migliazziblu ha scritto:Guardate che di maglioncini ne ha 144 ,
come Sgarbi giacche blu.
ciao
secondo me ne ha 366
migliazziblu ha scritto:Guardate che di maglioncini ne ha 144 ,
come Sgarbi giacche blu.
ciao
Brazzante ha scritto:Tu pensi che se noi italiani comperassimo più Fiat terrebbero la produzione in Italia? A parte, scusa, che gireremme con delle macchine tipo Croma (peggio dell'omonima precedente, Tesis, che neanche i nostri politici usano nel parco delle auto blu. Paragona A1 con Punto? Golf con Bravo? Alfa è stata tartassata con 159( la comparano a serie 3 BMW? Audi 4 con Croma? Tesis? Quando Fiat andava alla grande e gli stabilimenti lavoravano a pieno ritmo come mai la 126 venne prodotta in Polonia e molte parti di altri modelli in altri stati? Fiat si è fatta e si fa giustamente i propri interessi. Adesso i motori Fiat sono ok, secondo me è l'affidabilità generale della vettura che non c'è. Mi dispiace perchè una casa italiana dovrebbe, con l'estro degli italiani, essere eclettica e di una inventiva senza pari. Il vintage 500 salva un po' la situazione, ma non si vive di vintage. Fra un po' la Topolino? sarebbe un' idea.Thefrog ha scritto:Io invece penso che Marchionne abbia semplicemente detto la verita'. Non vuole levare le fabbriche dall'Italia, ma e' pr vero che gli italiani sono gente molto strana. Tutti vogliono il lavoro, tutti vogliono che la FIAT si riprenda e che rimanga con una produione industriale che sia prevalentemente nel nostro beneamato Paese. Tuttavia gli italiani nel frattempo continuano a comperare vetture estere!
Oramai neanche i taxi sono piu' appannaggio della FIAT, e il bello e' che ad ogni tassista a cui domando mi risponde che le vetture della FIAT ora sono buone e che tra l'altro hanno ottimi motori.
Va bene, abbiamo scherzato con il Sig. Marchionne su banalità, stupidate tipo il maglioncino, tanto per sdrammatizzare la situazione. noi italiani siamo dei non acquirenti ma siamo degli inventivi e gente intraprendente che lavora. Fiat produca in Italia, poi esporti dove c'è mercato. E' un problema? Oppure "tifacciolavorare se mi comperi il prodotto"?
Regards,
The frog
Brazzante ha scritto:rivendicatore2 ha scritto:Thefrog ha scritto:Tutti vogliono il lavoro, tutti vogliono che la FIAT si riprenda e che rimanga con una produione industriale che sia prevalentemente nel nostro beneamato Paese. Tuttavia gli italiani nel frattempo continuano a comperare vetture estere!
Oramai neanche i taxi sono piu' appannaggio della FIAT, e il bello e' che ad ogni tassista a cui domando mi risponde che le vetture della FIAT ora sono buone e che tra l'altro hanno ottimi motori.
la colpa è della maggior parte dei tuoi conterronei che non hanno voglia di fare 'na cippa! Non è che se agli italiani non aggradano le fiat devono comprarle per forza.
Per il discorso taxi oggi molti scelgono le Prius, Fiat cosa offre di equivalente?
![]()
Per il discorso taxi oggi molti scelgono le Prius, Fiat cosa offre di equivalente?
Vero, innegabile, molte Prius. Alternativa Fiat : la Idea (diciamo questa, l'ibrida ha da venì)
Solo per sintetizzare un po':alexmed ha scritto:... una domanda sorge spontanea.... come mai Fiat dice che andando via dall'Italia avrebbe tutto da guadagnare e come mai nessuna multinazionale estera fa investimenti significativi in Italia? Che c'è in Italia da far scappare tutte le industrie?
alexmed ha scritto:... una domanda sorge spontanea.... come mai Fiat dice che andando via dall'Italia avrebbe tutto da guadagnare e come mai nessuna multinazionale estera fa investimenti significativi in Italia? Che c'è in Italia da far scappare tutte le industrie?
FAUST50 ha scritto:ma non si vergogna!!!!
intanto che lo stato dava na barca di soldi il sig agnelli !(chiamarlo signore e' il massimo) portava i soldi al'estero(chiedere a marella)e mandava gli operai in cassa integrazione.
ebbravo marpionne
Thefrog ha scritto:Brazzante ha scritto:Tu pensi che se noi italiani comperassimo più Fiat terrebbero la produzione in Italia? A parte, scusa, che gireremme con delle macchine tipo Croma (peggio dell'omonima precedente, Tesis, che neanche i nostri politici usano nel parco delle auto blu. Paragona A1 con Punto? Golf con Bravo? Alfa è stata tartassata con 159( la comparano a serie 3 BMW? Audi 4 con Croma? Tesis? Quando Fiat andava alla grande e gli stabilimenti lavoravano a pieno ritmo come mai la 126 venne prodotta in Polonia e molte parti di altri modelli in altri stati? Fiat si è fatta e si fa giustamente i propri interessi. Adesso i motori Fiat sono ok, secondo me è l'affidabilità generale della vettura che non c'è. Mi dispiace perchè una casa italiana dovrebbe, con l'estro degli italiani, essere eclettica e di una inventiva senza pari. Il vintage 500 salva un po' la situazione, ma non si vive di vintage. Fra un po' la Topolino? sarebbe un' idea.Thefrog ha scritto:Io invece penso che Marchionne abbia semplicemente detto la verita'. Non vuole levare le fabbriche dall'Italia, ma e' pr vero che gli italiani sono gente molto strana. Tutti vogliono il lavoro, tutti vogliono che la FIAT si riprenda e che rimanga con una produione industriale che sia prevalentemente nel nostro beneamato Paese. Tuttavia gli italiani nel frattempo continuano a comperare vetture estere!
Oramai neanche i taxi sono piu' appannaggio della FIAT, e il bello e' che ad ogni tassista a cui domando mi risponde che le vetture della FIAT ora sono buone e che tra l'altro hanno ottimi motori.
Va bene, abbiamo scherzato con il Sig. Marchionne su banalità, stupidate tipo il maglioncino, tanto per sdrammatizzare la situazione. noi italiani siamo dei non acquirenti ma siamo degli inventivi e gente intraprendente che lavora. Fiat produca in Italia, poi esporti dove c'è mercato. E' un problema? Oppure "tifacciolavorare se mi comperi il prodotto"?
Regards,
The frog
Ti rispondo semplice semplice. Qualcuno qui un paio di settimae fa ha scritto una nota dove presentava i dati dell'Europa. La Golf era alprimo posto ma indovinaun po? la Bravo era al secondo posto.
Poi, nelle loro categorie, Lancia Y, Panda e 500 spopolavano.
E' naturale che la FIAT non si sogna neanche di toccare per ora Panda (che ha gia' pronta) e Lancia Y (settimo posto assoluto nelle vendite delle vetture in Europa ***NON CERTO IN ITALIA***)
.
Regards,
The frog
Divergent - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa