<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità BMW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità BMW

Victor92CS ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
lo spero per lui, ma mi pare strano...comunque la mia idea sulle BMW sta addirittura peggiorando, possibile che non ha scritto nessuno che ha superato i 250000 km senza intoppi??? E poi dovrebbe essere come le altre marche??! Mah...e dire che c'è tanta gente che le compra e che in BMW si danno tanto un'aria di superiorità e serietà che secondo me non è reale...

Qualcuno che guida Bmv lo conosco, il mio titolare ad esempio, ho fatto più di 300.000 km con una vecchia Serie 5 SW turbo diesel, ma è rimasto a piedi 3 volte per problemi (se non ricordo male) alla pompa acqua/cuscinetti.
Oltre alle turbine, consumo non omogeneo delle gomme e problemi di elettronica al cambio automatico di una serie 5 con due anni di vita, che in nessuna officina sono riusciti ad ottimizzare.
L'amico, naturalmente si è chiesto come mai su un'auto da oltre 40.000 euro succedono queste cose, anche perchè in passato ha avuto auto del gruppo Fiat, dove le noie, anche se non gravi, non mancavano.

Il punto è, che tutti come ovio vogliono migliorarsi, quindi mandano giù il rospo è continuano a comperare qualsiasi cosa abbia immagine.... Acquistare Fiat Lancia Alfa Romeo, vuol dire tornare indietro e nessuno vuole questo.
 
liuc30 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
lo spero per lui, ma mi pare strano...comunque la mia idea sulle BMW sta addirittura peggiorando, possibile che non ha scritto nessuno che ha superato i 250000 km senza intoppi??? E poi dovrebbe essere come le altre marche??! Mah...e dire che c'è tanta gente che le compra e che in BMW si danno tanto un'aria di superiorità e serietà che secondo me non è reale...

Qualcuno che guida Bmv lo conosco, il mio titolare ad esempio, ho fatto più di 300.000 km con una vecchia Serie 5 SW turbo diesel, ma è rimasto a piedi 3 volte per problemi (se non ricordo male) alla pompa acqua/cuscinetti.
Oltre alle turbine, consumo non omogeneo delle gomme e problemi di elettronica al cambio automatico di una serie 5 con due anni di vita, che in nessuna officina sono riusciti ad ottimizzare.
L'amico, naturalmente si è chiesto come mai su un'auto da oltre 40.000 euro succedono queste cose, anche perchè in passato ha avuto auto del gruppo Fiat, dove le noie, anche se non gravi, non mancavano.

Il punto è, che tutti come ovio vogliono migliorarsi, quindi mandano giù il rospo è continuano a comperare qualsiasi cosa abbia immagine.... Acquistare Fiat Lancia Alfa Romeo, vuol dire tornare indietro e nessuno vuole questo.

Ho scritto senza intoppi, se uno oltre a cambiare la turbina rimane altre 3 volte a piedi dovendo spendere soldi per riparare la macchina non credo possa essere soddisfatto...credo che al momento le auto più affidabili siano le Toyota, le altre o poco o tanto qualche problema lo danno...certo è che quando comprerò la macchina nuova restringerò la scelta a Toyota Yaris D-4D e Polo 1.6 TDI...
 
ilopan ha scritto:
Come giustamente ha detto qualcuno...questi e tanti altri argomenti sono leggerini...ma in fondo qui di cosa vogliamo parlare?
Serve a questo il forum...3 pagine di discussione...è un buon argomento.

UN ERRORE startegico è pensare al fattore C...ma quale fattore C!
Un auto si misura per affidabilità.
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
BMW...che si sente suprema...lascia correre e in caso di reclamo eccessivo e sgarbato...come si deve, viene incontro al cliente con uno sconto, se non sbaglo del 40%! Significa che la BMW paga lo sconto cioè nulla...e tutto il resto lo paga il cliente...cioè tutto!

2500 euro di turbina,scontato fa 1500...significa che hai pagato tutto...perchè 1500 euro è di gran lunga il prezzo del componente....anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!

Spesso ed a molti viene applicato il prezzo pieno...a tanti altri gli diranno che è stato colpa loro (le solite manfrine sull'aver tirato a freddo...gli stop & go di città,ecc,ecc!)

Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Bmw Italia applica una garanzia sulle turbine di 4 anni o 150.000km. Quindi non si spende nulla (fermo restando il disagio del guasto e del fermo macchina).

Inoltre si sta facendo un po' di confusione; sul vecchio motore ( il 2 litri da 136cv ed in seguito 150cv) la turbina era effettivamente soggetta a rotture in maniera superiore alla media. Sui nuovi motori ( il 2 litri attuale, che è tutt'altro motore, con basamento in alluminio invece che in ghisa), la turbina si rompe tanto quanto sulle altre marche di auto, se non meno. C'è stato un picco di problemi sul 177cv, ma non si rompeva la turbina, si rompeva l'attuatore che gestisce le palette della turbina, e quello si cambiava, non la turbina, finchè Bmw non ha modificato il pezzo. Ergo, l'affidabilità delle turbine Bmw è pari o superiore a quella di altre marche ( le quali non danno 4 anni o 150.000km di garanzia, se non a pagamento; quindi Bmw è più sicura, sull'affidabilità di quel particolare, di tante altre marche).
 
Victor92CS ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
lo spero per lui, ma mi pare strano...comunque la mia idea sulle BMW sta addirittura peggiorando, possibile che non ha scritto nessuno che ha superato i 250000 km senza intoppi??? E poi dovrebbe essere come le altre marche??! Mah...e dire che c'è tanta gente che le compra e che in BMW si danno tanto un'aria di superiorità e serietà che secondo me non è reale...

I motori moderni, compresi i Bmw, sono TUTTI testati per garantire 250.000km di percorrenza senza problemi; TUTTI. Ovviamente qualcuno si può rompere prima, come capita in tutte le marche.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
lo spero per lui, ma mi pare strano...comunque la mia idea sulle BMW sta addirittura peggiorando, possibile che non ha scritto nessuno che ha superato i 250000 km senza intoppi??? E poi dovrebbe essere come le altre marche??! Mah...e dire che c'è tanta gente che le compra e che in BMW si danno tanto un'aria di superiorità e serietà che secondo me non è reale...

I motori moderni, compresi i Bmw, sono TUTTI testati per garantire 250.000km di percorrenza senza problemi; TUTTI. Ovviamente qualcuno si può rompere prima, come capita in tutte le marche.

Non comprerei BMW per avere i problemi...di tutte le marche! :oops:

O quantomeno non si vantassero (loro) di essere esenti da problemi!
Succede da un po' che marchi tedeschi stiano applicando una regola di superbia tecnologica e che lascino un po' al loro destino, molti clienti.

Non voglio andare OT ma ci sarebbero da fare elenchi spaventosi che turberebbero la tanta blasonata qualità tedesca!
Tra Mercedes, Audi/Vw e Bmw, appunto!

Però, pochi scaraventano addosso "peste&corna" a questi marchi!
Un po' è l'effetto "ipnosi" che fanno alcuni marchi, un po' la gente sta zitta verso questi marchi premium!

Questo è, ma tanto è!
Lamentarsi non è da possessore di marchi premium, quando vai in concessionaria non puoi fare il miserbaile perchè tra accoglienza e preventivi...come uno tsunami ti portano all'assegno o alla carta di credito...e se non fai un po' di resistenza...buonanote ai suonatori!

Ahhh..giààà..se fai così sei da Fiat o da Renault, o da Opel! ;) :shock:
 
Cometa Rossa ha scritto:
ilopan ha scritto:
Come giustamente ha detto qualcuno...questi e tanti altri argomenti sono leggerini...ma in fondo qui di cosa vogliamo parlare?
Serve a questo il forum...3 pagine di discussione...è un buon argomento.

UN ERRORE startegico è pensare al fattore C...ma quale fattore C!
Un auto si misura per affidabilità.
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
BMW...che si sente suprema...lascia correre e in caso di reclamo eccessivo e sgarbato...come si deve, viene incontro al cliente con uno sconto, se non sbaglo del 40%! Significa che la BMW paga lo sconto cioè nulla...e tutto il resto lo paga il cliente...cioè tutto!

2500 euro di turbina,scontato fa 1500...significa che hai pagato tutto...perchè 1500 euro è di gran lunga il prezzo del componente....anzi ai costi industriali di fabbrica la turbina non costerà manco 300 euro!

Spesso ed a molti viene applicato il prezzo pieno...a tanti altri gli diranno che è stato colpa loro (le solite manfrine sull'aver tirato a freddo...gli stop & go di città,ecc,ecc!)

Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Bmw Italia applica una garanzia sulle turbine di 4 anni o 150.000km. Quindi non si spende nulla (fermo restando il disagio del guasto e del fermo macchina).

Inoltre si sta facendo un po' di confusione; sul vecchio motore ( il 2 litri da 136cv ed in seguito 150cv) la turbina era effettivamente soggetta a rotture in maniera superiore alla media. Sui nuovi motori ( il 2 litri attuale, che è tutt'altro motore, con basamento in alluminio invece che in ghisa), la turbina si rompe tanto quanto sulle altre marche di auto, se non meno. C'è stato un picco di problemi sul 177cv, ma non si rompeva la turbina, si rompeva l'attuatore che gestisce le palette della turbina, e quello si cambiava, non la turbina, finchè Bmw non ha modificato il pezzo. Ergo, l'affidabilità delle turbine Bmw è pari o superiore a quella di altre marche ( le quali non danno 4 anni o 150.000km di garanzia, se non a pagamento; quindi Bmw è più sicura, sull'affidabilità di quel particolare, di tante altre marche).
Mi domando e dico: "perché mio zio dopo meno di 3 anni ha dovuto pagare 1500????"

Comunque io resto dell'idea che BMW sia al di sotto delle altre tedesche (VW/Audi e Mercedes) in quanto ad affidabilità, è vero che tutte hanno i loro problemi, ma sulle BMW sono più frequenti, ripeto: è una mia idea...comunque stamattina ho visto una 530d del 2006 con 163000 km di uno che la vende perché ha problemi al cambio e so che ne ha già avuto altri in passato...giusto per cambiare un pò, non c'è mica solo la turbina...

P.S. e comunque o si rompe la turbina o qualche altra componente se spendo oltre 40000 ? e resto a piedi dopo meno di 100000 mi arrabbio comunque...
 
liuc30 ha scritto:
Il punto è, che tutti come ovio vogliono migliorarsi, quindi mandano giù il rospo è continuano a comperare qualsiasi cosa abbia immagine.... Acquistare Fiat Lancia Alfa Romeo, vuol dire tornare indietro e nessuno vuole questo.
Io con la Marea jtd c'ho fatto 200mila km senza cambiare niente, venduta solo perchè euro 2, ne faceva tranquillamente altrettanti...
 
Hydrogen ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Il punto è, che tutti come ovio vogliono migliorarsi, quindi mandano giù il rospo è continuano a comperare qualsiasi cosa abbia immagine.... Acquistare Fiat Lancia Alfa Romeo, vuol dire tornare indietro e nessuno vuole questo.
Io con la Marea jtd c'ho fatto 200mila km senza cambiare niente, venduta solo perchè euro 2, ne faceva tranquillamente altrettanti...

Vabbè, c'è chi ha Lancia Lybra 1.9 JTD con oltre 200000 km e sostiene che va bene, non ha nessun problema ed è un'ottima macchina, poi vai a provarla e ti accorgi che l'alzacristalli lato guida non funziona, sulla plancia mancano parecchi bottoni, la radio non funziona, la macchina non ha assolutamente tiro (presumibilmente qualche problema proprio alla turbina) e lascia una fumata assurda nera dietro...un pò come il padre della mia ragazza che dice di avere una Panda 750 indistruttibile, che c'entra che gira a 3 cilindri, le marce non entrano e si rompe un giorno si e l'altro pure?!! però non si ferma...tutte le macchine possono arrivare a 200000 km, bisogna vedere come...poi ciò che per me è un problema serio magari un altro non ci fa nemmeno caso...
 
La mia esperienza personale dice : Bmw serie 3 touring d 95.000 km e 120 d cabrio 55.000 km nessun problema , sulla prima ho cambiato solo due lampadine e , in garanzia , il relè delle luci interne , sulla seconda il faro a led posteriore sempre in garanzia in quanto soggetto a richiamo e l''ammortizzatore della catena di distribuzione, idem come sopra. Mi si dirà che è troppo poco per giudicare affidabile una marca. L'esperienza di miei amici e conoscenti , però, è piuttosto simile alla mia. Sulle auto di nuova generazione i guai alle turbine vengono attribuiti da molti tecnici soprattutto alla cattiva consuetudine di "taroccare" la centralina per ottenere migliori prestazioni e , secondo i sostenitori di tale sconsigliabile pratica , minori consumi.
 
key-one ha scritto:
La mia esperienza personale dice : Bmw serie 3 touring d 95.000 km e 120 d cabrio 55.000 km nessun problema , sulla prima ho cambiato solo due lampadine e , in garanzia , il relè delle luci interne , sulla seconda il faro a led posteriore sempre in garanzia in quanto soggetto a richiamo e l''ammortizzatore della catena di distribuzione, idem come sopra. Mi si dirà che è troppo poco per giudicare affidabile una marca. L'esperienza di miei amici e conoscenti , però, è piuttosto simile alla mia. Sulle auto di nuova generazione i guai alle turbine vengono attribuiti da molti tecnici soprattutto alla cattiva consuetudine di "taroccare" la centralina per ottenere migliori prestazioni e , secondo i sostenitori di tale sconsigliabile pratica , minori consumi.
Bhe, mi fa piacere leggere qualcosa di positivo su BMW, alla fine mica tutte vanno male, solo una piccola parte hanno problemi...certo è che se non si tengono bene o si spremono cavalli rimappando la centralina spesso diminuisce l'affidabilità, ma nei casi da me elencati questo non è avvenuto...Io spero sinceramente che BMW abbia rimediato a questi fastidiosissimi difetti, perché sono macchine molto belle (specialmente la serie 3, 5 ed X3) e sportive ma non mi sento di dargli fiducia, magari un giorno ne prenderò una, chi lo sa??!
 
Cometa Rossa ha scritto:
...I motori moderni ... sono TUTTI testati per garantire 250.000km di percorrenza senza problemi...
Ovviamente, come già qualcuno ha giustamente sottolineato, c'è da tenere ben presente la determinante influenza di un ingrediente fondamentale: il modo in cui un motore viene adoperato.

Difetti congeniti a parte, la durata della vita di un motore dipende infatti in maniera drastica da come quel motore viene usato. Un po' come accade, a pensarci bene, anche per lo stesso corpo umano. O no?
Quanti anni dura, ad esempio, una dentatura sana prima di aver bisogno di trapanamenti e otturazioni? Quanti anni dura un sistema cardiovascolare efficiente, prima di correre rischi di infarto o ictus?

Comunque la frase sopra citata andrebbe inserita nella lista delle cose cui pensare molto bene e a mente fredda quando si viene colti dalla tentazione di comprare una macchina nuova e si comincia a raccontare a sé stessi delle storie del tipo "ormai ha più di 100mila km, mi conviene cambiarla"...
 
marimasse ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
...I motori moderni ... sono TUTTI testati per garantire 250.000km di percorrenza senza problemi...
Ovviamente, come già qualcuno ha giustamente sottolineato, c'è da tenere ben presente la determinante influenza di un ingrediente fondamentale: il modo in cui un motore viene adoperato.

Difetti congeniti a parte, la durata della vita di un motore dipende infatti in maniera drastica da come quel motore viene usato. Un po' come accade, a pensarci bene, anche per lo stesso corpo umano. O no?
Quanti anni dura, ad esempio, una dentatura sana prima di aver bisogno di trapanamenti e otturazioni? Quanti anni dura un sistema cardiovascolare efficiente, prima di correre rischi di infarto o ictus?

Comunque la frase sopra citata andrebbe inserita nella lista delle cose cui pensare molto bene e a mente fredda quando si viene colti dalla tentazione di comprare una macchina nuova e si comincia a raccontare a sé stessi delle storie del tipo "ormai ha più di 100mila km, mi conviene cambiarla"...
;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
liuc30 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Il problema delle turbine BMW è molto frequente io penso quasi al 90%- 100% dagli 80 ai 100 mila km!
Aldilà del problema...vanno discussi i comportamenti delle case automobilistiche!

Un collega di lavoro ha appena cambiato la seconda a 160.000 km, pare a costo zero, a sentire lui...
lo spero per lui, ma mi pare strano...comunque la mia idea sulle BMW sta addirittura peggiorando, possibile che non ha scritto nessuno che ha superato i 250000 km senza intoppi??? E poi dovrebbe essere come le altre marche??! Mah...e dire che c'è tanta gente che le compra e che in BMW si danno tanto un'aria di superiorità e serietà che secondo me non è reale...

I motori moderni, compresi i Bmw, sono TUTTI testati per garantire 250.000km di percorrenza senza problemi; TUTTI. Ovviamente qualcuno si può rompere prima, come capita in tutte le marche.

Nulla da eccepire, solo che qualche costruttore si pone come l'eccellenza o molto sopra la media, forti dell'immagine che si sono costruiti. Auto poi, che costano altre 40.000 euro, hanno problemi molto peggiori di altre di marchi sputtanati che costano 1/3.
 
Hydrogen ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Il punto è, che tutti come ovio vogliono migliorarsi, quindi mandano giù il rospo è continuano a comperare qualsiasi cosa abbia immagine.... Acquistare Fiat Lancia Alfa Romeo, vuol dire tornare indietro e nessuno vuole questo.
Io con la Marea jtd c'ho fatto 200mila km senza cambiare niente, venduta solo perchè euro 2, ne faceva tranquillamente altrettanti...

Non discuto su questo, guido auto del gruppo da una vità e penso di conoscerne i limiti, difetti e pregi. Tra questi ultimi metterei proprio i motori e un'affitabilità globale molto buona raggiunta.
Resta il fatto che il mondo ormai gira guardando all'immagine, quindi non devo certo spiegare io quale sia quella percepita pensando a Fiat, che i parte si è costruita, ma in altra appioppa senza aver provato e posseduto auto del gruppo.
 
Back
Alto