agricolo
0
invece ora abbiamo un tipo di espressione che più che entrare nella sostanza sulle discussioni si ferma al offesa
In pratica, non possiamo più chiamare le cose col loro nome.
invece ora abbiamo un tipo di espressione che più che entrare nella sostanza sulle discussioni si ferma al offesa
Per me esprimersi in maniera politicamente corretta è giusto.
E' vero che magari tocca mettere da parte termini usati per secoli,ma se questi termini non piacciono alle persone a cui vengono rivolti è giusto usarne di nuovi.
Certo negli ultimi anni è diventata una specie di caccia alle streghe,le discriminazioni o le offese non si notano si cercano e in alcuni casi si inventano.
Basterebbe imho un po' di tolleranza da entrambe le parti.
Chi sente un termine che non gli piace potrebbe farlo presente senza gridare allo scandalo.
E chi viene invitato a usare un termine diverso potrebbe non farne una questione di principio o ancora peggio usare apposta un termine dispregiativo per suscitare scalpore.
Io diversi anni fa per lavoro mi recavo un paio di volte a settimana alla sede dell'associazione ciechi della mia città.
E facevo di tutto per evitare di usare espressioni come arrivederci e simili.
In tv ho sentito parlare una ragazza non vedente simpaticissima che ha detto che si deve dire,anzi diventa un'offesa non dirlo.
Per dire che a volte ci poniamo dei problemi che non esistono o urtano la suscettibilità di una percentuale bassissima dei diretti interessati.
" Arrivederci " e' terribile....
Purtroppo penso possa scappare....
Poi uno si mangerebbe la lingua ma ormai e' fatta.
In pratica, non possiamo più chiamare le cose col loro nome.
negroFammi un esempio e poi ti posso dire quello che pendo io di quella parola
In realtà quello sarebbe un Anime per adolescenti, ma siccome noi occidentali abbiamo nella nostra cultura l'equazione Cartoni Animati = Roba per bambini, vai di censure.Onestamente non mi ricordavo questa polemica.
Ho rivisto un paio di puntate qualche anno fa,una mattonata sui maroni mi avrebbe fatto meno male.
L'ho trovato assurdo per il pubblico a cui era rivolto.
Io mi ricordo che quando davano Sailor Moon io facevo la terza elementare,più o meno.
Io non ho mai creduto alla favola secondo cui le ragazze maturano prima dei ragazzi,semplicemente secondo me le adolescenti vengono messe prima davanti alla necessità di smettere di essere bambine e diventare donne,mentre molti ragazzi anche dopo i 20 ancora si fanno preparare la pappa a colazione dalla mamma.
Quindi penso che le mie compagne di scuola in terza elementare non fossero poi tanto più mature,erano bambine come eravamo bambini noi maschi.
Il cartone parla di sentimenti in maniera strappalacrime e affronta tematiche che secondo me vanno ben oltre quella che può essere la comprensione di un bambino di 8 anni (anche di molti adulti).
Sarebbe come propinare a un bambino che ha appena imparato le tabelline una lezione di fisica quantistica.
I cartoni rivolti ai maschietti erano più spensierati credo,e secondo me era una cosa buona.
Certo negli ultimi anni è diventata una specie di caccia alle streghe,le discriminazioni o le offese non si notano si cercano e in alcuni casi si inventano.
Appunto. E il troppo stroppia.
In realtà quello sarebbe un Anime per adolescenti, ma siccome noi occidentali abbiamo nella nostra cultura l'equazione Cartoni Animati = Roba per bambini, vai di censure.
Questi giapponesi non li capisco, fanno anime per adulti con le parti intime pixelate, che sia una forma di "censura corretta preventiva"?In realtà quello sarebbe un Anime per adolescenti,
Anche farne una crociata ( contro ),
comunque....
Gli Anime-Manga per Adulti sono altri. Lupin 3° era in realtà un Manga per universitari, ma visto il successo avuto anche tra gli adolescenti per le procaci forme di Fujiko....Questi giapponesi non li capisco, fanno anime per adulti con le parti intime pixelate, che sia una forma di "censura corretta preventiva"?
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa