<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità motori: le tedesche sono messe male | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità motori: le tedesche sono messe male

Poi bisogna anche vedere come trattano il cliente di fronte a un guasto grave. In casa abbiamo avuto nel tempo tre Honda. La prima, una fantastica frv ictdi ha avuto un pesante problema di corrosione al tetto intorno ai 60.000 km e quattro anni. Fatta vedere al service, è stata completamente riverniciata nel giro di una settimana. Il crv, che adesso ha 150.000 km, ha invece manifestato un problema di fusione della testata, che trafilava olio. Un motore nato male, ma cambiato subito, con tante scuse della casa, due anni di garanzia extra omaggiati e due tagliandi pagati. In Skoda, seppur non abbia avuto guasti gravi, non ho ricevuto la stessa attenzione e mi sono trovato a dover aspettare un anno(!!!) per la sostituzione del quadro strumenti, nonché essere mal considerato di fronte ad alcuni problemucci non gravi ma comunque evidenti. E i service sono perfino più cari.
 
Il service ,il trattamento cliente ,il post vendita della casa influisce sui giudizi non poco ;) e anche il fatto di scegliere una casa piuttosto che un altra imho varia a seconda della casa stessa ,se non si hanno service e/o la filiale italiana è debole o poco presente ( esempi ce ne sono ,Mazda ,subaru per esempio ) diventa difficile buttarsi per rischiare magagne irrisolvibili in futuro
 
gallongi ha scritto:
Il service ,il trattamento cliente ,il post vendita della casa influisce sui giudizi non poco ;) e anche il fatto di scegliere una casa piuttosto che un altra imho varia a seconda della casa stessa ,se non si hanno service e/o la filiale italiana è debole o poco presente ( esempi ce ne sono ,Mazda ,subaru per esempio ) diventa difficile buttarsi per rischiare magagne irrisolvibili in futuro
Però i service e gli uffici competenti, sono quelli che più conoscono la diffusione dei danni che "circolano" e dei rischi, pure economici.

Quando dalla "strada" cominciano ad arrivare le prime lamentele, poi altre e poi altre ancora, bisogna decidere cosa fare:
1) eticamente farsi carico del problema (ad esempio 1200 TSI VW) e richiamre i veicoli, non aspettando che la gente tracolli nel e con il problema;
2) Ignorare finchè si può, e quindi abbandonare al proprio destino chi ha malfunzionamenti (anche quello ad esempio del contakilometri citato sopra) perchè di fatto ci si arrende, perchè si riesce a sopravvirere 24 mesi di garanzia e poi sono cacchi di chi "ha il problema", ecc,ecc.

Questo è un modus operandi tipico del gruppo VAG, e non solo in buona compagnia di Opel e Bmw.

Ti assicuro che le case automobilistiche raccolgono tutti i dati della strada (il cosiddetto prodotto marciante), del web, delle opinioni telefoniche, sondaggi e quant'altro.

Quindi quando assistiamo a comportamenti giapponesi è un fatto, a quelli tedeschi è un altro fatto e... a quelli italiani o francesi, e un altro ancora.
Tutti possono avere problemi, la differenza è nella reazione, nell'assistenza e nei comportamenti.

Poi di fatto queste classifiche non premiano le vendite (vedi Honda in Italia e in Europa, seppur è la migliore) ma questo è un altro ragionamento.
 
Purtroppo noi possiamo difenderci come possiamo.. ;) La questione vendita e' sempre un po' delicata da affrontare perché le strade sono infinite..per esempio,meglio un oggetto bello e poco affidabile o brutto ma affidabile? Alcune auto vendono poco per scarsa conoscenza delle persone ,scarsa assistenza,eccessivo anonimato o eccessiva personalità...insomma molto molto opinabile imho...cuore o ragione ;) e poi chissà ,ci dicono quello che conviene a loro
 
gallongi ha scritto:
Purtroppo noi possiamo difenderci come possiamo.. ;) La questione vendita e' sempre un po' delicata da affrontare perché le strade sono infinite..per esempio,meglio un oggetto bello e poco affidabile o brutto ma affidabile? Alcune auto vendono poco per scarsa conoscenza delle persone ,scarsa assistenza,eccessivo anonimato o eccessiva personalità...insomma molto molto opinabile imho...cuore o ragione ;) e poi chissà ,ci dicono quello che conviene a loro

BRAVO!
Per la serie è meglio una tedesca "inaffidabile" che è bella (è una macchina di immagine) o una giapponese affidabile... che però è brutta (anonima)?

L'occhio e l'estetica a volte sono tutto...in questo mondo!
Lo dicono le classifiche di vendita, più che quelle di affidabilità.
 
Arrivati a questo diciamola tutta..c'è anche la macchina bella e affidabile ( tedesca,francese,ecc ecc) e la giapponese altrettanto..non e' che sono tutte brutte o le tedesche si rompono tutte ;)
 
Cambio automatico sostituito a 1 anno dall'acquisto e poi nulla se non incidenti stradali e manutenzione ordinaria. Data via logora, anzi, sfinita ma funzionante a 12 anni e ****** km.

Questa andrebbe in paradiso o all'inferno, secondo gli inglesi? Che poi, 50mila polizze sono un bel numero ma rispetto a qualche decina di milioni di veicoli quanto possono essere rappresentative?

Attached files /attachments/1967795=45268-822241.jpg
 
Io ho una BMW 320d E91 (177 cv) del 2007 e 180.000 km. All'ultimo tagliando mi hanno informato che ci poteva essere un problema alla distribuzione segnalato dalla casa madre e dopo un controllo mi hanno sostituito gratuitamente la catena. L'assistenza post vendita secondo me è la cosa più importante se vuoi tenerti un cliente. Per esempio potevano lasciare la catena vecchia, considerando l'età e km della macchina e poi in caso di guasto incassare pure i soldi della riparazione (probabilmente un mutuo). Così invece mi hanno dato l'impressione di essere seguito e mi hanno anche convinto che forse conviene fare la manutenzione nelle loro officine anche fuori dal periodo di garanzia.
 
Un altro sito inglese le top 100 auto più affidabili in UK... :D
Tutte queste classifiche vanno prese ,con le pinze' , comunque va detto che le giapp se la cavano bene , le tedesche ( VW, Audi) in primis non direi...Peugeot ,Fiat , Citroen .., non so messe male..

La media dell'ndice di affidabilità per tutte le vetture è di 100.00 ciò significa che se l'indice del modello che stai guardando è superiore alla media dell'indice (118.00) vuol dire che la macchina è meno affidabile rispetto alla media..Honda ha un eccelente indice di affidabilità 42.00 ( il migliore), poi altri produttori che hanno l'indice di affidabilità inferiore a 100.00 dalla 1° alla 15° posizione in grassetto... :D

Manufacturer rating

1. Honda
Reliability Index
42.00
2. Daihatsu
Reliability Index
44.00
3. Suzuki
Reliability Index
49.00
4. Toyota
Reliability Index
67.00
5. Chevrolet
Reliability Index
82.00
6. Mazda
Reliability Index
85.00
7. Ford
Reliability Index
86.00
8. Lexus
Reliability Index
89.00
9. Skoda
Reliability Index
91.00
10. Hyundai
Reliability Index
92.00
11. Subaru
Reliability Index
93.00
12. Nissan
Reliability Index
95.00
13. Daewoo
Reliability Index
97.00
14. Peugeot
Reliability Index
98.00
15. Fiat
Reliability Index
98.00

16. Citroen
Reliability Index
106.00
17. Mitsubishi
Reliability Index
110.00
18. Smart
Reliability Index
111.00
19. Kia
Reliability Index
116.00
20. Vauxhall
Reliability Index
123.00
21. Seat
Reliability Index
126.00
22. Renault
Reliability Index
130.00
23. Mini
Reliability Index
137.00
24. Volkswagen
Reliability Index
138.00
25. Rover
Reliability Index
150.00
26. Volvo
Reliability Index
152.00
27. Saab
Reliability Index
159.00
28. BMW
Reliability Index
179.00
29. MG
Reliability Index
181.00
30. Jaguar
Reliability Index
186.00
31. SsangYong
Reliability Index
190.00
32. Mercedes-Benz
Reliability Index
216.00
33. Chrysler
Reliability Index
221.00
34. Audi
Reliability Index
226.00
35. Jeep
Reliability Index
227.00
36. Alfa Romeo
Reliability Index
237.00
37. Landrover
Reliability Index
323.00
38. Porsche
Reliability Index
365.00
39. Bentley
Reliability Index
645.00

http://www.reliabilityindex.com/manufacturer

http://www.reliabilityindex.com/top-100

Model rating

1. Mitsubishi Lancer
Reliability Index
6.00 £94.72
2. Honda Jazz
Reliability Index
6.00 £202.53
3. Vauxhall Agila
Reliability Index
9.00 £74.43
4. Toyota Yaris
Reliability Index
13.00 £140.42
5. Suzuki Alto
Reliability Index
14.00 £118.53
6. Chevrolet KALOS
Reliability Index
15.00 £117.45
7. Hyundai Getz
Reliability Index
16.00 £153.60
8. Suzuki Liana
Reliability Index
16.00 £186.12
9. Mazda MX-5
Reliability Index
17.00 £203.85
10. Citroen SAXO
Reliability Index
18.00 £191.55
11. Mercedes-Benz CLC
Reliability Index
18.00 £202.24
12. Peugeot 107
Reliability Index
19.00 £273.47
13. Hyundai Coupe
Reliability Index
21.00 £125.47
14. Citroen C1
Reliability Index
21.00 £280.81
15. BMW Z3
Reliability Index
22.00 £205.01
16. Honda Accord
Reliability Index
23.00 £417.25
17. Ford Fiesta
Reliability Index
23.00 £150.55
18. Peugeot 3008
Reliability Index
23.00 £171.10
19. Volvo S40
Reliability Index
25.00 £140.51
20. Mazda Premacy
Reliability Index
25.00 £154.45
21. Kia Picanto
Reliability Index
27.00 £170.92
22. Mazda 2
Reliability Index
29.00 £225.59
23. Seat Ibiza
Reliability Index
30.00 £138.56
24. Toyota Corolla
Reliability Index
30.00 £278.11
25. Skoda Fabia
Reliability Index
31.00 £183.31
26. Volkswagen Lupo
Reliability Index
31.00 £132.16
27. Toyota Aygo
Reliability Index
32.00 £207.75
28. Toyota Celica
Reliability Index
33.00 £315.37
29. Hyundai Matrix
Reliability Index
34.00 £255.37
30. Honda Civic
Reliability Index
34.00 £319.32
31. Mitsubishi Colt
Reliability Index
34.00 £277.29
32. Mitsubishi Space Star
Reliability Index
34.00 £203.44
33. Nissan Note
Reliability Index
35.00 £256.18
34. Ford Fusion
Reliability Index
36.00 £187.65
35. Nissan Micra
Reliability Index
37.00 £230.04
36. Suzuki Wagon R
Reliability Index
37.00 £239.74
37. Citroen Berlingo Multispace
Reliability Index
38.00 £200.80
38. Kia Rio
Reliability Index
38.00 £96.78
39. Honda HR-V
Reliability Index
38.00 £290.84
40. Vauxhall Tigra
Reliability Index
39.00 £201.45
41. Toyota Auris
Reliability Index
40.00 £355.93
42. Citroen Berlingo First
Reliability Index
40.00 £203.05
43. Toyota Prius
Reliability Index
41.00 £367.06
44. Mazda 323
Reliability Index
42.00 £208.18
45. Volkswagen Fox
Reliability Index
42.00 £168.44
46. Mazda 3
Reliability Index
45.00 £302.04
47. Lexus GS
Reliability Index
45.00 £450.63
48. Rover Streetwise
Reliability Index
45.00 £248.41
49. Citroen C3 Picasso
Reliability Index
45.00 £295.58
50. Mitsubishi Carisma
Reliability Index
47.00 £358.53
 
Si statistiche che vengono strumentalizzate a dovere..gia tu per primo ti sei affrettato a dire che le tedesche vanno male e le giapponesi bene ;)
 
gallongi ha scritto:
Si statistiche che vengono strumentalizzate a dovere..gia tu per primo ti sei affrettato a dire che le tedesche vanno male e le giapponesi bene ;)

Ma non è Franco Filo? Io sono Nippo Filo, poretto, perchè ti accanisci! Tu quoque! :lol:
 
gallongi ha scritto:
Si statistiche che vengono strumentalizzate a dovere..gia tu per primo ti sei affrettato a dire che le tedesche vanno male e le giapponesi bene ;)

Come si suol dire la verità sta in mezzo....., vuol dire ... sempre con le pinze.... guardando la classifica... :D

Poi i motori Honda sono eccelenti lo sappiamo tutti ... e non aggiungo altro.. . ;)
 
fuori ombra di dubbio che Honda siano ottimi motori...
Ma in questa classifica qualcosa non torna... Mazda al 6° posto e fiat al 15 davanti a Mitsubischi (17) e a mecedes addirittura al 32° posto!
Volvo al 26° e Volksvagen al 24°, mentre Skoda (che è VW povera, ma pur sempre VW) al 9°??? Insomma, dai... può esserci una leggera differenza, ma la casa è la stessa, stessi componenti, stessi motori... come può esserci tanta diversità?
E poi quel fiat 15 e quel Mercedes 32... proprio no, dai... anche bmw a fine classifica...
Mah...
 
gallongi ha scritto:
Si statistiche che vengono strumentalizzate a dovere..gia tu per primo ti sei affrettato a dire che le tedesche vanno male e le giapponesi bene ;)
beh le statistiche inglesi, quantomeno sono più obiettive di quelle tedesche..
Sappiamo cosa rappresenta per i tedeschi il settore auto; basta vedere una qualsiasi produzione cinematografica, poco importa se si tratta di film o telefilm, e vedere non solo l'assoluta presenza di auto tedesche, ma adirittura il ruolo che viene associato ai personaggi:
buono=auto tedesca, cattiva tutto il resto... :D
A parte questi simpatici dettagli, credo che la fonte inglese sia molto attendibile, sopratutto se si tratta di rimettere al posto giusto le varie
realtà sopratutto nel cancellare i luoghi comuni sulla presunta affidabilità tedesca, che come si evince dalle statistiche non tedesche, non é così scontata.
Auf wiedersehen. ;)
 
Back
Alto