<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ah, il Tutor incrementa la sicurezza autostradale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ah, il Tutor incrementa la sicurezza autostradale

dexxter ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma leggete ancora repubblica motori???

nei tratti di tutor la mortalità è diminuita del 50%
http://motori.tuttogratis.it/incidenti-stradali-mortali-aumentati-sulle-autostrade-italiane/P46533/

come tra l'altro aveva postato 99octane un po' di tempo fa, suggerendo (con ragione a mio avviso) che il merito del tutor era quello di uniformare la velocità e non di ridurla
.......io percorro diverse volte la A4 tra Mi e BS e ti garantisco che non corre piú nessuno.

mi sa che mi sono spiegato male allora.
gli incidenti diminuiscono con il tutor perchè la valocità viene uniformata., non perchè si va più piano. ( e di fatto si va più piano come dite voi)
 
ste79 ha scritto:
mafalda ha scritto:
il tutor riduce la vel, eccome. prima del tutor io viaggiavo sulla roma-napoli a 150 Kmh e stavo sempre sulal corsia di centro per non essere disintegrato dalle vetture che mi piombavano addosso a 200 e passa...

il discorso di octane (se ben ricordo) era che gli incidenti diminuiscono perchè tutti fanno la stessa velocità, se il limite fosse 150 il risultato non cambierebbe (se tutti o quasi facessero i 150), nel senso che diminuirebbe cmq.

nel tuo caso, se tu avessi fatto i 200 non avresti avuto problemi con quelli che facevano i 200, ma con quelli che andavano a una velocità diversa dalla tua ;)
quindi andare tutti a 200 è come se tutti andassero tutti a 130...?
io fossi i te ci rifletterei su...
 
Gunsite ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
O che a 130 fissi si addormentano tutti.... ;) tipo USA coi 55 o 65
Ciao

piccola correzione, 75 mph sulle interstate....tolleranza + 5 (80) praticamente 128 km/h........

dipende dallo stato..
in minnesota ci sono i 75 su tutte le highway e mi pare anche in wisconsin.
In oregon ci sono i 55 e i 65 sulle interstate ;)
 
mafalda ha scritto:
quindi andare tutti a 200 è come se tutti andassero tutti a 130...?
io fossi i te ci rifletterei su...

andare TUTTI a 200 è più sicuro che qualcuno ai 100 e qualcuno ai 150.
il problema è che ci sono anche i veicoli pesanti che possono fare a seconda del peso dagli 80 ai 110 (mi pare)

visto che siamo uomini andare tutti a 130 è più sicuro che andare tutti a 200, ma meno sicuro di andare tutti a 100... pensa che sarebbe ancora più sicuro se fossimo tutti fermi :D

(chiaramente do per scontato che si tenga la distanza di sicurezza.. cosa che ultimamente capita un po' troppo raramente)
 
Gunsite ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
O che a 130 fissi si addormentano tutti.... ;) tipo USA coi 55 o 65
Ciao

piccola correzione, 75 mph sulle interstate....tolleranza + 5 (80) praticamente 128 km/h........

Ragazzi era per rinfrzo al discorso precedente che una velocita' omogenea specie su strade larghe e poco trafficate, e' micidiale,
in USA poi da anni usano il limitatore, le mega distanze fanno il resto
Ciao
 
ste79 ha scritto:
ma leggete ancora repubblica motori???

nei tratti di tutor la mortalità è diminuita del 50%
http://motori.tuttogratis.it/incidenti-stradali-mortali-aumentati-sulle-autostrade-italiane/P46533/

come tra l'altro aveva postato 99octane un po' di tempo fa, suggerendo (con ragione a mio avviso) che il merito del tutor era quello di uniformare la velocità e non di ridurla

Si', pero' "ridotta la mortalita' del 50% sui tratti installati" non vuol dire niente e, anzi, chi sa "leggere tra le righe" dei comunicati trionfalistici di regime sa benissimo che una simile dichiarazione e' equivalente a dire "ha fatto poco o niente", perche' se avessero avuto risultati eclatanti citerebbero cifre e non percentuali.
Gli incidenti autostradali contano per circa il 10% dei decessi totali, e la maggioranza degli incidenti mortali in autostrada avviene con traffico congestionato, dove il tutor e' assolutamente inutile perche' non ci si avvicina nemmeno al limite di velocita'.
Intanto, mentre si punta tutto sui velox, nessuno fa piu' niente per tutte le altre infrazioni e comportamenti pericolosi, col risultato che la mortalita' complessiva, non sorprendentemente, e' aumentata.
Per forza: ormai si e' a un livello di indisciplina totale.
E, sinceramente, mi preoccupa MOLTO di piu' il demente in Range Rover che l'altro ieri a 60 km/h ha cambiato corsia di scatto e senza freccia per infilarsi in uno spazio lungo forse un metro piu' della sua auto, costringendo il motociclista che seguiva a una frenata disperata per non schiantarsi, che non quello che sfreccia a 180 sulla A1 deserta.
:rolleyes:
 
ste79 ha scritto:
mafalda ha scritto:
quindi andare tutti a 200 è come se tutti andassero tutti a 130...?
io fossi i te ci rifletterei su...

andare TUTTI a 200 è più sicuro che qualcuno ai 100 e qualcuno ai 150.
il problema è che ci sono anche i veicoli pesanti che possono fare a seconda del peso dagli 80 ai 110 (mi pare)

visto che siamo uomini andare tutti a 130 è più sicuro che andare tutti a 200, ma meno sicuro di andare tutti a 100... pensa che sarebbe ancora più sicuro se fossimo tutti fermi :D

(chiaramente do per scontato che si tenga la distanza di sicurezza.. cosa che ultimamente capita un po' troppo raramente)

Ricerce condotte dall'universita' di Pavia e da quella di, se non ricordo male, Cambridge (o era Oxford, non ricordo) invece dimostrano che, nei tratti con alta presenza di velox a velocita' costante il rischio di colpo di sonno QUADRUPLICA, e con esso aumenta drasticamente l'incidentalita'.
Ne parlarono anni fa Auto e anche Scientific American, in un trafiletto a inizio rivista.
 
mafalda ha scritto:
ste79 ha scritto:
mafalda ha scritto:
il tutor riduce la vel, eccome. prima del tutor io viaggiavo sulla roma-napoli a 150 Kmh e stavo sempre sulal corsia di centro per non essere disintegrato dalle vetture che mi piombavano addosso a 200 e passa...

il discorso di octane (se ben ricordo) era che gli incidenti diminuiscono perchè tutti fanno la stessa velocità, se il limite fosse 150 il risultato non cambierebbe (se tutti o quasi facessero i 150), nel senso che diminuirebbe cmq.

nel tuo caso, se tu avessi fatto i 200 non avresti avuto problemi con quelli che facevano i 200, ma con quelli che andavano a una velocità diversa dalla tua ;)
quindi andare tutti a 200 è come se tutti andassero tutti a 130...?
io fossi i te ci rifletterei su...
e bene anche.......... :-o
 
ste79 ha scritto:
ma leggete ancora repubblica motori???

nei tratti di tutor la mortalità è diminuita del 50%
http://motori.tuttogratis.it/incidenti-stradali-mortali-aumentati-sulle-autostrade-italiane/P46533/

come tra l'altro aveva postato 99octane un po' di tempo fa, suggerendo (con ragione a mio avviso) che il merito del tutor era quello di uniformare la velocità e non di ridurla

è diminuita dappertutto (per fortuna!) anche sulle statali, lo si vede benissimo nel pamphlet delle Autostrade sul tutor

http://www.autostrade.it/pdf/autovelox/brochure_tutor.pdf

guardate con "attenzione" e "meditate" sul grafichetto di pag. 2

Sulla viabilità ordinaria, notoriamente e da sempre molto più pericolosa di quella autostradale, il tasso passa in 10 anni da 1,38 a 0,83, ovvero quasi il 40% in meno

In autostrada, stesso periodo, da 1,14 a 0,32, ovvero il 72%

Allora il Tutor è una figata?

NO

Andiamo a leggere i dati con attenzione

Il Tutor viene installato a partire dal 2005 (e non dal 1999 come riportato dal grafico)

Nel 2005 - 2009 la riduzione della mortalità è stata:
Viabilità ordinaria: 1.19 - 0.83 = - 30%
Autostrade: 0.60 - 0.32 = - 47%

Il gap favorevole astrattamente generato dal Tutor è al massimo del 17%,
ma Autostrade sbandiera un fantomatico - 51%


Fatti, non propaganda

Quanto al 17% in via teorica merito del Tutor, io penso invece che vi abbia contributo una migliore qualità del parco auto circolante - grazie anche agli incentivi (posto che la qualità della guida sembra al contrario peggiorare di anno in anno): auto che frenano meglio, che stanno in strada meglio, che in caso d'urto meglio ne attutiscono gli effetti. Difatti, va notato che sempre secono Autostrade il tasso di incidentalità (finora abbiamo dati i tassi di mortalità) sarebbe diminuito del 19%, anche se (furbescamente? paura di essere colti in flagrante?) non quotano l'analogo dato relativo alla viabilità ordinaria

Ci dicono che il tasso di incidentalità è diminuito "grazie al Tutor" del 19% (però le compagnie assicurative lamentano costi crescenti :? ) e senza fare confronti con la rete Tutor - free e con le statali, e ci dicono che al -19% di sinistrosità corrisponde addirittura dimezzamento della mortalità. A me qualcosa non torna
 
Dipende solo dalla distanza di sicurezza disponibile.
Per come sono strutturate le nostre autostrade, i 200 sono una velocita' sicura solo su alcuni tratti.
In media, i 160 andrebbero benone su una larga parte delle nostre infrastrutture, con i 130 (o anche 110, o 90 secondo necessita') dove effettivamente servono.
 
99octane ha scritto:
Dipende solo dalla distanza di sicurezza disponibile.
Per come sono strutturate le nostre autostrade, i 200 sono una velocita' sicura solo su alcuni tratti. In media, i 160 andrebbero benone su una larga parte delle nostre infrastrutture, con i 130 (o anche 110, o 90 secondo necessita') dove effettivamente servono.
Sì, aggiungerei che i 200 o il limit - free andrebbe regolato su base oraria, nelel fasce con minor traffico (stranamente, in molte tratte tedesche è così, chissà perché ...)
 
Con una spesa enormemente piu' ridotta del tutor si installava un sistema intelligente di regolazione del limite di velocita' in base all'occupazione della strada.
Ma quello sarebbe costato, avrebbe salvato vite, ma non avrebbe reso un ghello alle casse dello stato, e non sarebbe valso come scarico di responsabilita' per le compagnie che, a fronte di una gestione scandalosa delle infrastrutture, pensano solo a tutelarsi da eventuali cause che le vittime della loro incuria potrebbero intentargli... :rolleyes:
 
ste79 ha scritto:
andare TUTTI a 200 è più sicuro che qualcuno ai 100 e qualcuno ai 150.

:shock: :shock: :shock: :?:
Non sono per niente d'accordo, soprattutto sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia, dove c'è spazio (almeno per le due che vengono realmente utilizzate dagli "itagliani") sia per chi viaggia a 100 che per chi viaggia a 150.
Se c'è un aspetto del Tutor negativo per la sicurezza, imho, è proprio l'uniformità della velocità, con evidenti impatti sulla durata dei sorpassi.
 
ma se andassero TUTTI ai 200 mi spieghi che sorpassi fai?

NB io non ho mai detto che andare ai 200 è più sicuro che andare ai 130 come qualcuno ha insinuato :rolleyes:
 
Back
Alto