<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aggiornamento motori eu6 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

aggiornamento motori eu6

Cometa Rossa ha scritto:
Seriamente, io credo che prima che venga bloccata da eventuali limiti alla circolazione un'euro 5 passeranno minimo un paio di lustri, se non tre.
lo è per te ! :D :p qua stanno iniziando a bloccare le euro 3, io non ho leasing per cui la vettura me la tengo al minimo minmio per 12-15 anni (se va bene ma per fortuna corolla va benissimo)
Cmq , al di la di tutto, credo sia meglio avere un auto ecologicamente "avanti" rispetto alle altre
 
Cometa Rossa ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
la domanda, in caso, va fatta a Toyota; ovvero "come mai hai ottenuto per l'Auris un'omologazione euro 5 quando la 6 era già in vigore?" Il resto sono solo ed esclusivamente pippe mentali

APPUNTO!!!
E' quello che sto dicendo da 3 pagine, ma qui si continua a battibeccare che manco all'asilo...

E fatela, osti!!!! Magari vi rispondono ;)

è euro 5 perchè nel ciclo di omologazione ha ricevuto euro 5. non hanno saputo darmi la motivazione
 
franco58pv ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Seriamente, io credo che prima che venga bloccata da eventuali limiti alla circolazione un'euro 5 passeranno minimo un paio di lustri, se non tre.
lo è per te ! :D :p qua stanno iniziando a bloccare le euro 3, io non ho leasing per cui la vettura me la tengo al minimo minmio per 12-15 anni (se va bene ma per fortuna corolla va benissimo)
Cmq , al di la di tutto, credo sia meglio avere un auto ecologicamente "avanti" rispetto alle altre

D'accordo. Ma la mia vecchia euro 3 era del 2001, ora avrebbe 13 anni e cominciano a bloccarle; insomma, secondo me la maggior parte degli utenti può comunque stare tranquilla, fermo restando che se uno compra un'auto nuova ha legittimamente diritto a volere un'auto all'avanguardia sulle normative antiinquinamento
 
dantedr ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
la domanda, in caso, va fatta a Toyota; ovvero "come mai hai ottenuto per l'Auris un'omologazione euro 5 quando la 6 era già in vigore?" Il resto sono solo ed esclusivamente pippe mentali

APPUNTO!!!
E' quello che sto dicendo da 3 pagine, ma qui si continua a battibeccare che manco all'asilo...

E fatela, osti!!!! Magari vi rispondono ;)

è euro 5 perchè nel ciclo di omologazione ha ricevuto euro 5. non hanno saputo darmi la motivazione

Lapidari ( adesso japjap rischia di fare seppuku :D )
 
Sono andato a colazione con toyoda e alle mie domande ha risposto con "cosa è europa?" , siamo vecchi e siamo indietro, l'omologazione per le emissioni è obbligatoria ed ha poco a che fare con la parola "precisione" ( basta guardare la trovata nostrana delle targhe alterne).
Ci vuole più elasticità altrimenti finisce tutto come la politica.

Ps. E io cosa ho detto a modus? Che vada dove riesce a trovare qualcuno che abbia opinioni simili, io di certo non andrei mai in un forum di vegani, di ciclisti o di qualsiasi altra cosa di cui come minimo non me ne importa nulla
 
japjap ha scritto:
io di certo non andrei mai in un forum di vegani, di ciclisti o di qualsiasi altra cosa di cui come minimo non me ne importa nulla
scusa cosa vuol dire questa frase ? allora ogni topic deve diventare un club ristretto di soli adoratori del proprio prodotto ? le idee contrarie non accette? chi semina dubbi tacciato come nemico ? modus notoriamente non ne lascia passare nemmeno mezza però argomenta sempre con molta serietà , ti rendi conto che un forum dove si cantano solo i te deum porta alla fine del forum o non te ne rendi conto ?
 
japjap ha scritto:
Ps. E io cosa ho detto a modus?

E lui cosa ti ha detto? Che è euro 5 perchè ha ricevuto l'omologazione euro 5, che è la stessa cosa che ha risposto il numero verde Toyota... non so se a questo punto serva una bolla papale.... :rolleyes:
 
Lasciamo stare. Se uno non VUOLE capire certe cose (a Marcoheart non gli puoi dire che crede in cose false perchè sennò gli rovini il buonumore) è fatica sprecata ripeterle. Le religioni non si discutono, non si ragiona con il fanatico.
La riga di insulti che japjap mi ha ragalato è nero su bianco assieme agli insulti all'intelligenza che ha sparso da mesi, spero che la moderazione ne faccia buon uso.
 
franco58pv ha scritto:
japjap ha scritto:
io di certo non andrei mai in un forum di vegani, di ciclisti o di qualsiasi altra cosa di cui come minimo non me ne importa nulla
scusa cosa vuol dire questa frase ? allora ogni topic deve diventare un club ristretto di soli adoratori del proprio prodotto ? le idee contrarie non accette? chi semina dubbi tacciato come nemico ? modus notoriamente non ne lascia passare nemmeno mezza però argomenta sempre con molta serietà , ti rendi conto che un forum dove si cantano solo i te deum porta alla fine del forum o non te ne rendi conto ?

Molta serietà? Uno che critica ogni cosa, che da del fanatico ignorante a tutti coloro che non la pensano come lui e che ritira fuori questioni vecchie come se volesse continuare ad alimentare discussioni finite male, ti sembrano sinonimi di serietà? C'è da diventare incontinenti a vita a furia di risate.
 
modus72 ha scritto:
Lasciamo stare. Se uno non VUOLE capire certe cose (a Marcoheart non gli puoi dire che crede in cose false perchè sennò gli rovini il buonumore) è fatica sprecata ripeterle. Le religioni non si discutono, non si ragiona con il fanatico.
La riga di insulti che japjap mi ha ragalato è nero su bianco assieme agli insulti all'intelligenza che ha sparso da mesi, spero che la moderazione ne faccia buon uso.

Il bue che dice cornuto all'asino, oltrettutto nello stesso commento, ti sei veramente superato......
 
japjap ha scritto:
Molta serietà? Uno che critica ogni cosa, che da del fanatico ignorante a tutti coloro che non la pensano come lui e che ritira fuori questioni vecchie come se volesse continuare ad alimentare discussioni finite male, ti sembrano sinonimi di serietà? C'è da diventare incontinenti a vita a furia di risate.
a me non sembra che dia del fanatico a chi non la pensa come lui , mi pare piuttosto che spesso qua dentro si sia voluto far passare l'ibrido come unica via futuribile, con previsioni alquanto discutibili riguardo al futuro di certe alimentazioni
 
Cometa Rossa ha scritto:
japjap ha scritto:
Ps. E io cosa ho detto a modus?

E lui cosa ti ha detto? Che è euro 5 perchè ha ricevuto l'omologazione euro 5, che è la stessa cosa che ha risposto il numero verde Toyota... non so se a questo punto serva una bolla papale.... :rolleyes:

Quindi se ti dicessi che gli asini volano mi crederesti? Io preferisco guardare la realtà oggettiva e non qualcuno che dice che gli asini volano solo perchè ne è caduto uno da un aereo da trasporto. Le emissioni delle ibride sono talmente basse che non fanno fermare l'auto all'euro 5, purtroppo siamo di fronte all'ennesimo caso in cui i moduli hanno più valore della realtà, moduli basati su norme e leggi chiuse e per nulla flessibili alle eventuali differenze, l'omologazione euro è stata fatta per differenziare le auto che possono rientrare o non rientrare entro un certo numero di emissioni per km, oggi invece grazie alle nuove tecnologie abbiamo che molte auto hanno emissioni talmente basse che potrebbero rientrare tranquillamente nei limiti delle nuove omologazioni. Comunque quello che sto e stiamo cercando di dire non è stato ancora compreso da te e da altri, quindi te lo scrivo in stampatello :

NESSUNO HA CHIESTO COSA CI FOSSE SCRITTO NEI LIBRETTI, QUELLA NON È LA RISPOSTA PERCHÈ LA DOMANDA ERA, "PERCHÈ NON È POSSIBILE AGGIORNARE QUELLA VOCE SE CI SONO TUTTI I PRESUPPOSTI?" , INVECE TU CONTINUI A FARE IL MISTER OVVIO DICENDO CHE NEI LIBRETTI C'È SCRITTO EURO 5 ( SEI PER CASO UNO SPORTELLISTA CHE VUOLE TORNARE A CASA PRIMA E QUINDI SI LIMITA A DIRE "SE C'È SCRITTO COSÌ ALOORA NON PUÒ ESSERCI NESSUNA SOLUZIONE" PER CONGEDARE L'ULTIMO CLIENTE ?
 
Back
Alto