titius ha scritto:
stefanfag ha scritto:
Marvin84 ha scritto:
Io ho la 147 ts dal 2005, vi assicuro che un'auto così non la faranno più, purtroppo. In lei c'e l'anima dell'Alfa Romeo, anche se è Fiat. La Giulietta non ha nulla di Alfa, per questo, non mi riempie l'occhio, come invece accadde, quando vidi le prime immagini della 147, essa mi piacque imediatamente. Alla Giulietta, mi duole dirlo, le manca il carattere, lo scudo non le si addice, mi dispiace, è anonima, è una Bravo. Non parlo da possessore poco incline alla critica, e ad accettare chi non è della stessa idea. Non ho neppure sentito la mancanza del fatto che non ha superato i vari crash test. Il display non me lo ha mai segnalato..., e non mi sono assolutamente sentito frustrato per questo. No. Signori, la 147 è stata scopiazzata da molte case, anche blasonate, ma senza ottenere lo stesso successo; perchè essa ha ottenuto un enorme successo. Non ha superato il crash test? Pensate se lo superava..., via, stiamo parlando cmq di automobili, no di carri armati, loro lo superano senz'altro il crash test... Un saluto
ti do ragione in pieno...
magari la giulietta avrà un sacco di successo, venderà tantissimo, però è evidente che è derivata dalla bravo... possono raccontarmela in ogni modo, dirmi che il pianale è nuovo, che tutto è nuovo... però la forma è terribilmente uguale alla bravo e alla delta.lo si nota dall'andamento della linea e dal giro porta. mi spiace dirlo, ma è uguale alle altre medie di casa fiat...
la 147 invece aveva un pianale usato solo per la 156 (dalla quale deriva). quindi la differenziazione nei confronti della stilo (progenitrice della bravo

) era assoluta.. un'altra auto in pratica. zero punti di contatto. e non ditemi che quel pianale non abbia venduto: fonte vikipedia parla di 700.000 156 prodotte.. di 147 ne avranno fatte altrettante e poi ci sono pure le gt..
quindi un milione e emzzo di auto prodotte su un pianale.. penso sia stato ammortizzato bene..
invece adesso avremo il pianale unico.. bella roba..
Questo è esattamente la mentalità di cui parlavo nel primo post.
Per anni si è detto che la 147 aveva il telaio della Tipo, e adesso
se viene a dire che con la Tipo non c'entra nulla?
E nonostante il telaio nuovo della Giulietta si dice che la Giulietta
somiglia estetuicamente alla Bravo? Esteticamente?
Siamo arrivati a questo?
Come hai letto alcuni punti di vista partono da forumisti che hanno nel cuore l'Alfa......
Bisogna cercare di capire da che pensieri si parte....
Alcuni hanno in mente la storia dell'Alfa che la vedeva un'antagonista delle Ferrari o giù di lì......tempi in cui la BMW non era nessuno.
Chiaro che hanno preso strade diverse....chiaro che la Fiat ha fatto tanti sbagli.....chiaro che molti Alfisti del passato sono passati a BMW......
Altri invece sono più concreti, realistici...il panorama delle auto di massa ( segmento B-C ) è questo! Quello del gruppo VAG ad esempio.......un pianale 10 modelli....10 motori per 4 marchi......segmento B? Si va a costruirlo in India, come la nuova Polo. Queste sono le regole e se non ti adegui sei destinato a fallire...nuova BMW segmento B? TA e McPherson e per giunta con l'allenza di un'altra casa che non centra nulla con BMW!
E' un panorama triste ma tant'è che è così.....in questo panorama la Giulietta è ottima e forse il nuovo riferimento del segmento....
Ovvio che FIAT non ha costruito il pianale C solo per la Giulietta...presto lo vedremo sotto la nuova Bravo...ovvio che i multiair presto li vedremo sotto la Bravo ( attualmente hanno volutamente limitato la Bravo per dare più spazio alla Giulietta..come del resto hanno limitato anche l'Abarth, altrimenti la differenza dove era ? ).
Per quanto riguarda la somiglianza tra Bravo e Giulietta......non so! chiaro che se parti da un capitolato di spazio per i passeggeri, bagagliaio etc. etc. non è che puoi disegnare chissà quale macchina intorno.....del resto si assomigliano un po tutte.....e l'unica che è fuori dal coro ( 1er ) è criticata perchè è angusta e con un bagagliaio striminzito.....
Insomma...la bella meccanica...il design fine a se stesso e non al servizio della praticità.... .non è più roba di alcuni segmenti...a meno che non hai un "magazzino" tipo quello della BMW....ecco forse è questo quello che rimproverano alcuni appassionati......BMW non era nessuno ed ha costruito un magazziono eccellente....Alfa aveva un magazzino di pregio e lo ha buttato...
La 147?.....aveva poche ma buone peculiarità tecniche che la distinguevano dalla massa Fiat.....anche lì si trattava di accontentarsi, anche se meno di oggi....chi lo faceva e chi no. Ma oggi quelle poche peculiarità non sono più possibili.
E le dimensioni? La 147 oggi viene considerata troppo piccola, come la 1er...
Insomma la bella meccanica, dedicata, non è più roba da certi segmenti.....e l'utente è stato portato a pensare in modo diverso....