sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Un grande, come al solito,
peccato pensassi erroneamente che le luci diurne fossero delle banali e semplici lucette di posizione 5W5...ora devo rivedere con cosa posso rimpiazzarle...
La parte della sostituzione mi è piaciuta molto (in pratica il meccanismo è lo stesso delle luci di alcune vecchie bmw..sviti di un quarto ed estrai e viceversa).
Per ciò che riguarda l'intruzzamento per il momento è l'unica modifica che voglio fare, le alogene le lascio così per una questione di migliore visbilità in tutte le condizioni; ma quelle diurne (che poi restano aperte tutto il giorno credo e che non hanno funzione di migliorare la visibilità della strada) vorrei sostituirle con due led superflux (magari da 5 o da 18) che fanno luce bianca, paragonabile all'alogena e sopratutto con minore consumo di energia e minore surriscaldamento....solo che non sò che led mettere come attacco per una H5 di cui stiamo parlando. Un ultimo dubbio riguarda il funzionamento, ovviamente sistemando due led la luce diurna apparirà completamente bianca mentre l'alogena anabbagliante completamente giallognola (tristanzuola) rendendo la differenza plateale...quindi la domanda è la seguente: sai per caso se quando si accendono le luci alogene normali anabbaglianti/abbaglianti, le diurne restano accese o si spengono automaticamente su GTI? Perché questo potrebbe risolvere il dilemma
Grazie ancora
Il problema non è tanto se si spengono quando vengono attivati gli anabbaglianti (cosa che comunque avviene a rigor di logica...) quanto il fatto che sono integrate all'interno di una lampada a doppio filamento con duplice funzione... e questo rende impossibile la loro sostituzione con altre di tipo differente posizionaldole all'interno del faro.
Oppure intendi montare due file di led o comunque un una lampada a led (come da qualche mese capita di vedere su diverse auto con risultati estetici spesso piuttosto discutibili) da qualche parte sul frontale?
Ha ragione caxxo...inizio a odiare dirtelo :lol: :lol: :lol:
Cmq ho appena scoperto che le luci diurne della GTI (maledette H15) hanno la funzione di luce diurna e abbagliante...inoltre dai ricambisti tuning questo formato ancora non è ben conosciuto ed in più se si dovessero fulminare costano ben 26 eurini l'una!!! :evil:
A questo punto la soluzione sarebbe quella di disattivare la funzione diurna e applicare aftermarket qualche striscia di led (stile audi A4 per intenderci) ma non saprei proprio dove.....consigli?
ma quel truzzo di tourillo quando serve?? niente eh?
Eh..oh!..Anch'io ho qualcosa da fare ogni tanto nella vita!..Non siete i soli!..

:lol:
Comunque, sinceramente, di fronte ad una lampada così innovativa, mi sa che lascerei perdere pure io..un pò come ho fatto sul Touareg..al quale volevo mettere le luci di posizione a LED, però se le metti, hanno un assorbimento così basso che ti da la segnalazione di lampadina bruciata, anche se in realtà non lo è..da un pò vendono delle luci a LED con annessa resistenza..che non te la fa risultare bruciata dal CDB..però dopo un pò finisce comunque per bruciarsi, e quindi annulli il beneficio dei LED che durano una vita..oltretutto quel tipo di lampadina costa un ciulo..quindi se devi cambiarla spesso come una normale W5W..
Potresti provare con questi... http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/1_car_lighting/products_for_car/13_drl.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it
Però dovresti fare un montaggio accurato, se no diventa una GTI da truzzo scrauso..

:lol: