<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> agguato autovelox? vigili a processo! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

agguato autovelox? vigili a processo!

penso che qui nessuno vuole difendere i pirati della strada , anzi condanno chi per strada si comporta in maniera da mettere in discussione la sicurezza altrui....parliamo di autovelox fissi???? sono ben segnalati e ben visibili e guarda caso di multe ne fanno lo stesso allora mi chiedo perche' nascondersi dietro le siepi o sotto i ponti??????? perche'????? quella e' sicurezza stradale ??? ci sono casi dove a causa di autovelox nascosti sono successi incidenti gravi con automobilisti deceduti...e casi dove invece a morire sono stati proprio gli stessi agenti nascosti , ma quella e' sicurezza stradale????
 
marimasse ha scritto:
belpietro ha scritto:
scusa, cosa c'entra?
Spero sia una battuta.
Come sarebbe "cosa c'entra"?
Il fulcro del discorso è tutto lì.
Se tu avessi un figlio adolescente e avessi sentito dire che nella sua scuola circolano pasticche di ogni tipo, quale tipo di comportamento gradiresti vedere da parte delle forze dell'ordine? Qualche controllo saltuario preannunciato con largo anticipo oppure dei controlli a sorpresa? In quale delle due circostanze ti sentiresti più preoccupato?

no, la mia non è una battuta.
il paragone che fai tu proprio non c'entra nulla.
e anche questo è una sciocchezza: fuori dalla scuola di mio figlio ci sono le pattuglie con i cani, be visibili, e io ne sono contentissimo.

non tanto perché mi affidi a loro (conto totalmente nel mio sforzo educativo e nella sua capacità di ragionamento), ma perché preferisco che le pastiglie NON ENTRINO e che gli spacciatori decidano di non portarle, sapendo che ci sono i controlli;
poco mi soddisferebbe che DOPO che un ragazzo finisce al pronto soccorso o all'obitorio una approfondita indagine sommersa svelasse il colpevole.

ribadisco, e mi dispiace che tu ti ostini a voler vedere una difesa della infrazione perché non c'è, che lo scopo UNICO del limite di velocità è la PREVENZIONE di eventuali incidenti e/o della gravità dei danni
e di conseguenza lo scopo UNICO degli autovelox è EVITARE che la gente superi il limite, non quello di lasciarli proseguire (perché ovviamente il velox nascosto non ha la pattuglia a valle per fermare chi eccede) magari ammazzando qualcuno, per la grama soddisfazione di fargli poi la multa

multa (e incasso) che sono l'unico effetto concreto dei velox nascosti.
 
marimasse ha scritto:
Ripeto, prendersela con le pattuglie nascoste vuol dire sparare contro il bersaglio sbagliato. Sarebbe come pretendere che chi indaga sulle attività della criminalità organizzata avvertisse sempre con largo anticipo i criminali circa pedinamenti, fotografie, perquisizioni o imponesse di indossare la divisa agli agenti che tentano di infiltrarsi nell'ambiente.
Vorrei proprio vedere quanti, tra i genitori degli adolescenti, approverebbero l'idea che, nel contrastare lo spaccio di droga nelle scuole frequentate dai figli, venisse settimanalmente affissa sui cancelli una dettagliata descrizione su come, quando e da chi verranno fatti i controlli.

Bisognerebbe invece pretendere che i limiti di velocità fossero stabiliti in maniera onesta e anche che i controlli venissero fatti dando assoluta priorità ai luoghi e agli orari in cui il limite ha maggiore ragione di esistere (esatto contrario di quanto avviene attualmente). Dopo di che, ben vengano le pattuglie nascoste, mimetizzate, invisibili, imprevedibili.

Sempre se davvero ci interessa che chi guida in maniera oggettivamente pericolosa e maleducata venga intercettato e castigato.
questo è esattamente ciò che penso e che credo dovrebbero pensare tutte le persone di buon senso.
 
marco7272 ha scritto:
penso che qui nessuno vuole difendere i pirati della strada , anzi condanno chi per strada si comporta in maniera da mettere in discussione la sicurezza altrui....parliamo di autovelox fissi???? sono ben segnalati e ben visibili e guarda caso di multe ne fanno lo stesso allora mi chiedo perche' nascondersi dietro le siepi o sotto i ponti??????? perche'????? quella e' sicurezza stradale ??? ci sono casi dove a causa di autovelox nascosti sono successi incidenti gravi con automobilisti deceduti...e casi dove invece a morire sono stati proprio gli stessi agenti nascosti , ma quella e' sicurezza stradale????
come fai seriamente a pensare che un autovelox ben segnalato serva realmente a fermare i pirati della strada? lo vedono per tempo, rallentano un attimo e riprendono a guidare come criminali. la prevenzione dove sarebbe?
nascondo invece l'autovelox (per bene, non diciamo fregnacce che muore la gente per colpa di un velox nascosto), ti fermo e ti ritiro la patente. faccio prevenzione. non resco a fermarti, quel giorno NON faccio prevenzione immediata, ma poi ti vengo a prendere la patente. faccio prevenzione.
mi sembra invece di capire che siano pochissimi a voler rispettare i limiti, molti di più a volere che li rispettino SOLO gli altri. buona fprtuna.
 
skamorza ha scritto:
marco7272 ha scritto:
penso che qui nessuno vuole difendere i pirati della strada , anzi condanno chi per strada si comporta in maniera da mettere in discussione la sicurezza altrui....parliamo di autovelox fissi???? sono ben segnalati e ben visibili e guarda caso di multe ne fanno lo stesso allora mi chiedo perche' nascondersi dietro le siepi o sotto i ponti??????? perche'????? quella e' sicurezza stradale ??? ci sono casi dove a causa di autovelox nascosti sono successi incidenti gravi con automobilisti deceduti...e casi dove invece a morire sono stati proprio gli stessi agenti nascosti , ma quella e' sicurezza stradale????
come fai seriamente a pensare che un autovelox ben segnalato serva realmente a fermare i pirati della strada? lo vedono per tempo, rallentano un attimo e riprendono a guidare come criminali. la prevenzione dove sarebbe?
nascondo invece l'autovelox (per bene, non diciamo fregnacce che muore la gente per colpa di un velox nascosto), ti fermo e ti ritiro la patente. faccio prevenzione. non resco a fermarti, quel giorno NON faccio prevenzione immediata, ma poi ti vengo a prendere la patente. faccio prevenzione.
mi sembra invece di capire che siano pochissimi a voler rispettare i limiti, molti di più a volere che li rispettino SOLO gli altri. buona fprtuna.

l'esperienza CONCRETA fatta negli anni in cui i velox erano nascosti ha dimostrato che effetto dissuasivo non ne avevano.
l'esperienza che si fa adesso con i tutor ben segnalati dimostra l'efficacia della prevenzione segnalata.

punto.

la fantasia sta a zero.

del resto la "prevenzione del giorno dopo" era ancora da sentire. il mondo è bello perché è vario.
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
marco7272 ha scritto:
penso che qui nessuno vuole difendere i pirati della strada , anzi condanno chi per strada si comporta in maniera da mettere in discussione la sicurezza altrui....parliamo di autovelox fissi???? sono ben segnalati e ben visibili e guarda caso di multe ne fanno lo stesso allora mi chiedo perche' nascondersi dietro le siepi o sotto i ponti??????? perche'????? quella e' sicurezza stradale ??? ci sono casi dove a causa di autovelox nascosti sono successi incidenti gravi con automobilisti deceduti...e casi dove invece a morire sono stati proprio gli stessi agenti nascosti , ma quella e' sicurezza stradale????
come fai seriamente a pensare che un autovelox ben segnalato serva realmente a fermare i pirati della strada? lo vedono per tempo, rallentano un attimo e riprendono a guidare come criminali. la prevenzione dove sarebbe?
nascondo invece l'autovelox (per bene, non diciamo fregnacce che muore la gente per colpa di un velox nascosto), ti fermo e ti ritiro la patente. faccio prevenzione. non resco a fermarti, quel giorno NON faccio prevenzione immediata, ma poi ti vengo a prendere la patente. faccio prevenzione.
mi sembra invece di capire che siano pochissimi a voler rispettare i limiti, molti di più a volere che li rispettino SOLO gli altri. buona fprtuna.

l'esperienza CONCRETA fatta negli anni in cui i velox erano nascosti ha dimostrato che effetto dissuasivo non ne avevano.
l'esperienza che si fa adesso con i tutor ben segnalati dimostra l'efficacia della prevenzione segnalata.

punto.

la fantasia sta a zero.

del resto la "prevenzione del giorno dopo" era ancora da sentire. il mondo è bello perché è vario.
vedi? trovi l'applauso facile. peccato che convinca solo gli igenui. il tutor copre una porzione di autostrada molto grande, e non si è nemmeno certi della zona coperta, così come del fatto se sia attivo o meno.
l'autovelox colpisce in un punto preciso e solo in quello. continuate a mentire a voi stessi. allora ti faccio una proposta: copriamo tutta la rete stradale con il tutor. sei contento?
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
marco7272 ha scritto:
penso che qui nessuno vuole difendere i pirati della strada , anzi condanno chi per strada si comporta in maniera da mettere in discussione la sicurezza altrui....parliamo di autovelox fissi???? sono ben segnalati e ben visibili e guarda caso di multe ne fanno lo stesso allora mi chiedo perche' nascondersi dietro le siepi o sotto i ponti??????? perche'????? quella e' sicurezza stradale ??? ci sono casi dove a causa di autovelox nascosti sono successi incidenti gravi con automobilisti deceduti...e casi dove invece a morire sono stati proprio gli stessi agenti nascosti , ma quella e' sicurezza stradale????
come fai seriamente a pensare che un autovelox ben segnalato serva realmente a fermare i pirati della strada? lo vedono per tempo, rallentano un attimo e riprendono a guidare come criminali. la prevenzione dove sarebbe?
nascondo invece l'autovelox (per bene, non diciamo fregnacce che muore la gente per colpa di un velox nascosto), ti fermo e ti ritiro la patente. faccio prevenzione. non resco a fermarti, quel giorno NON faccio prevenzione immediata, ma poi ti vengo a prendere la patente. faccio prevenzione.
mi sembra invece di capire che siano pochissimi a voler rispettare i limiti, molti di più a volere che li rispettino SOLO gli altri. buona fprtuna.

l'esperienza CONCRETA fatta negli anni in cui i velox erano nascosti ha dimostrato che effetto dissuasivo non ne avevano.
l'esperienza che si fa adesso con i tutor ben segnalati dimostra l'efficacia della prevenzione segnalata.

punto.

la fantasia sta a zero.

del resto la "prevenzione del giorno dopo" era ancora da sentire. il mondo è bello perché è vario.
vedi? trovi l'applauso facile. peccato che convinca solo gli igenui. il tutor copre una porzione di autostrada molto grande, e non si è nemmeno certi della zona coperta, così come del fatto se sia attivo o meno.
l'autovelox colpisce in un punto preciso e solo in quello. continuate a mentire a voi stessi. allora ti faccio una proposta: copriamo tutta la rete stradale con il tutor. sei contento?

io troverei perfettamente giusto e ragionevole che tutta la rete autostradale fosse coperta dal tutor.
sei tu che vaneggi sulla funzione "preventiva" dei controlli segreti a effetto successivo. che servono solo a fare cassa.

intanto aspettiamo fiduciosi che i vigili di reggio si becchino qualche mese di galera.
 
Vorrei ribadire (da reggiano) alcuni concetti che nella foga della discussione non vorrei che si dimenticassero:
1) chiunque di noi, anche viaggiando ad una velocità consentita, se improvvisamente vede una pattuglia imboscata con autovelox, ha l'istinto di frenare, e questo crea oggettivamente una situazione di pericolo;
2) nella mia città (ma credo sia così ovunque) le infrazioni contestabili sono a decine ogni minuto; con le forze dell'ordine presenti occorre dare delle priorità, non potendo queste essere ovunque. Bene, l'eccesso di velocità in tangenziale ritengo sia il quarantesimo problema in graduatoria: nel mio breve percorso casa - ufficio (3 km.) che faccio 4 volte al giorno, vedo cose ... che voi umani non potete immaginare, e penso sia così, se non peggio a quanto mi dicono, in altre zone della città, dove invece non si vede una pattuglia se non quando passa il Giro d'Italia o viene Napolitano.
3) Se le parole «garantire la sicurezza» non sono aria fritta, meglio sarebbe che il Comune pensasse ai dossi irregolari (il 90%), alle voragini sulle strade, a multare i ciclisti invisibili la sera, a ridipingere le strisce pedonali, ecc. ecc.
4) Gli autovelox in tangenziale, come la cura maniacale ai tagliandi per la sosta scaduti da un minuto, agli ingressi in Ztl, sono solo odiosi sistemi per fare cassa, e giustificarli con pietosi richiami alla sicurezza è solo ipocrisia.
 
belpietro ha scritto:
...anche questo è una sciocchezza: fuori dalla scuola di mio figlio ci sono le pattuglie con i cani, ben visibili, e io ne sono contentissimo...
I ragazzi quindi sanno benissimo che quando le pattuglie con i cani non ci sono (o stanno lì e anche nelle altre scuole tutti i giorni mattina e pomeriggio?) non c'è alcun rischio di essere intercettati. I tempi in cui ero adolescente sono ormai lontani, ma ricordo molto bene quanto svelto e bravo io fossi, quando mi interessava, ad aggirare gli ostacoli che mi separavano da ciò che mi interessava ottenere. Più visibili gli ostacoli, più facile aggirarli.
Ricordo sempre una compagna di scuola che aveva un padre rigorosissimo, che in occasione delle feste arrivava puntualmente alle 22 con il suo macchinone per portarla a casa. Ricordo anche che lei fino alle 21.50 era abbigliata e si comportava in maniera leggermente diversa da come il suo papà si illudeva di averle imposto.
Comunque, se tu sei contentissimo così, buon per te.
Magari gli adolescenti di oggi sono categoricamente diversi da come eravamo noi o forse io, a forza di pensare e dire sciocchezze, mi sono rimbambito.
A me però qualche dubbiolo verrebbe...
 
marimasse ha scritto:
belpietro ha scritto:
...anche questo è una sciocchezza: fuori dalla scuola di mio figlio ci sono le pattuglie con i cani, ben visibili, e io ne sono contentissimo...
I ragazzi quindi sanno benissimo che quando le pattuglie con i cani non ci sono (o stanno lì e anche nelle altre scuole tutti i giorni mattina e pomeriggio?) non c'è alcun rischio di essere intercettati.

certamente, basta arrivare a scuola, girare i tacchi e non entrare.
una cosa che ovviamente non desta alcun sospetto.

bello il mirror climbing?
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
marco7272 ha scritto:
penso che qui nessuno vuole difendere i pirati della strada , anzi condanno chi per strada si comporta in maniera da mettere in discussione la sicurezza altrui....parliamo di autovelox fissi???? sono ben segnalati e ben visibili e guarda caso di multe ne fanno lo stesso allora mi chiedo perche' nascondersi dietro le siepi o sotto i ponti??????? perche'????? quella e' sicurezza stradale ??? ci sono casi dove a causa di autovelox nascosti sono successi incidenti gravi con automobilisti deceduti...e casi dove invece a morire sono stati proprio gli stessi agenti nascosti , ma quella e' sicurezza stradale????
come fai seriamente a pensare che un autovelox ben segnalato serva realmente a fermare i pirati della strada? lo vedono per tempo, rallentano un attimo e riprendono a guidare come criminali. la prevenzione dove sarebbe?
nascondo invece l'autovelox (per bene, non diciamo fregnacce che muore la gente per colpa di un velox nascosto), ti fermo e ti ritiro la patente. faccio prevenzione. non resco a fermarti, quel giorno NON faccio prevenzione immediata, ma poi ti vengo a prendere la patente. faccio prevenzione.
mi sembra invece di capire che siano pochissimi a voler rispettare i limiti, molti di più a volere che li rispettino SOLO gli altri. buona fprtuna.

l'esperienza CONCRETA fatta negli anni in cui i velox erano nascosti ha dimostrato che effetto dissuasivo non ne avevano.
l'esperienza che si fa adesso con i tutor ben segnalati dimostra l'efficacia della prevenzione segnalata.

punto.

la fantasia sta a zero.

del resto la "prevenzione del giorno dopo" era ancora da sentire. il mondo è bello perché è vario.
vedi? trovi l'applauso facile. peccato che convinca solo gli igenui. il tutor copre una porzione di autostrada molto grande, e non si è nemmeno certi della zona coperta, così come del fatto se sia attivo o meno.
l'autovelox colpisce in un punto preciso e solo in quello. continuate a mentire a voi stessi. allora ti faccio una proposta: copriamo tutta la rete stradale con il tutor. sei contento?

io troverei perfettamente giusto e ragionevole che tutta la rete autostradale fosse coperta dal tutor.
sei tu che vaneggi sulla funzione "preventiva" dei controlli segreti a effetto successivo. che servono solo a fare cassa.

intanto aspettiamo fiduciosi che i vigili di reggio si becchino qualche mese di galera.
certo, io vaneggio. ma almeno non sono ipocrita. se io rispetto i limiti NON ho alcuna paura degli autovelox nascosti. se non li rispetto invece faccio di tutto per impedirgli di sorprendermi. questo è quanto. è sufficiente per far capire ai lettori dove si trovi la verità.
vuoi il tutor su tutta al rete autostradale perchè molto probabilmente la frequenti poco o per nulla, oppure appartieni a quella categoria di guidatori (del tutto rispettabile, beninteso) che temono o semplcemente non gradiscono andare a velocità elevate. però NON rispetti i limiti altrove, e temendo di dover pagare multe salate chiedi a gran voce che si faccia di tutto per impedire che ti sorprendano ad ingrangere il codice della strada.
quanto al fatto che un velox ben nascosto NON faccia prevenzione è una tua idea. forse ad oggi sarà come dici tu, dato che la legge è dalla tua parte chi viene colpito può fare ricorso con la quasi certezza di vincerlo, di conseguenza le pattuglie finiscono per utilizzarlo poco. ma se ne mettessero spesso con la certezza di dover pagare altro che fare sicurezza, la stragrande maggioranza dei guidatori guarderebbe per bene i cartelli stradali.
 
skamorza ha scritto:
quanto al fatto che un velox ben nascosto NON faccia prevenzione è una tua idea. forse ad oggi sarà come dici tu, dato che la legge è dalla tua parte chi viene colpito può fare ricorso con la quasi certezza di vincerlo, di conseguenza le pattuglie finiscono per utilizzarlo poco. ma se ne mettessero spesso con la certezza di dover pagare altro che fare sicurezza, la stragrande maggioranza dei guidatori guarderebbe per bene i cartelli stradali.

Esattamente come succede all'estero.

Il fatto che tutti sanno che ci sono radar nascosti, rispettano i limiti ovunque. Prevenzione fatta con maggior successo che in Italia.
 
Temo che il rapporto fra cittadini e polizia comunale sia ormai troppo compromesso da brutte storie di abusi e varia corruzione per consentire aperture di credito.

Basti sapere che in tutti i comuni il tasso di contravvenzioni si eleva in prossimità del periodo di chiusura del bilancio, ed abbiamo detto tutto.

Non è un segreto che le operazioni condotte da stradale e carabinieri sono solitamente di natura meno vessatoria e meglio sopportata dal pubblico.

La polizia comunale ha un peccato originale che ne minaccia gravemente l'autorevolezza: i soldi se li intasca, e si vede da quante multe fa, e da come la fa. Poi li chiami per un incidente, e ti rispondono che sono impegnati.

Il tutto ovviamente puzza sfacciatamente di cacca anche quando magari le capita di agire in buona fede.
 
skamorza ha scritto:
certo, io vaneggio. ma almeno non sono ipocrita. se io rispetto i limiti NON ho alcuna paura degli autovelox nascosti. se non li rispetto invece faccio di tutto per impedirgli di sorprendermi. questo è quanto. è sufficiente per far capire ai lettori dove si trovi la verità.
vuoi il tutor su tutta al rete autostradale perchè molto probabilmente la frequenti poco o per nulla, oppure appartieni a quella categoria di guidatori (del tutto rispettabile, beninteso) che temono o semplcemente non gradiscono andare a velocità elevate.
però NON rispetti i limiti altrove, e temendo di dover pagare multe salate chiedi a gran voce che si faccia di tutto per impedire che ti sorprendano ad ingrangere il codice della strada.
quanto al fatto che un velox ben nascosto NON faccia prevenzione è una tua idea. forse ad oggi sarà come dici tu, dato che la legge è dalla tua parte chi viene colpito può fare ricorso con la quasi certezza di vincerlo, di conseguenza le pattuglie finiscono per utilizzarlo poco. ma se ne mettessero spesso con la certezza di dover pagare altro che fare sicurezza, la stragrande maggioranza dei guidatori guarderebbe per bene i cartelli stradali.

personalizzare la discussione è una palese dimostrazione che non sai più che pesci pigliare, quindi ti inventi (di pura fantasia, nessuna mia affermazione ti autorizza a pensarlo in buona fede) delle motivazioni "bieche e egoistiche" per non riconoscere che gli atri possono avere idee diverse dalle tue a meno di essere dei deficienti oppure degli ipocriti

questo chiude, ovviamente e definitivamente, ogni possibilità di continuare a discutere con te.

per inciso, io in autostrada ci vado, e parecchio, e prima del tutor andavo a medie decisamente non regolari con punte anche parecchio alte
acetto il tutor come "male necessario", anche se mi ha ribaltato la vita costringendomi a modificare gli anticipi per l'innalzamento dei tempi di percorrenza (non sempre mi sposto per buon tempo)
e riconosco che è efficace rispetto alla diminuzione delle infrazioni, perché vero
 
The.Tramp ha scritto:
skamorza ha scritto:
quanto al fatto che un velox ben nascosto NON faccia prevenzione è una tua idea. forse ad oggi sarà come dici tu, dato che la legge è dalla tua parte chi viene colpito può fare ricorso con la quasi certezza di vincerlo, di conseguenza le pattuglie finiscono per utilizzarlo poco. ma se ne mettessero spesso con la certezza di dover pagare altro che fare sicurezza, la stragrande maggioranza dei guidatori guarderebbe per bene i cartelli stradali.

Esattamente come succede all'estero.

Il fatto che tutti sanno che ci sono radar nascosti, rispettano i limiti ovunque. Prevenzione fatta con maggior successo che in Italia.

affermazione completamente priva di fondamento.

quando in Italia i velox potevano essere nascosti, ti risulta che tutti andassero nei limiti?
 
Back
Alto