<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Additivo per motori diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Additivo per motori diesel

Ormai ho buttato dentro sta boccettia di arexons pulitore completo insieme al solito pieno di gasolio q8 ormai da circa 2 anni faccio solo q 8 dato che è una stazione nuova e pratica i prezzi più bassi il gasolio normale lo vendono a 1.570 in modalità self stiamo a vedere che succede e vi farò sapere. Ciao e grazie
 
Il combustibile insieme all'olio e' la parte fondamentale del motore un po' come lo è' il cibo per noi
Per mantenerti bene,devi mangiare bene sempre.
no un mese si e l'altro no.
Quindi, io credo che sia giusto in modo particolare per i diesel moderni,usare sempre i combustibili premium che hanno tutti i vari additivi per mantenere in perfette condizioni i nostri motori.
 
Gli additivi buoni ormai costano dannatamente un botto parlo di tunap etc infa
tti stavolta non l'ho usato 35 euros sono troppi e lo si trova solamente nelle officine fiat e ford mentre gli altri tipi diciamo da iperme non rcato il più caro và sui 12 euro max non saranno il top ma fanno discretamente il loro lavoro
 
Io nella mia puntina ho usato per i primi 2 anni faccio di vita solo blu diesel all' epoca si chiamava così ma la macchina risultava ruvida rumorosa e fumava come un turco poi dopo mi sono deciso a mettere solamente gasolio normale e la macchina và che é una meraviglia. Solo sull' olio non ne ho mai fatto una questione di soldi all' inizio e fino a 2ann fa mettevo il selenia wr 5/40 che é un semisintetico poi mi é stato consigliato il mobil x1 super3000 5/40 che é un total sintetico e il motore della mia puntina ancora mi ringrazia
 
bludiesel ha scritto:
Ormai ho buttato dentro sta boccettia di arexons pulitore completo insieme al solito pieno di gasolio q8 ormai da circa 2 anni faccio solo q 8 dato che è una stazione nuova e pratica i prezzi più bassi il gasolio normale lo vendono a 1.570 in modalità self stiamo a vedere che succede e vi farò sapere. Ciao e grazie
Sarà ma con meno di 12 euro costo della boccetta arexons sistema pulitore completo comprato presso un ipermercato la mia puntina ha smesso di fumare gli devi tirare il collo per vedere uscire un filino di fumo che mi sia andata di gran c.lo sono a metà tanga ed il mio portafoglio ringrazia
 
io ho usato un paio di volte bardahl (quello per la pulizia dell'impianto, non quello da usare quasi come "routine")... prezzo elevato ma mi pare renda bene...
l'arexons non mi convince

consiglio comunque di cambiare filtro gasolio ogni 15k km... altro che 40.000 come dicono le case... dovreste vedere cosa c'è dentro
 
io solitamente vado di diesel speciale...da un paio di settimane sono tornato al diesel normale e mi pare di notare già delle marcate differenze...questo weekend faccio di nuovo un pieno con diesel speciale e vediamo...intanto l'ultima volta davo un'occhiata alla finestrella del filtro della pompa erogatrice del diesel normale e la confrontavo con quella del diesel speciale...la prima nera come il carbone, la seconda trasparente come quella della benzina lì accanto... :?
 
JigenD ha scritto:
io solitamente vado di diesel speciale...da un paio di settimane sono tornato al diesel normale e mi pare di notare già delle marcate differenze...questo weekend faccio di nuovo un pieno con diesel speciale e vediamo...intanto l'ultima volta davo un'occhiata alla finestrella del filtro della pompa erogatrice del diesel normale e la confrontavo con quella del diesel speciale...la prima nera come il carbone, la seconda trasparente come quella della benzina lì accanto... :?

Si, è vero, l'ho notato anch'io! A dire il vero l'ultima volta mi sembrava quasi verniciato...forse per non far vedere che schifezza ci passa nei gasoli col bio? 8)
 
bel colpo! complimenti
mi riferivo al post del 2009.
Anni fa Avevo in uso una peugeot 305 , 1600 diesel , dell'azienda .. il benzinaio si e' accorto a meta' pieno che mi stava mettendo benzina...!!! "nessun problema .."
mi ha messo 3 kg d'olio e completato il pieno con gasolio.Be' l'auto avra' fatto 28 km/litro , una resa eccezionale in tutti i modi che la si vuol girare . Allora in questi motori diesel ....!!??
 
bekler ha scritto:
bel colpo! complimenti
mi riferivo al post del 2009.
Anni fa Avevo in uso una peugeot 305 , 1600 diesel , dell'azienda .. il benzinaio si e' accorto a meta' pieno che mi stava mettendo benzina...!!! "nessun problema .."
mi ha messo 3 kg d'olio e completato il pieno con gasolio.Be' l'auto avra' fatto 28 km/litro , una resa eccezionale in tutti i modi che la si vuol girare . Allora in questi motori diesel ....!!??

peugeot 305...vorrebbe dire un diesel aspirato anni 80...quelli digerivano qualsiasi cosa...se facessi lo stesso in un diesel moderno, dovresti come minimo sostituire iniettori, pompa del common rail e forse anche le tubazioni...
 
bekler ha scritto:
Anni fa Avevo in uso una peugeot 305 , 1600 diesel , dell'azienda .. il benzinaio si e' accorto a meta' pieno che mi stava mettendo benzina...!!! "nessun problema .."
mi ha messo 3 kg d'olio e completato il pieno con gasolio.Be' l'auto avra' fatto 28 km/litro , una resa eccezionale in tutti i modi che la si vuol girare . Allora in questi motori diesel ....!!??
ellapeppa... davvero? quanti litri di benzina e 3 litri di olio? quindi una miscela al? e una resa così senza successivi danni al motore? sarebbe da provare in circuito...
 
Back
Alto