Mauro 65 ha scritto:Certo che può, se glieli danno. E non occorre essere una multinazionale, anche tu puoi. Tutto dipende dalla stima che viene fatta sulla tua capacità di onorare il debito e sulla possibilità e soprattutto tempi di recupero coattivo nel caso in cui vada male. Generalmente, per una azienda manifatturiera orientata si guarda il mercato di riferimento, il portafoglio clienti e la gamma dei prodotti. Olte che la situazione in essere nell'azienda che chiede il finanziamento.arizona77 ha scritto:sarebbe interessante sapere se una multinazionale
puo' finanziarsi " fuori piazza " ai tassi migliori
Il punto è che mentre gli altri (ma intendo quasi tutti) iniziavano ad organizzare in un determinato modo la o le compagnie finanziarie finalizzate a consentire l'acquisto rateale di propri prodotti, il Gruppo, diciamolo così, seguiva un'altra strada.
Rammento un mio cliente che nel 2008 stava valutando l'acquisto di una 159 sw vs. 3 Touring ... la prima era senz'altro più economica (e lui non era nemmeno troppo convinto di passare alla TP che non aveva mai avuto in vita sua), ma il piano finanziario offerto per la biemme era imbattibile ... poi nel 2011, in prossimità del riscatto, gli hanno fatto un'altra offertona per il restyling (ha preso una 320d xdrive, con la TP proprio non si trovava, e poi la 3er pre rest. onestamente non fu una gran riuscita rispetto alla precedente E46).
scusa ....ma allora perche' l' imprenditoria Italiana non si finanzia all' estero
( o non c'e' nessuno degno di essere preso per serio ) :?: