zero c. ha scritto:Ysabella ha scritto:Buongiorno a tutti, mi sono iscritta al forum dopo lunghe letture e timide visioni in concessionaria.
Sono in procinto di acquistare una "vetturina". Abbandono la mia Yaris del 2007 ereditata dalla mia sorellona e per la prima volta dovrò sceglierla e pagarla io.
NOn vorrei sbagliare né prendere un granchio racchio.
Dopo ricerche e letture ho ristretto la mia indecisione fra SKODA FABIA 75 cv Monte Carlo e Clio Wave 75 cv
Per fascino e gusto personale desidero la Clio ma di Renault ho letto e sentito peste e corna . Di Skoda , al contrario, solo elogi.
So che forse sto chiedendo all'oste se il vino è buono ma qualcuno può darmi consigli in proposito.
Cosa devo considerare prima della ferma?
E' il caso che ripeto questa domanda anche in Renault?
Grazie Isabella
ti sei trovata così male con toyota da abbandonarla?
strano, evidentemente ti ha deluso molto.
peccato quella nuova ha parecchi colpi da sparare sia come gamma benzina, diesel, full hybrid sia per rapporto qualità/prezzo/equipaggiamento![]()
Ma come?? :shock: Il Signore della Skoda mi ha detto che la versione Montecarlo è disponibile anche diesel e che .potrei...forse averla con circa ? 14. Un po' più di Renault.mcriscuo ha scritto:Ciao Ysabella e benvenuta ...
tralascio la parte estetica perche sono scelte soggettive ...
la nuova clio 1.2 wave ha 75CV
la fabia montecalro 1.2 TSI ha 86cv
prima differenza : La fabia e piu prestante
la clio non ha i cerchi in lega pneumatici 185/65 R 15
la faba ha i cerchi in lega da 16 " + assetto sportivo 205/45 R16.
Seconda differenza : la Fabia sarà piu rigida ma non dura!!! ovvero su buche dossi dovrai stare piu attenta .. ma su strada avrai sicuramente una maggiore sicurezza di guida maggiore tenuta di strada e stabilità Generale
Dimensioni ed abilittà
Clio e fabia entrabi sono lunghe 4mt
parcheggi cittadini .. no problem ... forse ...))))))))))))
abilitià: la Fabia e nettamente piu spaziosa la spartanità tedesca aiuta
io prenderei la FABIA
una considerazione
perche hai preso in considerazione la FABIA 1.2TSI montecarlo??
e non un1.2 da 70cv ???
o viceversa
perche la clio 1.2 75cv e non la 1.2 TCE Energy da 90cv ??
i paragoni io li farei cosi :
Clio 1.2 TCE Energy 90cv
Fabia 1.2 TSI Montecalro 86cv
oppure
Clio 1.2 wave 75cv
Fabia 1.2 ambition 70cv
per due motivi motorizzazioni piu vicine tra le due versioni e anche i prezzi!!
Ma io la prenderei a gennaio 2014. E quindi :?:rosberg ha scritto:Ysabella credo che per quest'anno di rinnovo Fabia non se ne parli, quindi non ci far molto caso e vai tranquilla.
TatyRS ha scritto:Ciao,
La Fabia II come design non mi è mai piaciuta molto. Però l'allestimento Montecarlo sicuramente la rende più sportiva, più aggressiva, insomma, come piace a me
Io ho la Fabia I, in produzione fino al 2007, e come design mi piace molto di più, anche se è un disegno più vecchio.
E mi pare di ricordare che altri amici la pensino come me.
Ciao e buona scelta!
bulldogs ha scritto:Ho la fabia 1,2 70 cv...in breve come costruzione (parlo dal fondoscocca al tetto) e' spettacolare ogni particolare anche nascosto e' costruito con criterio( come ti costruiresti tu una macchina se potresti produrtela a budget fisso), macchina tutta sostanza con motore che a me' in urbano e un' po' extra con tragitti brevi fa 16-17 km/l , ottima coppia in basso(112 a soli 3000 giri si sentono nella guida) un' po' rumoroso ma solo in accelerazione e non disturba. Visibilita' ottima, la clio no(vedi quattroruote sia dietro che davanti). I passeggeri posteriori sono stracomodi e accedono con agio .Clio fatta al risparmio , vedi disegno porte posteriori rispetto a fabia solo per fare un esempio.Insomma clio fa piu' scena, ma si ferma tutto li il 1,2 75 cv e' onesto ma vecchiotto e beve(detto da amico fa ad andar bene i 13-14) e con il nuovo 3 cilindri costa un botto. La linea seppur moderna e appariscente non mi piace(a parte i pacchiani led nella calandra), il design del frontale e del posteriore sembrano ad occhio attento scollegati tra loro. E' difficile scegliere non facendosi guidare da cio' che piu' colpisce e d' istinto ma farlo vale la pena.Unica alternativa valida a parita' di qualita' prezzo e' la kia rio che ha ottimo rapporto qualita' accessori prezzo.
zero c. ha scritto:Ysabella ha scritto:Buongiorno a tutti, mi sono iscritta al forum dopo lunghe letture e timide visioni in concessionaria.
Sono in procinto di acquistare una "vetturina". Abbandono la mia Yaris del 2007 ereditata dalla mia sorellona e per la prima volta dovrò sceglierla e pagarla io.
NOn vorrei sbagliare né prendere un granchio racchio.
Dopo ricerche e letture ho ristretto la mia indecisione fra SKODA FABIA 75 cv Monte Carlo e Clio Wave 75 cv
Per fascino e gusto personale desidero la Clio ma di Renault ho letto e sentito peste e corna . Di Skoda , al contrario, solo elogi.
So che forse sto chiedendo all'oste se il vino è buono ma qualcuno può darmi consigli in proposito.
Cosa devo considerare prima della ferma?
E' il caso che ripeto questa domanda anche in Renault?
Grazie Isabella
ti sei trovata così male con toyota da abbandonarla?
strano, evidentemente ti ha deluso molto.
peccato quella nuova ha parecchi colpi da sparare sia come gamma benzina, diesel, full hybrid sia per rapporto qualità/prezzo/equipaggiamento![]()
rebel8 ha scritto:TatyRS ha scritto:Ciao,
La Fabia II come design non mi è mai piaciuta molto. Però l'allestimento Montecarlo sicuramente la rende più sportiva, più aggressiva, insomma, come piace a me
Io ho la Fabia I, in produzione fino al 2007, e come design mi piace molto di più, anche se è un disegno più vecchio.
E mi pare di ricordare che altri amici la pensino come me.
Ciao e buona scelta!
Anche se vedo che c'è qualcuno che non la pensa come te hai sicuramente ragione sul design della Fabia 1, vettura che sta invecchiando benissimo (mia figlia ha un 2002)
Certo che se Ysabella non avesse problemi di £ e avesse invece una passione per i ''cavalli'' la inviterei a vedere I Lavori del signor J.Cooper.
willy1971 ha scritto:Ysabella ha scritto:Willy, io non credo di avere la sensibilità per poter sentire se è rigido o meno. Anche perché ho posseduto solo la Yaris. Credo che mi fiderò delle mieapprossimative impressioni alla guida...inconsciamente influenzate dai vostri consigli
Iorio, percorro circa 20000 km l'anno. Quasi tutti cittadini
Però i finanziamenti mi spaventano e non li vogli. Ho messo un po' di soldi da parte 8)
Anche se hai avuto solo la yaris (che rigida non é) te ne accorgi eccome! Alla prima buca o al primo dosso rallentatore...
Dipende se preferisci una macchina piú reattiva e divertente soprattutto fra le curve o una piú morbida, comoda e rilassata.
Ysabella ha scritto:Ma come?? :shock: Il Signore della Skoda mi ha detto che la versione Montecarlo è disponibile anche diesel e che .potrei...forse averla con circa ? 14. Un po' più di Renault.
I tagliandi non sei costretta a farli in concessionaria...e semplicemente se valuti che la garanzia non vale la spesa dei tagliandi puoi farli fare dal meccanico sotto casa a poche lire....il fatto di avere una garanzia cosi' lunga ( gli altri i tagliandi non te li regalano, anzi.. ti fanno pagare 400-500 euro per l'estensione garanzia,ora fabia ha 4 anni) e' sintomo di auto costruite per durare e affidabili se no il costruttore sarebbe gia' fallito.La kia rio nel segmento e' l'unica ad avvicinarsi come qualita' costruttiva a volkswagen, skoda.Io ho scelto skoda anche per la praticita', perche' e' strettina e mi permette di essere piu' maneggevole nei parcheggi e nell' entrare dal mio cancello...lo stesso top gear preferisce fabia alla cugina polo nella guida ed in effetti infonde grande confidenza (sembra da subito di guidarla da sempre) e dopo cinque anni quando la mia vecchia corsa cominciava a smontarsi (sterzo farfallino, cambio andato e assetto da paura,a otto e' collassata) la fabia sembra come nuova..e poi si chiedono come mai skoda in europa vende un botto di auto(rispetto ad altre marche piu' in voga da noi) forse ne capiscono di piu' al di la' delle apparenze e delle prove di giornali compiacenti(la maggior parte).Ysabella ha scritto:bulldogs ha scritto:Ho la fabia 1,2 70 cv...in breve come costruzione (parlo dal fondoscocca al tetto) e' spettacolare ogni particolare anche nascosto e' costruito con criterio( come ti costruiresti tu una macchina se potresti produrtela a budget fisso), macchina tutta sostanza con motore che a me' in urbano e un' po' extra con tragitti brevi fa 16-17 km/l , ottima coppia in basso(112 a soli 3000 giri si sentono nella guida) un' po' rumoroso ma solo in accelerazione e non disturba. Visibilita' ottima, la clio no(vedi quattroruote sia dietro che davanti). I passeggeri posteriori sono stracomodi e accedono con agio .Clio fatta al risparmio , vedi disegno porte posteriori rispetto a fabia solo per fare un esempio.Insomma clio fa piu' scena, ma si ferma tutto li il 1,2 75 cv e' onesto ma vecchiotto e beve(detto da amico fa ad andar bene i 13-14) e con il nuovo 3 cilindri costa un botto. La linea seppur moderna e appariscente non mi piace(a parte i pacchiani led nella calandra), il design del frontale e del posteriore sembrano ad occhio attento scollegati tra loro. E' difficile scegliere non facendosi guidare da cio' che piu' colpisce e d' istinto ma farlo vale la pena.Unica alternativa valida a parita' di qualita' prezzo e' la kia rio che ha ottimo rapporto qualita' accessori prezzo.
Alla luce dei vostri commenti ho riguardato la Clio e mi è sembrata un po' effetto Alabarda spaziale. La Kia Rio..ci avevo pensato ma un amico mi ha spaventata con la storia dei 7 anni di garanzia e matumenzioni da loro con prezzi esorbitanti e clausole nascoste. Non ho avuto la voglia di approfondire la veridicità e ho lasciato perdere. Ma tutti i giorni ne incontro una bianca e...mi piace![]()
bulldogs ha scritto:I tagliandi non sei costretta a farli in concessionaria...e semplicemente se valuti che la garanzia non vale la spesa dei tagliandi puoi farli fare dal meccanico sotto casa a poche lire....il fatto di avere una garanzia cosi' lunga ( gli altri i tagliandi non te li regalano, anzi.. ti fanno pagare 400-500 euro per l'estensione garanzia,ora fabia ha 4 anni) e' sintomo di auto costruite per durare e affidabili se no il costruttore sarebbe gia' fallito.La kia rio nel segmento e' l'unica ad avvicinarsi come qualita' costruttiva a volkswagen, skoda.Io ho scelto skoda anche per la praticita', perche' e' strettina e mi permette di essere piu' maneggevole nei parcheggi e nell' entrare dal mio cancello...lo stesso top gear preferisce fabia alla cugina polo nella guida ed in effetti infonde grande confidenza (sembra da subito di guidarla da sempre) e dopo cinque anni quando la mia vecchia corsa cominciava a smontarsi (sterzo farfallino, cambio andato e assetto da paura,a otto e' collassata) la fabia sembra come nuova..e poi si chiedono come mai skoda in europa vende un botto di auto(rispetto ad altre marche piu' in voga da noi) forse ne capiscono di piu' al di la' delle apparenze e delle prove di giornali compiacenti(la maggior parte).Ysabella ha scritto:bulldogs ha scritto:Ho la fabia 1,2 70 cv...in breve come costruzione (parlo dal fondoscocca al tetto) e' spettacolare ogni particolare anche nascosto e' costruito con criterio( come ti costruiresti tu una macchina se potresti produrtela a budget fisso), macchina tutta sostanza con motore che a me' in urbano e un' po' extra con tragitti brevi fa 16-17 km/l , ottima coppia in basso(112 a soli 3000 giri si sentono nella guida) un' po' rumoroso ma solo in accelerazione e non disturba. Visibilita' ottima, la clio no(vedi quattroruote sia dietro che davanti). I passeggeri posteriori sono stracomodi e accedono con agio .Clio fatta al risparmio , vedi disegno porte posteriori rispetto a fabia solo per fare un esempio.Insomma clio fa piu' scena, ma si ferma tutto li il 1,2 75 cv e' onesto ma vecchiotto e beve(detto da amico fa ad andar bene i 13-14) e con il nuovo 3 cilindri costa un botto. La linea seppur moderna e appariscente non mi piace(a parte i pacchiani led nella calandra), il design del frontale e del posteriore sembrano ad occhio attento scollegati tra loro. E' difficile scegliere non facendosi guidare da cio' che piu' colpisce e d' istinto ma farlo vale la pena.Unica alternativa valida a parita' di qualita' prezzo e' la kia rio che ha ottimo rapporto qualita' accessori prezzo.
Alla luce dei vostri commenti ho riguardato la Clio e mi è sembrata un po' effetto Alabarda spaziale. La Kia Rio..ci avevo pensato ma un amico mi ha spaventata con la storia dei 7 anni di garanzia e matumenzioni da loro con prezzi esorbitanti e clausole nascoste. Non ho avuto la voglia di approfondire la veridicità e ho lasciato perdere. Ma tutti i giorni ne incontro una bianca e...mi piace![]()
rosberg ha scritto:Ysabella ha scritto:Ma come?? :shock: Il Signore della Skoda mi ha detto che la versione Montecarlo è disponibile anche diesel e che .potrei...forse averla con circa ? 14. Un po' più di Renault.
Beh con 14 euro nemmeno il modellino ti daranno...![]()
![]()
![]()
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa