<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Ma sicuramente è successo anche a chi sta scrivendo qui, è statisticamente impossibile che non sia successo...però non lo dicono, infatti probabilmente lo ritengono normale...io no.
Ma sono tante le cose: zinzanbr diceva dei tubi benzina invecchiati e l'avevo già scritto: auto e moto con 20 e più anni mai cambiati.
Quindi?
quindi è inutile discutere e chi deve compare leggerà e deciderà da solo
 
Ma sicuramente è successo anche a chi sta scrivendo qui, è statisticamente impossibile che non sia successo...però non lo dicono, infatti probabilmente lo ritengono normale...io no.
Ma sono tante le cose: zinzanbr diceva dei tubi benzina invecchiati e l'avevo già scritto: auto e moto con 20 e più anni mai cambiati.
Quindi?
quindi è inutile discutere e chi deve compare leggerà e deciderà da solo
Sono completamente d'accordo, chi compra e valuta andrà a decidere in base a quel che trova e ai suoi parametri di inclusione/esclusione.

Sulle problematiche accettabili o meno purtroppo ognuno ha una storia con questa o quella marca, con questo o quel modello e più in generale il mantenimento, la cura, il dove/come si ricovera l'auto, il fatto che la si usi in ambiti gravosi o meno, a pieno carico o meno portano differenze abissali.

Una Punto usata solo ed esclusivamente in città 1a-2a-3a, parcheggiata sempre per strada caldo-freddo, magari spesso a pieno carico, mi aspetto possa avere più problemi di frizione, ammortizzatori/sospensioni, scricchiolii, scolorimento interni, ecc. di una Punto gemella che ha fatto la stessa strada ma ricoverata sempre in box, usata su tragitti statali/autostradali, con 1 o 2 persone a bordo, ecc. ;)

Per questo io sostengo che dire, ad esempio, "Punto vade retro" o "Yaris acquisto sicuro" non può funzionare sempre e in assoluto ma, sull'usato, è proprio l'esemplare specifico che va valutato ed eventualmente acquistato.

Forse con questo post sono riuscito a spiegare meglio il mio pensiero, o almeno spero. ;)
 
h ttps://www.subito.it/vi/623988282.htm

Ho trovato questa punto, visto che sto battendo prima bene la zona dove abito entro tot km. Qui il venditore mi ha già inviato foto della revisione fatta da pochissimo. Cosa ne pensate?
 
Noi in casa abbiamo avuto per tantissimi anni una Citroen e posso dire che a livello di affidabilità era molto peggio di qualsiasi fiat abbia guidato.
Non si guastano solo le fiat e non è vero che chi ne consiglia una ha guidato solo quelle.
Poi sentirsi dare dei bugiardi vabbè lasciamo stare.

Trovo comunque assurdo che si basino certe convinzioni granitiche su esperienze di 30 anni fa.
Più volte,anche in questo forum, è capitato di leggere frasi tipo ah una fiat mai la 127 che mio padre ebbe negli anni 80 ci ha dato tanti di quei problemi...
Come se le fiat vendute oggi fossero le stesse auto.

In bocca al lupo all'opener.
Spero che trovi una vettura economica ma affidabile che lo accompagni felicemente per due o tre anni.
Qualsiasi marca e modello decida di scegliere.
 
Alette parasole della Citroen anni 90 e della fusion attuale non stanno più su completamente.
Quelle della compianta y erano perfette.
Specchietti è più difficile da dire perché la Citroen vibrava così tanto che si sarebbero mossi anche se fossero stati saldati in posizione.
Gli specchietti della y erano ridicolmente piccoli,quasi inutili.
Anche quelli della fusion sinceramente non capisco perché non li abbiano fatti un po' più grandi,tanto ha il coefficiente di penetrazione aerodinamica di un mattone.
E ogni tanto devi regolarli,segno che non stanno più fermi ma l'auto ha 22 anni quindi non gliene faccio una colpa tanto grande.
La spia motore accesa sulla i10 dopo meno di 90000 km mi fa incavolare un po'.
Così come il consumo d'olio eccessivo paragonabile a quello del motore fire della y quando aveva il doppio dei km.
Mi aspettavo meglio soprattutto considerando che è costata quasi 9000 euro usata.
 
Ultima modifica:
h ttps://www.subito.it/vi/623988282.htm

Ho trovato questa punto, visto che sto battendo prima bene la zona dove abito entro tot km. Qui il venditore mi ha già inviato foto della revisione fatta da pochissimo. Cosa ne pensate?

Pure questa però è più vicina ai 300000 km che ai 200000.
Non si trova proprio niente di meno sfruttato che rientri nel budget?
Per me una segmento b così sfruttata se la vendi la devi vendere a 1000 euro o giù di lì.
Quasi 3000 per me non li vale ma ormai nel mercato dell'usato è normale che i prezzi siano molto più alti del valore reale del mezzo.
 
Noi in casa abbiamo avuto per tantissimi anni una Citroen e posso dire che a livello di affidabilità era molto peggio di qualsiasi fiat abbia guidato.
Non si guastano solo le fiat e non è vero che chi ne consiglia una ha guidato solo quelle.
Poi sentirsi dare dei bugiardi vabbè lasciamo stare.

Trovo comunque assurdo che si basino certe convinzioni granitiche su esperienze di 30 anni fa.
Più volte,anche in questo forum, è capitato di leggere frasi tipo ah una fiat mai la 127 che mio padre ebbe negli anni 80 ci ha dato tanti di quei problemi...
Come se le fiat vendute oggi fossero le stesse auto.

In bocca al lupo all'opener.
Spero che trovi una vettura economica ma affidabile che lo accompagni felicemente per due o tre anni.
Qualsiasi marca e modello decida di scegliere.
veramente ha ragione chi dice che rigiri le cose a piacimento e metti in bocca agli altri parole che non hanno detto
 
Back
Alto