<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso non ci sono + scuse... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Adesso non ci sono + scuse...

valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per la versione americana ho letto commenti non molto lusinghieri sulla qualità dello sterzo inteso come feeling e precisione. Chissà se la versione europea correggerà questa lacuna.
Proprio per questo sono curioso di vedere tutta questa "bontà" che c'è sulla carta realmente quanto vale,Hiunday non so fino a che punto può essere capace di creare una macchina davvero sportiva non dico quanto un'AlfaRomeo ma quanto una Toyota o una Nissan o una Mitsubishi tanto per restare nel continente asiatico. Si gli ingredienti ci sono ma sappiamo benissimo che bisogna saperli anche cucinare sennò la zuppa esce o liscia o salata o cruda o bruciata. La Brera è na zuppa fatta di ortaggi mediocri ma mescolati abbastanza bene,la Genesis è fatta con ortaggi migliori ma poi come sono mescolati? E qui si ritorna al discorso Giulietta che a detta di alcuni è migliore della 147 anche se non ha i quadrilateri. Avete mai visto una Hiunday a trazione posteriore con un V6 da 300cv? Io mai,non so sti tecnici cosa hanno combinato,sicuramente i tecnici BMW ci riescono meglio a fare un telaio e un motore con quella potenza perchè loro fanno le TP per tradizione e sanno benissimo come progettarle. Quindi è scontato che la Genesis sia così performante o un confrontino ci sta?
Perche secondo te in questo momento in alfa ci sono sportive migliori di nissan o mitsubishi?
Sei mai salito su una lancer evo?
Su una 350Z?
I coreani sono simili ai jappo e stanno venendo su bene con diverse tencologie. Non snobberei tanto quella macchina che potrebbe riservare delle sorprese a delle vetture blasonate.
Ed escluderei anche il discorso del "vorrei ma non posso" oggi come oggi è bene piazzarli ammodo i soldi e non spendere per forza di piu con la convinzione che se "è piu caro è per forza meglio" perche non è sempre cosi.
Quante volte è capitato di spendere poco e di prendere un'inculata ma sarà capitato anche il contrario.
Mai detto che l'Alfa è meglio di Mitsubishi o Nissan (che poi dipende da modello a modello),ma di sicuro a parità di prezzo dovessi scegliere fra Alfa,Hiunday e Toyota o Mitsubishi o Subaru la coreana sarà l'ultima scelta proprio perchè le giapopnesi sulle auto sportive la sanno lunga! I coreani stanno facendo delle gran vetture sì,ma che vetture? Questa è la prima sportiva "seria" il resto sono tutte vetture seg.A,B,C qualche D e qualche E (che da noi non viene venduta) e poi suv e suvvini,tutte macchine affidabili e di buona qualità ma nessuna eccellente e superiore alla media. Apprezzo il loro coraggio nel proporre una sportiva che sulla carta promette bene ma non credo che su pista faccia meglio di chi produce certi schemi da una vita.
 
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per la versione americana ho letto commenti non molto lusinghieri sulla qualità dello sterzo inteso come feeling e precisione. Chissà se la versione europea correggerà questa lacuna.
Proprio per questo sono curioso di vedere tutta questa "bontà" che c'è sulla carta realmente quanto vale,Hiunday non so fino a che punto può essere capace di creare una macchina davvero sportiva non dico quanto un'AlfaRomeo ma quanto una Toyota o una Nissan o una Mitsubishi tanto per restare nel continente asiatico. Si gli ingredienti ci sono ma sappiamo benissimo che bisogna saperli anche cucinare sennò la zuppa esce o liscia o salata o cruda o bruciata. La Brera è na zuppa fatta di ortaggi mediocri ma mescolati abbastanza bene,la Genesis è fatta con ortaggi migliori ma poi come sono mescolati? E qui si ritorna al discorso Giulietta che a detta di alcuni è migliore della 147 anche se non ha i quadrilateri. Avete mai visto una Hiunday a trazione posteriore con un V6 da 300cv? Io mai,non so sti tecnici cosa hanno combinato,sicuramente i tecnici BMW ci riescono meglio a fare un telaio e un motore con quella potenza perchè loro fanno le TP per tradizione e sanno benissimo come progettarle. Quindi è scontato che la Genesis sia così performante o un confrontino ci sta?
Perche secondo te in questo momento in alfa ci sono sportive migliori di nissan o mitsubishi?
Sei mai salito su una lancer evo?
Su una 350Z?
I coreani sono simili ai jappo e stanno venendo su bene con diverse tencologie. Non snobberei tanto quella macchina che potrebbe riservare delle sorprese a delle vetture blasonate.
Ed escluderei anche il discorso del "vorrei ma non posso" oggi come oggi è bene piazzarli ammodo i soldi e non spendere per forza di piu con la convinzione che se "è piu caro è per forza meglio" perche non è sempre cosi.
Quante volte è capitato di spendere poco e di prendere un'inculata ma sarà capitato anche il contrario.
Mai detto che l'Alfa è meglio di Mitsubishi o Nissan (che poi dipende da modello a modello),ma di sicuro a parità di prezzo dovessi scegliere fra Alfa,Hiunday e Toyota o Mitsubishi o Subaru la coreana sarà l'ultima scelta proprio perchè le giapopnesi sulle auto sportive la sanno lunga! I coreani stanno facendo delle gran vetture sì,ma che vetture? Questa è la prima sportiva "seria" il resto sono tutte vetture seg.A,B,C qualche D e qualche E (che da noi non viene venduta) e poi suv e suvvini,tutte macchine affidabili e di buona qualità ma nessuna eccellente e superiore alla media. Apprezzo il loro coraggio nel proporre una sportiva che sulla carta promette bene ma non credo che su pista faccia meglio di chi produce certi schemi da una vita.
Avrei molta apura a confrontare in pista una brera con quella genesis visto che col 2.2 non riesce a stare dietro ad una 75... sarà solo manico?? :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per la versione americana ho letto commenti non molto lusinghieri sulla qualità dello sterzo inteso come feeling e precisione. Chissà se la versione europea correggerà questa lacuna.
Proprio per questo sono curioso di vedere tutta questa "bontà" che c'è sulla carta realmente quanto vale,Hiunday non so fino a che punto può essere capace di creare una macchina davvero sportiva non dico quanto un'AlfaRomeo ma quanto una Toyota o una Nissan o una Mitsubishi tanto per restare nel continente asiatico. Si gli ingredienti ci sono ma sappiamo benissimo che bisogna saperli anche cucinare sennò la zuppa esce o liscia o salata o cruda o bruciata. La Brera è na zuppa fatta di ortaggi mediocri ma mescolati abbastanza bene,la Genesis è fatta con ortaggi migliori ma poi come sono mescolati? E qui si ritorna al discorso Giulietta che a detta di alcuni è migliore della 147 anche se non ha i quadrilateri. Avete mai visto una Hiunday a trazione posteriore con un V6 da 300cv? Io mai,non so sti tecnici cosa hanno combinato,sicuramente i tecnici BMW ci riescono meglio a fare un telaio e un motore con quella potenza perchè loro fanno le TP per tradizione e sanno benissimo come progettarle. Quindi è scontato che la Genesis sia così performante o un confrontino ci sta?
Perche secondo te in questo momento in alfa ci sono sportive migliori di nissan o mitsubishi?
Sei mai salito su una lancer evo?
Su una 350Z?
I coreani sono simili ai jappo e stanno venendo su bene con diverse tencologie. Non snobberei tanto quella macchina che potrebbe riservare delle sorprese a delle vetture blasonate.
Ed escluderei anche il discorso del "vorrei ma non posso" oggi come oggi è bene piazzarli ammodo i soldi e non spendere per forza di piu con la convinzione che se "è piu caro è per forza meglio" perche non è sempre cosi.
Quante volte è capitato di spendere poco e di prendere un'inculata ma sarà capitato anche il contrario.
Mai detto che l'Alfa è meglio di Mitsubishi o Nissan (che poi dipende da modello a modello),ma di sicuro a parità di prezzo dovessi scegliere fra Alfa,Hiunday e Toyota o Mitsubishi o Subaru la coreana sarà l'ultima scelta proprio perchè le giapopnesi sulle auto sportive la sanno lunga! I coreani stanno facendo delle gran vetture sì,ma che vetture? Questa è la prima sportiva "seria" il resto sono tutte vetture seg.A,B,C qualche D e qualche E (che da noi non viene venduta) e poi suv e suvvini,tutte macchine affidabili e di buona qualità ma nessuna eccellente e superiore alla media. Apprezzo il loro coraggio nel proporre una sportiva che sulla carta promette bene ma non credo che su pista faccia meglio di chi produce certi schemi da una vita.
Avrei molta apura a confrontare in pista una brera con quella genesis visto che col 2.2 non riesce a stare dietro ad una 75... sarà solo manico?? :?
Se non mi sbaglio la Brera per adesso c'è solo 1750 TBI e forse il 2.4 M-Jet,comunque il mio confronto era circoscritto al 1750 e al 2.0 turbo della Genesis,il 3.2 della Brera non so se ancora è in produzione e poi non è direttamente confrontabile con un 3.8 da 40cv in più.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Guardate tutto questo video e vedrete come la fanno sovrasterzare bene...

http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8
Ottima, non rolla, non si scompone, drifta... ha un comportamento simile a quello della skyline R34 della nissan che però è 4x4...Credo che hyundai habbia fatto un buon prodotto. Non è giusto snobbarla.
Quella e' la versione Americana per l'europa ci sono assetto e sterzo diverso,piu' sportivi.
 
Non so se qualcuno l'ha già scritto, ma in Italia, a meno di 30.000 ?, ci saranno di serie sei air-bag, controllo di trazione ed ESP, climatizzatore automatico, differenziale posteriore a slittamento limitato, cerchi in lega da 19 pollici (pneumatici 225/40 all?anteriore e 245/40 al posteriore), pedaliera in alluminio, cruise control, sedili sportivi elettrici, riscaldabili e rivestiti in pelle, sistema audio Premium con ingressi USB, Aux-In e lettore CD/MP3, volante e pomello del cambio rivestiti in pelle e tetto apribile elettrico. Neanche un accessorio a pagamento.

L'unico difetto (oltre alla linea comunque soggettiva) è il consumo: 9,5 L/100 km riferiti al 2.0 Turbo benzina, anche se bisogna verificare a che ciclo di omologazione faccia riferimento.
 
Fancar_ ha scritto:
Non so se qualcuno l'ha già scritto, ma in Italia, a meno di 30.000 ?, ci saranno di serie sei air-bag, controllo di trazione ed ESP, climatizzatore automatico, differenziale posteriore a slittamento limitato, cerchi in lega da 19 pollici (pneumatici 225/40 all?anteriore e 245/40 al posteriore), pedaliera in alluminio, cruise control, sedili sportivi elettrici, riscaldabili e rivestiti in pelle, sistema audio Premium con ingressi USB, Aux-In e lettore CD/MP3, volante e pomello del cambio rivestiti in pelle e tetto apribile elettrico. Neanche un accessorio a pagamento.

L'unico difetto (oltre alla linea comunque soggettiva) è il consumo: 9,5 L/100 km riferiti al 2.0 Turbo benzina, anche se bisogna verificare a che ciclo di omologazione faccia riferimento.
Tutta questa roba non la sapevo,comunque a pagamento c'e' solo il navigatore....aspetto solo di provarla.
 
Anche lo spoiler posteriore è a pagamento.
Monta di serie accessori che Brera, Scirocco ed RCZ fanno pagare cari (pelle,movimenti elettrici, tettuccio, audio premium)
Una Brera TBi pari dotata viene di listino 36000
Una RCZ 34000 ma non ha il tettuccio elettrico
Una Scirocco 32000 ma con sedili a comando manuale, cerchi da 18 e niente audio premium

Fan, i consumi certificati in Usa per il 2.0 turbo sono l'equivalente di 8.8km/l in urbano e 12.5 km/l in extraurbano (21 e 30 miglia per gallone)
 
alkiap ha scritto:
Anche lo spoiler posteriore è a pagamento.
Monta di serie accessori che Brera, Scirocco ed RCZ fanno pagare cari (pelle,movimenti elettrici, tettuccio, audio premium)
Una Brera TBi pari dotata viene di listino 36000
Una RCZ 34000 ma non ha il tettuccio elettrico
Una Scirocco 32000 ma con sedili a comando manuale, cerchi da 18 e niente audio premium

Fan, i consumi certificati in Usa per il 2.0 turbo sono l'equivalente di 8.8km/l in urbano e 12.5 km/l in extraurbano (21 e 30 miglia per gallone)
Per fortuna,meglio cosi' non avrei la seccatura di toglierlo.
 
alexmed ha scritto:
29.900euro di macchina:

hyundai-releases-genesis-coupe-performance-numbers.jpg


video-rhys-millen-warms-up-his-hyundai-genesis-coupe-for-the-dr.jpg


Sarà in vendita anche in Italia, a partire da gennaio, la Hyundai Genesis Coupé, la sportiva lunga 4,6 metri con motore anteriore e trazione posteriore finora riservata agli Stati Uniti. Per venire incontro ai gusti dei clienti europei, il telaio è stato modificato rispetto alla versione americana e l'assetto irrigidito.

Fino a 300 CV. Da noi la Genesis Coupé sarà disponibile in due versioni, una più "normale", spinta da un 2.0 Turbo da 213 CV, e una più estrema, con un V6 di 3.8 litri da 303 CV sotto il cofano, che secondo il costruttore accelera da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi. Entrambi i propulsori sono abbinati a un cambio manuale a sei marce. La versione 2.0 Turbo in Italia costa 29.900 euro, 33.900 euro la V6 3.8. Lo spoiler posteriore è optional. C. Bal

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/hyundai-genesis-coupe-prezzi-da-30000-euro

Intanto un Costruttore facente capo ad un Gruppo automobilistico "generico", non appartenente all'Olimpo germanico o dei premium, ha messo su una coupè con uno schema meccanico particolare e ad hoc, che costa quasi la metà delle solite premium...avrà anche un decimo del prestigio di queste e anche di quello di un'Alfa...ma intanto c'è...Con l'uscita di scena della Brera e Spider cosa avremo noi????
 
GenLee ha scritto:
Intanto un Costruttore facente capo ad un Gruppo automobilistico "generico", non appartenente all'Olimpo germanico o dei premium, ha messo su una coupè con uno schema meccanico particolare e ad hoc, che costa quasi la metà delle solite premium...avrà anche un decimo del prestigio di queste e anche di quello di un'Alfa...ma intanto c'è...Con l'uscita di scena della Brera e Spider cosa avremo noi????
Noi non avremo nulla.
Forse una coupè su telaio C-Evo e forse una Spider su base americana.
Molto forse

C'è da dire che Hyundai vende molto più di Fiat, ha risorse economiche, industriali e progettuali superiori.

Manca il blasone, indubbiamente.
Ma la strada è quella giusta: Hyunda avrebbe infatti intenzione crearsi un brand "premium" chiamato, appunto, Genesis, così come i giapponesi hanno ideato Lexus,Infinity ed Acura
 
alkiap ha scritto:
GenLee ha scritto:
Intanto un Costruttore facente capo ad un Gruppo automobilistico "generico", non appartenente all'Olimpo germanico o dei premium, ha messo su una coupè con uno schema meccanico particolare e ad hoc, che costa quasi la metà delle solite premium...avrà anche un decimo del prestigio di queste e anche di quello di un'Alfa...ma intanto c'è...Con l'uscita di scena della Brera e Spider cosa avremo noi????
Noi non avremo nulla.
Forse una coupè su telaio C-Evo e forse una Spider su base americana.
Molto forse

C'è da dire che Hyundai vende molto più di Fiat, ha risorse economiche, industriali e progettuali superiori.

Manca il blasone, indubbiamente.
Ma la strada è quella giusta: Hyunda avrebbe infatti intenzione crearsi un brand "premium" chiamato, appunto, Genesis, così come i giapponesi hanno ideato Lexus,Infinity ed Acura

Esatto come han fatto Toyota, Nissan...che competono tranquillamente con i crucchi...anzi in soluzioni tipo ibrido sono avanti...
La storia delle risorse superiori (che va avanti da decenni) non spiega tutto anzi...Perchè vende di più? Perchè quando Hyundai e Kia appena nascevano, Fiat era tra i primi Costruttori europei e di risorse ne aveva? Non si è forse creato con Chrysler un grande Gruppo automobilistico internazionale? O forse è solo un modo per trovare lidi con manodopera a costi bassi e "duttile" e finanziamenti cospicui? :?
 
Back
Alto