
Paul tu citi spesso la serie3 2.0d da 177CV..ok..è vero che ha avuto problemi alla turbina..però difficilmente qualcuno ha dovuto cacciar fuori dei soldi per sostituirla..visto che BMW dà 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate..e quindi motore+trasmissione.. ;)
 
Ok, aspettiamo 4 anni e vediamo se non se ne rompono finita la garanzia.... ;-)
E' cmq un pezzo cagionevole su una macchina da 40 mila euro...
L'amico passerat è incazzato xchè visto il prezzo della macchina vorrebbe che fosse esente da problemoni, ma così non è.....neanche comprando il miglior diesel in circolazione....
 
Ormai l'hanno sistemata la cosa..non se ne romperanno tra 4 anni..ormai quelle che dovevano rompersi si son già rotte..anche perchè era una cosa che succedeva abbastanza presto..che poi non è neanche che si rompesse del tutto, come successo a Passerat..sulle BMW semplicemente si bloccava l'attuatore della geometria variabile sulla posizione della turbina "più grande"..poi in BMW sostituivano tutta la turbina perchè come al solito nelle officine lavorano pedestremente..probabilmente è un problema che si poteva risolvere in altro modo..
 
Ti senti quindi di escludere l'insorgere di altri problemi?
Bisogna dare tempo ai 177 di fare qualche km, però l'inizio è stato abbastanza busonazzo...
Tieni conto cmq che gli altri tdi 170 cv non hanno rotto nessuna turbina, quindi non è un difetto "famoso" come quello della pompa.
Ricade nel "può succedere"
 
Sì, cioè, non è che sono io che me la sento di escludere l'insorgere di altri problemi..lo aveva dichiarato la BMW..era proprio stata progettata male la turbina o qualcosa del genere..si rompeva regolarmente su tutte..allora ci hanno rimesso mano i progettisti e han risolto del tutto il problema..tu conta che c'era gente a cui hanno cambiato 5 turbine nel giro di tre mesi..proprio perchè cambiavano la turbina ma era sempre una turbina di quelle progettate male ed il difetto si ripresentava nel giro di pochissimo tempo..

Comunque concordo nel fatto che la rottura del turbo sui 2.0 TDI 170CV non è un evento così normale.. ;)
 
Back
Alto