<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ai box Ferrari chiedono ad Alonso di tirare fuori tutto il talento che ha... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ai box Ferrari chiedono ad Alonso di tirare fuori tutto il talento che ha...

Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La mia analisi:

1) come e' ovvio a tutti il muretto ai box ha completamente cannato la strategia dei cambi gomme. Servirebbe un'altro Ross Brown ai box.

2) Il motore Ferrari che pure e' potente ha scarsa coppia in basso. Basti pensare che ogni qual volta la Ferrari si avvicinava in curva (ottimo impianto frenante) alla vettura da superare, poi in accelerazione questa se ne andava completamente ed era impossibile per le due Ferrari riuscire a prendere la scia in rettilineo, scia che invece veniva presa con faclta' dalle McLaren (anche se poi neanche queste ultime riuscivano a superare in rettilineo).

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog
Frog evita di dire panzanate.

Spiegami dov'e' la "panzanata". E' chiaro agli occhi di tutti che in accelerazione dopo le curve la Ferrari perdeva una trentina una quarantina di metri da chi gli stava avanti. Prova poi a vedere quello che succedva invece in casa McLaren e poi tira le somme.

Regards,
The frog
La panzanata sta nel fatto che oggi non c'era altro da anlizzare. Bastava che Alonso facessa la sua gara in 4° posizione, senza rischiare nulla. E invece....
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ai box Ferrari chiedono ad Alonso di tirare fuori tutto il talento che ha: ce n'è bisogno, adesso. Il timore è che possa non bastare.

Come sospettavo da tempo... il talento non c'è... :D
Alonso non è quel fuoriclasse che tutti pensavano e osannavano
Invece un certo Vettel da dimostrato cos'è un campione.

Onore a Vettel,

basta sputare sui piloti, sono i DS che fanno cag... non è il primo mondiale buttato per scelte che dire stupide è un eufemismo....ma come si fa a farlo rientrare al 14 giro così esce nel traffico in un circuito dove al massimo sorpassi mia nonna.....
 
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La mia analisi:

1) come e' ovvio a tutti il muretto ai box ha completamente cannato la strategia dei cambi gomme. Servirebbe un'altro Ross Brown ai box.

2) Il motore Ferrari che pure e' potente ha scarsa coppia in basso. Basti pensare che ogni qual volta la Ferrari si avvicinava in curva (ottimo impianto frenante) alla vettura da superare, poi in accelerazione questa se ne andava completamente ed era impossibile per le due Ferrari riuscire a prendere la scia in rettilineo, scia che invece veniva presa con faclta' dalle McLaren (anche se poi neanche queste ultime riuscivano a superare in rettilineo).

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog
Frog evita di dire panzanate.

Infatti il prossimo anno monteranno un bel diesel da 4000 cc per ovviare alla poca coppia in basso :D
 
Complimenti a Vettel ed alla Red Bull.
Mi dispiace per la Ferrari, ma credo se lo sia meritato.
Se avessero corso fin dall'inizio senza tutte queste tattiche, pretattiche, trucchetti ecc., ma avessero fatto semplicemente la loro corsa con l'unico imperativo di stare davanti a tutti, probabilmente le cose sarebbero andate diversamente, e anche se non avessero vinto, comunque sarebbero usciti a testa alta, senza rimpianti, senza polemiche e soprattutto non avrebbero fatto la figura da pollastri come hanno fatto oggi.
 
acle1968 ha scritto:
Ma oggi é stata stupenda, vedere l'autodistruzione ferrari non ha prezzo, grazie red bull , grazie petrov e grazie domenicali :D

secondo me, tu da piccolo sei stato messo sotto da una ferrari.....con tutta la buona volontà non riesco a capire tutta questa gioia. Red Bull se la è meritata la vittoria? benissimo....
 
Thefrog ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La mia analisi:

1) come e' ovvio a tutti il muretto ai box ha completamente cannato la strategia dei cambi gomme. Servirebbe un'altro Ross Brown ai box.

2) Il motore Ferrari che pure e' potente ha scarsa coppia in basso. Basti pensare che ogni qual volta la Ferrari si avvicinava in curva (ottimo impianto frenante) alla vettura da superare, poi in accelerazione questa se ne andava completamente ed era impossibile per le due Ferrari riuscire a prendere la scia in rettilineo, scia che invece veniva presa con faclta' dalle McLaren (anche se poi neanche queste ultime riuscivano a superare in rettilineo).

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog
Frog evita di dire panzanate.

Spiegami dov'e' la "panzanata". E' chiaro agli occhi di tutti che in accelerazione dopo le curve la Ferrari perdeva una trentina una quarantina di metri da chi gli stava avanti. Prova poi a vedere quello che succedva invece in casa McLaren e poi tira le somme.

Regards,
The frog

La Ferrari perdeva nei rettifili dove la Renault era più veloce (per regolazioni aerodinamiche non di motore) e non è mai riuscita a portare un attacco in staccata.

L'unico che è riuscito a farlo è stato Webber su una fin troppo arrendevole Toro Rosso dopo il rientro di Massa dal pit stop.
 
Kompressor02 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Bla bla bla, si da il caso che l'unico ordine di squadra l'abbia dato la ferrari
Stiamo parlando di ipocrisia conosci il significato della parola?

La Ferrari ha dato l'ordine in maniera chiara senza simulare e senza il surrogato di lealtà cui la Red Bull ci ha abituato

In un processo contano le prove
 
Thefrog ha scritto:
La mia analisi:

1) come e' ovvio a tutti il muretto ai box ha completamente cannato la strategia dei cambi gomme. Servirebbe un'altro Ross Brown ai box.

2) Il motore Ferrari che pure e' potente ha scarsa coppia in basso. Basti pensare che ogni qual volta la Ferrari si avvicinava in curva (ottimo impianto frenante) alla vettura da superare, poi in accelerazione questa se ne andava completamente ed era impossibile per le due Ferrari riuscire a prendere la scia in rettilineo, scia che invece veniva presa con faclta' dalle McLaren (anche se poi neanche queste ultime riuscivano a superare in rettilineo).

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog

Te credo che s'allontana, quello davanti frena prima e tu t'avvicini, poi accelera prima e s'allontana, mica corrono con le vespette 50 modificate di napoli
 
acle1968 ha scritto:
In un processo contano le prove

Mah leggiti questo intanto che è la prima cosa che ho trovato su google:
http://www.blogf1.it/2010/07/11/e-ancora-polemica-tra-webber-e-vettel/

Sia chiaro che Vettel e la Red Bull hanno meritatamente vinto questo mondiale ed io non ho nulla contro di loro anzi Vettel è un pilota che mi piace da quando era alla toro rosso, critico solo la falsità sportiva della Red Bull a parole hanno lasciato liberi i due piloti mentre ai fatti hanno favorito il pupillo Vettel.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ai box Ferrari chiedono ad Alonso di tirare fuori tutto il talento che ha: ce n'è bisogno, adesso. Il timore è che possa non bastare.

Come sospettavo da tempo... il talento non c'è... :D
Alonso non è quel fuoriclasse che tutti pensavano e osannavano
Invece un certo Vettel da dimostrato cos'è un campione.

Onore a Vettel,

Gia'... E' un vero peccato che in Ferrari non abbiano lasciato guidare a te l'auto, o ci avresti dimostrato tutto quello che sai fare...
:rolleyes:

Premetto che Alonso non mi sta simpatico (giusto ieri dicevo a mio fratello che in Ferrari va bene perche' la macchina l'ha gia' guidata... in McLa(d)ren), e penso che la F1 offra piloti migliori di lui. Vettel, per esempio, che sono davvero lieto abbia portato a casa il titolo, perche' lo meritava.
Ma non penso nemmeno che Alonso sia un inetto, ne' che abbia corso male questa gara.
Semmai il problema (e grosso) c'e' stato ai box, dove hanno stabilito una "tattica di gara" (le virgolette sono d'obbligo) assolutamente inconcepibile a qualsiasi livello. E lo hanno ammesso loro stessi.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ai box Ferrari chiedono ad Alonso di tirare fuori tutto il talento che ha: ce n'è bisogno, adesso. Il timore è che possa non bastare.

Come sospettavo da tempo... il talento non c'è... :D
Alonso non è quel fuoriclasse che tutti pensavano e osannavano
Invece un certo Vettel da dimostrato cos'è un campione.

Onore a Vettel,

Oltre a Vettel, che ha ampiamente meritato la vittoria, gli unici veri campioni attualmente in lizza sono Alonso, Hamilton e...stop!
Il fatto è che, con gli attuali regolamenti tecnici, ci si ritrova puntualmente con delle monoposto che rendono di fatto impossibile sorpassare; un paio di volte che ci hanno provato l'iberico e l'inglese (nei confronti dei 2 alfieri della Renault) stavano finendo fuori!
Resta il fatto che quest'anno è mancata ai box Ferrari un'oculata gestione della safetycar, circostanza in cui (anche x misfatti....commissariali) le rosse hanno lasciato sul tappeto una caterva di punti.
Comunque lode alla Red Bull, che ha confezionato una monoposto stratosferica e ad Alonso che certamente di più non poteva fare (ricordate dov'era a 6 g.p. dalla fine del campionato).
Di certo poi non posso che quotare che, almeno in pista, la F1 si sia confermata come una delle categorie + noiose, salvo imprevisti!
Saluti
 
Kompressor02 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
In un processo contano le prove

Mah leggiti questo intanto che è la prima cosa che ho trovato su google:
http://www.blogf1.it/2010/07/11/e-ancora-polemica-tra-webber-e-vettel/

Sia chiaro che Vettel e la Red Bull hanno meritatamente vinto questo mondiale ed io non ho nulla contro di loro anzi Vettel è un pilota che mi piace da quando era alla toro rosso, critico solo la falsità sportiva della Red Bull a parole hanno lasciato liberi i due piloti mentre ai fatti hanno favorito il pupillo Vettel.
Ma , a differenza della ferrari, non é mai stato impartito un ordine di squadra, tant'é che Vettel c'ha lasciato la dentiera contro la macchina di Webber...
In ferrari gli ordini di squadra partono prima che la stagione inizi, poi uno con gli occhi del tifoso vede sempre quello che gli pare, capisco il rosicamento
 
acle1968 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La mia analisi:

1) come e' ovvio a tutti il muretto ai box ha completamente cannato la strategia dei cambi gomme. Servirebbe un'altro Ross Brown ai box.

2) Il motore Ferrari che pure e' potente ha scarsa coppia in basso. Basti pensare che ogni qual volta la Ferrari si avvicinava in curva (ottimo impianto frenante) alla vettura da superare, poi in accelerazione questa se ne andava completamente ed era impossibile per le due Ferrari riuscire a prendere la scia in rettilineo, scia che invece veniva presa con faclta' dalle McLaren (anche se poi neanche queste ultime riuscivano a superare in rettilineo).

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog

Te credo che s'allontana, quello davanti frena prima e tu t'avvicini, poi accelera prima e s'allontana, mica corrono con le vespette 50 modificate di napoli

Ma la McLaren, l'hai vista per caso la McLaren in uscita dalle curve, quando Hamilton attaccava?

Regards,
The frog
 
Kompressor02 ha scritto:
Il problema non è il talento che c'è, ma la F1 moderna ovvero il campionato mondiale di pit stop

Schumacher in Ferrari ne vinse molte di gare ai pit-stop. Direi addirittura che quest'era sia nata proprio grazie al suo nome e alla Ferrari.
 
Thefrog ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
La mia analisi:

1) come e' ovvio a tutti il muretto ai box ha completamente cannato la strategia dei cambi gomme. Servirebbe un'altro Ross Brown ai box.

2) Il motore Ferrari che pure e' potente ha scarsa coppia in basso. Basti pensare che ogni qual volta la Ferrari si avvicinava in curva (ottimo impianto frenante) alla vettura da superare, poi in accelerazione questa se ne andava completamente ed era impossibile per le due Ferrari riuscire a prendere la scia in rettilineo, scia che invece veniva presa con faclta' dalle McLaren (anche se poi neanche queste ultime riuscivano a superare in rettilineo).

3) il tre non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog

Te credo che s'allontana, quello davanti frena prima e tu t'avvicini, poi accelera prima e s'allontana, mica corrono con le vespette 50 modificate di napoli

Ma la McLaren, l'hai vista per caso la McLaren in uscita dalle curve, quando Hamilton attaccava?

Regards,
The frog

Certo che l'ho vista, allora? La ferrari, mia opinione, ha adottato una tattica molto conservativa, giustamente, credo che fosse molto carica aerodinamicamente, mentre la renault era velocissima, quindi scarica, il fatto é solo che hanno toppato nel pit, sapevano di non avere velocità e quindi che fai un pit a capocchia? Non credo affatto che il motore ferrari abbia problemi di coppia in basso, e' uno dei motori top della f1, manca il muretto
 
Back
Alto