<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> afghanistan....news delle 10.51....attentato alle truppe italiane... | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

afghanistan....news delle 10.51....attentato alle truppe italiane...

fattone1981 ha scritto:
99octane ha scritto:
fattone1981 ha scritto:
beh , secondo me mauro ci è andato molto vicino a spiegare perchè siamo tutti in afghanistan, e gli sono bastate tre paroline:Trans Afghanistan pipeline

E' una spiegazione abbastanza cinica da piacermi, ma non spiega soddisfacentemente tutte le implicazioni.
SPECIE per quanto riguarda noi.
Che, allora, dovremmo molto piu' razionalmente occupare l'Ucraina. ;)


:D :D :D
chissà....se non si rischiasse di far saltare la mosca al naso ai russi........
:D :D :D :D :D

Ve la ricordate la "rivoluzione arancione" in Ucraina ???
E' stata sostenuta e finanziata dagli occidentali, in ultima analisi un tentativo (fallito per l'opposizione di Mosca che ha chiuso i rubinetti) di occupare "quasi pacificamente" l' Ucraina.
 
Trovo i commenti sui nostri militari davvero svilenti così come la polemica che sentivo alla radio sull'opportunità o meno di fare loro dei funerali di stato. Per come la vedo io non c'è grande differenza fra il parà della Folgore ed il magistrato, il poliziotto, etc caduti nell'adempimento del loro dovere, magari in Sicilia: credo che meritino il rispetto di tutti, anche di coloro che sono contrari alle missioni all'estero, e certo non meritano appellativi spregevoli come quello di mercenari.
Quanto al luogo ed alla modalità, tornando a quanto già detto da Octane, ripeto: è un avvertimento all'Europa che critica le elezioni, fatto attraverso la distruzione dei mezzi più avanzati di protezione che i soldati ISAF hanno sullo scenario di guerra, ovvero i Lince italiani; mi sembra un messaggio forte e drammaticamente ben congegnato.
 
acrobat_68 ha scritto:
Trovo i commenti sui nostri militari davvero svilenti così come la polemica che sentivo alla radio sull'opportunità o meno di fare loro dei funerali di stato.

eggià li meritava mike mica quei ragazzi...

:twisted: :twisted: :twisted:
 
matteomatte1 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Trovo i commenti sui nostri militari davvero svilenti così come la polemica che sentivo alla radio sull'opportunità o meno di fare loro dei funerali di stato.

eggià li meritava mike mica quei ragazzi...

:twisted: :twisted: :twisted:
mah non li demeritava nemmeno mike, certo li meriterebbero loro, o tempora o mores
 
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Trovo i commenti sui nostri militari davvero svilenti così come la polemica che sentivo alla radio sull'opportunità o meno di fare loro dei funerali di stato.

eggià li meritava mike mica quei ragazzi...

:twisted: :twisted: :twisted:
mah non li demeritava nemmeno mike, certo li meriterebbero loro, o tempora o mores

non mi sembra che Montanelli e Montale li abbiano avuti, alla fine il troppo stroppia...
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Trovo i commenti sui nostri militari davvero svilenti così come la polemica che sentivo alla radio sull'opportunità o meno di fare loro dei funerali di stato.

eggià li meritava mike mica quei ragazzi...

:twisted: :twisted: :twisted:
mah non li demeritava nemmeno mike, certo li meriterebbero loro, o tempora o mores

non mi sembra che Montanelli e Montale li abbiano avuti, alla fine il troppo stroppia...

Montale sì.
 
pi_greco ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Ma sapete una cosa?
Io sono sempre stato favorevole a questa Missione di "Pace", ma mi sto ricredendo. Perchè gli dobbiamo esportare la democrazia?

Lasciamogli vivere il loro tempo, non dobbiamo imporre una cosa che non fa parte della loro cultura.

D'altronde, anche nel medioevo in Europa non esisteva la democrazia, poi con il passare dei secoli è arrivata.

Infine, mi ricollega al tema della povera Sanaa. Dopo quello che è successo a quella povera ragazza, dove tutto il fondamentalismo religioso ha trovato sfogo, e dove anche i parenti hanno difeso le gesta del padre Killer, credo che una convivenza con molti di loro sia impossibile.

Perciò non si possono unire e fondere due mondi, due usi, due mentalità così diverse tra loro.
E' controproducente. E i fatti si vedono ogni giorno.

Ripeto, lasciamogli viviere il loro tempo, e che facessero le loro rivoluzioni interne.

Questo è il mio pensiero.
quoto
non puoi vivere il medioevo con strumenti tecnologici ed economici globali, è troppo pericoloso, peggio ancora avere armi nucleari con mentalità medievale/apocalittica
mi risulta che ad usare tali armi, ad oggi siano stati solo ed eslusivamente gli stati uniti d'america.
 
fattone1981 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Ma sapete una cosa?
Io sono sempre stato favorevole a questa Missione di "Pace", ma mi sto ricredendo. Perchè gli dobbiamo esportare la democrazia?

Lasciamogli vivere il loro tempo, non dobbiamo imporre una cosa che non fa parte della loro cultura.

D'altronde, anche nel medioevo in Europa non esisteva la democrazia, poi con il passare dei secoli è arrivata.

Infine, mi ricollega al tema della povera Sanaa. Dopo quello che è successo a quella povera ragazza, dove tutto il fondamentalismo religioso ha trovato sfogo, e dove anche i parenti hanno difeso le gesta del padre Killer, credo che una convivenza con molti di loro sia impossibile.

Perciò non si possono unire e fondere due mondi, due usi, due mentalità così diverse tra loro.
E' controproducente. E i fatti si vedono ogni giorno.

Ripeto, lasciamogli viviere il loro tempo, e che facessero le loro rivoluzioni interne.

Questo è il mio pensiero.
quoto
non puoi vivere il medioevo con strumenti tecnologici ed economici globali, è troppo pericoloso, peggio ancora avere armi nucleari con mentalità medievale/apocalittica
mi risulta che ad usare tali armi, ad oggi siano stati solo ed eslusivamente gli stati uniti d'america.

li hanno usati sì ma solo per evitare 300 mila morti (da entrambe le parti ma specialmente dalla loro) nel caso di invasione "convenzionale" del Giappone dato che i giapponesi per cultura avrebbero resistito coi denti. hanno protetto i loro soldati e le hanno usate durante la guerra. se poi ci godessero non avrebbero esitato ad usarle in vietnam dove era l'unica soluzione per uscire da un conflitto dove erano in schiacciante inferiorità numerica
 
Gunsite ha scritto:
fattone1981 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Ma sapete una cosa?
Io sono sempre stato favorevole a questa Missione di "Pace", ma mi sto ricredendo. Perchè gli dobbiamo esportare la democrazia?

Lasciamogli vivere il loro tempo, non dobbiamo imporre una cosa che non fa parte della loro cultura.

D'altronde, anche nel medioevo in Europa non esisteva la democrazia, poi con il passare dei secoli è arrivata.

Infine, mi ricollega al tema della povera Sanaa. Dopo quello che è successo a quella povera ragazza, dove tutto il fondamentalismo religioso ha trovato sfogo, e dove anche i parenti hanno difeso le gesta del padre Killer, credo che una convivenza con molti di loro sia impossibile.

Perciò non si possono unire e fondere due mondi, due usi, due mentalità così diverse tra loro.
E' controproducente. E i fatti si vedono ogni giorno.

Ripeto, lasciamogli viviere il loro tempo, e che facessero le loro rivoluzioni interne.

Questo è il mio pensiero.
quoto
non puoi vivere il medioevo con strumenti tecnologici ed economici globali, è troppo pericoloso, peggio ancora avere armi nucleari con mentalità medievale/apocalittica
mi risulta che ad usare tali armi, ad oggi siano stati solo ed eslusivamente gli stati uniti d'america.

li hanno usati sì ma solo per evitare 300 mila morti (da entrambe le parti ma specialmente dalla loro) nel caso di invasione "convenzionale" del Giappone dato che i giapponesi per cultura avrebbero resistito coi denti. hanno protetto i loro soldati e le hanno usate durante la guerra. se poi ci godessero non avrebbero esitato ad usarle in vietnam dove era l'unica soluzione per uscire da un conflitto dove erano in schiacciante inferiorità numerica

e ' inutile caro gunsite che cerchi di spiegare qualcosa a chi per forza vede nell'america ogni male
ti girera' la storia e la cronaca sempre a proprio favore cercando di farti sembrare una persona di scarsa cultura..........

ciao madmax
 
belpietro ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
Trovo i commenti sui nostri militari davvero svilenti così come la polemica che sentivo alla radio sull'opportunità o meno di fare loro dei funerali di stato.

eggià li meritava mike mica quei ragazzi...

:twisted: :twisted: :twisted:
mah non li demeritava nemmeno mike, certo li meriterebbero loro, o tempora o mores

non mi sembra che Montanelli e Montale li abbiano avuti, alla fine il troppo stroppia...

Montale sì.

Hai ragione, si vede che, all'epoca, avevo altro a cui pensare...

:D :D :D
 
CCMORSEL ha scritto:
Gunsite ha scritto:
fattone1981 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
mammo4 ha scritto:
Ma sapete una cosa?
Io sono sempre stato favorevole a questa Missione di "Pace", ma mi sto ricredendo. Perchè gli dobbiamo esportare la democrazia?

Lasciamogli vivere il loro tempo, non dobbiamo imporre una cosa che non fa parte della loro cultura.

D'altronde, anche nel medioevo in Europa non esisteva la democrazia, poi con il passare dei secoli è arrivata.

Infine, mi ricollega al tema della povera Sanaa. Dopo quello che è successo a quella povera ragazza, dove tutto il fondamentalismo religioso ha trovato sfogo, e dove anche i parenti hanno difeso le gesta del padre Killer, credo che una convivenza con molti di loro sia impossibile.

Perciò non si possono unire e fondere due mondi, due usi, due mentalità così diverse tra loro.
E' controproducente. E i fatti si vedono ogni giorno.

Ripeto, lasciamogli viviere il loro tempo, e che facessero le loro rivoluzioni interne.

Questo è il mio pensiero.
quoto
non puoi vivere il medioevo con strumenti tecnologici ed economici globali, è troppo pericoloso, peggio ancora avere armi nucleari con mentalità medievale/apocalittica
mi risulta che ad usare tali armi, ad oggi siano stati solo ed eslusivamente gli stati uniti d'america.

li hanno usati sì ma solo per evitare 300 mila morti (da entrambe le parti ma specialmente dalla loro) nel caso di invasione "convenzionale" del Giappone dato che i giapponesi per cultura avrebbero resistito coi denti. hanno protetto i loro soldati e le hanno usate durante la guerra. se poi ci godessero non avrebbero esitato ad usarle in vietnam dove era l'unica soluzione per uscire da un conflitto dove erano in schiacciante inferiorità numerica

e ' inutile caro gunsite che cerchi di spiegare qualcosa a chi per forza vede nell'america ogni male
ti girera' la storia e la cronaca sempre a proprio favore cercando di farti sembrare una persona di scarsa cultura..........

ciao madmax

lo so hai ragione ma è più forte di me :D mi è venuta questa mania da quando quasi 20 anni fa sbarcai la prima volta in america....
 
Gunsite ha scritto:
li hanno usati sì ma solo per evitare 300 mila morti (da entrambe le parti ma specialmente dalla loro) nel caso di invasione "convenzionale" del Giappone dato che i giapponesi per cultura avrebbero resistito coi denti. hanno protetto i loro soldati e le hanno usate durante la guerra. se poi ci godessero non avrebbero esitato ad usarle in vietnam dove era l'unica soluzione per uscire da un conflitto dove erano in schiacciante inferiorità numerica

[/quote]

Quella sarebbe stata solo la versione ufficiale, nella maggior parte di testi di un certo valore tra le varie ipotesi più accreditate c'è quella secondo cui le avrebbero usate soprattutto per "spaventare" l'URSS dato che il governo giapponese avrebbe già manifestato prima del loro utilizzo la propria intenzione di arrendersi
 
Che dire,,,,? Si rimane senza parole ,oltre al dispiacere per i morti su una strada a migliaia di km da casa ,stesi senza più calore sull'asfalto .Cose già viste e sentite milioni di volte , ma adesso nuovi e contemporanei e presenti, quando la mente tende a credere facciano parte della storia e non possano/debbano più succedere . Saluti a lutto
 
Back
Alto