<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso non ci sono + scuse... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Adesso non ci sono + scuse...

SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per la versione americana ho letto commenti non molto lusinghieri sulla qualità dello sterzo inteso come feeling e precisione. Chissà se la versione europea correggerà questa lacuna.
Proprio per questo sono curioso di vedere tutta questa "bontà" che c'è sulla carta realmente quanto vale,Hiunday non so fino a che punto può essere capace di creare una macchina davvero sportiva non dico quanto un'AlfaRomeo ma quanto una Toyota o una Nissan o una Mitsubishi tanto per restare nel continente asiatico. Si gli ingredienti ci sono ma sappiamo benissimo che bisogna saperli anche cucinare sennò la zuppa esce o liscia o salata o cruda o bruciata. La Brera è na zuppa fatta di ortaggi mediocri ma mescolati abbastanza bene,la Genesis è fatta con ortaggi migliori ma poi come sono mescolati? E qui si ritorna al discorso Giulietta che a detta di alcuni è migliore della 147 anche se non ha i quadrilateri. Avete mai visto una Hiunday a trazione posteriore con un V6 da 300cv? Io mai,non so sti tecnici cosa hanno combinato,sicuramente i tecnici BMW ci riescono meglio a fare un telaio e un motore con quella potenza perchè loro fanno le TP per tradizione e sanno benissimo come progettarle. Quindi è scontato che la Genesis sia così performante o un confrontino ci sta?
Perche secondo te in questo momento in alfa ci sono sportive migliori di nissan o mitsubishi?
Sei mai salito su una lancer evo?
Su una 350Z?
I coreani sono simili ai jappo e stanno venendo su bene con diverse tencologie. Non snobberei tanto quella macchina che potrebbe riservare delle sorprese a delle vetture blasonate.
Ed escluderei anche il discorso del "vorrei ma non posso" oggi come oggi è bene piazzarli ammodo i soldi e non spendere per forza di piu con la convinzione che se "è piu caro è per forza meglio" perche non è sempre cosi.
Quante volte è capitato di spendere poco e di prendere un'inculata ma sarà capitato anche il contrario.
 
Dai ragazzi... poche seghe mentali...
guardate qua!!

http://www.youtube.com/watch?v=Ar8k6l-trX8

AH AHA AHH!!
Guardate le strade del video... son proprio da ALFA ROMEO!!
saluti zanza
 
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non metto in discussione lo schema della Brera ma il fatto che alla fine la Genesis sarà una buona macchina ma non così miracolosa come sembra,pesa più della "pachidermica" Brera,ha 13cv e 200cc in più ma meno coppia e meno ripresa (anche se minima) e il prezzo stesso non sembra miracoloso,sarà migliore della Brera? Ma senza nessun abisso,a questo punto un confrontino reale in pista ci starebbe!
Se non guardiamo da che parte è girato il motore ed a quali ruote è collegato, hai ragione (anche se qui il peso ha come parziale scusante lo spazio per i passeggeri posteriori, che è molto maggiore che su Brera; da quanto vedo poi il peso della 2.0T è in linea con la Breara TBi, non è superiore)
Però vogliamo parlare della V6?
Più potente e molto più leggera della Brera 3200, per 34000Euro.
Non è solo Turbo75 che è incuriosito dalla Genesis...
non fosse per il marchio ancora snobbato in Europa venderebbe a tonnellate
Si come dovrebbero vendere a tonnellate tutte quelle sportive "economiche"...tanto poi alla fine quelle che vendono di più si chiamano BMW anche con 15000 euro di differenza,la Genesis non è ne la prima ne l'ultima sportiva con una certa potenza e delle caratteristiche tecniche di livello vendute a poco prezzo,ci sono le muscle car americane che non scherzano o la Mazda RX8 o la Nissan GTR (qui saliamo di prezzo) solo che poi non si sa mai perchè....tutti col 320d coupè bho! vallo a capire il mercato!

La GTR se la prenoti adesso te la consegnano nel 2012.
 
mikuni ha scritto:
I tedeschi hanno detto che hanno più paura dei coreani che dei giapponesi.
Gli italiani hanno detto che venderanno un milione di carrette in Brasile.

Mi comprerei sta macchina solo per andare a contare il numero di dementi che ci sono sul lungolago di Desenzano, dalle premesse prevedo che dovrei munirmi di un ragioniere.

dev'essere una bella lotta, perchè anche i fautori del "vorrei ma non posso" dalle premesse sembrano essere una nutrita schiera. :D
 
quadrif ha scritto:
L'immagine del marchio in una coupè conta più rispetto a quanto possa contare in una due volumi.
Prova a chiedere al comune amico lacustre Menech quali possono essere i commenti della platea al transito della Hyundai sul lungolago di Desenzano il sabato pomeriggio... :D Vabbè, questa è una battuta... e chi non si cura troppo dell'opinione altrui e si compra la macchina che preferisce fa assolutamente bene, però...

Si si, ma mica ho detto che il discorso immagine non esista, è una Hyundai e non ci piove. Però in compenso costa poco, ( concretamente poco, non 2 o 3 mila Euro meno di una tedesca, come si fregiava Alfa per la Brera ), il che la racconta lunga anche sui famigerati costi monumentali di certe soluzioni tecniche. Ed in ultimo, l'immagine non è una cosa statica ed inamovovibilr, ma una cosa che si costruisce mano mano: con un prodotto fatto così, la credibilità non può che aumentare. Piano, ma aumenta.

Magari fra 5 o 6 anni uscirà un'altra Genesis a tp e motore per lungo, e già nessuno si meraviglierà più: significa che Hyundai avrà fatto un passo avanti in credibilità, e che la gente si sarà ormai abituata ad certo standard, accreditandolo ad un certo marchio.

E' il percorso che doveva intraprendere Alfa, in fondo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
L'immagine del marchio in una coupè conta più rispetto a quanto possa contare in una due volumi.
Prova a chiedere al comune amico lacustre Menech quali possono essere i commenti della platea al transito della Hyundai sul lungolago di Desenzano il sabato pomeriggio... :D Vabbè, questa è una battuta... e chi non si cura troppo dell'opinione altrui e si compra la macchina che preferisce fa assolutamente bene, però...

Si si, ma mica ho detto che il discorso immagine non esista, è una Hyundai e non ci piove. Però in compenso costa poco, ( concretamente poco, non 2 o 3 mila Euro meno di una tedesca, come si fregiava Alfa per la Brera ), il che la racconta lunga anche sui famigerati costi monumentali di certe soluzioni tecniche. Ed in ultimo, l'immagine non è una cosa statica ed inamovovibilr, ma una cosa che si costruisce mano mano: con un prodotto fatto così, la credibilità non può che aumentare. Piano, ma aumenta.

Magari fra 5 o 6 anni uscirà un'altra Genesis a tp e motore per lungo, e già nessuno si meraviglierà più: significa che Hyundai avrà fatto un passo avanti in credibilità, e che la gente si sarà ormai abituata ad certo standard, accreditandolo ad un certo marchio.

E' il percorso che doveva intraprendere Alfa, in fondo.
Bastava non abbandonarlo,ma chi lo capisce se c'e' chi dice che la Mito e la 940 sono Alfa e anche ottime? :?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
quadrif ha scritto:
L'immagine del marchio in una coupè conta più rispetto a quanto possa contare in una due volumi.
Prova a chiedere al comune amico lacustre Menech quali possono essere i commenti della platea al transito della Hyundai sul lungolago di Desenzano il sabato pomeriggio... :D Vabbè, questa è una battuta... e chi non si cura troppo dell'opinione altrui e si compra la macchina che preferisce fa assolutamente bene, però...

Si si, ma mica ho detto che il discorso immagine non esista, è una Hyundai e non ci piove. Però in compenso costa poco, ( concretamente poco, non 2 o 3 mila Euro meno di una tedesca, come si fregiava Alfa per la Brera ), il che la racconta lunga anche sui famigerati costi monumentali di certe soluzioni tecniche. Ed in ultimo, l'immagine non è una cosa statica ed inamovovibilr, ma una cosa che si costruisce mano mano: con un prodotto fatto così, la credibilità non può che aumentare. Piano, ma aumenta.

Magari fra 5 o 6 anni uscirà un'altra Genesis a tp e motore per lungo, e già nessuno si meraviglierà più: significa che Hyundai avrà fatto un passo avanti in credibilità, e che la gente si sarà ormai abituata ad certo standard, accreditandolo ad un certo marchio.

E' il percorso che doveva intraprendere Alfa, in fondo.

Apprezzo il coraggio di un costruttore privo di blasone di cimentarsi in un segmento così difficile. Col tempo può darsi che riescano a sfornare un prodotto valido sotto tutti i punti di vista. Per il momento ci sono la meccanica e il prezzo. Per essere veramente comptetitivi, avrebbero dovuto far disegnare l'auto a qualche designer di fama, diciamo Pininfarina.
Il settore delle coupè è un po' pretenzioso e per farne parte a pieno titolo devi sfoderare le le armi della tecnica e dello stile, il prezzo accessibile non basta.
Meglio stendere un velo pietoso su cosa sta facendo l'Alfa, anzi su quello che non sta facendo. Morte la Gt e la Brera, chissà quando vedremo un altro coupè col marchio del biscione.
 
zanzano ha scritto:
Dai ragazzi... poche seghe mentali...
guardate qua!!

http://www.youtube.com/watch?v=Ar8k6l-trX8

AH AHA AHH!!
Guardate le strade del video... son proprio da ALFA ROMEO!!
saluti zanza
Come dovrebbe fare una rotonda un'Alfa ma non le fa cosi' da venti anni. :p
 
quadrif ha scritto:
. Per essere veramente comptetitivi, avrebbero dovuto far disegnare l'auto a qualche designer di fama, diciamo Pininfarina.
Si anche se preferirei Bertone o Giugiaro,ma uno e' di proprieta' Vw e l'altro e' fallito e poi acquistato da Fiat ed ora non sa cosa disegnare.

Pero' se penso che la mia GT con pianale 156 e interni 147 con schema e meccanica fiat e' costata com una Hyundai con V6 in Alluminio 3.8,Torsen,TP,cambio sequenziale,tutta la piu' moderna elettronica(escludibile ) e sicurezza per le severe normative USA che costa meno di una GT mi viene il dubbio che poi a 34.000 euro non potevano venderla non e' BMW o Audi per il momento devono anche pensare al prezzo..
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
. Per essere veramente comptetitivi, avrebbero dovuto far disegnare l'auto a qualche designer di fama, diciamo Pininfarina.
Si anche se preferirei Bertone o Giugiaro,ma uno e' di proprieta' Vw e l'altro e' fallito e poi acquistato da Fiat ed ora non sa cosa disegnare.

Pero' se penso che la mia GT con pianale 156 e interni 147 con schema e meccanica fiat e' costata com una Hyundai con V6 in Alluminio 3.8,Torsen,TP,cambio sequenziale,tutta la piu' moderna elettronica(escludibile ) e sicurezza per le severe normative USA che costa meno di una GT mi viene il dubbio che poi a 34.000 euro non potevano venderla non e' BMW o Audi per il momento devono anche pensare al prezzo..

Io la Gt mi giro a guardarla tuttora, quando passa...non ti dico quando è uscita nel 2004...certi torcicollo! Non l'ho comprata solo perchè pochi mesi prima avevo preso la 147 e mi sarebbe spiaciuto cambiarla. Lo stile in una coupè è fondamentale.
 
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
. Per essere veramente comptetitivi, avrebbero dovuto far disegnare l'auto a qualche designer di fama, diciamo Pininfarina.
Si anche se preferirei Bertone o Giugiaro,ma uno e' di proprieta' Vw e l'altro e' fallito e poi acquistato da Fiat ed ora non sa cosa disegnare.

Pero' se penso che la mia GT con pianale 156 e interni 147 con schema e meccanica fiat e' costata com una Hyundai con V6 in Alluminio 3.8,Torsen,TP,cambio sequenziale,tutta la piu' moderna elettronica(escludibile ) e sicurezza per le severe normative USA che costa meno di una GT mi viene il dubbio che poi a 34.000 euro non potevano venderla non e' BMW o Audi per il momento devono anche pensare al prezzo..

Io la Gt mi giro a guardarla tuttora, quando passa...non ti dico quando è uscita nel 2004...certi torcicollo! Non l'ho comprata solo perchè pochi mesi prima avevo preso la 147 e mi sarebbe spiaciuto cambiarla. Lo stile in una coupè è fondamentale.
Perche' credi che l'ho comprata? Non certo per la meccanica,si come ho scritto la linea e gli interni mi lasciano un po' dubbioso ma per tutte le asiatiche non solo per questa.
 
quadrif ha scritto:
Sarà, ma una coupè deve avere, oltre alla meccanica, anche un certo appeal e questa Hyundai, opinione personale, non ne ha proprio. Mi dà la sensazione di rappresentare un ripiego, il tipico "vorrei ma non posso".
Piuttosto 30K euro preferirei spenderli per questa, se mai verrà fatta (ed a quel prezzo):
http://www.autoblog.it/post/30829/subaru-impreza-ricostruzioni-grafiche-della-coupe
Ecco...qui tanto di cappello,si parla di Subaru e Toyota!
 
Fancar_ ha scritto:
Guardate tutto questo video e vedrete come la fanno sovrasterzare bene...

http://www.youtube.com/watch?v=AX-wgjIqyB8
Ottima, non rolla, non si scompone, drifta... ha un comportamento simile a quello della skyline R34 della nissan che però è 4x4...Credo che hyundai habbia fatto un buon prodotto. Non è giusto snobbarla.
 
Back
Alto