<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ai possessori di Gti o conoscitori del modello in questione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ai possessori di Gti o conoscitori del modello in questione

PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ha ragione caxxo...inizio a odiare dirtelo :lol: :lol: :lol:
Cmq ho appena scoperto che le luci diurne della GTI (maledette H15) hanno la funzione di luce diurna e abbagliante...inoltre dai ricambisti tuning questo formato ancora non è ben conosciuto ed in più se si dovessero fulminare costano ben 26 eurini l'una!!! :evil:
A questo punto la soluzione sarebbe quella di disattivare la funzione diurna e applicare aftermarket qualche striscia di led (stile audi A4 per intenderci) ma non saprei proprio dove.....consigli? ma quel truzzo di tourillo quando serve?? niente eh? :D :D :D

Puoi benissimo evitare... ti basta annuire... :D se odi dirlo... tanto lo odio anche io quando me lo sento dire! :twisted:

Adesso lo hai scoperto che adotta delle H15?? :shock:
Quindi scrivo ostrogoto... Giusto? :D
Infatti quella caratteristica tarpa le ali al truzzazzo di turno... del resto è risaputo che la Golf... è l'auto del nonno... ;) e quello non la intruzzisce di certo! :lol:

Per l'appiccicare striscie di led qua e la... non chiedere a me... mi astengo! 8)

Che fossero della H15 ok, quello che ho scoperto adesso è che hanno la duplice funzione di diurna + abbagliante...
Per la definizione che dai della Golf non meriti risposta, quindi evito :D
Invece ti spiego la parte finale, non vorrei attaccare striscie di led qua e la, ma trovare una serie di led (stile audi A4) da inserire nel faro stesso oppure nelle prese d'aria, solo non saprei proprio come fare e dove esattamente posizionarle senza rovinare l'estetica di questa creatura deliziosa... :lol: :lol: :lol:
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ha ragione caxxo...inizio a odiare dirtelo :lol: :lol: :lol:
Cmq ho appena scoperto che le luci diurne della GTI (maledette H15) hanno la funzione di luce diurna e abbagliante...inoltre dai ricambisti tuning questo formato ancora non è ben conosciuto ed in più se si dovessero fulminare costano ben 26 eurini l'una!!! :evil:
A questo punto la soluzione sarebbe quella di disattivare la funzione diurna e applicare aftermarket qualche striscia di led (stile audi A4 per intenderci) ma non saprei proprio dove.....consigli? ma quel truzzo di tourillo quando serve?? niente eh? :D :D :D

Puoi benissimo evitare... ti basta annuire... :D se odi dirlo... tanto lo odio anche io quando me lo sento dire! :twisted:

Adesso lo hai scoperto che adotta delle H15?? :shock:
Quindi scrivo ostrogoto... Giusto? :D
Infatti quella caratteristica tarpa le ali al truzzazzo di turno... del resto è risaputo che la Golf... è l'auto del nonno... ;) e quello non la intruzzisce di certo! :lol:

Per l'appiccicare striscie di led qua e la... non chiedere a me... mi astengo! 8)

Che fossero della H15 ok, quello che ho scoperto adesso è che hanno la duplice funzione di diurna + abbagliante...
Per la definizione che dai della Golf non meriti risposta, quindi evito :D
Invece ti spiego la parte finale, non vorrei attaccare striscie di led qua e la, ma trovare una serie di led (stile audi A4) da inserire nel faro stesso oppure nelle prese d'aria, solo non saprei proprio come fare e dove esattamente posizionarle senza rovinare l'estetica di questa creatura deliziosa... :lol: :lol: :lol:

Lo avevo specificato che aveva la doppia funzione ed era una lampada a doppio filamento H15 55/15 w... comunque non importa l'importante è che ci sei arrivato... :D

Permalosooooooooooooo!! :lol:

Ecco infatti cerchiamo di evitare di andare a rovinare proprio l'unica parte un minimo degna di essere guardata della Golf... il frontale appunto... 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Se intendi le luci diurne a LED, no, non ce le ha..se ha le luci diurne, ce le ha come sulla Passat..e cioè una semplice lampada alogena, dedicata solo all'illuminazione diurna, e quindi con un wattaggio più basso, in modo da consumare e da consumarsi di meno..di modo che non sei sempre lì a sostituire lampade anabbaglianti in continuazione..gli anabbaglianti si accendono solo quando accendi gli anabbaglianti dall'apposito interruttore..comunque io credo che la Golf non abbia nulla di tutto ciò..semplicemente posizioni, anabbaglianti, abbaglianti.. ;)

P.S.: Lunga l'attesa eh?.. :D :lol: :p ;)

La Golf ha luci diurne dedicate... giallognole e tristanzuole (si insomma a tema con tutto il resto per intenderci :D ) che "sbucano" in modo indefinito dal fondo della parabola... ma le ha.

La Passat attuale invece non ha luci diurne dedicate a quello scopo... e non cominciare a cianciare sul fatto che a listino... bla... bla... bla... Te Capiiiii?? :D

A listino ci sono come optional a circa 60?... :D :lol: :D :)

Certo peccato che con quello... ti mantengono accesi gli anabbaglianti vita natural durante!!! :twisted:
Bell'optional complimentizzzzimi a Vw!! :D

:lol: :lol: :lol:

Sempre grande ONE che ne sa una più del diavolo!.. :D
 
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Se intendi le luci diurne a LED, no, non ce le ha..se ha le luci diurne, ce le ha come sulla Passat..e cioè una semplice lampada alogena, dedicata solo all'illuminazione diurna, e quindi con un wattaggio più basso, in modo da consumare e da consumarsi di meno..di modo che non sei sempre lì a sostituire lampade anabbaglianti in continuazione..gli anabbaglianti si accendono solo quando accendi gli anabbaglianti dall'apposito interruttore..comunque io credo che la Golf non abbia nulla di tutto ciò..semplicemente posizioni, anabbaglianti, abbaglianti.. ;)

P.S.: Lunga l'attesa eh?.. :D :lol: :p ;)

Le luci diurne le ha sicuramente perché sono inserite nella dotazione...sapevo che non erano a LED (quelle le hanno riservate alla R), però mi chiedevo proprio come fossero, probabilmente come dice il passattone sono quelle piccole e giallognole che probabilmente sostituirò subito con delle lucette a LED personalizzate ihihih (inizio a intruzzarla da subito, hai dei consigli?)
Per l'attesa oramai sono rassegnato, in senso positivo dico...anzi è passato molto velocemente, più di quanto pensassi, mi arriva tra una decina di giorni diciamo che tra 15 (considerando l'immatricolazione) dovrei vivere :D :D

Non dirlo troppo forte, che se no ti riempi 54 pagine di post di consigli!.. :D 8) :lol:
 
Eccole le allegrissime e splendidissime luci...................... :D


Edit: Così evitiamo di romperci gli zebedei spostando a dx e sx la pagina per leggere i messaggi! :D
 
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Un grande, come al solito,
peccato pensassi erroneamente che le luci diurne fossero delle banali e semplici lucette di posizione 5W5...ora devo rivedere con cosa posso rimpiazzarle...
La parte della sostituzione mi è piaciuta molto (in pratica il meccanismo è lo stesso delle luci di alcune vecchie bmw..sviti di un quarto ed estrai e viceversa).
Per ciò che riguarda l'intruzzamento per il momento è l'unica modifica che voglio fare, le alogene le lascio così per una questione di migliore visbilità in tutte le condizioni; ma quelle diurne (che poi restano aperte tutto il giorno credo e che non hanno funzione di migliorare la visibilità della strada) vorrei sostituirle con due led superflux (magari da 5 o da 18) che fanno luce bianca, paragonabile all'alogena e sopratutto con minore consumo di energia e minore surriscaldamento....solo che non sò che led mettere come attacco per una H5 di cui stiamo parlando. Un ultimo dubbio riguarda il funzionamento, ovviamente sistemando due led la luce diurna apparirà completamente bianca mentre l'alogena anabbagliante completamente giallognola (tristanzuola) rendendo la differenza plateale...quindi la domanda è la seguente: sai per caso se quando si accendono le luci alogene normali anabbaglianti/abbaglianti, le diurne restano accese o si spengono automaticamente su GTI? Perché questo potrebbe risolvere il dilemma
Grazie ancora

Il problema non è tanto se si spengono quando vengono attivati gli anabbaglianti (cosa che comunque avviene a rigor di logica...) quanto il fatto che sono integrate all'interno di una lampada a doppio filamento con duplice funzione... e questo rende impossibile la loro sostituzione con altre di tipo differente posizionaldole all'interno del faro.

Oppure intendi montare due file di led o comunque un una lampada a led (come da qualche mese capita di vedere su diverse auto con risultati estetici spesso piuttosto discutibili) da qualche parte sul frontale? :rolleyes:

Ha ragione caxxo...inizio a odiare dirtelo :lol: :lol: :lol:
Cmq ho appena scoperto che le luci diurne della GTI (maledette H15) hanno la funzione di luce diurna e abbagliante...inoltre dai ricambisti tuning questo formato ancora non è ben conosciuto ed in più se si dovessero fulminare costano ben 26 eurini l'una!!! :evil:
A questo punto la soluzione sarebbe quella di disattivare la funzione diurna e applicare aftermarket qualche striscia di led (stile audi A4 per intenderci) ma non saprei proprio dove.....consigli? ma quel truzzo di tourillo quando serve?? niente eh? :D :D :D

Eh..oh!..Anch'io ho qualcosa da fare ogni tanto nella vita!..Non siete i soli!.. :D :lol: ;)

Comunque, sinceramente, di fronte ad una lampada così innovativa, mi sa che lascerei perdere pure io..un pò come ho fatto sul Touareg..al quale volevo mettere le luci di posizione a LED, però se le metti, hanno un assorbimento così basso che ti da la segnalazione di lampadina bruciata, anche se in realtà non lo è..da un pò vendono delle luci a LED con annessa resistenza..che non te la fa risultare bruciata dal CDB..però dopo un pò finisce comunque per bruciarsi, e quindi annulli il beneficio dei LED che durano una vita..oltretutto quel tipo di lampadina costa un ciulo..quindi se devi cambiarla spesso come una normale W5W.. :rolleyes:

Potresti provare con questi... http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/1_car_lighting/products_for_car/13_drl.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it

Però dovresti fare un montaggio accurato, se no diventa una GTI da truzzo scrauso.. :D :lol:
 
Tourillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Se intendi le luci diurne a LED, no, non ce le ha..se ha le luci diurne, ce le ha come sulla Passat..e cioè una semplice lampada alogena, dedicata solo all'illuminazione diurna, e quindi con un wattaggio più basso, in modo da consumare e da consumarsi di meno..di modo che non sei sempre lì a sostituire lampade anabbaglianti in continuazione..gli anabbaglianti si accendono solo quando accendi gli anabbaglianti dall'apposito interruttore..comunque io credo che la Golf non abbia nulla di tutto ciò..semplicemente posizioni, anabbaglianti, abbaglianti.. ;)

P.S.: Lunga l'attesa eh?.. :D :lol: :p ;)

Le luci diurne le ha sicuramente perché sono inserite nella dotazione...sapevo che non erano a LED (quelle le hanno riservate alla R), però mi chiedevo proprio come fossero, probabilmente come dice il passattone sono quelle piccole e giallognole che probabilmente sostituirò subito con delle lucette a LED personalizzate ihihih (inizio a intruzzarla da subito, hai dei consigli?)
Per l'attesa oramai sono rassegnato, in senso positivo dico...anzi è passato molto velocemente, più di quanto pensassi, mi arriva tra una decina di giorni diciamo che tra 15 (considerando l'immatricolazione) dovrei vivere :D :D

Non dirlo troppo forte, che se no ti riempi 54 pagine di post di consigli!.. :D 8) :lol:

Non potresti consigliarmi un alternativa alle luci diurne giallognole della GTI...stavo meditando di disattivare le medesime e lasciare solo la funzione abbagliante e di utilizzare dei led per le diurne, chissà se sono reperibili quelli della Golf R...solo che non saprei come e dove piazzarle
 
EVOLVO ha scritto:
Eccole le allegrissime e splendidissime luci...................... :D

E ti pareva che si parla di GTI e non salta fuori EVOLVO!.. :D
Che però come al solito non ha capito un Mazzo!.. :lol: :D

Sofylove NON ha gli Xeno!..Lui l'ha ordinata coi fari alogeni!!!.. ;)
 
EVOLVO ha scritto:
Eccole le allegrissime e splendidissime luci...................... :D
[/0856/frdeep.jpg[/img][/url]

NOOOOO, dimmi che non è vero!!!!!
che sono sti obbrobbi :evil: :evil: :evil: :evil: ..ora non ci dormirò la notte.....

Ps: Grazie per il contributo fotografico
 
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Se intendi le luci diurne a LED, no, non ce le ha..se ha le luci diurne, ce le ha come sulla Passat..e cioè una semplice lampada alogena, dedicata solo all'illuminazione diurna, e quindi con un wattaggio più basso, in modo da consumare e da consumarsi di meno..di modo che non sei sempre lì a sostituire lampade anabbaglianti in continuazione..gli anabbaglianti si accendono solo quando accendi gli anabbaglianti dall'apposito interruttore..comunque io credo che la Golf non abbia nulla di tutto ciò..semplicemente posizioni, anabbaglianti, abbaglianti.. ;)

P.S.: Lunga l'attesa eh?.. :D :lol: :p ;)

Le luci diurne le ha sicuramente perché sono inserite nella dotazione...sapevo che non erano a LED (quelle le hanno riservate alla R), però mi chiedevo proprio come fossero, probabilmente come dice il passattone sono quelle piccole e giallognole che probabilmente sostituirò subito con delle lucette a LED personalizzate ihihih (inizio a intruzzarla da subito, hai dei consigli?)
Per l'attesa oramai sono rassegnato, in senso positivo dico...anzi è passato molto velocemente, più di quanto pensassi, mi arriva tra una decina di giorni diciamo che tra 15 (considerando l'immatricolazione) dovrei vivere :D :D

Non dirlo troppo forte, che se no ti riempi 54 pagine di post di consigli!.. :D 8) :lol:

Non potresti consigliarmi un alternativa alle luci diurne giallognole della GTI...stavo meditando di disattivare le medesime e lasciare solo la funzione abbagliante e di utilizzare dei led per le diurne, chissà se sono reperibili quelli della Golf R...solo che non saprei come e dove piazzarle

Ti ho risposto poco sopra, bastava darmi tempo!.. :D

Comunque quei faretti after market che ti ho linkato sono abbastanza facili da montare..ho visto le istruzioni scaricabili dal sito..in pratica non devi neanche mettere i rubacorrente sui fili delle lampade originali, come accade con gli impianti scrausi..in pratica questi qua della Philips tu li metti direttamente attaccati alla batteria, ed in base agli sbalzi di corrente che leggono in uscita dal positivo (proprio come fanno le centraline della auto) riescono a capire se hai i fari spenti (e quindi si accendono i funzione diurna) o accesi (e quindi restano spenti perchè capiscono che è notte e che ti servono gli anabbaglianti)...soddisfatto della spiegazione?.. :D

Non sarò ONE..però ci metto del mio!.. 8) :D

P.S.: Vedrai che ora mi corregge perchè ho capito male qualcosa di quelle istruzioni!.. :D :lol: ..Ma meno male che c'è!..Per la correttezza d'informazione, questo ed altro!.. :D
 
Tourillo ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Eccole le allegrissime e splendidissime luci...................... :D

E ti pareva che si parla di GTI e non salta fuori EVOLVO!.. :D
Che però come al solito non ha capito un Mazzo!.. :lol: :D

Sofylove NON ha gli Xeno!..Lui l'ha ordinata coi fari alogeni!!!.. ;)

AHHHH rinsavisco, quindi le mie non sono quelle...con i fari normali....(speriamo non siano peggio)
 
Tourillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Un grande, come al solito,
peccato pensassi erroneamente che le luci diurne fossero delle banali e semplici lucette di posizione 5W5...ora devo rivedere con cosa posso rimpiazzarle...
La parte della sostituzione mi è piaciuta molto (in pratica il meccanismo è lo stesso delle luci di alcune vecchie bmw..sviti di un quarto ed estrai e viceversa).
Per ciò che riguarda l'intruzzamento per il momento è l'unica modifica che voglio fare, le alogene le lascio così per una questione di migliore visbilità in tutte le condizioni; ma quelle diurne (che poi restano aperte tutto il giorno credo e che non hanno funzione di migliorare la visibilità della strada) vorrei sostituirle con due led superflux (magari da 5 o da 18) che fanno luce bianca, paragonabile all'alogena e sopratutto con minore consumo di energia e minore surriscaldamento....solo che non sò che led mettere come attacco per una H5 di cui stiamo parlando. Un ultimo dubbio riguarda il funzionamento, ovviamente sistemando due led la luce diurna apparirà completamente bianca mentre l'alogena anabbagliante completamente giallognola (tristanzuola) rendendo la differenza plateale...quindi la domanda è la seguente: sai per caso se quando si accendono le luci alogene normali anabbaglianti/abbaglianti, le diurne restano accese o si spengono automaticamente su GTI? Perché questo potrebbe risolvere il dilemma
Grazie ancora

Il problema non è tanto se si spengono quando vengono attivati gli anabbaglianti (cosa che comunque avviene a rigor di logica...) quanto il fatto che sono integrate all'interno di una lampada a doppio filamento con duplice funzione... e questo rende impossibile la loro sostituzione con altre di tipo differente posizionaldole all'interno del faro.

Oppure intendi montare due file di led o comunque un una lampada a led (come da qualche mese capita di vedere su diverse auto con risultati estetici spesso piuttosto discutibili) da qualche parte sul frontale? :rolleyes:

Ha ragione caxxo...inizio a odiare dirtelo :lol: :lol: :lol:
Cmq ho appena scoperto che le luci diurne della GTI (maledette H15) hanno la funzione di luce diurna e abbagliante...inoltre dai ricambisti tuning questo formato ancora non è ben conosciuto ed in più se si dovessero fulminare costano ben 26 eurini l'una!!! :evil:
A questo punto la soluzione sarebbe quella di disattivare la funzione diurna e applicare aftermarket qualche striscia di led (stile audi A4 per intenderci) ma non saprei proprio dove.....consigli? ma quel truzzo di tourillo quando serve?? niente eh? :D :D :D

Eh..oh!..Anch'io ho qualcosa da fare ogni tanto nella vita!..Non siete i soli!.. :D :lol: ;)

Comunque, sinceramente, di fronte ad una lampada così innovativa, mi sa che lascerei perdere pure io..un pò come ho fatto sul Touareg..al quale volevo mettere le luci di posizione a LED, però se le metti, hanno un assorbimento così basso che ti da la segnalazione di lampadina bruciata, anche se in realtà non lo è..da un pò vendono delle luci a LED con annessa resistenza..che non te la fa risultare bruciata dal CDB..però dopo un pò finisce comunque per bruciarsi, e quindi annulli il beneficio dei LED che durano una vita..oltretutto quel tipo di lampadina costa un ciulo..quindi se devi cambiarla spesso come una normale W5W.. :rolleyes:

Potresti provare con questi... http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/carlighting/1_car_lighting/products_for_car/13_drl.php?main=it_it_consumer_lighting&parent=89083467512&id=it_it_car_lighting&lang=it

Però dovresti fare un montaggio accurato, se no diventa una GTI da truzzo scrauso.. :D :lol:

Li avevo trovati su ebay, questi della philips ma costano un botto e sono quelli con centralina che dicevi tu....ma questi non danno errori?
 
Nessun errorizzimo!..E comunque non hanno alcuna centralina!..Cioè..avranno un minimo di elettronica che li autogestisce..ma non mi pare di ricordare che ci sia proprio una centralina da montare..sono dei plug & play..

Vado a mangiare, ti rispondo poi oggi pomeriggio se dovessi ri-rispondermi!.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Se intendi le luci diurne a LED, no, non ce le ha..se ha le luci diurne, ce le ha come sulla Passat..e cioè una semplice lampada alogena, dedicata solo all'illuminazione diurna, e quindi con un wattaggio più basso, in modo da consumare e da consumarsi di meno..di modo che non sei sempre lì a sostituire lampade anabbaglianti in continuazione..gli anabbaglianti si accendono solo quando accendi gli anabbaglianti dall'apposito interruttore..comunque io credo che la Golf non abbia nulla di tutto ciò..semplicemente posizioni, anabbaglianti, abbaglianti.. ;)

P.S.: Lunga l'attesa eh?.. :D :lol: :p ;)

Le luci diurne le ha sicuramente perché sono inserite nella dotazione...sapevo che non erano a LED (quelle le hanno riservate alla R), però mi chiedevo proprio come fossero, probabilmente come dice il passattone sono quelle piccole e giallognole che probabilmente sostituirò subito con delle lucette a LED personalizzate ihihih (inizio a intruzzarla da subito, hai dei consigli?)
Per l'attesa oramai sono rassegnato, in senso positivo dico...anzi è passato molto velocemente, più di quanto pensassi, mi arriva tra una decina di giorni diciamo che tra 15 (considerando l'immatricolazione) dovrei vivere :D :D

Non dirlo troppo forte, che se no ti riempi 54 pagine di post di consigli!.. :D 8) :lol:

Non potresti consigliarmi un alternativa alle luci diurne giallognole della GTI...stavo meditando di disattivare le medesime e lasciare solo la funzione abbagliante e di utilizzare dei led per le diurne, chissà se sono reperibili quelli della Golf R...solo che non saprei come e dove piazzarle

Ti ho risposto poco sopra, bastava darmi tempo!.. :D

Comunque quei faretti after market che ti ho linkato sono abbastanza facili da montare..ho visto le istruzioni scaricabili dal sito..in pratica non devi neanche mettere i rubacorrente sui fili delle lampade originali, come accade con gli impianti scrausi..in pratica questi qua della Philips tu li metti direttamente attaccati alla batteria, ed in base agli sbalzi di corrente che leggono in uscita dal positivo (proprio come fanno le centraline della auto) riescono a capire se hai i fari spenti (e quindi si accendono i funzione diurna) o accesi (e quindi restano spenti perchè capiscono che è notte e che ti servono gli anabbaglianti)...soddisfatto della spiegazione?.. :D

Non sarò ONE..però ci metto del mio!.. 8) :D

P.S.: Vedrai che ora mi corregge perchè ho capito male qualcosa di quelle istruzioni!.. :D :lol: ..Ma meno male che c'è!..Per la correttezza d'informazione, questo ed altro!.. :D

La spiegazione è chiara, grazie.......in più dovrei installarli nella griglia dei fendi, che dici? L'unica cosa che non mi garba è che poi non poso lavare l'auto con la lancia (almeno così dicono le istruzioni sul sito philips)...
 
Back
Alto