<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> afghanistan....news delle 10.51....attentato alle truppe italiane... | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

afghanistan....news delle 10.51....attentato alle truppe italiane...

key-one ha scritto:
Che dire,,,,? Si rimane senza parole ,oltre al dispiacere per i morti su una strada a migliaia di km da casa ,stesi senza più calore sull'asfalto .Cose già viste e sentite milioni di volte , ma adesso nuovi e contemporanei e presenti, quando la mente tende a credere facciano parte della storia e non possano/debbano più succedere . Saluti a lutto

purtroppo la storia non si ferma mica anche se spesso sembra il contrario...
 
keko01 ha scritto:
key-one ha scritto:
Che dire,,,,? Si rimane senza parole ,oltre al dispiacere per i morti su una strada a migliaia di km da casa ,stesi senza più calore sull'asfalto .Cose già viste e sentite milioni di volte , ma adesso nuovi e contemporanei e presenti, quando la mente tende a credere facciano parte della storia e non possano/debbano più succedere . Saluti a lutto

purtroppo la storia non si ferma mica anche se spesso sembra il contrario...

E' così , è proprio così. Però quei ragazzi disarticolati come pupazzi fanno male . Condoglianze alle famiglie.
 
alfistaConvinto ha scritto:
octane xke dici che con i tank sarebbe peggio!! io non credo
sopratutto se fanno da scorta ai convogli con i lince

ps:il centauro nn è un tank anche se con il suo cannone puo abbattere un tank,
cmq ha 25 tonnellate di corazatura e una velocità di 110 km/h
picture.php


picture.php
110 in velocità...in ripresa è lento...max puoi stare si 40 in città...poi con quel cannone che sembra un obice non avrebbe un impiego a 360°...e poi scorta per cosa?! non sono mine che passa il primo e esplodono,ma sono cariche remote che esploonod quando volgiono loro...e poi cosa ci fai con un cannone se non lo puoi usare?! e la corazza del centautro soffre...spara un rpg-7 sulle ruote e poi lo assalti come se fosse una scatola di cartone
 
pi_greco ha scritto:
HondaVerde ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
keko01 ha scritto:
HondaVerde ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
santo cielo....poverini... :cry: :cry: :cry:

Scusami, luisella, ma trovo veramente fastidiosa questa commozione ipocrita, soprattutto se proviene da chi fino a ieri scherzava sull "andare a riprenderci fiume e la dalmazia" proponendosi di partire a mo' di soldato Jane

straquoto

nel caso di ieri era uno scherzo, come vedi sono qui a Milano a mangiarmi la crepe....in qs thread si tratta di persone morte. Poi se non credi che mi dispiace per loro e per le loro famiglie...è un problema tuo. Io ho di meglio da fare che attaccar polemica senza costrutto.

1) Nel caso di ieri il thread (di cui, ad onor del vero, non sei l'autrice) era di cattivo gusto, quasi offensivo, o meglio (IMHO) è di cattivo gusto scherzare su una cosa come la guerra che in estrema sostanza significa ammazzare e farsi ammazzare.

2) Non metto in dubbio che il tuo dispiacere per i morti di oggi ma lo trovo ipocrita in assoluto ed incoerente con lo scherzo di ieri.

3) Ipocrita in assoluto perchè madare i soldati in guerra significa mandarli a morire; si puo' discutere se questo sia moralmente lecito o no, e se nel caso dell' Afghanistan sia opportuno o meno , ma piangerli dopo averli mandati , scusate, son lacrime di coccodrillo.
1-non confonderei realtà e finzione

2-vd sopra

3-la missione in afghanistan non è una guerra, almeno in senso proprio, non significa morire, ma un ruolo con pericoli, come molti altri lavori più o meno pericolosi e più o meno necessari

1 e 2) Non confondo realtà e finzione, ho capito e scritto chiaramente che era uno scherzo; ma scherzare sul riprendersi l'istria armi in pugno è di pessimo gusto, e lascia pensare che chi lo fa non abbia ben compreso cos'è la guerra , l'ho già scritto e lo ripeto, la guerra consiste nell'uccidere e farsi uccidere.
Qui prima si e' riso sull'andare in guerra e poi si sono sparse lacrime perchè dei militari impegnati in una missione di guerra sono morti; non lo trovate un atteggiamento ipocrita ??

3) La missione NATO in afghanistan è (anche) una missione di guerra , a cui partecipano anche gli italiani; l'impiego di blindati pesanti , le regole di ingaggio che permettono di aprire il fuoco per primi sono tipici di un'azione di guerra. Semplicemente noi NON possiamo chiamarla guerra, dato che sarebbe contro la nostra costituzione.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
x Honda Verde:

problemi tuoi; non ritengo di dover replicare a "deliri" simili, dato che la questione è lapalissiana e già esaurientemente commentata da Octane e Pi-greco (che ringrazio).

Non sono deliri, sono opinioni.
Se non ti interessa scambaire idee ed opinioni perchè posti ?
Saluti
 
HondaVerde ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
x Honda Verde:

problemi tuoi; non ritengo di dover replicare a "deliri" simili, dato che la questione è lapalissiana e già esaurientemente commentata da Octane e Pi-greco (che ringrazio).

Non sono deliri, sono opinioni.
Se non ti interessa scambaire idee ed opinioni perchè posti ?
Saluti

pensala come vuoi...buone cose.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
HondaVerde ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
x Honda Verde:

problemi tuoi; non ritengo di dover replicare a "deliri" simili, dato che la questione è lapalissiana e già esaurientemente commentata da Octane e Pi-greco (che ringrazio).

Non sono deliri, sono opinioni.
Se non ti interessa scambaire idee ed opinioni perchè posti ?
Saluti

pensala come vuoi...buone cose.

Ovviamente la penso come voglio , e lo stesso deve valere per te, ma puo' essere interessante confrontarsi.
Buone cose anche a te
 
LUISELLA1972 ha scritto:
HondaVerde ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Honda Verde:
3) La missione NATO in afghanistan è (anche) una missione di guerra , a cui partecipano anche gli italiani; l'impiego di blindati pesanti , le regole di ingaggio che permettono di aprire il fuoco per primi sono tipici di un'azione di guerra. Semplicemente noi NON possiamo chiamarla guerra, dato che sarebbe contro la nostra costituzione.
x Honda Verde:

problemi tuoi; non ritengo di dover replicare a "deliri" simili, dato che la questione è lapalissiana e già esaurientemente commentata da Octane e Pi-greco (che ringrazio).

Non sono deliri, sono opinioni.
Se non ti interessa scambaire idee ed opinioni perchè posti ?
Saluti

pensala come vuoi...buone cose.

tanto si arriva ad un punto in cui non ci si capisce...perchè le opinioni, le basi di partenza e forse anche le forme mentali sono completamente diverse...
 
simo1988 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
octane xke dici che con i tank sarebbe peggio!! io non credo
sopratutto se fanno da scorta ai convogli con i lince

ps:il centauro nn è un tank anche se con il suo cannone puo abbattere un tank,
cmq ha 25 tonnellate di corazatura e una velocità di 110 km/h
picture.php


picture.php
110 in velocità...in ripresa è lento...max puoi stare si 40 in città...poi con quel cannone che sembra un obice non avrebbe un impiego a 360°...e poi scorta per cosa?! non sono mine che passa il primo e esplodono,ma sono cariche remote che esploonod quando volgiono loro...e poi cosa ci fai con un cannone se non lo puoi usare?! e la corazza del centautro soffre...spara un rpg-7 sulle ruote e poi lo assalti come se fosse una scatola di cartone
perchè il cannone nn si puo usare? si puo usare e come
 
Piccola "notiziola" con un interessante (e preoccupante "tra le righe") da Repubblica on-line:

Washington, 13:48

"AFGHANISTAN: HILLARY REPLICA A GENERALE MCCHRYSTAL
Secca replica del segretario di Stato americano Hillary Rodham Clinton al comandante in capo delle truppe Usa in Afghanistan, generale Stanley McChrystal. Se ieri era trapelato come, nel suo rapporto confidenziale di 66 pagine relativo alla situazione sul terreno, l'alto ufficiale raccomandi di inviare senza indugio altre truppe occidentali, pena la perdita della guerra con i Talebani "entro l'anno"; poche ore dopo l'ex 'first lady' ha reagito persino con stizza, rincarando la dose rispetto a quanto dichiarato dallo stesso presidente Barack Obama: nessuna decisione finche' non sara' stata messa a punto una strategia efficace. Intervistata dal network televisivo pubblico 'Pbs', il capo della diplomazia statunitense ha dapprima espresso "rispetto" nei confronti del generale e della posizione che ha assunto. "Posso soltanto affermare", si e' tuttavia affrettata a puntualizzare subito dopo, "che esistono altre valutazioni, formulate da analisti molto esperti i quali si sono occupati di anti-guerriglia, e che sono di avviso esattamente opposto". Nel frattempo il quotidiano 'The Washington Post', citando proprie fonti confidenziali all'interno del Pentagono, scriveva che il ministro della Difesa di Washington in persona, Robert Gates, avrebbe sollecitato McChrystal a desistere dal presentare subito la sua richiesta di un incremento di soldati per il teatro afghano, rinviandola e subordinandola al completamento di quell'approfondita revisione strategica perorata da Obama."

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Piccola "notiziola" con un interessante (e preoccupante "tra le righe") da Repubblica on-line:

Washington, 13:48

"AFGHANISTAN: HILLARY REPLICA A GENERALE MCCHRYSTAL
Secca replica del segretario di Stato americano Hillary Rodham Clinton al comandante in capo delle truppe Usa in Afghanistan, generale Stanley McChrystal. Se ieri era trapelato come, nel suo rapporto confidenziale di 66 pagine relativo alla situazione sul terreno, l'alto ufficiale raccomandi di inviare senza indugio altre truppe occidentali, pena la perdita della guerra con i Talebani "entro l'anno"; poche ore dopo l'ex 'first lady' ha reagito persino con stizza, rincarando la dose rispetto a quanto dichiarato dallo stesso presidente Barack Obama: nessuna decisione finche' non sara' stata messa a punto una strategia efficace. Intervistata dal network televisivo pubblico 'Pbs', il capo della diplomazia statunitense ha dapprima espresso "rispetto" nei confronti del generale e della posizione che ha assunto. "Posso soltanto affermare", si e' tuttavia affrettata a puntualizzare subito dopo, "che esistono altre valutazioni, formulate da analisti molto esperti i quali si sono occupati di anti-guerriglia, e che sono di avviso esattamente opposto". Nel frattempo il quotidiano 'The Washington Post', citando proprie fonti confidenziali all'interno del Pentagono, scriveva che il ministro della Difesa di Washington in persona, Robert Gates, avrebbe sollecitato McChrystal a desistere dal presentare subito la sua richiesta di un incremento di soldati per il teatro afghano, rinviandola e subordinandola al completamento di quell'approfondita revisione strategica perorata da Obama."

Cordiali Saluti
Fulcrum
Beh ! McChrystal e' sul campo,gli altri se ne stanno a Washington davanti al caminetto,credo che la sua valutazione meriterebbe piu' attenzione e rispetto.Non vorrei che fossimo ritornati ai tempi del Vietnam quando si combatteva da una parte e si dirigeva la guerra a 13000 km di distanza con i risultati che tutti sappiamo.E stavolta ci sono di mezzo anche i nostri..speriamo bene. Cordiali Saluti.
 
speed64 ha scritto:
Beh ! McChrystal e' sul campo,gli altri se ne stanno a Washington davanti al caminetto,credo che la sua valutazione meriterebbe piu' attenzione e rispetto.Non vorrei che fossimo ritornati ai tempi del Vietnam quando si combatteva da una parte e si dirigeva la guerra a 13000 km di distanza con i risultati che tutti sappiamo.E stavolta ci sono di mezzo anche i nostri..speriamo bene. Cordiali Saluti.

Appunto... Se il comandante sul campo dice che, in assenza di rinforzi, "entro l'anno" si perderà la guerra contro i talebani io mi preoccupo assai. :shock:

A parte che vincerla (in meno di un paio di generazioni, ovviamente) non è mai stato molto probabile...

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto