gdd78
0
JigenD ha scritto:Luigigeo ha scritto:JigenD ha scritto:io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero
Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.
Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.
La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.
Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.
informati bene sui problemi che ha avuto il 1.6 hdi 8v euro5 e poi ne riparliamo...io ho praticamente lo stesso motore e potessi tornare indietro non lo vorrei nemmeno regalato...giusto qualche link:
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=45131
Ovviamente questa non è affidabilità reale ma fortuna o sfiga...