<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento motori eu6 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento motori eu6

L'omologazione non può essere flessibile proprio perchè serve a far rispettare delle regole minime: tutto qua.
La flessibilità è dell'acquirente che valuta secondo le sue aspettative e le sue esigenze.

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
Lasciamo stare. Se uno non VUOLE capire certe cose (a Marcoheart non gli puoi dire che crede in cose false perchè sennò gli rovini il buonumore) è fatica sprecata ripeterle. Le religioni non si discutono, non si ragiona con il fanatico.
La riga di insulti che japjap mi ha ragalato è nero su bianco assieme agli insulti all'intelligenza che ha sparso da mesi, spero che la moderazione ne faccia buon uso.

Si fai bannare anche lui così sei contento.
Per quanto mi riguarda sinceramente ormai mi diverto soltanto e non mi angustio più. Se il tuo sport preferito è questo fai pure
 
chiaro_scuro ha scritto:
L'omologazione non può essere flessibile proprio perchè serve a far rispettare delle regole minime: tutto qua.
La flessibilità è dell'acquirente che valuta secondo le sue aspettative e le sue esigenze.

Ciao.

Ancora? Il mio crucio non è quello di cui stai parlando (ti sei limitato a dare la spiegazione di omologazione, ma non era quello di cui si parlava), ma del caso in cui una o più auto rientrano appunto in queste regole minime pur essendo una auto precedente con una precedente omologazione. Cavolo devo fare un disegnino? Continuate a rispondere altro che nulla ha a che fare con quello che sto dicendo io.
 
marcoheart ha scritto:
modus72 ha scritto:
Lasciamo stare. Se uno non VUOLE capire certe cose (a Marcoheart non gli puoi dire che crede in cose false perchè sennò gli rovini il buonumore) è fatica sprecata ripeterle. Le religioni non si discutono, non si ragiona con il fanatico.
La riga di insulti che japjap mi ha ragalato è nero su bianco assieme agli insulti all'intelligenza che ha sparso da mesi, spero che la moderazione ne faccia buon uso.

Si fai bannare anche lui così sei contento.
Per quanto mi riguarda sinceramente ormai mi diverto soltanto e non mi angustio più. Se il tuo sport preferito è questo fai pure

Bah, a me poco importa se il signor vedovanera preferisce rifugiarsi sotto la sottana degli admin anzichè ragionarci sopra è dire "cavolo ma cosa sto facendo? Critico sempre questa cosa e ci sono persone che la pensano in modo così diverso da me, forse è meglio cambiare sezione e se non dovesse migliorare allora potrei cambiare anche forum"
 
Cometa Rossa ha scritto:
japjap ha scritto:
E io continuo a ripetere che è stupido, come è stupido togliere una stella euroncap per un cicalino mancante, tu continui ad impuntarti sul fatto che è così perchè il cicalino non c'è ma io sto dicendo un'altra cosa, ovvero che le cose dovrebbero cambiare e quindi avere più flessibilità, io preferisco vedere il pupazzo del crash test tutto verde che una mancanza di cicalini o cose simili, poi magari l'auto più pericolosa per gli occupanti riceve più voti per due scemenze in più nell'allestimento testato, ecco abbiamo tirato fuori un altro argomento che si basa sullo stesso concetto di quello di cui si sta parlando da 15 pagine.]

Sostanzialmente d'accordo; però, per quanto fallaci e migliorabili siano le norme euro, quelle che regolano i crash test o quelle che identificano i consumi dichiarati, senza quelle non ci sarebbe stata una spinta a fare auto più sicure, meno inquinanti e meno assetate

Comunque un'auto col pupazzo un po' arancione ed il cicalino non prendeva più stelle di una col pupazzo verde senza cicalino; se entrambi i pupazzi risultavano verdi, quella col cicalino prendeva una stella in più

Quello del cicalino era un esempio, se guardi le cinque stelle vedrai che ci sono auto con punteggi maggiori e il pupazzo non così verde, poi ne vedi uno che pecca in isofix o punteggio pedoni o equipaggiamento totale e prende punteggi peggiori della prima, nessuna auto sarà perfetta è ovvio, ma quel'è la condizione media? Una o due persone in auto contro un'auto, però l'euroncap considera di più tutto l'insieme e meno le parti che in condizioni normali medie, quindi uno legge 5 stelle e poi gli devono amputare una gamba dopo un incidente a 65kmh, perchè perchè magari l'auto a preso male proprio nel punto debole, qualche esempio? Nuova mazda 3, palo = torso marrone, nuova 308 giallo in molte altre parti ma palo = arancio, quindi vuol dire che se uno prende la mazda credendo di essere in un carroarmato, poi finisce in un palo insieme ad una 308 e il guidatore della mazda rischierà di più la vita, bisogna controllare tutto e non sono le stelle altrimenti.....
 
japjap ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
L'omologazione non può essere flessibile proprio perchè serve a far rispettare delle regole minime: tutto qua.
La flessibilità è dell'acquirente che valuta secondo le sue aspettative e le sue esigenze.

Ciao.

Ancora? Il mio crucio non è quello di cui stai parlando (ti sei limitato a dare la spiegazione di omologazione, ma non era quello di cui si parlava), ma del caso in cui una o più auto rientrano appunto in queste regole minime pur essendo una auto precedente con una precedente omologazione. Cavolo devo fare un disegnino? Continuate a rispondere altro che nulla ha a che fare con quello che sto dicendo io.
Sei tu che non vuoi capire: quando è stata omologata l'Auris HSD esisteva già l'omologazione euro 6 quindi se non ci rientrata è perchè per un qualunque motivo, fosse anche una marca da bollo di colore sbagliato sui documenti :lol: , non rispettava le condizioni minime per essere omologata come euro 6.
Il problema, quindi, non sono le omologazioni che devono avere una certa flessibilità ma le case automobilistiche che devono rispettarle.
Assodato questo, ho aggiunto, in fondo che ti frega? Sei contento? Si? E allora perchè devi insistere tanto a voler vedere scritto sul libretto che quell'auto è euro 7 o euro 8?
Oppure se sul libretto c'è scritto euro 5 l'omologazione non vale niente mentre se c'è scritto euro 8 vale qualcosa?

Ciao.
 
marcoheart ha scritto:
Queste discussioni sono troppo divertenti ! C'è chi gode nel rovinare il buonumore al prossimo come nel caso di Modus, che non perde un colpo a torto o a ragione nel criticare la Auris Ibrida: ne ha dette di tutti i colori da quando l'auto è in commercio, chi invece casca nel tranello e si lascia rovinare il buonumore. Inizialmente c'ero cascato anch'io, ma ora mi vien solo da ridere. Modus non ha nient'altro da fare che stare ore ed ore a scrivere male di un'auto che neppure gli interessa
In questo gioco sadico è riuscito a far imbestialire The Tramp che era un vero esperto di Ibride, fino a farlo bannare
Ormai mi diverte ogni tanto vedere cosa spara Modus?. puoi star sicuro che c'è sempre il suo commento dell'ultima ora
Lui si nutre dello spontaneo entusiasmo di noi altri e quando uno di noi viene bannato raddoppia la sua energia
Quando tramp è stato bannato io non frequentavo questo forum attivamente da mesi. Quindi hai dichiarato il falso, cosa di cui risponderai. Mi aspetto delle scuse pubbliche.
 
japjap ha scritto:
Sono pagine e pagine che sto cercando di dire di non considerare l'euro 5 sul libretto delle toyota ma chi più e chi meno, tu compreso vi siete impuntati sulle emissioni
Infatti sono pagine e pagine che stai continuando a dimostrare la tua più crassa ignoranza in materia, da quando pretendi di dire che le HSD sarebbero euro 6 o 7 o chi offre di più, a quando hai sostenuto che le normative delle emissioni dipendono dalla cilindrata; come per quanto tentavi di discutere di CVT nonposso che ripeterti STUDIA. Se non consideri quanto scritto sul libretto cosa dovremmo considerare? Le farneticazioni di Peppiniello il meccanico sottocasa?
Per la cronaca, quanto riportato sul libretto di circolazione è l'unica voce da considerare valida per quanto riguarda le omologazioni, non fantomatici siti e veline usati da te e qualcun altro per ragliare le proprie facezie; l'omologazione scritta alla lettera K del libretto è quella che deriva dai test governativi dove una MOTORIZZAZIONE della UE sottopone i veicoli ai test specificati dai protocolli: in base ai risultati il veicolo otterrà o meno l'omologazione per poter essere immatricolato, quindi è inutile chiedere a Toyota perchè le sue auto siano Euro5; bisognerebbe piuttosto chiedergli per quale motivo abbia presentato ai test omologativi degli esemplari (in questo caso parliamo di Auris2 e Yaris2) che sono stati in grado di rispettare solo i limiti imposti dalle norme Euro5 e non Euro6. E' per questo che i presupposti per l'aggiornamento automatico NON CI SONO, son state definite Euro5 dai test e lì rimarranno, purtroppo per i poveri illusi che si sognan l'Euro7 raggiunto in automatico :lol: :lol: :lol:
Priusdriver dice giustamente che dalle tabelle i limiti per i benza indiretti siano uguali per euro5 ed euro6: dalle tabelle pubblicate in giro si vede infatti questo... evidentemente però ci dev'essere dell'altro nelle specifiche e nei limiti imposti dalle Euro6 perchè altrimenti qualsiasi nuovo benzina di nuova omologazione dai primi del 2011 sarebbe indicato come Euro6, e non come Euro5. Invece le varie 500L, Panda, Clio4, Note, Golf7 senza parlar di tante altre son state omoogate come Euro5, a parte alcune eccezioni che esistendo dimostrano come sia stato comunque possibile arrivarci a queste Euro6... Non mi si dica la stupidaggine che si tratta di burocrazia, le case fanno carte false per far risultare i propri prodotti al più alto livello di tecnologia, quindi se non gli è stato concesso significa che vi è stato qualche impedimento tecnico.
Riguardo al diritto di stare in questo forum, quanto scritto si commenta da solo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Assodato questo, ho aggiunto, in fondo che ti frega? Sei contento? Si? E allora perchè devi insistere tanto a voler vedere scritto sul libretto che quell'auto è euro 7 o euro 8?

Ciao.
Perchè metterebbe di buonumore.... E il buonumore è sacrosanto, non va toccato neanche quando deriva da una fregnaccia. Quindi la fregnaccia non va contestata e chi invece smentisce la fregnaccia, definendo ignorante chi la spaccia per vera, deve andarsene dal forum; il livello è questo...
 
Ho immesso la targa della mia auto nel sito dell'agenzia delle entrate, a quanto pare toyota deve aver veramente omologato le sue auto all'euro 6, cavolo sono pagine che cerco di non considerare il pezzo di carta ma i vostri discorsi sconclusionati mi hanno sviato dalla realtà, infatti risulta anche qui euro 6 e ovviamente il libretto non essendo aggiornato ( è un foglio stampato, fosse stata una tessera con dati virtuali forse avrebbe potuto ricevere l'aggiornamento, tsk anche io stupido mi aspetto un aggiornamento cartaceo da qualche ente pubblico lol) non riporta la omologazione post acquisto.
 
japjap ha scritto:
Ho immesso la targa della mia auto nel sito dell'agenzia delle entrate, a quanto pare toyota deve aver veramente omologato le sue auto all'euro 6, cavolo sono pagine che cerco di non considerare il pezzo di carta ma i vostri discorsi sconclusionati mi hanno sviato dalla realtà, infatti risulta anche qui euro 6 e ovviamente il libretto non essendo aggiornato ( è un foglio stampato, fosse stata una tessera con dati virtuali forse avrebbe potuto ricevere l'aggiornamento, tsk anche io stupido mi aspetto un aggiornamento cartaceo da qualche ente pubblico lol) non riporta la omologazione post acquisto.
E' Euro5, l'Agenzia delle Entrate sbaglia. Ci sono delle diesel nella stessa condizione, modelli del 2013 che non posson esser Euro6 perchè mancanti dei dispositivi per il trattamento dei NOx. Eppure l'agenzia delle entrate li mette euro6, sbagliando di sicuro. Come già spiegato sopra, l'unico che fa fede è il libretto che ora non può esser aggiornato, neppure facendo esplicita richiesta, perchè non esistono ancora delle Yaris e Auris Euro6.
 
modus72 ha scritto:
E' Euro5, l'Agenzia delle Entrate sbaglia
Sbaglia l'ACI, sbaglia l'agenzia delle entrate...
Mi sa che sbagliano un po' in troppi...
Continuate a menarla con l'E5 ma non siete in grado di dire perché non è E6 pur rispettandone i limiti di emissione.
 
belpietro ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' Euro5, l'Agenzia delle Entrate sbaglia
Sbaglia l'ACI, sbaglia l'agenzia delle entrate...
Mi sa che sbagliano un po' in troppi...

sbagliano anche certe persone che credono che questo forum sia la terra di nessuno.
ed erano state avvisate.

:?: :?: :?:
Perdonami, ma non comprendo il perché di questo richiamo :shock:
Non ho capito cosa ho scritto di sbagliato, non mi pare di aver insultato nessuno.
 
Back
Alto