<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO - Consumi incredibili Renault Megane II - qualche consiglio sarebbe gradito | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO - Consumi incredibili Renault Megane II - qualche consiglio sarebbe gradito

pepperinghio ha scritto:
Buongiorno ragazzi e buona domenica a tutti...
Aggiornamento:
Mi è arrivata la centralina, e dopo averla fatta scodificare è stata montata nell'auto......
Il problema c è ancora.........non era questione di centralina impazzina purtroppo....
Ho terminato il pieno....detto in soldoni.......con 60 litri ho percorso 680 km.....SCANDALO....
C'è dell altro....ovviamente su strada privata, ieri ho avuto modo di provarla con una Grande punto 75 cavalli Multijet....Bene....mi credete che la Punto mi stava avanti??? non riuscivo a starci dietro, e anzi si allontanava....
la macchina è come se mancasse di potenza....come se premendo sull accelleratore, piuttosto che accellerare, e sentire il turbo....fosse affogata....
Bene arrivato a sto punto, dopo aver sostituito:
Filtro Gasolio (originale Renault) - messo additivo (originale Renault) - l elettrovalvola della pressione - il debimetro - la centralina - pulito l'egr e accertato dal pompista che gli iniettori sono tutti e 4 al 100%, come ultime prove mi è rimasto ben poco, esattamente : Turbina - pompa gasolio - e sensore dell accelleratore.....DOMANDA? puo' la turbina non rompersi ma essere danneggiata? lavorare male? e questa puo' causare tutti sti consumi???
in piu' aggiungo che l altro giorno ho dato una controllata al livello dell olio....e ne mancava 1/4 d asticella, nonostante l ultima messa a punto fosse stata fatta solo 3500 km fa'....
Non vi sto qui a scrivere quanti soldi se ne stanno andando....senza alcun risultato....

se fosse un problema di turbina dovresti sentire un fischio maggiore e non regolare e a volte c'è lo spostamento della coppia a regimi più alti: hai notato qualcosa di simile? :shock:
 
pepperinghio ha scritto:
Buongiorno ragazzi e buona domenica a tutti...
Aggiornamento:
Mi è arrivata la centralina, e dopo averla fatta scodificare è stata montata nell'auto......
Il problema c è ancora.........non era questione di centralina impazzina purtroppo....
Ho terminato il pieno....detto in soldoni.......con 60 litri ho percorso 680 km.....SCANDALO....
C'è dell altro....ovviamente su strada privata, ieri ho avuto modo di provarla con una Grande punto 75 cavalli Multijet....Bene....mi credete che la Punto mi stava avanti??? non riuscivo a starci dietro, e anzi si allontanava....
la macchina è come se mancasse di potenza....come se premendo sull accelleratore, piuttosto che accellerare, e sentire il turbo....fosse affogata....
Bene arrivato a sto punto, dopo aver sostituito:
Filtro Gasolio (originale Renault) - messo additivo (originale Renault) - l elettrovalvola della pressione - il debimetro - la centralina - pulito l'egr e accertato dal pompista che gli iniettori sono tutti e 4 al 100%, come ultime prove mi è rimasto ben poco, esattamente : Turbina - pompa gasolio - e sensore dell accelleratore.....DOMANDA? puo' la turbina non rompersi ma essere danneggiata? lavorare male? e questa puo' causare tutti sti consumi???
in piu' aggiungo che l altro giorno ho dato una controllata al livello dell olio....e ne mancava 1/4 d asticella, nonostante l ultima messa a punto fosse stata fatta solo 3500 km fa'....
Non vi sto qui a scrivere quanti soldi se ne stanno andando....senza alcun risultato....

Guarda, io dico solo che un meccanico capace, con l'aiuto della diagnosi e voglia di mettersi li ad approfondire DEVE trovare cosa non va,
se il buon Modus72 mi conferma, dalla diagnosi anche se non c'è errore, si dovrebbero leggere i parametri della turbina, la pressione, quando entra, fino dove spinge ecc ecc,
io contatterei un meccanico renault e gli spiegherei tutta la trafila che hai fatto (magari ti stampi passo passo cosa avete già fatto) e chiedi esplicitamente di prenderlo come "caso umano", secondo me la soluzione non è lontana, basta mettersi un po' di impegno e pazienza,
senti se su qualche forum, tipo il megane club d'italia, se c'è qualche utente che abita vicino a te e ha voglia di aiutarti, molte volte ne sanno più loro dei meccanici,
ciao e speriamo che risolvi presto. ;)
 
Ragazzi, la diagnosi mi è stata fatta non so quante milioni di volte..dalla Renault, da piu' meccanici e dal pompista ..e dovrebbero aver letto anche i parametri della turbina, la pressione, ecc ecc..ma mi hanno detto che rientra tutto nella normalita',. ma è ovvio che cosi' non è....
per quanto riguarda il rumore della turbina, mi sembra sempre lo stesso, anche se mi sono accorto che la coppia non è regolare....spesso accellero ma la macchina non apre come se fosse sofferente....
 
pepperinghio ha scritto:
Ragazzi, la diagnosi mi è stata fatta non so quante milioni di volte..dalla Renault, da piu' meccanici e dal pompista ..e dovrebbero aver letto anche i parametri della turbina, la pressione, ecc ecc..ma mi hanno detto che rientra tutto nella normalita',. ma è ovvio che cosi' non è....
per quanto riguarda il rumore della turbina, mi sembra sempre lo stesso, anche se mi sono accorto che la coppia non è regolare....spesso accellero ma la macchina non apre come se fosse sofferente....
io continuo a sostenere la geometria variabile che non varia...
 
pepperinghio ha scritto:
Buongiorno ragazzi e buona domenica a tutti...
Aggiornamento:
Mi è arrivata la centralina, e dopo averla fatta scodificare è stata montata nell'auto......
Il problema c è ancora.........non era questione di centralina impazzina purtroppo....
Ho terminato il pieno....detto in soldoni.......con 60 litri ho percorso 680 km.....SCANDALO....
C'è dell altro....ovviamente su strada privata, ieri ho avuto modo di provarla con una Grande punto 75 cavalli Multijet....Bene....mi credete che la Punto mi stava avanti??? non riuscivo a starci dietro, e anzi si allontanava....
la macchina è come se mancasse di potenza....come se premendo sull accelleratore, piuttosto che accellerare, e sentire il turbo....fosse affogata....
Bene arrivato a sto punto, dopo aver sostituito:
Filtro Gasolio (originale Renault) - messo additivo (originale Renault) - l elettrovalvola della pressione - il debimetro - la centralina - pulito l'egr e accertato dal pompista che gli iniettori sono tutti e 4 al 100%, come ultime prove mi è rimasto ben poco, esattamente : Turbina - pompa gasolio - e sensore dell accelleratore.....DOMANDA? puo' la turbina non rompersi ma essere danneggiata? lavorare male? e questa puo' causare tutti sti consumi???
in piu' aggiungo che l altro giorno ho dato una controllata al livello dell olio....e ne mancava 1/4 d asticella, nonostante l ultima messa a punto fosse stata fatta solo 3500 km fa'....
Non vi sto qui a scrivere quanti soldi se ne stanno andando....senza alcun risultato....
Vedo che nell'elenco manca il filtro dell'aria.
E' una dimenticanza o non e' stato cambiato ??
 
Dimenticanza....tagliando fatto 3000 km fa'....Olio filtro olio e filtro aria...e 20000 km fa' è stata cambiata cinghia di distribuzione ecc ecc ecc...
 
pepperinghio ha scritto:
Dimenticanza....tagliando fatto 3000 km fa'....Olio filtro olio e filtro aria...e 20000 km fa' è stata cambiata cinghia di distribuzione ecc ecc ecc...
Mi viene in mente un'altra cosa. Potrebbe essere la distribuzione che non e' in fase ??
A me e' successo diversi anni fa (sulla Delta a benzina) qualche mese dopo la sostituzione della cinghia la macchina arrivava al max a 5000 giri. Il mio meccanico accerto' che la cinghia era andata fuori fase di 2 tacche (probabilmente a causa din un sassolino raccolto in uno sterrato).
 
Lunedi prox ho l appuntamento con il meccanico...
Per prima cosa vuole smontare la turbina e vedere in che condizioni è...se tutto dovesse essere apposto, comincera' la ricerca del problema... :rolleyes: speriamo bene... :cry:
Vi tengo aggiornati....buona serata a tutti. ;)
 
danilorse ha scritto:
pepperinghio ha scritto:
Dimenticanza....tagliando fatto 3000 km fa'....Olio filtro olio e filtro aria...e 20000 km fa' è stata cambiata cinghia di distribuzione ecc ecc ecc...
Mi viene in mente un'altra cosa. Potrebbe essere la distribuzione che non e' in fase ??
A me e' successo diversi anni fa (sulla Delta a benzina) qualche mese dopo la sostituzione della cinghia la macchina arrivava al max a 5000 giri. Il mio meccanico accerto' che la cinghia era andata fuori fase di 2 tacche (probabilmente a causa din un sassolino raccolto in uno sterrato).
eeffettivamente potrebbe essere. la sua Megane poi non ha la chiavetta sull'albero motore, il che lo fa diventare molto probabile. se è fuori fase però è di poco, altrimenti si sarebbe già fermato per strada.
 
ho letto tutta la pappardella, e butto li un´idea: cambia il filtro aria, la spesa non é elevata, metti che abbiano scritto di averlo cambiato, ma in realtá non lo hanno fatto.... potrebbe essere orami intasato!

poi per il resto pareva un problema di turbina.

per scongiurare il problema alla frizione (non credo sia quello), prova da fermo a tirare il freno a mano, mettere la prima e partire, senza accellerare troppo. se tende a spegnersi tutto ok, se invece il motore prende giri ma la macchina sta ferma, la frizione é in "mona". :D
 
Alosqualo ha scritto:
ho letto tutta la pappardella, e butto li un´idea: cambia il filtro aria, la spesa non é elevata, metti che abbiano scritto di averlo cambiato, ma in realtá non lo hanno fatto.... potrebbe essere orami intasato!

poi per il resto pareva un problema di turbina.

per scongiurare il problema alla frizione (non credo sia quello), prova da fermo a tirare il freno a mano, mettere la prima e partire, senza accellerare troppo. se tende a spegnersi tutto ok, se invece il motore prende giri ma la macchina sta ferma, la frizione é in "mona". :D

Un filtro aria che ha fatto solo 3000 km lo vedi, basta togliere il coperchio e guardarlo,
se il portafiltro è come il mio sono 2 viti da togliere!
 
Ciao a tutti...styvX ti sapro' dire qst pomeriggio....da una settimana circa ho l auto dal meccanico....e qst pomeriggio dovrebbe consegnarmela....vi dico gia' che è stato tolto il catalizzatore xk era otturato....è stata otturata l egr...e disabilitata....ha controllato la distribuzione ed era a posto.....smontato la turbina e controllata in ogni sua parte....tutto ok.......ha trovato i supporti motore svitati....e la cuffia del cambio...k serve anche x ammortizzare i movimenti del motore usurata..la sta sostituendo...(ecco risolto l enigma dei rumori al cruscotto e del cigolio che sentivo quando mettevo in moto)..adesso sta aspettando il flussometro nuovo....gli arrivava in mattinata.....dovrebbe essere qll il motivo della massa aria bassa....dopo di chè nn mi resta che provarla....
detto qst ho avuto la dimostrazione che per ben 4 volte alla Renault nn hanno messo dito....si sono limitati a collegare il pc...ma mai ad aprire il cofano....RAZZA DI INCOMPETENTI MANGIA SOLDI..faro' una pessima pubblicita' a Renault Puglisi di Catania.....cmq vi aggiorno nn appena la provo....saluti...
 
Back
Alto