<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità ...

Luigigeo ha scritto:
Oh la la ma apri queste discussioni con lo scopo di far vedere quanto siano affidabili le Peugeot??? :D

Scherzi apparte, che la 207 e la 308 siano automobili molto affidabili quello è fuori discussione. E solo chi le possiede o chi le ha provate almeno una volta può comprenderlo.

In Italia, purtroppo, molta gente non lo capisce o non vuole capirlo... magari gente che neanche ha mai messo piede sia nella 207 che nella 308, pensando che magari queste due automobili abbiano per forza le stesse doti di Punto e Bravo (gli omologhi modelli Fiat).

E poi c'è questo atteggiamento nel dare la "super divinità" alle automobili tedesche e giapponesi... addirittura alle Yaris o ai cubetti Daihatsu.... mah!

308 auto affidabile? :lol:

Io l'ho avuto per 6 mesi, e ti posso dire che è stato un bagno di sangue. Nel forum Peugout, molto famoso in rete, se ne leggono di cotte e di crude, ma non solo per questo modello.
Pollice verso per il gruppo PSA. Per non parlare dell'assistenza poi, vergognosa a dir poco, siamo sui stessi livelli di Opel.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Il PSA é attualmente al secondo posto in europa dietro il gruppo VW/Audi , per quanto riguarda le vendite...,

sì, infatti è nella merda fino al collo.
dello stabilimento di parigi venduto ai canadesi te ne guardi bene dal parlarne, così come te ne guardi bene dal parlare di tutti i licenziamenti.

:D :D
meglio,
gia' ero contento come un ragazzino di avere una PSA e 2 VAG
in garage....puro aa sede avemo mollato....annamo bbbene
:D :D
 
L'unica cosa davvero positiva che riconosco a PSA è che, pur non sapendo più far macchine, sanno sempre venderle (anche se in rimessa a quanto pare).
Hanno una marketing molto efficace (e costoso) che trasmette un immagine abbastanza diversa del prodotto facendolo perfino sembrare un quasi premium.
 
G5 ha scritto:
L'unica cosa davvero positiva che riconosco a PSA è che, pur non sapendo più far macchine, sanno sempre venderle (anche se in rimessa a quanto pare).
Hanno una marketing molto efficace (e costoso) che trasmette un immagine abbastanza diversa del prodotto facendolo perfino sembrare un quasi premium.

devo dire che in questa settimana ho trascorso svariate ore in un salone Peugeot
a causa del fatto che mi fanno da un mese assistenza Citroen.
Devo dire inoltre, de gustibus ovviamente, fuori, a parte la 208 e soprattutto la sportiva RCZ mi lasciano del tutto indifferenti,
mentre dentro hanno fatto passi veramente da giganti e sempre de gustibus,
non hanno nulla da invidiare alle blasonatissime Tedesche
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
L'unica cosa davvero positiva che riconosco a PSA è che, pur non sapendo più far macchine, sanno sempre venderle (anche se in rimessa a quanto pare).
Hanno una marketing molto efficace (e costoso) che trasmette un immagine abbastanza diversa del prodotto facendolo perfino sembrare un quasi premium.

devo dire che in questa settimana ho trascorso svariate ore in un salone Peugeot
a causa del fatto che mi fanno da un mese assistenza Citroen.
Devo dire inoltre, de gustibus ovviamente, fuori, a parte la 208 e soprattutto la sportiva RCZ mi lasciano del tutto indifferenti,
mentre dentro hanno fatto passi veramente da giganti e sempre de gustibus,
non hanno nulla da invidiare alle blasonatissime Tedesche

Su questo condivido in parte nel senso che nei rispettivi periodi di vendita Peugeot ha sempre avuto degli interni apparentemente piuttosto ben rifiniti rispetto anche alle tedesche (in risposta alla tua citazione). Dico apparentemente perché alla prova dei fatti si sono spesso rivelati di scarsa qualità, con montaggi approssimativi anche a causa di supporti sotto dimensionati. Non era raro avere pannelli di rivestimento che si staccavano (ancora sulla 307 mentre la 308 non so), cassettini che si aprono sulle buche o sedili malfermi sulle guide tanto per citarne alcuni. Difetti che invero già avevo sulla ZX e sulla 106 ancora quasi 20 anni fa'!!
 
Mi sono spiegato male....
il salto di qualita' e' recente,
si riferisce alle ultime arrivate
208
508
RCZ
3008
5008
una goccia nel mare PSA....ma molto interessante
 
sulle auto che hai citato sono d'accordo..esteticamente discutibili ma dentro sono confortevoli e appaganti alla vista /tatto rispetto al passato...
 
G5 ha scritto:
L'unica cosa davvero positiva che riconosco a PSA è che, pur non sapendo più far macchine, sanno sempre venderle (anche se in rimessa a quanto pare).
Hanno una marketing molto efficace (e costoso) che trasmette un immagine abbastanza diversa del prodotto facendolo perfino sembrare un quasi premium.

e' vero,cmq bombardano molto di pubblicita' e in linea di max i concessionari sono sempre disponibilissimi per esperienza mia...anche quello fa..
 
Ti eri spiegato benissimo. E' solo che quello che tu vedi come un salto attuale io non lo vedo nel senso che nelle varie epoche Peugeot è sempre stata apparentemente a livello di auto reputate superiori.
Tanto per un esempio, nel 2004 la 307 sw la confrontavamo a livello di finitura con la A4 o la Passat.
Negli anni 90 la 306 era più appagante di una Golf ......
 
si,capito cosa intendi...pero' sono cmq migliorate ai piu',e' questo che conta...molti prima non vedevano bene una peugeot vs la golf,oggi una 508 vine vista come un'auto dagli interni indubbiamente gradevoli...
 
G5 ha scritto:
Ti eri spiegato benissimo. E' solo che quello che tu vedi come un salto attuale io non lo vedo nel senso che nelle varie epoche Peugeot è sempre stata apparentemente a livello di auto reputate superiori.
Tanto per un esempio, nel 2004 la 307 sw la confrontavamo a livello di finitura con la A4 o la Passat.
Negli anni 90 la 306 era più appagante di una Golf ......

non saprei,
fino all' acquisto della C5....
mai e poi mai avrei pensato di comprare una auto PSA,
per cui non ho controllato di persona quanto mi dici di 306 e 307
e non posso darti un parere al riguardo
 
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ti eri spiegato benissimo. E' solo che quello che tu vedi come un salto attuale io non lo vedo nel senso che nelle varie epoche Peugeot è sempre stata apparentemente a livello di auto reputate superiori.
Tanto per un esempio, nel 2004 la 307 sw la confrontavamo a livello di finitura con la A4 o la Passat.
Negli anni 90 la 306 era più appagante di una Golf ......

non saprei,
fino all' acquisto della C5....
mai e poi mai avrei pensato di comprare una auto PSA,
per cui non ho controllato di persona quanto mi dici di 306 e 307
e non posso darti un parere al riguardo

Che dire, la comodità della ZX (no, dico la ZX) era ammirevole e quegli interni ancora oggi mi piacciono. Morbidi al tatto, velluti, ecc ecc ...... ma ogni giorno ne aveva una! La Picasso, la C5 .... mi piacevano un sacco ma poi anche li ...... ogni 3x2 c'era qualcosa .... capitavi in officine ed erano sempre li con i guasti più disparati, non raramente con qualche parte staccata ..... ma il confort era da primato!
 
G5 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
G5 ha scritto:
Ti eri spiegato benissimo. E' solo che quello che tu vedi come un salto attuale io non lo vedo nel senso che nelle varie epoche Peugeot è sempre stata apparentemente a livello di auto reputate superiori.
Tanto per un esempio, nel 2004 la 307 sw la confrontavamo a livello di finitura con la A4 o la Passat.
Negli anni 90 la 306 era più appagante di una Golf ......

non saprei,
fino all' acquisto della C5....
mai e poi mai avrei pensato di comprare una auto PSA,
per cui non ho controllato di persona quanto mi dici di 306 e 307
e non posso darti un parere al riguardo

Che dire, la comodità della ZX (no, dico la ZX) era ammirevole e quegli interni ancora oggi mi piacciono. Morbidi al tatto, velluti, ecc ecc ...... ma ogni giorno ne aveva una! La Picasso, la C5 .... mi piacevano un sacco ma poi anche li ...... ogni 3x2 c'era qualcosa .... capitavi in officine ed erano sempre li con i guasti più disparati, non raramente con qualche parte staccata ..... ma il confort era da primato!

Picasso non saprei,
C4 Picasso, l' ho avuta in sostituzione,
bella e originale fuori, ma dentro :shock:
la C5 e' un altro pianeta....poi si e' mangiata la piazza,
ma per tutti altri motivi
 
Mah, facciamo un po' di attenzione a non confondere l'affidabilità di un'auto con il livello delle finiture, il posizionamento sul mercato o altre cavolate simili. Queste sono caratteristiche che influiscono e tanto su aspettative e soddisfazione ma non hanno una corrispondenza univoca con l'affidabilità...

Né tantomeno si possono chiamare a testimonianza le esperienze personali che a livello statistico non contano nulla!!!

Così ad occhio direi che le Peugeot e le PSA in genere non sono né meglio né peggio di italiane e tedesche ma se la giocano. Però come al solito manca una classifica seria della sola affidabilità reale che confermi queste "impressioni"...

Sinceramente credo che Quattroruote abbia il bacino di utenza e i mezzi necessari a realizzarla e il Libretto Blu, le prove di durata e l'esame maturità sono tutti ottimi esempi di analisi (parziali) svolte in tal senso...
 
una volta il libretto blu veniva pubblicato regolarmente ogni anno, come allegato al numero di marzo...conteneva i 50 modelli più venduti in italia, nonchè analisi su ogni marchio...era un piccolo capolavoro...poi si è passato a ridurlo a solo 20 auto, piuttosto superficiale e limitato a poche pagine all'interno della rivista...quest'anno non ho visto proprio nulla.
 
Back
Alto