Io aspetto i 100.000km per fare un bilancio, sotto quella cifra pretendo che l'auto non dia grosse sorprese, come di solito non me ne hanno date le precedenti (punto e megane).
Tuttavia c'è da dire che ad 8.000km l'auto è andata in officina per sostituire un ammortizzatore sulla frizione ( parole del meccanico) che causava un persistente cigolio al minimo, ma non credo influisse sulla durata od affidabilità del gruppo frizione/volano.
Invece a 23.000 km mi si è accesa una bella spia gialla sul cruscotto; vado a vedere cosa identifica, e scopro di essere senza liquido di raffreddamento; all'inzio ho pensato alla calssica sassata sul radiatore in autostrada, quindi ho rabboccato con 7/10 di litro di paraflù ed ho tenuto d'occhio il livello, che in 3.000 km non è calato; quindi presumo ci sia una perdita lieve, la stessa che ha causato il crollo del livello del liquido nei precdedenti 23.000km.
In occasione del tagliando, la settimana scorsa, ho fatto presente la cosa al capoofficina, il quale mi ha detto che può essere normale nei primi km (io ho risposto che una cosa simile mai mi è capitata su uno, punto, megane, tanto che il controllo del liquido non lo faccio quasi mai), ma che avrebbe dato un'occhiata; mi ha detto che non ha trovato nulla di strano.
Glielo auguro, perchè che un'auto mi stia magari bruciando la guarnizione di testa in soli 30.000km lo trovo inaccettabile; l'altra mia ipotesi è che ci sia una microperdita dovuta a qualcosa di stretto senza la sufficiente forza, terrò d'occhio il livello nei prossimi 10.000km e vediamo.
Per il resto, cigolii a parte che sulla touring sono di serie (zona posteriore destra) nulla da eccepire.