da qualsiasi parte derivi il telaio (che ovviamente è quello della 156 con passo accorciato, data anche l'uguaglianza delle sospensioni davanti e dietro, il quale "deriva" da quelli 155.....derivati dalla tipo, ma non vuol dire esattamente quello della tipo, quantomeno per 147-156), la questione del crash test è molto semplice...quando la 147 è stata progettata l'euroncap era forse appena nato...quindi è stata progettata con criteri diversi, data la diversità della prova da sostenere (se sottoponiamo a delle prove "odierne" case costruite con le leggi di 10 anni fa vanno insieme...). Difatti in quegli anni le prove sono diventate più restrittive...
Inoltre "ho sentito" sulla rete, fra virgolette perchè qui va preso un pò tutto con le pinze, che non hanno montato i t-jet perchè altrimenti dovevano riomologare la vettura e di conseguenza stavolta passare i test...ovviamente spendere per migliorare a torino non è ben visto (per passare dall'omologazione euro 3 a 4 dei motori invece non è necessario, dato che il propulsore differiva di poco)
Inoltre "ho sentito" sulla rete, fra virgolette perchè qui va preso un pò tutto con le pinze, che non hanno montato i t-jet perchè altrimenti dovevano riomologare la vettura e di conseguenza stavolta passare i test...ovviamente spendere per migliorare a torino non è ben visto (per passare dall'omologazione euro 3 a 4 dei motori invece non è necessario, dato che il propulsore differiva di poco)