<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affari a 4 ruote Italia | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Affari a 4 ruote Italia


Beh non significa che il lavoro sia stato subappaltato ad altri.
Anche Edd e Mike spesso fanno delle romanelle,infatti i prezzi di vendita dopo il restauro sono abbastanza bassi.
Solo che alla fine l'auto viene lucidata e gira su quella piattaforma e in tv i dettagli sottotono non vengono mostrati.

Se non sbaglio quando hanno restaurato una Ferrari 308 hanno preso un esemplare da trackday molto maltrattato e Edd ha verniciato il sottoscocca con la bomboletta.
Spesso anche i motori se girano bene non vengono toccati.
Si tratta di restauri veloci e non profondi,tranne in certi casi.
I restauri li fanno in altri programmi ma si parla di 50000 dollari ad auto e molte settimane di lavoro.
 
A me sembra proprio di sì... Non ad altre strutture / officine, ma certamente ad altre persone. Io almeno, al posto di Edd, avrei fatto così.

Magari è come dici tu,in ogni caso coi tempi e il budget che preventivano nel programma nemmeno il padre eterno riuscirebbe a fare un lavoro a regola d'arte.
Certo che però la Syrena era proprio messa male,considerando che l'avevano riverniciata (i lavori di carrozzeria erano quasi sempre affidati ad altri) tutta quella ruggine e quei dettagli non curati non me li aspettavo.
 
Riporto in auge questo topic perchè ho visto un paio di puntate della versione francese e........siamo in buona compagnia.
Anche la versione transalpina mi sembra che sia molto al di sotto rispetto all'originale,lavorano un po' di più sulle auto ma comunque mi sembra un po' troppo recitato.
25425-161018114913420-01-1024x682.jpg

Inoltre le auto sono quasi le stesse e alla fine un format,anche se valido,se non si rinnova stufa.

wheeler-dealers-france.jpg


Poi non capisco come mai uno dei due abbia una lontra al posto del mento.
 
Quante scarpate che darei al pelato tatuato!
Però che soddisfazione quando con l'Alfa hanno lavorato come dei dannati per non guadagnare niente!
E comunque un po' meglio della versione italiana (ci vuole poco).

Molto bello invece Amore a quattro ruote (sempre su Motor trend) dove non avendo budget da rispettare fanno dei bei lavori.
 
Riporto in auge questo topic perchè ho visto un paio di puntate della versione francese e........siamo in buona compagnia.

Volevo parlarne anch'io, ma non ho ancora finito di vedere la registrazione della prima puntata..... comunque, come primissima impressione, mi pare leggermente meglio della porch...ehm, versione italiana. Come detto qui sopra, ci vuole poco.... ad ogni modo, Mike, Edd e Ant possono dormire tranquilli, se la concorrenza è questa.....
 
Ok perché ho.visto la puntata della 2cv ieri sera e il lavoro più spiegazione non mi è sembrato malaccio.

Vero,il disastro della versione italiana è lontano.
Però anche sta benedetta 2CV l'hanno restaurata tutti ormai.
Anche il segmento sui rivestimenti dei sedili che si fissano con ganci di metallo e anelli elastici...roba vista e rivista.
Io capisco che se scelgono modelli più di nicchia attirano meno gli spettatori,però non si può abusare dei classici.
 
Vero,il disastro della versione italiana è lontano.
Però anche sta benedetta 2CV l'hanno restaurata tutti ormai.
Anche il segmento sui rivestimenti dei sedili che si fissano con ganci di metallo e anelli elastici...roba vista e rivista.
Io capisco che se scelgono modelli più di nicchia attirano meno gli spettatori,però non si può abusare dei classici.


Sinceramente non mi pare paragonabile...quella italiana è deprimente! La francese per ora direi non male,guarderò qualche altra puntata magari
 
Sinceramente non mi pare paragonabile...quella italiana è deprimente! La francese per ora direi non male,guarderò qualche altra puntata magari

Magari la versione francese non è deprimente ma per quello che ho visto finora non è proprio niente di che.
Il termine di paragone è ancora la versione inglese.
 
Back
Alto