Se lascio i numeri originali nella equazione 2.000Euro di differenza si ottengono con 60.000 km l'anno.
Se metto i miei dati....inutile anche solo provarci.
Se metto i miei dati....inutile anche solo provarci.
Memento_Audi_Semper ha scritto:Se lascio i numeri originali nella equazione 2.000Euro di differenza si ottengono con 60.000 km l'anno.
Se metto i miei dati....inutile anche solo provarci.
Jambana ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:Se lascio i numeri originali nella equazione 2.000Euro di differenza si ottengono con 60.000 km l'anno.
Se metto i miei dati....inutile anche solo provarci.
E a questi bisognerebbe sottrarre i maggiori costi di manutenzione che hanno in genere i diesel, per i tagliandi solitamente più ravvicinati, oltre alla maggiore possibile incidenza di manutenzioni straordinarie dovute alla presenza di componenti delicate come turbine e sistema di iniezione molto sofisticato, assenti in un grosso motore aspirato a benzina.
si. è presente una sola concessionaria lexus in sardegna, ma è anche toyota, come tutte le altre, solo toyota, dove vendono pure lexus.Memento_Audi_Semper ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:in sardegna vendono nelle concessionarie toyota.Memento_Audi_Semper ha scritto:AUDIATRE ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.
mica esistono dei concessionari "solo lexus"....
NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.
non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.
E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).
come smart vende in quelle mercedes e mini in quelle bmw.....![]()
Questa mi giunge totalmente nuova...a quando risalgono le tue info? E' una notizia successiva alla riorganizzazione dell'anno scorso?
ehm...veramente è al 50% renault-nissan....elancia ha scritto:non Ti sei aggiornato bene del tutto, perche' il motore in questione e' un bel Renault....
ciao
:?: E allora? Non mi sembra sia un motore vecchio o riciclato e poi non mi risulta che il gruppo VW sia in F.1. per esempio...
ciao.
NEWsuper5 ha scritto:si. è presente una sola concessionaria lexus in sardegna, ma è anche toyota, come tutte le altre, solo toyota, dove vendono pure lexus.Memento_Audi_Semper ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:in sardegna vendono nelle concessionarie toyota.Memento_Audi_Semper ha scritto:AUDIATRE ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.
mica esistono dei concessionari "solo lexus"....
NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.
non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.
E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).
come smart vende in quelle mercedes e mini in quelle bmw.....![]()
Questa mi giunge totalmente nuova...a quando risalgono le tue info? E' una notizia successiva alla riorganizzazione dell'anno scorso?
esattamente come le concessionarie mini, in origine solo bmw, e le dacia, vendute nella rete renault, addirittura esposte in una stanza dei saloni, o semplicemente in un angolo.![]()
NEWsuper5 ha scritto:qui si. infatti le lexus nuove che vedo in giro (quasi tutte IS) hanno il portatarga delle concessionarie toyota![]()
in sardegna, l'ho detto primaMemento_Audi_Semper ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:qui si. infatti le lexus nuove che vedo in giro (quasi tutte IS) hanno il portatarga delle concessionarie toyota![]()
Aspetta, qui dove esattamente?
NEWsuper5 ha scritto:in sardegna, l'ho detto primaMemento_Audi_Semper ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:qui si. infatti le lexus nuove che vedo in giro (quasi tutte IS) hanno il portatarga delle concessionarie toyota![]()
Aspetta, qui dove esattamente?![]()
Memento_Audi_Semper ha scritto:elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:Ma questi 2000 euro l'anno di differenza da dove vengono fuori??
Fra un 3.0 diesel e un 3.0 benzina credete ci siano 2.000 euro l'anno di differenza per i costi di mantenimento??
Fossero meno sarebbe ancor più paradossale, imho.
Dipende ovviamente dai km percorsi...
Ciao Elancia,
Potresti aggiungere qualche dato?
Io ho fatto la seguente simulazione:
Prezzi alla pompa di oggi (Benzina 1.383, Diesel 1.247). Consumi Benzina 10km/l; Consumi Diesel 12km/l. Percorrenza annua 20.000km.
La differenza e' di circa 700 Euro.
Se assumo che il benzina faccia 11km/l (piu' realistico per la mia esperienza) il divario e' di meno di 500 Euro. Se assumo che il benzina faccia 11.5km/l (i dati calcolati da me sui miei percorsi) la differenza e' di poco piu' di 300 Euro.
elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:Ma questi 2000 euro l'anno di differenza da dove vengono fuori??
Fra un 3.0 diesel e un 3.0 benzina credete ci siano 2.000 euro l'anno di differenza per i costi di mantenimento??
Fossero meno sarebbe ancor più paradossale, imho.
Dipende ovviamente dai km percorsi...
Ciao Elancia,
Potresti aggiungere qualche dato?
Io ho fatto la seguente simulazione:
Prezzi alla pompa di oggi (Benzina 1.383, Diesel 1.247). Consumi Benzina 10km/l; Consumi Diesel 12km/l. Percorrenza annua 20.000km.
La differenza e' di circa 700 Euro.
Se assumo che il benzina faccia 11km/l (piu' realistico per la mia esperienza) il divario e' di meno di 500 Euro. Se assumo che il benzina faccia 11.5km/l (i dati calcolati da me sui miei percorsi) la differenza e' di poco piu' di 300 Euro.
No, non posso perchè non ho un tremila che fà i 12 ma un 2.2 che fà i 16/18, per questo pensavo che la differenza fosse marcata all'aumentare delle percorrenze, non sapevo che questi tremila fossero dei lavandini. Urca, se è così hai ragione.![]()
Memento_Audi_Semper ha scritto:elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:Ma questi 2000 euro l'anno di differenza da dove vengono fuori??
Fra un 3.0 diesel e un 3.0 benzina credete ci siano 2.000 euro l'anno di differenza per i costi di mantenimento??
Fossero meno sarebbe ancor più paradossale, imho.
Dipende ovviamente dai km percorsi...
Ciao Elancia,
Potresti aggiungere qualche dato?
Io ho fatto la seguente simulazione:
Prezzi alla pompa di oggi (Benzina 1.383, Diesel 1.247). Consumi Benzina 10km/l; Consumi Diesel 12km/l. Percorrenza annua 20.000km.
La differenza e' di circa 700 Euro.
Se assumo che il benzina faccia 11km/l (piu' realistico per la mia esperienza) il divario e' di meno di 500 Euro. Se assumo che il benzina faccia 11.5km/l (i dati calcolati da me sui miei percorsi) la differenza e' di poco piu' di 300 Euro.
No, non posso perchè non ho un tremila che fà i 12 ma un 2.2 che fà i 16/18, per questo pensavo che la differenza fosse marcata all'aumentare delle percorrenze, non sapevo che questi tremila fossero dei lavandini. Urca, se è così hai ragione.![]()
Beh dai Elancia, non definirei un 3.0 Benzina da 250cv che fa tranquillamente in extraurbano 11.5km/l ''un lavandino''. Specie se comparata con un 3.0 Diesel equivalente!
elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:elancia ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:Ma questi 2000 euro l'anno di differenza da dove vengono fuori??
Fra un 3.0 diesel e un 3.0 benzina credete ci siano 2.000 euro l'anno di differenza per i costi di mantenimento??
Fossero meno sarebbe ancor più paradossale, imho.
Dipende ovviamente dai km percorsi...
Ciao Elancia,
Potresti aggiungere qualche dato?
Io ho fatto la seguente simulazione:
Prezzi alla pompa di oggi (Benzina 1.383, Diesel 1.247). Consumi Benzina 10km/l; Consumi Diesel 12km/l. Percorrenza annua 20.000km.
La differenza e' di circa 700 Euro.
Se assumo che il benzina faccia 11km/l (piu' realistico per la mia esperienza) il divario e' di meno di 500 Euro. Se assumo che il benzina faccia 11.5km/l (i dati calcolati da me sui miei percorsi) la differenza e' di poco piu' di 300 Euro.
No, non posso perchè non ho un tremila che fà i 12 ma un 2.2 che fà i 16/18, per questo pensavo che la differenza fosse marcata all'aumentare delle percorrenze, non sapevo che questi tremila fossero dei lavandini. Urca, se è così hai ragione.![]()
Beh dai Elancia, non definirei un 3.0 Benzina da 250cv che fa tranquillamente in extraurbano 11.5km/l ''un lavandino''. Specie se comparata con un 3.0 Diesel equivalente!
Per me sì, a quel punto prenderei un V8 aspirato visto il prezzo folle... e forse con la mia logica si muovono anche all'estero... (chi può)![]()
cognizionezerozero ha scritto:elancia ha scritto:migliazziblu ha scritto:Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao
Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:
- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi
e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV
E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.
quoto, anche se non tutti sono veramente all'altezza dei migliori diesel occidentali, ma qui andiamo molto nel pelo nell'uovo.
sulla questione status symbol, la stessa cosa la riscontro nell'ambito moto.
se non hai una supersportiva (R1, CBR1000, ZX10R...) o una ducati, in media sei considerato uno sfigato.
mah, italia paese strano...
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa