<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso non ci sono + scuse... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Adesso non ci sono + scuse...

Il segmento delle Coupè in questo momento di crisi vende poco, la gente fa scelte più rassicuranti, quindi è normale che non la posizionino su un prezzo troppo alto.
Se poi costasse di più la gente comincerebbe a guardare l'Audi TT o ...ah già....Alfa Romeo non ha più una coupé!

Comunque Fiat deve sbrigarsi perché oggi chi vuole spendere più di 28 mila ? in una macchina è obbligato a rivolgersi alla concorrenza.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quello che mi impressiona maggiormente di quest'auto, è che un progetto del genere arriva da una casa che pure usualmente punta sul low cost, mentre qualcun altro ti chiede 40k euri per un suv col pentasauro impiccato per traverso allo scudetto, ma siamo sicuri di questi prezzi? Sarebbe da correre a prendersi il v6.... è anche carina esteticamente.

Tata, marca ancor più low cost, sta permettendo a Range Rover di produrre un gioiellino come la Evoque, nonchè di celebrare degnamente i 40 anni della vera Range.
Ciò dimostra come si può investire nella tradizione di un Marchio, lanciando nuovi prodotti, ma rispettandone la Storia.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renatom ha scritto:
Magari perché costa la metà?

La metà no..comunque BMW nel 2011 presenterà un nuovo 2.0 Turbo benzina
Parli della 3coupe'? Ma li mettono i QA ......ci saranno sicuramente 10.000 euro in piu' e senza Torsen ma esteticamente la 3C mi eccita sessualmente :p

75, mi raccomando, non fare come il cinese di cui ha parlato la Littizzetto.....

http://www.medicinalive.com/costume/societa/effusioni-con-la-panchina-rimane-incastrato-cinese-di-42-

aspetta almeno che gli scarichi siano freddi........... :D :D
 
Ragazzi ma avete notato due cose??
1) la cricca di 156Jtd pare che non sappia che dire..

2) Fiat va in USA con le "compatte" TA e le TP le costruisce in loco
e qua da noi arrivato i costruttori sia di TA che di TP made in "est world"..

no dico... ma si è girato il mondo??

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Ragazzi ma avete notato due cose??
1) la cricca di 156Jtd pare che non sappia che dire..

2) Fiat va in USA con le "compatte" TA e le TP le costruisce in loco
e qua da noi arrivato i costruttori sia di TA che di TP made in "est world"..

no dico... ma si è girato il mondo??

saluti zanza

Pare proprio di si

:(
 
Menech ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renatom ha scritto:
Magari perché costa la metà?

La metà no..comunque BMW nel 2011 presenterà un nuovo 2.0 Turbo benzina
Parli della 3coupe'? Ma li mettono i QA ......ci saranno sicuramente 10.000 euro in piu' e senza Torsen ma esteticamente la 3C mi eccita sessualmente :p

75, mi raccomando, non fare come il cinese di cui ha parlato la Littizzetto.....

http://www.medicinalive.com/costume/societa/effusioni-con-la-panchina-rimane-incastrato-cinese-di-42-

aspetta almeno che gli scarichi siano freddi........... :D :D
Sempre freddi dopo che ci capiti una volta non sbagli piu' ,sicuro :lol:
Piuttosto mi preoccapa il doppio scarico e ho paura di non farcela. :D
 
Fancar_ ha scritto:
Il segmento delle Coupè in questo momento di crisi vende poco, la gente fa scelte più rassicuranti, quindi è normale che non la posizionino su un prezzo troppo alto.
Se poi costasse di più la gente comincerebbe a guardare l'Audi TT o ...ah già....Alfa Romeo non ha più una coupé!

Comunque Fiat deve sbrigarsi perché oggi chi vuole spendere più di 28 mila ? in una macchina è obbligato a rivolgersi alla concorrenza.

DISOCRSO IPERIPOCRITA, LA TT E' UNA TRAZIONE ANTERIORE, cosa facciamo, se Alfa Romeo non va bene se invece è una specie di Polo rimarchiata col prezzo raddoppiato cì va bene? Sarebbe da super fessi, soprattutto visto il prezzo, le doti e le caratteristiche di una mediocre TT.

Il discorso invece non farebbe una piega se al posto di una ciostosissima e mediocre TT mi parli fi una Opel GT che questa si che ha la trazione posteriore ed un prezzo giusto con dei contenuti tecnici validi.
Di certo la Opel GT non deriva la sua meccanica dalla Opel Corsa mentre la TT deriva pianale pmeccanica e molto altro dalla Polo WW.

Saluti :D :D 8)
 
fregati dalla "Hiunday"

tralaltro anche sul piano dei Suvl l'IX35 sta vendendo bene, ci sono mesi e mesi di attesa per gli ordini

Lancialfiat per ora invece non ha nulla in listino, in futuro avrà delle Chrysler rimarchiate
 
marcobeggi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il segmento delle Coupè in questo momento di crisi vende poco, la gente fa scelte più rassicuranti, quindi è normale che non la posizionino su un prezzo troppo alto.
Se poi costasse di più la gente comincerebbe a guardare l'Audi TT o ...ah già....Alfa Romeo non ha più una coupé!

Comunque Fiat deve sbrigarsi perché oggi chi vuole spendere più di 28 mila ? in una macchina è obbligato a rivolgersi alla concorrenza.

DISOCRSO IPERIPOCRITA, LA TT E' UNA TRAZIONE ANTERIORE, cosa facciamo, se Alfa Romeo non va bene se invece è una specie di Polo rimarchiata col prezzo raddoppiato cì va bene? Sarebbe da super fessi, soprattutto visto il prezzo, le doti e le caratteristiche di una mediocre TT.

Il discorso invece non farebbe una piega se al posto di una ciostosissima e mediocre TT mi parli fi una Opel GT che questa si che ha la trazione posteriore ed un prezzo giusto con dei contenuti tecnici validi.
Di certo la Opel GT non deriva la sua meccanica dalla Opel Corsa mentre la TT deriva pianale pmeccanica e molto altro dalla Polo WW.

Saluti :D :D 8)

Quale TT, quella che in versione RS ha girato sulla nordschleife solo 4 secondi più piano della BMW M3?
 
marcobeggi ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il segmento delle Coupè in questo momento di crisi vende poco, la gente fa scelte più rassicuranti, quindi è normale che non la posizionino su un prezzo troppo alto.
Se poi costasse di più la gente comincerebbe a guardare l'Audi TT o ...ah già....Alfa Romeo non ha più una coupé!

Comunque Fiat deve sbrigarsi perché oggi chi vuole spendere più di 28 mila ? in una macchina è obbligato a rivolgersi alla concorrenza.

DISOCRSO IPERIPOCRITA, LA TT E' UNA TRAZIONE ANTERIORE, cosa facciamo, se Alfa Romeo non va bene se invece è una specie di Polo rimarchiata col prezzo raddoppiato cì va bene? Sarebbe da super fessi, soprattutto visto il prezzo, le doti e le caratteristiche di una mediocre TT.

Il discorso invece non farebbe una piega se al posto di una ciostosissima e mediocre TT mi parli fi una Opel GT che questa si che ha la trazione posteriore ed un prezzo giusto con dei contenuti tecnici validi.
Di certo la Opel GT non deriva la sua meccanica dalla Opel Corsa mentre la TT deriva pianale pmeccanica e molto altro dalla Polo WW.

Saluti :D :D 8)
L'ipocrita e' chi deride VW e tutte le altre e poi per Alfa Romeo accetta tutto perche' dietro c'e' Fiat ,almeno tu sei coerente critichi sia le tedesche che la fiat che ricarrozza Alfa Romeo,anche se quando parli di BMW non ti seguo.
 
dovremmo farsì che fiat concluda un accordo con hyundai, così ci ricarrozzano la nuova coupè col marchio alfa.
ANCHE I COREANI, DIAMINE, ANCHE I COREANI, L'HAN FATTO, MA SVEGLIATI FIAT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
la Genesis è lunga 4.63 metri, larga 1.86 metri ed alta 1.38 metri, per un peso a secco di 1.545 chili,come sospensioni ha un Mc Pherson all?anteriore e Multi Link al posteriore. Due i motori disponibili: il quattro cilindri 2.0 Turbo da 213 CV e 299 Nm assicura uno spunto 0-100 km/h in 8 secondi per 9.5 litri di benzina consumati ogni 100 chilometri, mentre il più dotato V6 3.8 (303 CV, 360 Nm) permette alla Genesis di coprire lo 0-100 km/h in 6.4 secondi.
La Brera: DIMENSIONI: lung. 441/441, largh. 183/183, alt 134/137 cm
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1742
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 147 kW (200 CV) a 5000 giri/min
Coppia max 320 Nm
Trazione anteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 235 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,7 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Massa in ordine di marcia 1430 kg

Bhe prendendo in esame la Brera TBI e la Genesis 2.0 Turbo ma siamo sicuri che sta Hiunday grida al miracolo? Ah! Cercatevi pure il prezzo della Brera...nemmeno lì sta il miracolo.
 
SediciValvole ha scritto:
la Genesis è lunga 4.63 metri, larga 1.86 metri ed alta 1.38 metri, per un peso a secco di 1.545 chili,come sospensioni ha un Mc Pherson all?anteriore e Multi Link al posteriore. Due i motori disponibili: il quattro cilindri 2.0 Turbo da 213 CV e 299 Nm assicura uno spunto 0-100 km/h in 8 secondi per 9.5 litri di benzina consumati ogni 100 chilometri, mentre il più dotato V6 3.8 (303 CV, 360 Nm) permette alla Genesis di coprire lo 0-100 km/h in 6.4 secondi.
La Brera: DIMENSIONI: lung. 441/441, largh. 183/183, alt 134/137 cm
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1742
Alimentazione benzina (sovralimentato)
Potenza max/regime 147 kW (200 CV) a 5000 giri/min
Coppia max 320 Nm
Trazione anteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 235 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,7 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Massa in ordine di marcia 1430 kg

Bhe prendendo in esame la Brera TBI e la Genesis 2.0 Turbo ma siamo sicuri che sta Hiunday grida al miracolo? Ah! Cercatevi pure il prezzo della Brera...nemmeno lì sta il miracolo.
Peccato che sono dati non rilevati ma dichiarati,la Brera ha lo schema 128,un linK a 3 bracci non ha TP e nemmeno un autobloccante Torsen,se per te questo e' poco per me e' quello che aspetto da venti anni da Fiat.
 
se poi invece vuoi parlare del 3.8 che in fiat non esiste con 34.000 euro ti da il Longitudinale,la Trazione posteriore,l'Autobloccante torsen,tutti i sistemi di sicurezza,cambio sequenziale,V6 totalmente in Alluminio elettronica escludibile.....e' poco? ci saremmo accontentati anche di questo poco in venti anni.
 
Non metto in discussione lo schema della Brera ma il fatto che alla fine la Genesis sarà una buona macchina ma non così miracolosa come sembra,pesa più della "pachidermica" Brera,ha 13cv e 200cc in più ma meno coppia e meno ripresa (anche se minima) e il prezzo stesso non sembra miracoloso,sarà migliore della Brera? Ma senza nessun abisso,a questo punto un confrontino reale in pista ci starebbe!
 
SediciValvole ha scritto:
Non metto in discussione lo schema della Brera ma il fatto che alla fine la Genesis sarà una buona macchina ma non così miracolosa come sembra,pesa più della "pachidermica" Brera,ha 13cv e 200cc in più ma meno coppia e meno ripresa (anche se minima) e il prezzo stesso non sembra miracoloso,sarà migliore della Brera? Ma senza nessun abisso,a questo punto un confrontino reale in pista ci starebbe!
Peccato che non consideri la meccanica.Prova a guardarti i prezzi della brera appena messa in commercio e non ora che ci sono i saldi per invendibilita e fine produzione.
 
SediciValvole ha scritto:
Non metto in discussione lo schema della Brera ma il fatto che alla fine la Genesis sarà una buona macchina ma non così miracolosa come sembra,pesa più della "pachidermica" Brera,ha 13cv e 200cc in più ma meno coppia e meno ripresa (anche se minima) e il prezzo stesso non sembra miracoloso,sarà migliore della Brera? Ma senza nessun abisso,a questo punto un confrontino reale in pista ci starebbe!
Se non guardiamo da che parte è girato il motore ed a quali ruote è collegato, hai ragione (anche se qui il peso ha come parziale scusante lo spazio per i passeggeri posteriori, che è molto maggiore che su Brera; da quanto vedo poi il peso della 2.0T è in linea con la Breara TBi, non è superiore)
Però vogliamo parlare della V6?
Più potente e molto più leggera della Brera 3200, per 34000Euro.
Non è solo Turbo75 che è incuriosito dalla Genesis...
non fosse per il marchio ancora snobbato in Europa venderebbe a tonnellate
 
Back
Alto