<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Adesso è ufficiale: sono impazziti. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Adesso è ufficiale: sono impazziti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Screenshot_2021-01-28-13-01-39-32.jpg
 
In generale, tutto quello che termina per -ista, se deriva da un aggettivo, è tutt'altro che buono....

Volevo controbattere ma effettivamente i primi 10 termini che finiscono in ista che mi sono venuti in mente hanno una connotazione negativa.
Il meglio che mi è venuto in mente è umanista per ora.
 

Imho ci sta che una persona che ha superato i 90 anni e ha vissuto periodi storici completamente diversi da quello attuale non abbia voglia ne interesse ad adeguarsi a quello che è il vento che tira ora.
Però lui è anche Clint Eastwood quindi qualsiasi cosa dica ottiene comunque una certa dose di rispetto.
Se a pronunciare le stesse parole fosse un vecchietto qualsiasi verrebbe considerato un anacronistico esempio di testa di cavolo d'annata.
 
Questi giapponesi non li capisco, fanno anime per adulti con le parti intime pixelate, che sia una forma di "censura corretta preventiva"?

In realtà quello sarebbe un Anime per adolescenti, ma siccome noi occidentali abbiamo nella nostra cultura l'equazione Cartoni Animati = Roba per bambini, vai di censure.

Manco a farlo apposta oggi sul sito del giornale locale c'era una curiosa notizia sulla pubblicità di un prodotto giapponese.

140306225_2880393485573556_3848003857860066806_o.jpg


In pratica hanno unito Sailor Moon e la bagna cauda,di cui pare i giapponesi siano ghiotti più dei piemontesi.
 
Imho ci sta che una persona che ha superato i 90 anni e ha vissuto periodi storici completamente diversi da quello attuale non abbia voglia ne interesse ad adeguarsi a quello che è il vento che tira ora.
Però lui è anche Clint Eastwood quindi qualsiasi cosa dica ottiene comunque una certa dose di rispetto.
Se a pronunciare le stesse parole fosse un vecchietto qualsiasi verrebbe considerato un anacronistico esempio di testa di cavolo d'annata.
eh....come no....sapessi quanto sono i giovani che la pensano così.
A parte certi storditi che seguono il gregge senza porsi domande.
Ora certuni se la prendono perfino con la Divina Commedia...e ho detto tutto.
 
Ultima modifica:
Passatemi questa divagazione però io sono convinto che quello sul politicamente corretto sia un discorso che riguarda tutti.
Alcuni di più altri di meno ma nessuno escluso.
Dico questo perchè a volte capita di sentire persone che avendo una certa età pensano di non dover in alcun modo cambiare il proprio modo di esprimersi o di comportarsi.
Io lo considero un discorso legittimo ma un po' egoistico.
Il mondo cambia e non è detto che gli altri debbano accettare il fatto che alcune persone non intendono cambiare,almeno quando si tratta di usare un linguaggio che non risulti offensivo per il prossimo.
Se negli anni 60 era normale dire finocchio oggi invece si dice gay,e questo discorso vale sia per chi ha pregiudizi sia per chi non ne ha mai avuti.
Certo è un politicamente corretto di facciata,uno può usare qualsiasi termine ma se lo utilizza con disprezzo sarà sempre un'offesa.
Il problema imho è che certi termini non sono più accettabili,nemmeno se usati in maniera innocente e senza alcuna intenzione di ledere o offendere.
Bisogna farsene una ragione,non è uno sforzo eccessivo,almeno per chi non lavora nel mondo della comunicazione (se il tuo mestiere è scrivere o parlare in tv allora si che diventa problematico e l'attenzione deve essere sempre massima).

Scusate il sermone ma mi è venuto in mente un esempio di un signore anziano che dal medico ha visto in sala d'aspetto una ragazza incinta e si è sentito in dovere di fare una domanda che se l'avesse fatta un ragazzo giovane probabilmente si sarebbe beccato uno schiaffo.
Io capisco che per una persona che ha vissuto e parlato in un certo mondo per 80 anni sia più difficile adeguarsi,ma secondo me va fatto.
E soprattutto non si può prendere l'età anagrafica come scusa per tutto.

Citazione mediatica contemporanea
18189b38ae5047c7464729fcd63bb746.jpg
 
Volevo controbattere ma effettivamente i primi 10 termini che finiscono in ista che mi sono venuti in mente hanno una connotazione negativa.
Il meglio che mi è venuto in mente è umanista per ora.

Le donne non sarebbero d'accordo con tale affermazione, per loro il termine " acquista" è un termine nobile, noi essendo amanti delle auto preferiamo il termine "autista".
conducteur.gif
 
Poi, a dirla tutta, vorrei proprio vedere se TUTTI quelli che scrivono/parlano di afroamericani in pubblico usano la stessa terminologia in privato...

Secondo me si.
Nel senso che mi riesce difficile pensare che ci siano persone tanto controllate da saper usare sempre il termine accettato in pubblico e poi tornare a quello inaccettabile in privato.
Per me in casi simili prima o poi la parola scapperebbe di bocca anche in pubblico.
Per me tante persone sono politicamente corrette sempre perchè credono che sia giusto,ce ne saranno sicuramente altrettante che invece adottano un linguaggio socialmente accettabile solo per non avere grane.

Io ricordo che quando mio nonno stava per morire non era molto presente.
Era in ospedale e quando vedeva entrare una persona chiedeva a mia nonna chi fosse.
Quando siamo arrivati noi nipoti mia nonna gli disse chi eravamo.
Quando entrò l'inserviente che portava i pasti mia nonna non disse la ragazza di colore ma usò il termine che si può facilmente immaginare.
Non saprei dire se la ragazza sentì mia nonna oppure no.
Se l'avesse sentita e si fosse sentita insultata?
Mia nonna se fosse viva oggi avrebbe più di 90 anni e aveva fatto solo le elementari quindi ci sta che non fosse al corrente che quel termine non andava più bene.
Però può anche starci che la persona che si sente chiamare con un termine potenzialmente razzista sia particolarmente sensibile o particolarmente stufa e non abbia voglia di mettersi nei panni di chi l'ha pronunciata per verificare se c'era o meno l'intenzione di offendere.
Io non dissi nulla,non era il momento,ma forse ci sarebbe stato se a distanza di un po' di tempo avessi detto a mia nonna che era meglio usare un altro termine.
Probabilmente non mi avrebbe ascoltato,forse avrebbe avuto più probabilità di successo uno dei nipoti prediletti.
Peccato che quelli siano più ignoranti di mia nonna senza avere nemmeno la giustificazione dell'età avanzata...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto