99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Pare che prossimamente saremo liberi di girare in bicicletta col casco obbligatorio.
E' bello che vengano aggiunte tutte queste nuove libertà. Viva le libertà!
Solo a Portofino invece sono liberi di lasciare obbligatoriamente la bici a casa e andare a piedi. Peccato. Speriamo che estendano anche questa libertà a tutti. Prima però devono finire di vendere le scorte di caschi... :evil:
I governi incapaci di fare... vietano.
Il caschetto in bici andrebbe sempre messo ma, esattamente come per il casco in moto, e' una scelta che riguarda solo e unicamente chi guida.
E non tiriamo fuori la panzana del costo sociale.
Prima di mettere il naso nel mio, pensassero a fare il loro e risanare gli sprechi da MILIARDI di euro che affliggono la sanita' italiana.
Senza volere fare delle indagini approfondite piu' di tanto, ma cosi' a sensazione....per uno che cade, viene l' ambulanza, lo ingessano, per 40 giorni non produce, fa riabilitazione prendendo permessi lavorativi....

senza considerare quanto rompera' i co....ni a parenti ed amici raccontando dell' accaduto....con ulteriore perdita di tempo lavorativo.

Costera' pure qualcosa....almeno penso io.
Ciao
Certo. Come chi fuma.
E come chi si fa male andando a sciare.
O facendo roccia.
O scivolando in moto.
Vietiamo le moto
Vietiamo lo sci.
Vietiamo le arrampicate.
Vietiamo qualsiasi cosa sia potenzialmente costosa per lo Stato e non produca PIL.
In Corea del Nord fanno cosi'.
Ed e' dove si va se si cede anche un millimetro su questa strada.
Una volta cominciato a rotolare, non importa se tanto o poco: alla fine, piu' presto o piu' tardi si finisce comunque allo stesso modo.
sono d'accordo con octane.
e aggiungerei.....
ma se uno cade dalla bici e, nonostante il casco si frattura una vertebra? quanta convalescenza ha davanti a sè? e se rompe una gamba o un braccio?
dalle piccole cadute da passeggiata a 10 all'ora sono più probabili danni ad altre parti del corpo, più che alla testa...
sarebbe bene lasciarlo non obbligatorio, sa più di incentivo alle fabbriche di caschetti che di problema reale...tanto se ti investe un'auto a velocità non cittadine (ma anche a 50 all'ora senza frenare) il ciclista è quasi sicuramente morto con o senza casco....
io, nonostante allacci la cintura sempre, anche in autobus (interurbani), il caschetto non lo comprerò.
(in scooter-moto non vado, e se andassi, allaccerei sempre il casco, anche per fare 100 metri).