<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> additivo tunap | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

additivo tunap

aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
 
tre.zeta ha scritto:
aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

Ok per il 4, conseguenza del punto 1, ma le anomalie dei pedali le sento per la prima volta. Che sfiga. :?
 
Ma con quattro candelette bruciate avrei pensato che la macchina non riesca praticamente a camminare, e invece se non interviene la protezione, tre.zeta, praticamente non vede problemi.
Misteri dei motori moderni, comunque evidentemente la diagnostica riporta proprio i problemi esatti, cosa che a l mio dici 1.5 non è capitata.
 
tre.zeta ha scritto:
aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Va in protezione e come !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L' ho provato sulla laguna attuale e sulla vecchia 120cv !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
secondo aggiornamento:
stamattina il meccanico renault mi telefona e mi chiede di ripassare per un'ulteriore diagnosi prima di ordinare il pedale dell'acceleratore vuole essere sicuro che sia quello la causa,porto giù la macchina(è stato molto gentile mi ha aspettato fino alle 18:45 prima non potevo ero al lavoro),fa la diagnosi...sorpresa l'anomalia pedale acceleratore non c'è più(ieri sera l'aveva disconesso e spruzzato un prodotto tipo svitol per i contatti),è rimasta quella del FAP e del pedale freno,dato che avevo ancora spie controllare alimen.+ service con motore in protezione ancora accesse,l'acceleratore sicuramente non è la causa,mi cambia l'interrutore pedale freno (15? - 30 sec. di lavoro),smanetta col computer porconando per 20 minuti,decide di riprogrammarmi tutta la centralina,il computer collegato alla macchina ci impiega a farlo un'altra ventina di minuti,finito ciò nessuna spia accesa la macchina va bene,a questo punto per evitare la rigenerazione forzata del FAP mi ha detto di farmi una trentina di km in autostrada sperando che non si accenda nessuna spia e che non vada in protezione altrimenti lunedì sera mi fa la rigenerazione+cambio olio e filtro (200?),resta da capire perchè non mi si è accesa la spia del catalizzatore che ti avvisa che il FAP stà per bloccarsi la laguna ce l'ha,mi si è accesa 1 anno fa,la spia funziona in diagnosi ha fatto anche quel controllo,sono tornato a casa la macchina ok e nessuna spia accesa (fatto solo 8 km),domani mattina giretto in autostrada...speriamo bene...sgrat al quadrato periodico....
dimenticavo,1 ora a smanettare sul laguna,gli faccio quanto ti devo pagare???lui:dammi 15 ? per l'interrutore siamo a posto cosi..un meccanico :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
biasci ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Va in protezione e come !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L' ho provato sulla laguna attuale e sulla vecchia 120cv !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si ma la mia a spie spente va bene,nessun calo di potenza,nessun vuoto ,minimo regolare,se c'è del sporco va in protezione e ci rimane,non fa il giochetto che adesso si e dopo no
 
nosve ha scritto:
Ma con quattro candelette bruciate avrei pensato che la macchina non riesca praticamente a camminare, e invece se non interviene la protezione, tre.zeta, praticamente non vede problemi.
Misteri dei motori moderni, comunque evidentemente la diagnostica riporta proprio i problemi esatti, cosa che a l mio dici 1.5 non è capitata.[

eppure la macchina a spie spente andava bene anche con 4 candelette bruciate
 
tre.zeta ha scritto:
biasci ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Va in protezione e come !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L' ho provato sulla laguna attuale e sulla vecchia 120cv !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si ma la mia a spie spente va bene,nessun calo di potenza,nessun vuoto ,minimo regolare,se c'è del sporco va in protezione e ci rimane,non fa il giochetto che adesso si e dopo no
No, se c'è dello sporco, normalmente va in protezione se fai una bella tirata ad alto n° di giri perchè è lì che gli manca gasolio. Poi lo può fare anche a bassi giri, dipende cosa rilevano i vari sensori. Poi, quando spengi l' auto e la riaccendi, ad errore azzerato, l' auto va benissimo finchè non rileva lo sporco un' altra volta per cui torna in protezione.
Spero che il mio itagliano sia stato comprensibile......
 
tre.zeta ha scritto:
secondo aggiornamento:
stamattina il meccanico renault mi telefona e mi chiede di ripassare per un'ulteriore diagnosi prima di ordinare il pedale dell'acceleratore vuole essere sicuro che sia quello la causa,porto giù la macchina(è stato molto gentile mi ha aspettato fino alle 18:45 prima non potevo ero al lavoro),fa la diagnosi...sorpresa l'anomalia pedale acceleratore non c'è più(ieri sera l'aveva disconesso e spruzzato un prodotto tipo svitol per i contatti),è rimasta quella del FAP e del pedale freno,dato che avevo ancora spie controllare alimen.+ service con motore in protezione ancora accesse,l'acceleratore sicuramente non è la causa,mi cambia l'interrutore pedale freno (15? - 30 sec. di lavoro),smanetta col computer porconando per 20 minuti,decide di riprogrammarmi tutta la centralina,il computer collegato alla macchina ci impiega a farlo un'altra ventina di minuti,finito ciò nessuna spia accesa la macchina va bene,a questo punto per evitare la rigenerazione forzata del FAP mi ha detto di farmi una trentina di km in autostrada sperando che non si accenda nessuna spia e che non vada in protezione altrimenti lunedì sera mi fa la rigenerazione+cambio olio e filtro (200?),resta da capire perchè non mi si è accesa la spia del catalizzatore che ti avvisa che il FAP stà per bloccarsi la laguna ce l'ha,mi si è accesa 1 anno fa,la spia funziona in diagnosi ha fatto anche quel controllo,sono tornato a casa la macchina ok e nessuna spia accesa (fatto solo 8 km),domani mattina giretto in autostrada...speriamo bene...sgrat al quadrato periodico....
dimenticavo,1 ora a smanettare sul laguna,gli faccio quanto ti devo pagare???lui:dammi 15 ? per l'interrutore siamo a posto cosi..un meccanico :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Persona onesta !!!!!!!!!!!
Si vede che si è accorto di aver detto una caxxata !!!!
Vedi che avevo ragione 8) 8) :D :D :D
 
fatto 60 km in autostrada tutti di fila a 130 km/h,spie spente macchina va bene,speriamo che il FAP sia riuscito a rigenerarsi,io sinceramente non mi sono accorto che si sia rigenerato :rolleyes: (sinceramente non mi sono mai accorto quando il FAP rigenera...)
sono rimasto d'accordo col meccanico che se si accendono la porto subito giù che mi fa la rigenerazione,se non si accendono (speriamo...) la porto giù giovedi che mi fa una diagnosi per vedere se si è rigenerato il FAP,a questo punto c'è da capire cosa ha impedito alla macchina di rigenerare mandandomi quasi il FAP in blocco dato che per 1 anno non ho mai avuto rogne col FAP e faccio la stessa strada ogni giorno (extraurbana)
 
biasci ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
biasci ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
Va in protezione e come !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
L' ho provato sulla laguna attuale e sulla vecchia 120cv !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si ma la mia a spie spente va bene,nessun calo di potenza,nessun vuoto ,minimo regolare,se c'è del sporco va in protezione e ci rimane,non fa il giochetto che adesso si e dopo no
No, se c'è dello sporco, normalmente va in protezione se fai una bella tirata ad alto n° di giri perchè è lì che gli manca gasolio. Poi lo può fare anche a bassi giri, dipende cosa rilevano i vari sensori. Poi, quando spengi l' auto e la riaccendi, ad errore azzerato, l' auto va benissimo finchè non rileva lo sporco un' altra volta per cui torna in protezione.
Spero che il mio itagliano sia stato comprensibile......

quomprensibile ;)
 
biasci ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
secondo aggiornamento:
stamattina il meccanico renault mi telefona e mi chiede di ripassare per un'ulteriore diagnosi prima di ordinare il pedale dell'acceleratore vuole essere sicuro che sia quello la causa,porto giù la macchina(è stato molto gentile mi ha aspettato fino alle 18:45 prima non potevo ero al lavoro),fa la diagnosi...sorpresa l'anomalia pedale acceleratore non c'è più(ieri sera l'aveva disconesso e spruzzato un prodotto tipo svitol per i contatti),è rimasta quella del FAP e del pedale freno,dato che avevo ancora spie controllare alimen.+ service con motore in protezione ancora accesse,l'acceleratore sicuramente non è la causa,mi cambia l'interrutore pedale freno (15? - 30 sec. di lavoro),smanetta col computer porconando per 20 minuti,decide di riprogrammarmi tutta la centralina,il computer collegato alla macchina ci impiega a farlo un'altra ventina di minuti,finito ciò nessuna spia accesa la macchina va bene,a questo punto per evitare la rigenerazione forzata del FAP mi ha detto di farmi una trentina di km in autostrada sperando che non si accenda nessuna spia e che non vada in protezione altrimenti lunedì sera mi fa la rigenerazione+cambio olio e filtro (200?),resta da capire perchè non mi si è accesa la spia del catalizzatore che ti avvisa che il FAP stà per bloccarsi la laguna ce l'ha,mi si è accesa 1 anno fa,la spia funziona in diagnosi ha fatto anche quel controllo,sono tornato a casa la macchina ok e nessuna spia accesa (fatto solo 8 km),domani mattina giretto in autostrada...speriamo bene...sgrat al quadrato periodico....
dimenticavo,1 ora a smanettare sul laguna,gli faccio quanto ti devo pagare???lui:dammi 15 ? per l'interrutore siamo a posto cosi..un meccanico :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Persona onesta !!!!!!!!!!!
Si vede che si è accorto di aver detto una caxxata !!!!
Vedi che avevo ragione 8) 8) :D :D :D

non è che non ti credo biasci,anzi ti ringrazio per le tue info,solo che più campane si sentono meglio è,perfino i meccanici bravi in questi casi vanno a "tentativi" perchè le cause possono essere molteplici,il meccanico a parer suo lo sporco nel gasolio non centra nel mio caso,poi è possibilissimo che si sbagli anche lui ;)
 
FSA ha scritto:
tre.zeta ha scritto:
aggiornamento: portata la macchina in un'officina renault,la diagnosi ha rilevato 4 anomalie:
1 - 4 candelette bruciate :shock:
2- anomalia pedale freno :shock:
3- anomalia pedale acceleratore :shock:
4-FAP al limite dell'intasazione (valore 60 a 70 si blocca del tutto con conseguente rigenerazione forzata+cambio oliio e filtro) :shock:
tutto questo davanti a me (il meccanico è un mio amico mi lascia vedere mentre"opera".Secondo lui la macchina seganala "CONTROLLARE ALIMENTAZIONE+SPIA SERVICE" accesa con motore in protezione per via del pedale dell'acceleratore,la centralina non lo sente e non sa quanto la macchina accelera anche se la macchina va bene,se avevo del sporco mi segnalava probabilmente l'anomalia ma non va in protezione.Sostituito le 4 candelette (149? con lavoro)lunedì arriva il pedale dell'acceleratore(109?) + interrutore luci stop sul pedale (15?),se mi si blocca anche il FAP rigenerazione+ cambio olio+ filtro 200?

no-comment :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

Ok per il 4, conseguenza del punto 1, ma le anomalie dei pedali le sento per la prima volta. Che sfiga. :?

che siano propio le candelette la causa ???
mi sai spiegare perchè ???
grazie FSA
 
Back
Alto