<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affermazione del Sig. Marchionne (Da TG COM di oggi, 24/10 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Affermazione del Sig. Marchionne (Da TG COM di oggi, 24/10

FAUST50 ha scritto:
dexxter ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
ma non si vergogna!!!!
intanto che lo stato dava na barca di soldi il sig agnelli !(chiamarlo signore e' il massimo) portava i soldi al'estero(chiedere a marella)e mandava gli operai in cassa integrazione.

ebbravo marpionne
Agnelli ha chiesto e i governi hanno dato; di chi é la colpa? poi bastava licenziare.....ma nessuno ha voluto prendersi quest responsabilità.
e gli hanno regalato pure Alfaromeo e guiarda guardaq cosa gli e' capitato
:evil: :evil: provate a chiedere ad Arese :rolleyes:
non mischiamo le due cose...
 
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/10/24/visualizza_new.html_1728896267.html
nessun commento
 
dexxter ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ma non hai ancora capito? Quello lì continua a sparare vaccate perchè vuole operai precari, ricattabili, sottopagati e licenziabili anche in Italia. E a forza di insistere lo accontenteranno. Vuole far diventare l'Italia come la Cina. Però vende quel cesso di puntoevo a cifre spropositate. Piuttosto mi compro una Dacia Sandero usata. Non entrerò mai più in un concessionario fiat e quella faccia lì non la voglio manco vedere.
GP Evo a prezzi spropositati? ma una Corsa o una 207 costano meno?
per il resto mi sembra un ragionamento infantile, giusto non comprare Fiat se l'auto non piace, ma non prenderla per partito preso é una sciocchezza.

Bravo, bella domanda
 
quando però le classifiche mondiali sulla competitività mettono il paese italia in 48° posizione e un paese a caso come la germania (dove Marchionne dice di puntare) alla 5° posizione davanti a usa e giappa, tutti a gridare che sono false.
Poi i problemi veri sono legati ad altro vero ?
Marchionne ha solamente preso atto della banale realtà delle cose, cosa a cui il tifoso di turno non è abituato a fare, anzi denigra fino alla morte.
Il punto è che il sistema paese fa acqua da tutte le parti, per arrivare a certi livelli, o si rema tutti insieme nella stessa direzione, o non si va da nessuna parte.
 
mikuni ha scritto:
Ma non hai ancora capito? Quello lì continua a sparare vaccate perchè vuole operai precari, ricattabili, sottopagati e licenziabili anche in Italia. E a forza di insistere lo accontenteranno. Vuole far diventare l'Italia come la Cina. Però vende quel cesso di puntoevo a cifre spropositate. Piuttosto mi compro una Dacia Sandero usata. Non entrerò mai più in un concessionario fiat e quella faccia lì non la voglio manco vedere.

Non ha detto niente di quello che scrivi, se la produttivita arriva a livelli FRA- D gli operai quadagnerebbero come in quelle rispettive nazioni.
 
mikuni ha scritto:
Guadagna si e no un milione di euro al mese e le giacche costano.

NOn fare lo stuXXdo, quanto pensi che guadagnano i Boss di PSA-AUDI ecc..

non abdare a sputare veleno nei forum, guarda prima cosa guadagnano le altre persone in quelle posizioni.
 
Ariosto6 ha scritto:
Vorrei vedere se facesse la Croma, la Multipla e l'Idea in Polonia e la 500 e la Panda in Italia: direbbe le stesse cose?
Vorrei che pensasse a fare prodotti validi e all'avanguardia della tecnica, e a creare una gamma decente! Ora gran parte delle auto (non tutte per sua fortuna) sono le più vecchie e prive di appeal tra tutti i costruttori europei: non raggiungono neanche lontanamente la qualità delle coreane, coi prezzi delle tedesche, salvo poi vedere sconti da 3/5000 euro in concessionaria, se vuole vendere.

ma fammi il piacere.. :rolleyes: :evil:
 
vanguart ha scritto:
mikuni ha scritto:
Guadagna si e no un milione di euro al mese e le giacche costano.

NOn fare lo stuXXdo, quanto pensi che guadagnano i Boss di PSA-AUDI ecc..

non abdare a sputare veleno nei forum, guarda prima cosa guadagnano le altre persone in quelle posizioni.

i dipendenti Audi hanno ricevuto il premio di produzione, e quelli Fiat?
Marpionne proprio quest'estate si è aumentanto lo stipendio di un bel milioncino di ? l'anno se non ricordo male
 
la scorsa settimana a ballarò hanno detto che la tassazione della germania è diversi punti percentuali più alta della nostra, mi sembra 51 e da noi 46%.
Bisognerebbe vedere cosa significa, perchè così mi sembra un dato troppo generico.
Se fosse vero che l'industria auto tedesca è anche più tassata, allora direi a marchionne ed i suoi di fare una telefonatina a stoccarda per farsi dire come funziona l'assemblaggio visto che lo hanno capito anche in ducati, ma loro niente !!!!
 
alfaspeed ha scritto:
senza fiat saremmo stati noi italiani bene......

fankulo a markionne

leggete dei 13000 euro a testa pagati con le nostre tasse negli

ultimi 32 anni....fonte eurispes....non bau baumicio micio

abbiam pagato una bravo e manco l'abbiamo vergognaaaaa

NON GRIDARE!!

ALLORA DIMMI DOVE LI METTI A LAVORARE GLI OPERAI FIAT + INDOTTO SE FIAT SE NE VA ??
 
AUDIATRE ha scritto:
la scorsa settimana a ballarò hanno detto che la tassazione della germania è diversi punti percentuali più alta della nostra, mi sembra 51 e da noi 46%. Bisognerebbe vedere cosa significa, perchè così mi sembra un dato troppo generico.
Bravo ;)
Difatti più che l'aliquota, conta la base imponibile, ovvero la possibilità di dedurre tutti i costi.
Le nostre imprese non solo non possono dedurre tutti o costi, ma pagano pure imposte sui costi.
 
|Mauro65| ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
la scorsa settimana a ballarò hanno detto che la tassazione della germania è diversi punti percentuali più alta della nostra, mi sembra 51 e da noi 46%. Bisognerebbe vedere cosa significa, perchè così mi sembra un dato troppo generico.
Bravo ;)
Difatti più che l'aliquota, conta la base imponibile, ovvero la possibilità di dedurre tutti i costi.
Le nostre imprese non solo non possono dedurre tutti o costi, ma pagano pure imposte sui costi.

su questo ne so qualche cosa.
Spendevo di carburante l'ira di dio, migliaia di euro l'anno e potevo detrarmi solo poche centinaia di euro. Io continuavo a ripetere al mio commercialista che dove spostarmi da un capo all'altro della città, e lui mi ripeteva che non poteva farci nulla.....
La rabbia che mi fà, spendere soldi per lavoro e non vedersi ritornare un euro.
roba dell'altro mondo.
Purtroppo stiamo sempre lì, il disonesto si detraeva l'impossibile, l'onesto quello reale. Adesso le aliquote per la detrazione del carburante sono diventate ridicole (mi sembra il 25% per i consulenti).
Questo è un esempio. Vogliamo parlare della corrente di casa per i server ?
ANDATEVENEAFFANBICHIERE !!!!
Scusa lo sfogo ma è meglio che non ci penso.

PERDONA MI bicchiere piu' politicamentre corretto ;) faust
 
Thefrog ha scritto:
Io invece penso che Marchionne abbia semplicemente detto la verita'. Non vuole levare le fabbriche dall'Italia, ma e' pr vero che gli italiani sono gente molto strana. Tutti vogliono il lavoro, tutti vogliono che la FIAT si riprenda e che rimanga con una produione industriale che sia prevalentemente nel nostro beneamato Paese. Tuttavia gli italiani nel frattempo continuano a comperare vetture estere!

Oramai neanche i taxi sono piu' appannaggio della FIAT, e il bello e' che ad ogni tassista a cui domando mi risponde che le vetture della FIAT ora sono buone e che tra l'altro hanno ottimi motori.

Regards,
The frog

Ti pongo una domanda, alla quale risponderà io per pirmo per confronto. Sei proprio sicuro che quella degli italiani sia davvero esterofilia? oppure dietro l'acquisto di una macchina si cela altro?

La risposta che do a questo quesito è che non possiamo parlare di esterofilia, bensì di gamma, qualità dei prodotti e marketing. La qualità delle moderne Fiat è buona, ma è anche vero che Fiat viene da un periodo dove ha toppato molti modelli, vuoi per un design a mio parere discutibile (Stilo, Punto III, attuale Punto Classic, Multipla, Thesis, 166), vuoi per problemi all'elettronica, vuoi per aver abbandonato i modelli, cosiddetti emozionali a prezzo competitivo (Coupé e Barchetta), dunque si è vestita di un'immagine non troppo felice, ella quale risente ancora. LA gamma, inoltre è ultraspecializzata in modelli medio-piccoli, senza aver proposte concrete nell'ambito della grosse SW: la 159 non ha grandi capacità di carico, la Croma, invece, non hanno capito nemmeno alla Fiat cos'è, dapprima lo slogan era "Non chiametela SW", poi,a memoria, "LA SW", auto, questa, che sconta un design a metà tra una SW e una monovolume, perdendo il design filante della prima e la funzionalità della seconda. Nei segmenti superiori al B si sta recuperando qualche cosa, ma è vero che la Delta viene via con sconti vicini al 30%, la 159 idem, la Thesis è addirittura stata ritirata dal commercio per una decisione sbagliata al momento della presentazione (di cui parlerò più avanti). Capitolo motori: vero che i piccoli motori Fiat sono ottimi e apprezzati, ma è anche vero che i diesel sopra i 2 litri non sono praticamente pervenuti, c'è solo il 2.4 Mjt, non certo una cima: fatta eccezione per Opel e Ford, le quali non hanno dei marchi "premium", tutte le concorrenti hanno dei turbodiesel nell'ordine dei 3 litri, Citroen su C5 e C6, WV su Audi e Porsche, Renault su Laguna coupé e sulla gamma Infiniti e Nissn, senza scomodare Bmw e Mercedes, che dovrebbero, teoricamente, essere rivali di Alfa romeo e Lancia. Infine, il marketing. Le Fiat sono auto di qualità, dici tu, però, dal punto di vistad el marketing, lasciano a desiderare: perchè modelli come la Bravo, buona segmento C o la GT, splendida coupé, sono stati lasciati morire nell'assoluta solitudine? Perchè si è presentata una macchina di rappresentanza con design quanto meno originale, quando nemmeno le tedesche osano in quel segmento? Si sono visti i risultati delle ammiraglie stravagnati, come la Vel Satis, la C6 e, appunto, la Thesis. Perchè il centro stile Fiat no nva a pesca invece che roivnare i lavori fatti bene da Giugiaro? quando hai in mano la più bella utilitaria al mondo, perchè devi rovinarla? non bastava migliorare gli interni, mettere i fanali posteriori attuali e fare un lifting leggerissimo al muso, invece che stravolgere completamente il design? Esterofilia? no , secondo me sono tutti errori di gestione. Anche perchè, nel campo delle vetture piccole di segmento A e B, quelle che Fiat SA FARE, vende bene, soprattutto in Italia, ne sono una testimonianza le immatricolazioni della Panda, della 500, e, all'epoca, della Grande Punto.
 
Back
Alto