<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità BMW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità BMW

ho letto che il 2 litri bmw e' soggetto a rottura delle turbine ma c'e un...ma...come viene usata l'auto? viene tagliandata regolarmente? si sfrutta a fondo la meccanica? bisogna vedere tante cose..quando avevo il golf ero conscio delle rotture della testata sul 2 litri tdi..comprato,tenuto all'ordine ,venduto e la testata deve ancora rompersi adesso ;)....
 
gallongi ha scritto:
ho letto che il 2 litri bmw e' soggetto a rottura delle turbine ma c'e un...ma...come viene usata l'auto? viene tagliandata regolarmente? si sfrutta a fondo la meccanica? bisogna vedere tante cose..quando avevo il golf ero conscio delle rotture della testata sul 2 litri tdi..comprato,tenuto all'ordine ,venduto e la testata deve ancora rompersi adesso ;)....

Sono d'accordo che l'utilizzo che se ne fa e la puntualità nella manutenzione siano importantissimi per tutti i motori, ma questo 2.0d BMW si rompe anche se tenuto bene...non è possibile che tutti quelli che spendono 50000 ? o più per un'auto la tengano male...è un problema troppo frequente per esser imputato alla mancata manutenzione o al cattivo utilizzo...
 
si pero' che proprio tutte le bmw si rompano,beh non e' possibile...credo cmq che allo stato attule abbiano per forza migliorato,sono troppi anni che viene prodotto sto motore in tutte le slase possibili..
 
Come giustamente ha detto qualcuno...questi e tanti altri argomenti sono leggerini...ma in fondo qui di cosa vogliamo parlare?
Serve a questo il forum...3 pagine di discussione...è un buon argomento.

UN ERRORE startegico è pensare al fattore C...ma quale fattore C!
Un auto si misura per affidabilità.
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
BMW...che si sente suprema...lascia correre e in caso di reclamo eccessivo e sgarbato...come si deve, viene incontro al cliente con uno sconto, se non sbaglo del 40%! Significa che la BMW paga lo sconto cioè nulla...e tutto il resto lo paga il cliente...cioè tutto!

2500 euro di turbina,scontato fa 1500...significa che hai pagato tutto...perchè 1500 euro è di gran lunga il prezzo del componente....anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!

Spesso ed a molti viene applicato il prezzo pieno...a tanti altri gli diranno che è stato colpa loro (le solite manfrine sull'aver tirato a freddo...gli stop & go di città,ecc,ecc!)

Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!
 
gallongi ha scritto:
si pero' che proprio tutte le bmw si rompano,beh non e' possibile...credo cmq che allo stato attule abbiano per forza migliorato,sono troppi anni che viene prodotto sto motore in tutte le slase possibili..

Tutti no, molti, forse troppi, si...Spero che sia come dici tu, ma ho qualche dubbio, visto anche come si sono comportati col 1.6 THP che montano sulla Mini e che condividono col gruppo PSA, da quando è uscito dà molti problemi che negli anni non hanno saputo risolvere...Molti proprietari di Mini Cooper S e JCW, DS3 Sport Chic, 207 THP ecc. stanno passando una vera e propria odissea...
 
ilopan ha scritto:
Come giustamente ha detto qualcuno...questi e tanti altri argomenti sono leggerini...ma in fondo qui di cosa vogliamo parlare?
Serve a questo il forum...3 pagine di discussione...è un buon argomento.

UN ERRORE startegico è pensare al fattore C...ma quale fattore C!
Un auto si misura per affidabilità.
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 100% dagli 80 ai 100 mila km!
BMW...che si sente suprema...lascia correre e in casio di reclamo eccessivo viene incontro al cliente con uno sconto, se non sbaglo del 40%...significa che la BMW paga lo sconto cioè nulla...e tutto il resto lo paga il cliente...cioè tutto!

2500 euro di turbina...scontato fa 1500...significa che hai pagato tutto...perchè 1500 euro è di gran lunga il prezzo del componente....anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!

Spesso ed a molti viene applicato il prezzo pieno...a tanti altri gli diranno che è stato colpa loro (le solite manfrine sull'aver tirado a freddo...gli stop & go di città,ecc,ecc!)

Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

D'accordissimo, per giunta il prezzo pagato da mio zio per la turbina è stato proprio di 1500 ?, poi ha dovuto sostituire completamente il motore spendendo molte migliaia di euro in più, ad occhio direi fra i 5 e gli 8000 ?...Non so quanto di preciso perchè mio padre, che all'epoca era responsabile Mercedes, gli sconsigliò l'acquisto proprio per questo motivo, consigliandogli una Classe C con 6 mesi di vita, ma più accessoriata, che praticamente costava uguale...Ora che mio zio ha capito di aver preso una fregatura evita di farci capire i dettagli, anzi, addirittura non ci ha detto niente, mio padre lo ha saputo per caso quando è passato in BMW per prendere un pezzo di un'auto...Ahahahah...
 
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
si pero' che proprio tutte le bmw si rompano,beh non e' possibile...credo cmq che allo stato attule abbiano per forza migliorato,sono troppi anni che viene prodotto sto motore in tutte le slase possibili..

Tutti no, molti, forse troppi, si...Spero che sia come dici tu, ma ho qualche dubbio, visto anche come si sono comportati col 1.6 THP che montano sulla Mini e che condividono col gruppo PSA, da quando è uscito dà molti problemi che negli anni non hanno saputo risolvere...Molti proprietari di Mini Cooper JCW, DS3 Sport Chic, 207 THP ecc. stanno passando una vera e propria odissea...

un mio collega ha proprio questo motore sul 207..a parte un trafilaggio d'olio che avevo notato quando l'ho accompagnato ( dalla turbina intendo) x ora e' tutto ok...la usa anche poco,xcui non sara' un valido tester ;)
 
ilopan ha scritto:
Come giustamente ha detto qualcuno...questi e tanti altri argomenti sono leggerini...ma in fondo qui di cosa vogliamo parlare?
Serve a questo il forum...3 pagine di discussione...è un buon argomento.

UN ERRORE startegico è pensare al fattore C...ma quale fattore C!
Un auto si misura per affidabilità.
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
BMW...che si sente suprema...lascia correre e in caso di reclamo eccessivo e sgarbato...come si deve, viene incontro al cliente con uno sconto, se non sbaglo del 40%! Significa che la BMW paga lo sconto cioè nulla...e tutto il resto lo paga il cliente...cioè tutto!

2500 euro di turbina,scontato fa 1500...significa che hai pagato tutto...perchè 1500 euro è di gran lunga il prezzo del componente....anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!

Spesso ed a molti viene applicato il prezzo pieno...a tanti altri gli diranno che è stato colpa loro (le solite manfrine sull'aver tirato a freddo...gli stop & go di città,ecc,ecc!)

Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

sono d'accordo con te ma alla fine purtroppo ti devi affidare a loro xche' un problema piutttosto serio,beh,va affrontato giocoforza..loro ci marciano e quando fanno questi sconti o presunti tali gia' fanno capire che la situazione di disagio non li stupisce piu' di tanto ;)
 
gallongi ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
gallongi ha scritto:
si pero' che proprio tutte le bmw si rompano,beh non e' possibile...credo cmq che allo stato attule abbiano per forza migliorato,sono troppi anni che viene prodotto sto motore in tutte le slase possibili..

Tutti no, molti, forse troppi, si...Spero che sia come dici tu, ma ho qualche dubbio, visto anche come si sono comportati col 1.6 THP che montano sulla Mini e che condividono col gruppo PSA, da quando è uscito dà molti problemi che negli anni non hanno saputo risolvere...Molti proprietari di Mini Cooper JCW, DS3 Sport Chic, 207 THP ecc. stanno passando una vera e propria odissea...

un mio collega ha proprio questo motore sul 207..a parte un trafilaggio d'olio che avevo notato quando l'ho accompagnato ( dalla turbina intendo) x ora e' tutto ok...la usa anche poco,xcui non sara' un valido tester ;)

Ecco, quello è uno dei problemi risaputi del THP, ma è cosa da niente rispetto agli altri...Il più grave, ch'è anche molto frequente, è al tendicatena che, vista una pressione dell'olio insufficiente per via della pompa dell'olio che non va bene e della molla del tendicatena stesso ch'è troppo morbida, non tende bene e fa slittare la catena mandando fuori fase la distribuzione...Moltissimi hanno avuto questi problemi e/o altri, hanno sostituito il motore e tutte le altre componenti in questione e hanno ancora il problema perchè si tratta proprio di un problema di progettazione delle componenti...E dire che questo problema esiste dalla prima versione del THP, quando aveva 150 CV, ora sono arrivati a 211 col JCW ma non hanno risolto nulla...
 
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
 
buono a sapersi..sapevo della turbina ma non del tendictena,almeno non credevo fosse cosi grave...mini rotte a gogo non ne ho sentite granche' pero' non si sa mai.. :)
 
gallongi ha scritto:
buono a sapersi..sapevo della turbina ma non del tendictena,almeno non credevo fosse cosi grave...mini rotte a gogo non ne ho sentite granche' pero' non si sa mai.. :)

Sai, quando uno spende 26000? e oltre per una macchina e capisce di aver sbagliato poi evita di dirlo in giro...se vai su youtube trovi molti video del problema...
 
liuc30 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
lo spero per lui, ma mi pare strano...comunque la mia idea sulle BMW sta addirittura peggiorando, possibile che non ha scritto nessuno che ha superato i 250000 km senza intoppi??? E poi dovrebbe essere come le altre marche??! Mah...e dire che c'è tanta gente che le compra e che in BMW si danno tanto un'aria di superiorità e serietà che secondo me non è reale...
 
ilopan ha scritto:
...anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!...
Nel settore auto i cosiddetti "prezzi" dei ricambi, spesso e volentieri pari a decine di volte i costi industriali (che, è sempre bene ricordarlo, includono già materie prime, energia, progettazione, stipendi di tutti i lavoratori coinvolti e anche gli utili aziendali), sono una delle cose più vergognose in assoluto.

Purtroppo quasi nessuno si preoccupa di valutare con attenzione questo aspetto prima di comprare una vettura.

Poi, durante il periodo di "garanzia" (che guarda caso diventa sempre più lungo, a esclusivo e totale beneficio del cliente), praticamente tutti cedono al sottile ricatto insito nelle litanie del tipo "bisogna cambiare questo xyz, ovviamente con un ricambio originale, di inarrivabile qualità, altrimenti si invalida la garanzia". Mi vengono in mente certe stampanti a getto di inchiostro e le relative cartucce...

In seguito, per sottrarsi almeno in parte al perverso meccanismo bisognerebbe avere parecchi requisiti, tra cui:
- una discreta conoscenza delle questioni tecniche
- un carattere molto risoluto e deciso
- tempo ed energie da dedicare alla questione

Una dotazione che moltissimi possessori di automobili, per le più svariate ragioni, decisamente non posseggono.
 
marimasse ha scritto:
ilopan ha scritto:
...anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!...
Nel settore auto i cosiddetti "prezzi" dei ricambi, spesso e volentieri pari a decine di volte i costi industriali (che, è sempre bene ricordarlo, includono già materie prime, energia, progettazione, stipendi di tutti i lavoratori coinvolti e anche gli utili aziendali), sono una delle cose più vergognose in assoluto.

Purtroppo quasi nessuno si preoccupa di valutare con attenzione questo aspetto prima di comprare una vettura.

Poi, durante il periodo di "garanzia" (che guarda caso diventa sempre più lungo, a esclusivo e totale beneficio del cliente), praticamente tutti cedono al sottile ricatto insito nelle litanie del tipo "bisogna cambiare questo xyz, ovviamente con un ricambio originale, di inarrivabile qualità, altrimenti si invalida la garanzia". Mi vengono in mente certe stampanti a getto di inchiostro e le relative cartucce...

In seguito, per sottrarsi almeno in parte al perverso meccanismo bisognerebbe avere parecchi requisiti, tra cui:
- una discreta conoscenza delle questioni tecniche
- un carattere molto risoluto e deciso
- tempo ed energie da dedicare alla questione

Una dotazione che moltissimi possessori di automobili, per le più svariate ragioni, decisamente non posseggono.

Ohhhhh, non avevo le parole per dire queste cose!
Grazie, QUOTO davvero con soddisfazione questo intervento.
Soprattutto quella dei requisiti, che sono una "vera difesa contro quel mondo oscuro" delle diagnosi, analisi e interventi di officina, cher più che l'auto analizzano le nostre competenze/BARRA/conti correnti!
BRAVO ;)
 
Back
Alto