<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiunta un'altra libertà! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aggiunta un'altra libertà!

99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono un ciclista pure della domenica....

Qualche sassolino....

Ecco. Toglili dalla scarpa cosi' posso tirarteli con la fionda. :D :D :D
Ossia: ho alcune obiezioni a quanto sostieni, che vado a enunciare. :p

Tu non vai in bici e quindi non puoi sapere. Quindi non tengo conto delle tue obiezioni. :p
 
alexmed ha scritto:
99octane ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono un ciclista pure della domenica....

Qualche sassolino....

Ecco. Toglili dalla scarpa cosi' posso tirarteli con la fionda. :D :D :D
Ossia: ho alcune obiezioni a quanto sostieni, che vado a enunciare. :p

Tu non vai in bici e quindi non puoi sapere. Quindi non tengo conto delle tue obiezioni. :p

eh appunto lui gira con la sua famosissima Evo conosciuta da tutti i forumisti di vecchia data...

:D :D :D :D
 
blackblizzard ha scritto:
Roxster ha scritto:
Speriamo tuo figlio sia conquistato dalla passione per la bicicletta, poi ne riparliamo.

E' solo questione di educazione sociale e programmazione a lungo termine;

Sono vedovo e per di più sterile. T'è andata male ;)

PS: l'educazione sociale fa sì che i ciclisti si comportino come dovrebbero, non che abbiano più diritti degli altri.

ahahahahahahahahah "son vedovo e sterile" ahahahahahahahahaha :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
mikuni ha scritto:
Pare che prossimamente saremo liberi di girare in bicicletta col casco obbligatorio.
E' bello che vengano aggiunte tutte queste nuove libertà. Viva le libertà!
Solo a Portofino invece sono liberi di lasciare obbligatoriamente la bici a casa e andare a piedi. Peccato. Speriamo che estendano anche questa libertà a tutti. Prima però devono finire di vendere le scorte di caschi... :evil:

ma il caschetto protegge il capo dai traumi in caso di caduta :(...penso sia meglio tutelare la propria scatola cranica piuttosto che la messinpiega.....mah..... :rolleyes:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
Roxster ha scritto:
Speriamo tuo figlio sia conquistato dalla passione per la bicicletta, poi ne riparliamo.

E' solo questione di educazione sociale e programmazione a lungo termine;

Sono vedovo e per di più sterile. T'è andata male ;)

PS: l'educazione sociale fa sì che i ciclisti si comportino come dovrebbero, non che abbiano più diritti degli altri.

ahahahahahahahahah "son vedovo e sterile" ahahahahahahahahaha :D :D :D :D :D :D :D :D :D

mi sto ancora rotolando dal ridere.... :D :D :D :D
 
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Pare che prossimamente saremo liberi di girare in bicicletta col casco obbligatorio.
E' bello che vengano aggiunte tutte queste nuove libertà. Viva le libertà!
Solo a Portofino invece sono liberi di lasciare obbligatoriamente la bici a casa e andare a piedi. Peccato. Speriamo che estendano anche questa libertà a tutti. Prima però devono finire di vendere le scorte di caschi... :evil:

I governi incapaci di fare... vietano.
Il caschetto in bici andrebbe sempre messo ma, esattamente come per il casco in moto, e' una scelta che riguarda solo e unicamente chi guida.
E non tiriamo fuori la panzana del costo sociale.
Prima di mettere il naso nel mio, pensassero a fare il loro e risanare gli sprechi da MILIARDI di euro che affliggono la sanita' italiana.

Senza volere fare delle indagini approfondite piu' di tanto, ma cosi' a sensazione....per uno che cade, viene l' ambulanza, lo ingessano, per 40 giorni non produce, fa riabilitazione prendendo permessi lavorativi....
;) senza considerare quanto rompera' i co....ni a parenti ed amici raccontando dell' accaduto....con ulteriore perdita di tempo lavorativo. ;)
Costera' pure qualcosa....almeno penso io.
Ciao

Certo. Come chi fuma.
E come chi si fa male andando a sciare.
O facendo roccia.
O scivolando in moto.
Vietiamo le moto
Vietiamo lo sci.
Vietiamo le arrampicate.
Vietiamo qualsiasi cosa sia potenzialmente costosa per lo Stato e non produca PIL.
In Corea del Nord fanno cosi'.
Ed e' dove si va se si cede anche un millimetro su questa strada.
Una volta cominciato a rotolare, non importa se tanto o poco: alla fine, piu' presto o piu' tardi si finisce comunque allo stesso modo. :rolleyes:
sono d'accordo con octane.
e aggiungerei.....
ma se uno cade dalla bici e, nonostante il casco si frattura una vertebra? quanta convalescenza ha davanti a sè? e se rompe una gamba o un braccio?
dalle piccole cadute da passeggiata a 10 all'ora sono più probabili danni ad altre parti del corpo, più che alla testa...
sarebbe bene lasciarlo non obbligatorio, sa più di incentivo alle fabbriche di caschetti che di problema reale...tanto se ti investe un'auto a velocità non cittadine (ma anche a 50 all'ora senza frenare) il ciclista è quasi sicuramente morto con o senza casco....
io, nonostante allacci la cintura sempre, anche in autobus (interurbani), il caschetto non lo comprerò.
(in scooter-moto non vado, e se andassi, allaccerei sempre il casco, anche per fare 100 metri).
 
NEWsuper5 ha scritto:
99octane ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
99octane ha scritto:
mikuni ha scritto:
Pare che prossimamente saremo liberi di girare in bicicletta col casco obbligatorio.
E' bello che vengano aggiunte tutte queste nuove libertà. Viva le libertà!
Solo a Portofino invece sono liberi di lasciare obbligatoriamente la bici a casa e andare a piedi. Peccato. Speriamo che estendano anche questa libertà a tutti. Prima però devono finire di vendere le scorte di caschi... :evil:

I governi incapaci di fare... vietano.
Il caschetto in bici andrebbe sempre messo ma, esattamente come per il casco in moto, e' una scelta che riguarda solo e unicamente chi guida.
E non tiriamo fuori la panzana del costo sociale.
Prima di mettere il naso nel mio, pensassero a fare il loro e risanare gli sprechi da MILIARDI di euro che affliggono la sanita' italiana.

Senza volere fare delle indagini approfondite piu' di tanto, ma cosi' a sensazione....per uno che cade, viene l' ambulanza, lo ingessano, per 40 giorni non produce, fa riabilitazione prendendo permessi lavorativi....
;) senza considerare quanto rompera' i co....ni a parenti ed amici raccontando dell' accaduto....con ulteriore perdita di tempo lavorativo. ;)
Costera' pure qualcosa....almeno penso io.
Ciao

Certo. Come chi fuma.
E come chi si fa male andando a sciare.
O facendo roccia.
O scivolando in moto.
Vietiamo le moto
Vietiamo lo sci.
Vietiamo le arrampicate.
Vietiamo qualsiasi cosa sia potenzialmente costosa per lo Stato e non produca PIL.
In Corea del Nord fanno cosi'.
Ed e' dove si va se si cede anche un millimetro su questa strada.
Una volta cominciato a rotolare, non importa se tanto o poco: alla fine, piu' presto o piu' tardi si finisce comunque allo stesso modo. :rolleyes:
sono d'accordo con octane.
e aggiungerei.....
ma se uno cade dalla bici e, nonostante il casco si frattura una vertebra? quanta convalescenza ha davanti a sè? e se rompe una gamba o un braccio?
dalle piccole cadute da passeggiata a 10 all'ora sono più probabili danni ad altre parti del corpo, più che alla testa...
sarebbe bene lasciarlo non obbligatorio, sa più di incentivo alle fabbriche di caschetti che di problema reale...tanto se ti investe un'auto a velocità non cittadine (ma anche a 50 all'ora senza frenare) il ciclista è quasi sicuramente morto con o senza casco....
io, nonostante allacci la cintura sempre, anche in autobus (interurbani), il caschetto non lo comprerò.
(in scooter-moto non vado, e se andassi, allaccerei sempre il casco, anche per fare 100 metri).
mi sa che se cadi dalla bici (col caschetto) al massimo ti riempi di ecchimosi agli arti, ma se cadi (anche andando pianissimo) senza caschetto e picchi la tempia potresti rischiare di morire. La capoccia è delicata, pure quella coriacea di mio marito. ;)
Non sono un medico, ma credo che un trauma cranico sia più pericoloso e con strascichi peggiori rispetto ad una frattura alla gamba (vabbè che se si è anziani e ci si rompe un femore sono guai... :?..)
 
alexmed ha scritto:
La cintura di sicurezza tu la metti? Lo domando perché quando misero la obbligatorietà ci fu una levata di scudi per questo stato cattivone che impone regole assurde come la cintura che è scomoda, che mi sgualcisce l'abito...
Se ti sembra corretto o divertente censurare le mie osservazioni immaginandomi come un incosciente capriccioso fautore di una vita all'insegna del costante e irresponsabile pericolo, fai pure.
Questo però non cambia una virgola di quanto io ho scritto.
Ebbene sì, metto la cintura di sicurezza e ricordo che spesso la mettevo anche prima che fosse obbligatorio metterla (e comprarla).
Mi sembra abbastanza ovvio che il "disturbo" derivante dall'indossare una cintura di sicurezza di buona qualità mentre si è seduti alla guida di un'auto sia di gran lunga diverso da quello relativo ad un casco più o meno integrale alla guida di un ciclomotore.

Comunque, per risponderti in sintonia con la tua domanda, te ne potrei fare un'altra: quando in futuro qualcuno proporrà un casco obbligatorio anche in auto, sostenendo che esso potrebbe evitare (realtà indiscutibile) molti traumi derivanti da capocciate sui finestrini o sui montanti delle portiere, tu te lo metterai volentieri?
 
alexmed ha scritto:
...Però per chiarezza ti dico che per me è sbagliato andare affiancati...
Il che ti rende, a quanto vedo in giro, un esemplare di ciclista più unico che raro.

Per quanto riguarda quei "ciclisti" che la domenica pretendono che tutti i veicoli procedano alla loro stessa andatura, elargendo cortesi gesti e frasari a chiunque si permetta di protestare, io coltivo da sempre il desiderio di effettuare un esperimento.

Vorrei piazzarmi in bicicletta davanti alla loro automobile il giorno dopo, quando tolto il costume si recano al lavoro, magari con un orario da rispettare. Ho come la sensazione che non otterrei in cambio larghi sorrisi di approvazione e complicità.
 
marimasse ha scritto:
Se ti sembra corretto o divertente censurare le mie osservazioni immaginandomi come un incosciente capriccioso fautore di una vita all'insegna del costante e irresponsabile pericolo, fai pure.

Lo faccio.

Mi sembra abbastanza ovvio che il "disturbo" derivante dall'indossare una cintura di sicurezza di buona qualità mentre si è seduti alla guida di un'auto sia di gran lunga diverso da quello relativo ad un casco più o meno integrale alla guida di un ciclomotore.

Per i motocicli il casco è già obbligatorio e non deve essere per forza integrale.

Quello delle bici non è assolutamente integrale; inoltre sono robusti, ma leggeri con molte prese d'aria. Una volta indossato praticamente te ne dimentichi di averlo.

Comunque, per risponderti in sintonia con la tua domanda, te ne potrei fare un'altra: quando in futuro qualcuno proporrà un casco obbligatorio anche in auto, sostenendo che esso potrebbe evitare (realtà indiscutibile) molti traumi derivanti da capocciate sui finestrini o sui montanti delle portiere, tu te lo metterai volentieri?

Sarei dubbioso visto la presenza ormai ovunque di n airbag che dovrebbero salvarmi dalle capocciate. Io un incidente abbastanza pesante, purtroppo, l'ho vissuto e devo dire che la cintura pretensionata e l'airbag hanno funzionato benissimo visto che non mi sono fatto un graffio... fosse successo un identico incidente senza cintura e senza airbag... ecco penso non sarei qui a scrivere.
 
dexxter ha scritto:
e perchè non anche ai pedoni? con tutte le tegole che cadono.... e poi potremmo prendere un'aspirina ( sempre per legge) per prevenire il mal di testa; e poi..... e poi....
a mie tempi non c'erano tutte ste stronzate e non siamo morti....
No ... per i pedoni ....

michelin-bibendum.jpg
 
NEWsuper5 ha scritto:
ma se uno cade dalla bici e, nonostante il casco si frattura una vertebra? quanta convalescenza ha davanti a sè? e se rompe una gamba o un braccio?
dalle piccole cadute da passeggiata a 10 all'ora sono più probabili danni ad altre parti del corpo, più che alla testa...
Appunto pensando a questo mi sfugge la ragione per la quale tanti ciclisti transitano sulle strade noncuranti del traffico, come se fossero tanti terminator che si rialzano dopo ogni botta senza problemi di sorta ... :rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
Non voglio dire "l'avevo detto" pero' e' proprio cosi'. Tra una decina d'anni avremo i caschi integrali, almeno per chi occupa i sedili anteriori, anche in auto.

Regards,
The Frog
:x :x :x
Beh a me non dispiace l'idea di mettermi il casco alla guida..per lo meno, se uno se lo volesse mettere, fare in modo che possa farlo.
 
leolito ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ma se uno cade dalla bici e, nonostante il casco si frattura una vertebra? quanta convalescenza ha davanti a sè? e se rompe una gamba o un braccio?
dalle piccole cadute da passeggiata a 10 all'ora sono più probabili danni ad altre parti del corpo, più che alla testa...
Appunto pensando a questo mi sfugge la ragione per la quale tanti ciclisti transitano sulle strade noncuranti del traffico, come se fossero tanti terminator che si rialzano dopo ogni botta senza problemi di sorta ... :rolleyes:
nei miei 25 anni, con la bici ho combinato un pò di tutto (non per strada ma in altri posti, tra cui alcune cave a cielo aperto), tra cui diversi voli, cadute a non finire ecc, e non andando a 10 kmh.....

non mi ritengo fortunato, ma nè io, nè i miei compari di battaglie abbiamo mai avuto traumi alla testa. qualche contusione ad altre parti del corpo, si (una volta avevo il sedere rosso ferrari :rolleyes: :lol: )
la cosa che ci siamo rovinati di più sono le mani.....graffiate all'inverosimile nei vari fondi (terra-cemento-asfalto)....ma non per questo imporrei l'obbligo dei guanti da motociclista...
 
Back
Alto