<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO - Consumi incredibili Renault Megane II - qualche consiglio sarebbe gradito | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO - Consumi incredibili Renault Megane II - qualche consiglio sarebbe gradito

Buongiorno a tutti....
Aggiornamento: Qst mattina ho portato l'auto dal pompista...una persona in gamba....mi ha fatto la solita diagnosi, nessun guasto, nessun errore....mi ha controllato i parametri della massa area, della turbina, e degli iniettori....
la buona notizia è che gli iniettori sono ok....erano tutti e 4 sopra il 90%....ma la cosa strana sta' nella massa area...infatti mi ha detto che i valori non sono stabili, e che sono bassi....mentre la turbina ha un valore alto (1.6) rispetto a quanto dovrebbero averlo queste auto...cmq domani riporto l auto in officina...e gli do qst indizi, visto che loro soli non riescono a capire il problema....
Vi faccio sapere, saluti.
 
pepperinghio ha scritto:
Buongiorno a tutti....
Aggiornamento: Qst mattina ho portato l'auto dal pompista...una persona in gamba....mi ha fatto la solita diagnosi, nessun guasto, nessun errore....mi ha controllato i parametri della massa area, della turbina, e degli iniettori....
la buona notizia è che gli iniettori sono ok....erano tutti e 4 sopra il 90%....ma la cosa strana sta' nella massa area...infatti mi ha detto che i valori non sono stabili, e che sono bassi....mentre la turbina ha un valore alto (1.6) rispetto a quanto dovrebbero averlo queste auto...cmq domani riporto l auto in officina...e gli do qst indizi, visto che loro soli non riescono a capire il problema....
Vi faccio sapere, saluti.
Per "massa area" intendi "massa aria" e quindi debimetro ?
Se cosi' fosse, come avevo segnalato in precedenza, a me era capitato con un motore jtd e i sintomi erano analoghi a quelli da te descritti.
 
Ciao Danilo...ovviamente mi riferivo alla massa aria...ho sbagliato a digitare....credo cisia qualcosa che non va al debimetro o all elettrosensore che regola la pressione della turbina...
quindi tu hai avuto un problema simile su un jtd??? posso chiederti se oltre alle prestazioni ti erano anche aumentati notevolmente i consumi???
non so', ma nn mi convince il fatto che con il debimetro o cmq arrivando poca pressione alla turbna si alzino cosi tanto i consumi...magari c è qualche altro problema...
 
pepperinghio ha scritto:
Ciao Danilo...ovviamente mi riferivo alla massa aria...ho sbagliato a digitare....credo cisia qualcosa che non va al debimetro o all elettrosensore che regola la pressione della turbina...
quindi tu hai avuto un problema simile su un jtd??? posso chiederti se oltre alle prestazioni ti erano anche aumentati notevolmente i consumi???
non so', ma nn mi convince il fatto che con il debimetro o cmq arrivando poca pressione alla turbna si alzino cosi tanto i consumi...magari c è qualche altro problema...
Sicuramente i consumi aumentavano, perche' schiacciavo l'acceleratore e la macchina rispondeva con grande pigrizia (sembrava quasi che la turbina non entrasse in funzione). Non ti so pero' in che percentuale, perche' il problema mi venne risolto subito, in quanto piuttosto diffuso e ben conosciuto dall'assistenza.
 
Buongiorno a tutti...volevo chiedere, sopratutto a chi ha un po' piu' d'esperienza in materia.....una centralina motore, puo' apparentemente funzionare senza segnalare guasti e anomalie....ma essere sfasata, nel senso che manda dati a c......???? chiedo perche' con qst macchina mi stanno facendo impazzire, e dopo prove e meccanici, non vorrei fosse un problema di centralina impazzita....
 
pepperinghio ha scritto:
Buongiorno a tutti...volevo chiedere, sopratutto a chi ha un po' piu' d'esperienza in materia.....una centralina motore, puo' apparentemente funzionare senza segnalare guasti e anomalie....ma essere sfasata, nel senso che manda dati a c......???? chiedo perche' con qst macchina mi stanno facendo impazzire, e dopo prove e meccanici, non vorrei fosse un problema di centralina impazzita....
Tutto può essere... Ma in linea di massima, se l'auto consuma molto, dovrebbe anche FUMARE molto.
 
L'auto va una m.....e consuma un casino....è come se avessi i concumi di un Porsche Panamera con le prestazione di una Fiat Panda 750 fire.....e non fuma.....
ieri ho fatto una prova....ho staccato lo spinotto del debimetro...ed ho camminato con questo staccato.....la macchina va' uguale identica....e non si è accesa nessuna anomalia.....x qst mi è venuto il dubbio della centralina.....non vorrei che qst centralina fosse impazzita e non rileva guasti e anomalie....di conseguenza x qst non trovano il problema.....potrebbe essere???
 
ciao a tutti, io avevo lo stesso problema sulla scenic II,e il capofficina di PV, persona in gambissima, me lo ha risolto così: filtro aria mega intasato (30.000km sono troppi con il nostro inquinamento), e tubi che alimentano la EGR crepati, quindi come se la EGR non ci fosse. Prova, magari te la cavi con poco.
 
Back
Alto