<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia

Riporto in auge questo topic perchè ho visto un paio di puntate della versione francese e........siamo in buona compagnia.
Anche la versione transalpina mi sembra che sia molto al di sotto rispetto all'originale,lavorano un po' di più sulle auto ma comunque mi sembra un po' troppo recitato.
25425-161018114913420-01-1024x682.jpg

Inoltre le auto sono quasi le stesse e alla fine un format,anche se valido,se non si rinnova stufa.

wheeler-dealers-france.jpg


Poi non capisco come mai uno dei due abbia una lontra al posto del mento.
Io vorrei dire che la versione Francese, che considero la versione Clone di quella Britannica, ha una cosa che quella Britannica non ha più: L'introduzione all'automobile della puntata, usando vari filmati e/o facendo sfilare un altro esemplare restaurato e la ricerca dell'auto da acquistare sul web o riviste di annuncia. Adesso la versione originale, nonostante le spiegazioni di Ant e la qualità di essere un buon verniciatore(verniciando la Datsun Bluebird 510), comincia ad assomigliare a Fast 'n' Loud.
 
Nella versione italiana abbiamo un finanziatore che sembra tratto da un film sui capi mafia, un maneggione/faccendiere che è un sottocapo e un meccanico hippy/bellachioma non certo all'altezza di Edd.
Peccato che la TV abbia fatto rendere ridicoli 2 pezzi grossi: Lo sapete che Donald è un'imprenditore e Nello, oltre ad essere un avvocato penalista è pure il presidente dell'ACI Caserta, no?
 
A casa prendo solo Motor Trend, e vedo la versione inglese o quelli del monkey garage o i meccanici allo sbando.
E devo confessare che m'hanno fatto venir voglia di fare il meccanico, soprattutto quando vedo Edd: rende tutto così facile................
A chi lo dici: Vorrei tanto che Edd venga a casa mia ad aiutarmi a mettere a posto tutte e 3 le auto oppure che mi assuma come aiutante.
 
Vero,il disastro della versione italiana è lontano.
Però anche sta benedetta 2CV l'hanno restaurata tutti ormai.
Anche il segmento sui rivestimenti dei sedili che si fissano con ganci di metallo e anelli elastici...roba vista e rivista.
Io capisco che se scelgono modelli più di nicchia attirano meno gli spettatori,però non si può abusare dei classici.
E pensare che io una volta avevo dato a Mike tramite E-mail dei fan la bella idea di andare in Giappone a comprare e restaurare varie vetture tra cui la Mazda RX7, Nissan Datsun Fairlady 240 Z e BlueBird 510 e la Mistubishi GTO /3000 GT. Avevo elencato così tante auto (tra cui la leggendaria 2000GT, le Skyline GT-R KGC10, KGC110, R32, R33 e R34 e le varie serie di Crown) che Mike (o chi mi aveva risposto) che ci sarebbero voluti 5 anni per metterle a posto tutte.
 
Io vorrei dire che la versione Francese, che considero la versione Clone di quella Britannica, ha una cosa che quella Britannica non ha più: L'introduzione all'automobile della puntata, usando vari filmati e/o facendo sfilare un altro esemplare restaurato e la ricerca dell'auto da acquistare sul web o riviste di annuncia. Adesso la versione originale, nonostante le spiegazioni di Ant e la qualità di essere un buon verniciatore(verniciando la Datsun Bluebird 510), comincia ad assomigliare a Fast 'n' Loud.

Quello è vero,d'altra parte è anche per quello che Edd ha lasciato WD perchè è diventato più uno show viene dedicato meno tempo alla parte tecnica.
L'introduzione piaceva anche a me.
 
....che poi non è vero.

Un po' si.
Prima il programma era girato in un'officina ora in un studio televisivo,è diverso.
Ovviamente nulla da dire sulle competenze di chi conduce però prima mi sembrava di guardare un meccanico,ora un presentatore.

Se guardi wikipedia Ant viene descritto come un presentatore televisivo,esperto di motori,costruttore,designer e artista.
Edd come un conduttore e meccanico.
Hanno approcci diversi,prima sembrava di partecipare a una lezione pratica sui motori,ora più a una lezione teorica.
 
Ultima modifica:
Su Motor Trend adesso c'è Miami Supercar.
Devono restaurare una Cadillac del 67.
In 10 minuti buoni di trasmissione non hanno ancora fatto niente,il capoccia del programma ha fatto 3 o 4 volte il resoconto del progetto.
Prima col socio,poi coi meccanici,poi con il tizio che si occupa degli interni...
E solo adesso hanno iniziato a togliere il rivestimento in vinile dalla carrozzeria.
Io capisco che la puntata deve durare abbastanza a lungo ma un minimo di ritmo ci vuole se no lo spettatore si abbiocca.
 
Back
Alto