<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech

TestaRossaVr ha scritto:
Nessuna foto e nessuna info in più ... uff, son troppo curioso di sapere come va questo nuovo motore GPL Turbo!

Eccomi qua, eccomi qua, ciao!

Sai che ti pensavo? Nel weekend vista la nevicata ho fatto un giro nella splendida Lessinia con i miei famigliari e facendo la salita e vedendo la prima neve sempre più vicina non so perché mi sei venuto in mente, così ho parlato di "questo membro del forum di Quattroruote" (perdonami ma non conoscendoti ...) che mi chiede sempre foto mentre io se c'è una cosa che proprio non mi viene spontaneo fare sono le foto, a differenza di mia figlia che invece di foto vivrebbe, è sempre con il cellulare in mano, così le ho chiesto di darmene qualcuna fatta tempo all'Astra da pubblicartela qui, così potrai notare che è una normalissima Astra, delle quali ne son state vendute milioni ... Poi il problema sarà capire come faccio a postartela qui, io di ste cose proprio non ne capisco molto anche perché torna sempre il problema del tempo esiguo a mia disposizione. A dire il vero una foto l'ho fatta, quella dei 50.000 km per spedirla, credo la scorsa settimana o l'altra, non ricordo. Comunque sì, al momento va bene dai, mi sono tranquillizzato, devo dire che all'inizio il pensiero che venisse aperto il motore da nuova per farci le modifiche mi aveva spaventato non poco, ora invece anche alla luce del secondo tagliando fatto e (sembra) vada ancora tutto ok, mi sono un po' rasserenato
 
lorenz88 ha scritto:
buon giorno a tutti.
volevo aprofittare ancora dell'esperienza del sig marbru56 con quest'auto, va sempre bene? ed i costi dei tagliandi sono accettabili?
grazie

Salve a Lei!

Beh, per il momento sì, settimana scorsa o quella prima ho fatto anche il secondo tagliando, quello dei 50.000 km e i meccanici mi hanno detto che va tutto bene. Poi, se nel pomeriggio resto a piedi non so, io tendo a diffidare sempre anche degli addetti ai lavori, comunque al momento non c'è nulla di preoccupante. Proprio stamattina ho fatto anche i 55.000 km. Costi dei tagliandi? Io prima avevo un'Audi A4 Avant 2.0 TDI SLine e devo dire che qui siamo a circa la metà dei costi, peraltro anche il secondo non ricordo se ho speso 260? ... Il primo credo 150. Il primo ricordo di essermi un po' amareggiato del fatto d'aver pagato quasi di più il tappeto in gomma del bagagliaio piuttosto del tagliando, questo me lo ricordo molto bene perché di fatto lo pagai io e non la ditta, se non erro 67? o qualcosa di simile. Ad ogni modo era mia intenzione scannerizzare le due fatture, come già detto, e di postarvele qui, purtroppo però continuo a dimenticarmene e quando mi ricordo, come ora, in azienda mancano le segretarie e non so dove mettere le mani ... Spero di farlo presto dai, lo so che ve l'ho promesso ma purtroppo il tempo da sottrarre all'attività lavorativa è assai poco.
A presto
Marco
 
lorenz88 ha scritto:
buon giorno a tutti.
volevo aprofittare ancora dell'esperienza del sig marbru56 con quest'auto, va sempre bene? ed i costi dei tagliandi sono accettabili?
grazie
Prova foto

Attached files /attachments/1603547=26220-15052013841.jpg
 
TestaRossaVr ha scritto:
Nessuna foto e nessuna info in più ... uff, son troppo curioso di sapere come va questo nuovo motore GPL Turbo!
Ora ci son riuscito, è contento? Adesso che ho capito come si fa, vedo di trovarle qualche foto più carina dai!A prestoMarco
 
TestaRossaVr ha scritto:
Nessuna foto e nessuna info in più ... uff, son troppo curioso di sapere come va questo nuovo motore GPL Turbo!
Devo dire di averle detto una bugia: quella dei 50.000 km non è stata l'unica foto che ho fatto all'auto! Infatti, la mattina di venerdì 24 maggio ero da clienti in zona Vittorio Veneto e Vicenza, per poi andare a Milano e Bergamo nel pomeriggio. Avendo circa tre orette libere per la pausa pranzo e l'allerta meteo di neve oltre i mille metri di quota ne ho approfittato son andato a mangiare in un rifugio / trattoria raggiungibile in auto proprio in Lessinia - ha capito, caro "TestaRossaVR" che mi piace la sua montagna? -. Osservando dalla finestra mentre mangiavo ... Niente di incredibile, sia chiaro, però vedere la neve nemmeno troppo alti a fine maggio fa un po' di effetto! Non trova anche lei?A presto? Marco

Attached files /attachments/1603554=26221-P5240070.JPG
 
MarBru56 ha scritto:
lorenz88 ha scritto:
buon giorno a tutti.
volevo aprofittare ancora dell'esperienza del sig marbru56 con quest'auto, va sempre bene? ed i costi dei tagliandi sono accettabili?
grazie
Prova foto
Certo che ne fa davvero tanta di strada, eh?! 10.000/mese credo sia tra i più "stradisti" d'Italia, dev'essere davvero faticoso!Comunque, il mensile tedesco Auto, Motor & Sport ha fatto un test di durata di 100.000 km (in due anni) con l'Astra 2.0 CDTi:http://media.gm.com/content/media/it/it/opel/news.detail.html/content/Pages/news/it/it/2013/opel/05-31-astra-sports-tourer-endurance-test.html
 
MarBru56 ha scritto:
TestaRossaVr ha scritto:
Nessuna foto e nessuna info in più ... uff, son troppo curioso di sapere come va questo nuovo motore GPL Turbo!
Avendo circa tre orette libere per la pausa pranzo e l'allerta meteo di neve oltre i mille metri di quota ne ho approfittato son andato a mangiare in un rifugio / trattoria raggiungibile in auto proprio in Lessinia
Ah, ecco perché a Verona città in quei giorni faceva un freddo becco, 10/11 gradi con un vento freddissimo, me lo ricordo ancora: in montagna ha nevicato! Beato Lei che se l'è goduta, io purtroppo ero al lavoro... Ad ogni modo sono davvero felice che la mia montagna piaccia così tanto, so che viene presa d'assalto nei week end, oltre che dai veronesi, anche da mantovani e modenesi, oltre ai soliti tedeschi onnipresenti qui in tutta la provincia. Peccato non aver il tempo di apprezzarla di più! Peraltro, ha notato se ci sono distributori di metano e gpl? Ora che ci penso credo di no in tutta l'area!Ora, a quanti km è arrivato? Ha riscontrato difetti o problemi?
 
lorenz88 ha scritto:
buon giorno a tutti.
volevo aprofittare ancora dell'esperienza del sig marbru56 con quest'auto, va sempre bene? ed i costi dei tagliandi sono accettabili?
grazie
Lei pensa di comprarla? A me piace molto la Meriva che, però, ha solo 5 marce e 20cv in meno... Purtroppo l'Astra per me è troppo grande perché non ci starebbe in garage e anche abbastanza costosa!
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per avere alcune info sull'auto in questione.
Premetto che possiedo una ford focus 1600 tdci 90cv di cui ne sono parzialmente soddisfatto, per adesso non ho avuto problemi rilevanti.
L'unica cosa che al momento dell'acquisto mi fu consigliata al posto di quella da 110cv per via del FAP che essendo presente sulla 110cv, poteva dare dei problemi e che la differenza di potenza non sarebbe stata avvertibile.
Ma invece proveniendo da una tdci 1800 115cv, la differenza era molto evidente e per questo non rimasi in buoni rapporti col concessionario a causa del consiglio volutamente sbagliato (pur di vendere....).
Comunque questo non c'entra niente con il topic e vado avanti.
Comunque essendomi un pò stancato del rumore in particolare a bassi regimi del diesel, visto che qualcuno sta "testando" l'astra 1.4 vorrei sapere se il 1.4 turbo gpl è abbastanza silenzioso anche a regimi autostradali e non da l'impressione di essere affaticato e rumoroso a velocità elevate e se può essere paragonato in prestazioni tipo accelerazzione e ripresa ai turbodiesel di recente generazione.
A me piace sentire la spinta in salita, visto che anche io mi trovo a percorrere spesso strade di montagna e durante i sorpassi.
Grazie a tutti
 
TestaRossaVr ha scritto:
]Lei pensa di comprarla? A me piace molto la Meriva che, però, ha solo 5 marce e 20cv in meno... Purtroppo l'Astra per me è troppo grande perché non ci starebbe in garage e anche abbastanza costosa!

Ciao a tutti!
Alla fine ci son state altre persone che l'hanno comprata? Avete visto la prova su Quattroruote di agosto della Zafira Tourer 1.4 Turbo GPLTech? Dicono che sfrutti il pianale della EcoM così da avere più spazio per le bombole, pari a 66 litri anziché i 38 della bombola toroidale, per un'autonomia - dicono loro con la loro prova - di 600 km a gpl! Interessante davvero ...
 
masimo66 ha scritto:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per avere alcune info sull'auto in questione.
Premetto che possiedo una ford focus 1600 tdci 90cv di cui ne sono parzialmente soddisfatto, per adesso non ho avuto problemi rilevanti.
L'unica cosa che al momento dell'acquisto mi fu consigliata al posto di quella da 110cv per via del FAP che essendo presente sulla 110cv, poteva dare dei problemi e che la differenza di potenza non sarebbe stata avvertibile.
Ma invece proveniendo da una tdci 1800 115cv, la differenza era molto evidente e per questo non rimasi in buoni rapporti col concessionario a causa del consiglio volutamente sbagliato (pur di vendere....).
Comunque questo non c'entra niente con il topic e vado avanti.
Comunque essendomi un pò stancato del rumore in particolare a bassi regimi del diesel, visto che qualcuno sta "testando" l'astra 1.4 vorrei sapere se il 1.4 turbo gpl è abbastanza silenzioso anche a regimi autostradali e non da l'impressione di essere affaticato e rumoroso a velocità elevate e se può essere paragonato in prestazioni tipo accelerazzione e ripresa ai turbodiesel di recente generazione.
A me piace sentire la spinta in salita, visto che anche io mi trovo a percorrere spesso strade di montagna e durante i sorpassi.
Grazie a tutti

Salve! Chiedo scusa per il ritardo con cui rispondo ma purtroppo il tempo nell'arco di una giornata è quello che è.
Prima di tutto bisogna considerare che il Gpl viene fornito dal 1.4 turbo benzina e non da un diesel, e questo implica una sostanziale differenza: è vero che i Nm sono meno, ma è anche vero che c'è più spinta e soprattutto più tiro. Anche durante le mie ferie, dove ho sfiorato quota 2.600 metri di altitudine, l'ho notato molto bene avendo davanti auto diesel, poiché loro in terza a 2.500 giri viaggiano tranquillamente sui 50 km/h, in piena coppia, senza sforzare il motore né in basso né in alto. Io invece, pur salendo sempre a gpl, per restare in un regime dove il motore non sforzi - 2.2-2.400 giri - in terza, viaggio sui 60/65 km/h. A 45/50 km/h infatti si è sui 1.6/1.700 giri, un regime troppo basso, si sente il motore faticare a tenere la marcia, anche perché le salite presenti andavano dal 12 al 23%, mica bazzecole!
Per quanto riguarda invece il rumore, specifico che è abbastanza rumorosa in accelerazione dai medi ai massimi regimi, specie a freddo. A caldo e in folle - tipo ai semafori - il motore non si sente proprio: è come fosse spento. Infatti, durante i primi tempi, abituato com'ero con l'auto precedente dotata di sistema start&stop avevo l'abitudine di premere la frizione ai semafori per accendere il motore prima dell'arrivo del verde, peccato fosse già acceso! Ad ogni modo, se lei punta al comfort, le consiglio caldamente di cambiare: non solo è silenziosa, ma ha anche molte meno vibrazioni di un diesel - per non dire che son praticamente assenti. Per quanto riguarda l'affaticamento del motore in autostrada, nelle medie accelerazioni, cambiando marce sui 3.000 giri si arriva tranquillamente ai 180 km/h senza difficoltà. Poi il motore perde potenza - in sesta parlo - fino a raggiungere i 200 km/h con abbastanza fatica, quasi il turbo non lavorasse. Questo dopo varie prove - sulle mitiche autobahn tedesche, sia chiaro! -, ancor è più strano perché lo fa sia a Gpl che a benzina. Oltretutto, son rimasto deluso da un fattore: fino in terza il motore arriva al limitatore a quota 6.500 giri (pari a 150 km/h), in quinta e sesta no: la velocità massima di 200 km/h viene raggiunta in sesta ad appena 4.200 giri, e questo non capisco proprio il perché, mi sembra assurdo limitare un motore ad un regime così basso, comunque ... E, ripeto, questo vale sia a benzina che a Gpl.

Mi sembra di averle risposto a tutto, se ha altre domande le faccia pure, appena mi riconnetto le rispondo.

Buona giornata a tutti
 
TestaRossaVr ha scritto:
TestaRossaVr ha scritto:
]Lei pensa di comprarla? A me piace molto la Meriva che, però, ha solo 5 marce e 20cv in meno... Purtroppo l'Astra per me è troppo grande perché non ci starebbe in garage e anche abbastanza costosa!

Ciao a tutti!
Alla fine ci son state altre persone che l'hanno comprata? Avete visto la prova su Quattroruote di agosto della Zafira Tourer 1.4 Turbo GPLTech? Dicono che sfrutti il pianale della EcoM così da avere più spazio per le bombole, pari a 66 litri anziché i 38 della bombola toroidale, per un'autonomia - dicono loro con la loro prova - di 600 km a gpl! Interessante davvero ...
L'articolo che dice lei l'ho letto anch'io! Infatti, vedendo che purtroppo la situazione di distribuzione del metano in Italia non migliora, penso proprio che quando dovrò sostituire l'Astra passerò a questa Zafira, visto che non perde tantissimo in prestazioni ma migliora in autonomia, oltre ad essere più alta come seduta e offrire così un miglior comfort. Ad ogni modo, visto che proprio lei mi chiedeva delle foto, le posto qui - sperando di ricordarmi come si fa, una foto che ho fatto in ferie, all'imbrunire sul mitico ghiacciaio del Grossglockner: qui sono a 2.300 metri di quota, ma il punto più altro della strada arriva ad oltre 2.700 metri: consiglio vivamente a tutti gli appassionati di montagna che leggono queste mie righe di andarci se non ci siete ancora stati!

Attached files /attachments/1666584=29091-P8211195.JPG
 
Altra gita, altra foto! Anche con 4 gradi, posti meravigliosi! Peccato piovesse, speravo nevicasse! A breve altre foto di questa stupenda gita, molto meglio di questa simile alla precedente

Attached files /attachments/1690024=30239-PA041349.JPG
 
Tra le 800 e più foto fatte durante il weekend, vi ho fatto queste 3 all'auto:

Attached files /attachments/1690034=30240-PA041381.JPG /attachments/1690034=30241-PA041401.JPG
 
Peraltro, sulla Kaiser Franz Josefs Hohe, all'interno dell'interessantissimo centro visitatori c'è anche il museo dell'automobile più alto d'Europa. Non particolarmente grande, dispone di pochi modelli veri che hanno fatto la storia dell'automobile in Europa e di tantissimi modellini. Una sezione è riservata alle moto (tante le italiane, Vespa in primis).
Così, tra le auto vere, troviamo:

Attached files /attachments/1690038=30244-PA041163.JPG /attachments/1690038=30242-PA041202.JPG /attachments/1690038=30243-PA041242.JPG
 
Back
Alto