<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità ...

gdd78 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma l'Adac non stila classifiche in base alle richieste di aiuto? o slmeno anche con questo criterio? e cmq anche questo sistema non è affidabile. Io, per esempio, ho avuto diversi problemi con qualche auto ( ovvio, non erano giap) ma non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi per cui, con quel criterio, le mie auto sarebbero state perfette.

Ovvio che una classifica stilata con questi criteri và a prendere in considerazione solo fermi causati da auto in panne. Quindi solo alcuni tra i casi di guasti e invece molti incidenti o le ruote bucate che non hanno nulla a che fare con l'affidabilità...

Vedi la mia risposta sopra.....
 
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Certo.... non ci credevo nemmeno io ..., quando si é saputo del maxi richiamo ...di una importantissima casa giapponese le cui macchine dicevano tutti fossero le più affidabili etc etc.... 4 milioni in USA e un milione in europa di auto richiamate... il famoso pedale che non tornava nella posizione di partenza , rischiando di tenere la macchina accelerata....... :rolleyes:
 
Oh la la ha scritto:
Certo.... non ci credevo nemmeno io ..., quando si é saputo del maxi richiamo ...di una importantissima casa giapponese le cui macchine dicevano tutti fossero le più affidabili etc etc.... 4 milioni in USA e un milione in europa di auto richiamate... il famoso pedale che non tornava nella posizione di partenza , rischiando di tenere la macchina accelerata....... :rolleyes:

peccato fosse una mezza bufala...
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma l'Adac non stila classifiche in base alle richieste di aiuto? o slmeno anche con questo criterio? e cmq anche questo sistema non è affidabile. Io, per esempio, ho avuto diversi problemi con qualche auto ( ovvio, non erano giap) ma non ho mai avuto bisogno del carro attrezzi per cui, con quel criterio, le mie auto sarebbero state perfette.

Anche e sopratutto sulle revisioni, che in germania paiono un attimino più serie che in italia,

vengono fatte delle fascie a seconda del kilometraggio, ad esempio
0-50.000km 50-100.000km 100-150.000km ecc

A seconda delle condizioni e dei guasti ricorrenti alle auto, stilano la classifica!

Resta lo stesso ragionamento di prima... Una classifica seria deve prendere in considerazione tutti i guasti occorsi a una determinata auto in un certo periodo di tempo, ovviamente ponderandoli alla gravità, vale a dire al costo della riparazione. Solo guasti, non anche incidenti. E neanche dettagli come l'ergonomia dei tasti, il comfort delle sospensioni o i sedili non profilati: queste sono caratteristiche del mezzo che uno riscontra all'acquisto e che possono influire sulla soddisfazione ma non certo sull'affidabilità. Diverso il discorso ad esempio di un tasto che si rompe: quello è un guasto e và giustamente inserito. Il solo ricorso al carroattrezzi non esclude danni che non siano guasti (incidenti, ruote tagliate, ecc...) per cui non è indicativo di nulla e anche le revisioni, anche se serie, possono dare la fotografia di un'auto a certi istanti di tempo ma non in continuo: magari la mia auto si guasta 20 volte in un anno ma riparandola giunge perfetta alla revisione...

Queste classifiche sono tutte falsate alla nascita, compresa quella JD Power sulla soddisfazione o altre simili, in pratica tutte quelle che ho letto fino ad ora.

L'unica classifica seria sull'affidabilità per me è quella che, costruito un campione rappresentativo, intervista o fa compilare questionari relativi ai soli guasti che ha avuto un'auto. Un questionario simile a quello del Libretto Blu di Quattroruote, del tipo:

Dati Anagrafici: (sesso, cap di residenza, età)

M, 73100, 34

Di quale macchina sei proprietario? (inserire un solo veicolo per volta)

Fiat Punto 1.2 NP 5p immatricolata il 03/2006

Quando l'hai acquistata?

02/2010

Quanti km hai percorso dal momento dell'acquisto fino ad oggi?

29.000

Quali guasti hai riscontrato? (inserire una descrizione del tipo di guasto, il tempo di fermo macchina e il costo della riparazione)

1 - rottura bocchetta centrale d'areazione - 3 ore - 60?

2 - rottura cerniera sedile guida - 2 ore - 20?

3 -

4 -

...


Solo un questionario di questo tipo (ovviamente rielaborandolo) darà delle risposte serie e univoche sull'affidabilità reale. Tutti gli altri danno altre risposte, magari anche sull'affidabilità ma non solo, per cui sono falsati...
 
se le fai fare ai possessori delle auto però rischi di avere risposte falsate dai vari tifosetti di turno...
senza parlare di inesperienze (consumo anomalo pneumatici dovuto a convergenza sbagliata scambiato per mancata qualità del pneumatico)

la manutenzione ordinaria rientra nell'affidabilità?

la gente non appassionata non può compilare un questionario come quello che proponi o almeno poi andrebbe letto ed interpretato da gente che ci capisce qualcosa...
secondo me è difficile stilare una classifica dell'affidabilità...
anche perchè poi persone diverse possono dare un peso diverso ai vari guasti...
uno può dire che una macchina fa schifo se dopo tot chilometri scricchiolano le plastiche e magari da poco peso al fatto che deve fare la frizione ogni 100kkm per me sarebbe il viceversa...
 
Oh la la ma apri queste discussioni con lo scopo di far vedere quanto siano affidabili le Peugeot??? :D

Scherzi apparte, che la 207 e la 308 siano automobili molto affidabili quello è fuori discussione. E solo chi le possiede o chi le ha provate almeno una volta può comprenderlo.

In Italia, purtroppo, molta gente non lo capisce o non vuole capirlo... magari gente che neanche ha mai messo piede sia nella 207 che nella 308, pensando che magari queste due automobili abbiano per forza le stesse doti di Punto e Bravo (gli omologhi modelli Fiat).

E poi c'è questo atteggiamento nel dare la "super divinità" alle automobili tedesche e giapponesi... addirittura alle Yaris o ai cubetti Daihatsu.... mah!
 
Oh la la ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Certo.... non ci credevo nemmeno io ..., quando si é saputo del maxi richiamo ...di una importantissima casa giapponese le cui macchine dicevano tutti fossero le più affidabili etc etc.... 4 milioni in USA e un milione in europa di auto richiamate... il famoso pedale che non tornava nella posizione di partenza , rischiando di tenere la macchina accelerata....... :rolleyes:

È stata una bufala costata qualche miliardo di dollari alla toy
 
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.

Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.

La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.

Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.
 
Luigigeo ha scritto:
E poi c'è questo atteggiamento nel dare la "super divinità" alle automobili tedesche e giapponesi... addirittura alle Yaris o ai cubetti Daihatsu.... mah!

Osservazione tristemente poco edificante !
 
XPerience74 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
E poi c'è questo atteggiamento nel dare la "super divinità" alle automobili tedesche e giapponesi... addirittura alle Yaris o ai cubetti Daihatsu.... mah!

Osservazione tristemente poco edificante !

e' vero, chissa' cosa c' entrano le tedesche:)
Siamo solo in 2 a tenerle su :lol: :)
 
reFORESTERation ha scritto:
Oh la la ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Certo.... non ci credevo nemmeno io ..., quando si é saputo del maxi richiamo ...di una importantissima casa giapponese le cui macchine dicevano tutti fossero le più affidabili etc etc.... 4 milioni in USA e un milione in europa di auto richiamate... il famoso pedale che non tornava nella posizione di partenza , rischiando di tenere la macchina accelerata....... :rolleyes:

È stata una bufala costata qualche miliardo di dollari alla toy

Spiega meglio perché secondo il tono con cui si legge potrebbero interpretare il rovescio del tuo pensiero.
 
Luigigeo ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.

Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.

La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.

Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.

Sono certo che per strada potremmo trovare dei possessori di Duna soddisfatti della loro macchina. Ciò non toglie che le statistiche (quelle serie) dicano ed abbiano detto cose diverse. In futuro diranno altre verità ancora e sono certo che se PSA avrà risolto i problemi cronici che la affliggono da sempre non faticherà ad emergere nelle classifiche.

@Oh la la - vorrei ricordarti che sono un estimatore delle auto PSA (in particolare Citroen) ed in quanto tale sono doppiamente deluso dai prodotti scadenti che realizza.
 
Luigigeo ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.

Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.

La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.

Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.

informati bene sui problemi che ha avuto il 1.6 hdi 8v euro5 e poi ne riparliamo...io ho praticamente lo stesso motore e potessi tornare indietro non lo vorrei nemmeno regalato...giusto qualche link:
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=45131
 
Back
Alto