<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità ...

JigenD ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.

Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.

La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.

Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.

informati bene sui problemi che ha avuto il 1.6 hdi 8v euro5 e poi ne riparliamo...io ho praticamente lo stesso motore e potessi tornare indietro non lo vorrei nemmeno regalato...giusto qualche link:
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=45131

Ovviamente questa non è affidabilità reale ma fortuna o sfiga...
 
JigenD ha scritto:
informati bene sui problemi che ha avuto il 1.6 hdi 8v euro5 e poi ne riparliamo...io ho praticamente lo stesso motore e potessi tornare indietro non lo vorrei nemmeno regalato...giusto qualche link:
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=46758
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=102&t=44454
http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=45131

Ti ringrazio per i link da te postati, mi fa piacere leggere tutto ciò. Avendo avuto mio padre come proprietario di una Peugeot 406 1.8 ST 16V del 1997, che l'ha dovuta demolire per via del chilometraggio troppo eccessivo: 560.000 km, senza che abbia mai avuto un problema meccanico e né tanto meno elettrico.

Poi, come ti ho già spiegato possiedo questa 206 1.4 HDI con quasi 303.000 km, anch'essa senza alcun problema, ho quindi avuto un immagine positiva di Peugeot.

E ti posso garantire che non sono un "tifoso" della casa del leone.

Te, piuttosto, come mai hai un'automobile francese nonostante sei un appassionato di auto e motori giapponesi???
 
Luigigeo ha scritto:
Te, piuttosto, come mai hai un'automobile francese nonostante sei un appassionato di auto e motori giapponesi???

Ho una giapponese che, purtroppo, monta un motore non jap (psa-ford per l'esattezza). Erroraccio che non ripeterò mai più.
 
G5 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.

Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.

La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.

Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.

Sono certo che per strada potremmo trovare dei possessori di Duna soddisfatti della loro macchina. Ciò non toglie che le statistiche (quelle serie) dicano ed abbiano detto cose diverse. In futuro diranno altre verità ancora e sono certo che se PSA avrà risolto i problemi cronici che la affliggono da sempre non faticherà ad emergere nelle classifiche.

@Oh la la - vorrei ricordarti che sono un estimatore delle auto PSA (in particolare Citroen) ed in quanto tale sono doppiamente deluso dai prodotti scadenti che realizza.

Io rispetto gli opinioni di tutti .., come puoi immaginare.., ho aperto questo topic per discutere , non per convincere o dimostrare chissà che cosa... tu hai il tuo parere che non condivido assolutamente ... :D
Prodotti scadenti ... ma dove vivi ... :?: 8)

Il PSA é attualmente al secondo posto in europa dietro il gruppo VW/Audi , per quanto riguarda le vendite..., cioé la gente é cosi ignorante , cretina (soprattutto in questo momento) , quindi acqiusterebbe un prodotto scadente.., :?:

Citroën festeggia il successo della linea DS. La gamma attualmente si compone di tre modelli lanciati in due anni e che hanno già collezionato oltre 200.000 unità vendute... :?: :D

Perché il gruppo BMW sta per rafforzare il suo rapporto di collaborazione con il Gruppo PSA, ossia Citroën e Peugeot per lo sviluppo comune di tecnologie nel campo dei motori... :?:

Vogliamo parlare dell'alleanza strategica tra la General Motors e il Gruppo PSA Peugeot-Citroën , l'accordo riguarda lo sviluppo congiunto di tecnologie, piattaforme e componenti per migliorare la propria competitività sul mercato europeo etc ..

la Citroen DS3 del grande Loeb ( per otto volte campione del mondo come ha fatto a vincere ...per non parlare delle 70 vittorie totali davanti alle varie Ford , Skoda , Mini .... :D
 
Oh la la ha scritto:
Il PSA é attualmente al secondo posto in europa dietro il gruppo VW/Audi , per quanto riguarda le vendite...,

sì, infatti è nella merda fino al collo.
dello stabilimento di parigi venduto ai canadesi te ne guardi bene dal parlarne, così come te ne guardi bene dal parlare di tutti i licenziamenti.
 
Oh la la ha scritto:
G5 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Io ho una Peugeot 206 1.4 HDI 68 CV del 2004, con all'attivo quasi 303.000 km, percorsi quasi tutti qui in città a Roma. Mai avuto nessun problema, veramente. Soltanto ordinaria manutenzione con tagliandi previsti ogni 30.000 km, ho sostituito la cinghia di distribuzione a 180.000 km (ma in Peugeot mi dissero che poteva reggere fino a 240.000 km e non sto scherzando) e la frizione una volta soltanto.

Eppure questa è una Peugeot, non è né un Honda, né una Toyota e né una Mazda.

La 207 poi si è sempre mostrata molto affidabile nella sua categoria, non avendo mai avuto particolari problemi: l'unico difetto che ha avuto è che è stata una "mangia lampadine" nelle sue prime versioni, poi risolto col restyling del 2009.

Anche la 308 si è mostrata molto affidabile e anch'essa priva di particolari difetti sin dalla nascita e non mi stupisce che occupi la 3°posizione in questa classifica dietro a due auto tedesche.

Sono certo che per strada potremmo trovare dei possessori di Duna soddisfatti della loro macchina. Ciò non toglie che le statistiche (quelle serie) dicano ed abbiano detto cose diverse. In futuro diranno altre verità ancora e sono certo che se PSA avrà risolto i problemi cronici che la affliggono da sempre non faticherà ad emergere nelle classifiche.

@Oh la la - vorrei ricordarti che sono un estimatore delle auto PSA (in particolare Citroen) ed in quanto tale sono doppiamente deluso dai prodotti scadenti che realizza.

Io rispetto gli opinioni di tutti .., come puoi immaginare.., ho aperto questo topic per discutere , non per convincere o dimostrare chissà che cosa... tu hai il tuo parere che non condivido assolutamente ... :D
Prodotti scadenti ... ma dove vivi ... :?: 8)

Il PSA é attualmente al secondo posto in europa dietro il gruppo VW/Audi , per quanto riguarda le vendite..., cioé la gente é cosi ignorante , cretina (soprattutto in questo momento) , quindi acqiusterebbe un prodotto scadente.., :?:

Citroën festeggia il successo della linea DS. La gamma attualmente si compone di tre modelli lanciati in due anni e che hanno già collezionato oltre 200.000 unità vendute... :?: :D

Perché il gruppo BMW sta per rafforzare il suo rapporto di collaborazione con il Gruppo PSA, ossia Citroën e Peugeot per lo sviluppo comune di tecnologie nel campo dei motori... :?:

Vogliamo parlare dell'alleanza strategica tra la General Motors e il Gruppo PSA Peugeot-Citroën , l'accordo riguarda lo sviluppo congiunto di tecnologie, piattaforme e componenti per migliorare la propria competitività sul mercato europeo etc ..

la Citroen DS3 del grande Loeb ( per otto volte campione del mondo come ha fatto a vincere ...per non parlare delle 70 vittorie totali davanti alle varie Ford , Skoda , Mini .... :D

Sino all'ultimo paragrafo potrei darti mille risposte diverse ma mi basterà una parola: sopravvivenza.

Sull'ultimo paragrafo vorrei ricordarti che il mondo delle corse è cosa diversa dalla strada ma in entrambi i casi contano gli investimenti che evidentemente Citroen ha fatto maggiormente nelle corse rispetto alla strada contrariamente ai suoi competitor.
 
G5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Oh la la ha scritto:
JigenD ha scritto:
io non ho mai dato troppo peso alle statistiche adac, basta leggere i criteri per capirne le motivazioni. Se proprio devo credere a delle statistiche crucche, meglio quelle del TUV.
Honda jazz e civic in coda ale classifiche...mini e peugeot in testa...non ci crederei nemmeno se mi pagassero

Certo.... non ci credevo nemmeno io ..., quando si é saputo del maxi richiamo ...di una importantissima casa giapponese le cui macchine dicevano tutti fossero le più affidabili etc etc.... 4 milioni in USA e un milione in europa di auto richiamate... il famoso pedale che non tornava nella posizione di partenza , rischiando di tenere la macchina accelerata....... :rolleyes:

È stata una bufala costata qualche miliardo di dollari alla toy

Spiega meglio perché secondo il tono con cui si legge potrebbero interpretare il rovescio del tuo pensiero.

Be' Marco, lo sanno pure i tombini che non vi era nessun difetto ne sui. Materiali, ne di progettazione ne di nessun tipo sull'acceleratore, studi dimostrati non dalla Toyota, ma dalla NASA, con tutte le prove oggettive del caso.
Nonostante tutto, toy ha sostituito il difetto a tutti, si è beccata le class action, ha risarcito... Insomma...qualche migliarduccio di dollari bruciati per...niente, appunto.
Chiaro?
 
JigenD ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Te, piuttosto, come mai hai un'automobile francese nonostante sei un appassionato di auto e motori giapponesi???

Ho una giapponese che, purtroppo, monta un motore non jap (psa-ford per l'esattezza). Erroraccio che non ripeterò mai più.

Aaaahhhhh ma te mi sbagli sapendo di sbagliare...
 
Oh la la ha scritto:
la Citroen DS3 del grande Loeb ( per otto volte campione del mondo come ha fatto a vincere ...per non parlare delle 70 vittorie totali davanti alle varie Ford , Skoda , Mini .... :D

si ma che c'entra con una DS3 "normale"'? nulla, senza parlare che il WRC è oramai morto, com case ufficiali c'è solo Ford e, appunto, Citroen...
 
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
la Citroen DS3 del grande Loeb ( per otto volte campione del mondo come ha fatto a vincere ...per non parlare delle 70 vittorie totali davanti alle varie Ford , Skoda , Mini .... :D

si ma che c'entra con una DS3 "normale"'? nulla, senza parlare che il WRC è oramai morto, com case ufficiali c'è solo Ford e, appunto, Citroen...

Ricordami tra qualche anno, quando vorrò acquistare una wrx sti, di lasciar perdere e prendere una ds4 hdi.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
la Citroen DS3 del grande Loeb ( per otto volte campione del mondo come ha fatto a vincere ...per non parlare delle 70 vittorie totali davanti alle varie Ford , Skoda , Mini .... :D

si ma che c'entra con una DS3 "normale"'? nulla, senza parlare che il WRC è oramai morto, com case ufficiali c'è solo Ford e, appunto, Citroen...

Ricordami tra qualche anno, quando vorrò acquistare una wrx sti, di lasciar perdere e prendere una ds4 hdi.. :D

se poi ha l'ibrido, non consumi nulla e vendi energia all'enel...
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
la Citroen DS3 del grande Loeb ( per otto volte campione del mondo come ha fatto a vincere ...per non parlare delle 70 vittorie totali davanti alle varie Ford , Skoda , Mini .... :D

si ma che c'entra con una DS3 "normale"'? nulla, senza parlare che il WRC è oramai morto, com case ufficiali c'è solo Ford e, appunto, Citroen...

Ricordami tra qualche anno, quando vorrò acquistare una wrx sti, di lasciar perdere e prendere una ds4 hdi.. :D

se poi ha l'ibrido, non consumi nulla e vendi energia all'enel...
Uauauauauauauauauauauauauuauauau!!!!
Non si può..l'ibrido diesel consuma più del diesel 1.6 da 95 cv.. :D
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Te, piuttosto, come mai hai un'automobile francese nonostante sei un appassionato di auto e motori giapponesi???

Ho una giapponese che, purtroppo, monta un motore non jap (psa-ford per l'esattezza). Erroraccio che non ripeterò mai più.

Aaaahhhhh ma te mi sbagli sapendo di sbagliare...

no, non lo sapevo, sono stato anche fuorviato da alcuni siti in cui dicevano che era una versione modificata del vecchio psa 16v, modificata e costruita direttamente da mazda...caxxate col botto che giravano in rete, più o meno come quelle (e circolano ancora, da quel che ho notato) secondo le quali le mini monterebbero ancora oggi i psa, quando sono ormai quasi due anni che li hanno abbandonati per passare ad un 1.6 che, sebbene abbia gli stessi numeri del psa (potenza, coppia, ecc) è a tutti gli effetti bmw (in pratica una riduzione di scala del 2.0...controllate il rapporto alesaggio/corsa). Ho saputo che invece era a tutti gli effetti un psa/ford il giorno prima della firma del contratto, mi sono trovato a dover decidere in una notte sennò perdevo la promozione...ho cercato in rete e non c'erano (allora) lamentele, ne parlavano bene, conoscevo varie persone con la focus II tdci e tutti si trovavano bene...ho pensato OK dai incrociamo le dita...del resto anche le vecchie M3 2003-2009 erano equipaggiate col 1.6 psa e andavano bene...peccato che non sia andata così...purtroppo ancora non era ben chiaro che la versione euro5 è abbastanza diversa dalla vecchia euro4.
 
cmq, visto che ci piace accapigliarci sulle classifiche crucche, ecco qui quella del tuv:

http://www.thetruthaboutcars.com/2011/12/it%E2%80%99s-official-toyota-prius-and-porsche-911-are-germany%E2%80%99s-most-reliable-cars/#more-421764
http://www.omniauto.it/magazine/18124/toyota-porsche-e-mazda-prime-in-affidabilita

risultati ben diversi da quella adac... e se volete posto anche quelle della dekra, che naturalmente sono abbastanza in disaccordo con le altre due :D
 
Back
Alto