<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Xmod!cosa prendo ora? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Addio Xmod!cosa prendo ora?

placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))
 
overdose13 ha scritto:
Aiuto!mi sono persa qualcosa.ora con iPhone fatico a scrivere ma riassumo problemi:
dopo piogge abbondanti condensa in tutti e 4 i componenti dei fari posteriori
ponte già sostituito una volta senza risultato e chi ce l ha il problema sa che e' via via crescente tanto che secondo me il problema non e' il ponte
i 3 pedali reagivano a scatti e crok e crok e riportata in officina hanno trovato svitata e decentrata la plasticona che pende fra volante e gambe così che interferiva con la pedaliera
freni sempre in contatto con sssshhh costante che in officina dicono dovuto ad un impreciso controlli elettronico di cui non si può far nulla e quando chiedo se ciò comporta aumento usura freni non rispondono
certo non mi ha ancora lasciata a piedi ma vuoi che mi fidi di un auto così.
Per non arlare Dell intenzione evidente di Renault di non far niente in proposito.
Ho provato a cambiare officina e mi hanno detto che non e' possibile perché ho una pratica aperta altrove e Renault non autorizzerebbe
ho proposto una permuta con una loro xmod chiedendo di avere un okkio di riguardo e mi hanno detto che mi tratterebbero in modo ordinario.per me Renault può andare a
d

E tu cambi macchina per questi motivi? Ma davvero intendere buttare tanti soldi per la condensa nei fanali, pedali e freni non ottimali.

io fossi in te cercherei di risolvere i problemi, cambiando officina o iniziando un'azione legale.
 
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))

peugeot e citroen condividono i progetti!! la renault non c'entra niente...
comunque bel problema, quando presi la xmod mi resi conto che nessuna macchina dello stesso prezzo era all'altezza, ma l'avete vista l'altea dentro? senza contare che la meriva la venga e la c3 picasso sono un po' più piccole
rimane solo la c4 che costava un po' di più e la golf plus che costa moooolto di più, casomai prova una sw se ti serve bagagliaio, tipo la octavia sw o la exeo st, altrimenti aspetta la nuova cmax, ma l'impressione è che come ti giri ci rimetti una barca di soldi
 
placent ha scritto:
overdose13 ha scritto:
Aiuto!mi sono persa qualcosa.ora con iPhone fatico a scrivere ma riassumo problemi:
dopo piogge abbondanti condensa in tutti e 4 i componenti dei fari posteriori
ponte già sostituito una volta senza risultato e chi ce l ha il problema sa che e' via via crescente tanto che secondo me il problema non e' il ponte
i 3 pedali reagivano a scatti e crok e crok e riportata in officina hanno trovato svitata e decentrata la plasticona che pende fra volante e gambe così che interferiva con la pedaliera
freni sempre in contatto con sssshhh costante che in officina dicono dovuto ad un impreciso controlli elettronico di cui non si può far nulla e quando chiedo se ciò comporta aumento usura freni non rispondono
certo non mi ha ancora lasciata a piedi ma vuoi che mi fidi di un auto così.
Per non arlare Dell intenzione evidente di Renault di non far niente in proposito.
Ho provato a cambiare officina e mi hanno detto che non e' possibile perché ho una pratica aperta altrove e Renault non autorizzerebbe
ho proposto una permuta con una loro xmod chiedendo di avere un okkio di riguardo e mi hanno detto che mi tratterebbero in modo ordinario.per me Renault può andare a
d

E tu cambi macchina per questi motivi? Ma davvero intendere buttare tanti soldi per la condensa nei fanali, pedali e freni non ottimali.

io fossi in te cercherei di risolvere i problemi, cambiando officina o iniziando un'azione legale.
se gia dopo 2 settimana di possesso le premesse sono state queste...!temo guai seri e poi credi che lo scricchiolio sotto la mia auto è molto forte e si sente perfino quando sbatto la portiera.Io ci passo su l intera giornata ed eè quasi un'ossessione.
E poi essendo io una bella patat a non vedo perche devo rendre visibile una renault con la mia nobile e arra..nte presenza a bordo! 8).Su scherzo.
Non so ancora!la detesto ma guarderò nel portafogli prima
Risolvere i problemi è impossibile e renault è stata chiara:i difetti non compromettono la sicurezza del veicolo ne l uso cui è destinata per cui... :evil:
 
Eldinero ha scritto:
Certo rode avere tutti questi problemi su una macchina.
Capisco benissimo la tua delusione.
Di che hanno è la tua vettura?

E` un Dicembre 2006 , Prezzo di listino da nuova 28000 euro ,a Gennaio 20010 ho tentato di cambiarla aveva appena 3 anni e ancora 1 anno di garanzia Gold mah! anche volendo essere stolti e riacquistare la versione nuova, in Renault non me la valutavano piu di 11000 euro sul prezzo di pieno di listino di una nuova, zero sconto neanche per i disagi subiti, praticamente circa un terzo del suo costo valutando che se vai li senza usato come minimo 3000 euro te li tolgono. Quindi Overdose13 non ti meravigliare della svalutazione della tua, in poche parole la mia e` svalutata per adesso circa 6000 euro l`anno cioe` 12.000.000 delle vecchie lire ogni anno, tanto per rammentare il vecchio conio che rendeva piu reale il valore dei soldi spesi.Quasi si spende meno a noleggiarne una ! Spero che questo trend di svalutazione si rallenti un po` altrimenti tra 2 anni vale piu` una rottamazione :cry:
Ha dimenticavo ! Adesso quando sterzo fa rumore , solo in andatura ,da ferma no, ma lo sentono tutti all`infuori dell capo officina , lui dice che e` perfetta e non sente nessun rumore sterzando , speriamo che non sia niente di pericoloso e che se si deve rompere qualcosa accada parcheggiando a vettura semiferma e non in andatura. :rolleyes:
 
overdose13 ha scritto:
agusmag ha scritto:
Io ti consiglio la Golf Plus 1.4 TSI da 122CV. Va e consuma poco se non hai un piede pesante. Se poi hai i 1700? per il DSG. Prendi anche quello.
1700?se intendi lacrime ne ho anche 2000!
No no voglio spendere poco.
Oggi pero sono andata a vedere la meriva 120 cv f.o.In effetti il bagagliaio è piccolo ma ben modulabile.Ma che colpo!la mia xmod è valutata 17500!aiuto.
In realta con quel che si legge di opel opto per preventivo kia e sbircero anche i nuovi modelli toyota.
La mia provo a metterla in vendita privata.Qualcuno sa dirmi un prezzo logico.
Marzo 2010,130cv lux e qualke altra sciocchezza a bordo!Vero affare visto che ha ancora 20 mesi di cotanta efficiente garanzia

Vero affare non direi proprio visto i problemi che ha!!! :D

Comunque se la vendi adesso ci rimetti un sacco di soldi.

Piuttosto cambia officina e vedrai che i problemi li risolverai soprattutto se sei una bella patata come dici. ;)

Ciao
 
lepocattivo ha scritto:
overdose13 ha scritto:
a leggere le aciagure anche degli altri marchi vien voglia di andare in bici ma comunque sono entrata in kia,la venga non c era ma ho visto la soul non era brutta anzi!il venditore era superassediato per cui ritornero per un preventivo
Ciao! ho letto la tua storia e comprendo tanto la tua amarezza. In famiglia abbiamo avuto molte Renault e ti posso dire che con una Clio 1,4 benzina del '94 abbiamo avuto diversi problemini ma allora l'assistenza funzionava e tutto è stato risolto in garanzia. Abbiamo avuto una seconda Clio 1.5 dCi del 2002 davvero pochi problemi, auto molto riuscita. Ma poi ecco che ho comprato la Megane III 1.5 dCi 110 cv: da subito ha manifestato una sorta di barrito davvero pazzesco dal motore e l'officina, dopo un bel po' di tempo, mi ha montato un tubo più grosso ma il rumore si sente ancora un po' soprattutto con temperature basse. Riguardo il rumore del ponte, rietieniti fortunata perché almeno a te l'hanno cambiato, a me hanno detto che è tutto normale, che lo fan tutte.... questa rispsota l'ho avuta non solo nella mia officina ma anche nelle altre due officine della mia città (in totale sono tre). E che dire dello tunk in sterzata? dicevano che anche quello era normale e solo di recente lo hanno fatto dimunuire (ma non eliminato) con un richiamo che consisteva nel tagliare una parte dei passaruota. Tu dirai, sfortunato? mio zio ha pure comprato di recente una bella Clio 1.5 dCi 85 cv. Auto molto bella, peccato che poco dopo il ritiro ha scoperto che il lato passeggero aveva 5 cm di acqua entrata dagli sportelli. E che dire delle pinze dei freni rumorose ma rumorose del tipo che ti vibra pure lo sterzo ad gni fosso? certo, perché dopo tanti anni di produzione (e quindi dovrebbe essere un difetto ormai risolto), le officine si limitano a ingrassarti un po' i pistoncini della pinza dei freni così il rumore sparisce per una decina di giorni per poi ritornare puntualmente. Al che, se gli fai notare che Renault ha prodotto delle pastiglie con biadesivo per limitare il problema (ma allora perché Renault non introduce tale modifica nelle catene di montaggio? ahi ahi, questo maledetto risparmio...), ti rispondono "ma tanto il biadesivo dura da Natale a Santo Stefano...." questa sì che è serietà.... per non parlare del forte ticchettio del motore che proviene a motore freddo nell'arco di giri di maggior utilizzo, ovvero dai 1700 ai 2200 giri. Per fortuna che l'assistenza è sempre lì ad aiutarti e c'è chi dice di non sentire nulla mentre altri lo sentono e ti rispondono che purtroppo alcuni 1.5 dCi nascono fallati e che c'è una causa tra Renault e la Delphi che produce l'impianto di iniezione....
Tornando a te, disfatene al più presto di quest'auto ed aggiungo che fai davvero bene. E' vero, non sono difetti gravi però quando uno spende tanto per avere nella propria auto dei difetti, ok non gravi, ma che l'assistenza dovrebbe sapervi porre rimedio, allora vuol dire che qualcosa non va bene in tutto il sistema. Ti consiglio, però, anche a costo di impiegarci più tempo, di far uso di tutti questi famosi siti di compravendita gratuiti e vedrai che riuscirai a vendere l'auto ad un prezzo discreto e, non avendo più permuta da dare, nel comprare un'altra auto le concessionarie ti faranno un buon prezzo. Personalmente, fossi in te prenderei una Toyota: malgrado questo difetto dell'acceleratore, come hai fatto giustamente notare, si è comportata molto bene con la campagna di richiamo: inoltre, a parte questo grave episodio, è stato, in generale, sempre un marchio molto affidabile. Però ti volglio ricordare una cosa in generale: ormai le auto, per quanto ben accessoriate, venongono più che un tempo costruite nel massimo del guadagno per il costruttore quindi i difetti in generale ci sono, purtroppo, anche con gli altri marchi e purtroppo, le garanzie, non sono più quelle di un tempo ma funzionano quasi sempre a favore del risparmio del costruttore, purtroppo.....

Ciao Lepo! E' da un pò che non ti leggevo sul forum!
Leggo che con la Megane i problemi continuano, mi spiace! Però il tubo agli altri ho letto che non fa + rumore, inoltre se non sbaglio hanno inserito un nuovo tubo in circolazione, che a qualche utente è stato montato!
Comunque ti volevo chiedere una cosa... Come mai c'è una causa tra la Renault e la Delphi? Non mi risulta vi siano problemi sui 1.5 dci riguardo agli iniettori! Capisco se si diceva Volkswagen, ma almeno su questi in Renault si può stare tranquilli!....
 
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
overdose13 ha scritto:
Aiuto!mi sono persa qualcosa.ora con iPhone fatico a scrivere ma riassumo problemi:
dopo piogge abbondanti condensa in tutti e 4 i componenti dei fari posteriori
ponte già sostituito una volta senza risultato e chi ce l ha il problema sa che e' via via crescente tanto che secondo me il problema non e' il ponte
i 3 pedali reagivano a scatti e crok e crok e riportata in officina hanno trovato svitata e decentrata la plasticona che pende fra volante e gambe così che interferiva con la pedaliera
freni sempre in contatto con sssshhh costante che in officina dicono dovuto ad un impreciso controlli elettronico di cui non si può far nulla e quando chiedo se ciò comporta aumento usura freni non rispondono
certo non mi ha ancora lasciata a piedi ma vuoi che mi fidi di un auto così.
Per non arlare Dell intenzione evidente di Renault di non far niente in proposito.
Ho provato a cambiare officina e mi hanno detto che non e' possibile perché ho una pratica aperta altrove e Renault non autorizzerebbe
ho proposto una permuta con una loro xmod chiedendo di avere un okkio di riguardo e mi hanno detto che mi tratterebbero in modo ordinario.per me Renault può andare a
d

E tu cambi macchina per questi motivi? Ma davvero intendere buttare tanti soldi per la condensa nei fanali, pedali e freni non ottimali.

io fossi in te cercherei di risolvere i problemi, cambiando officina o iniziando un'azione legale.
se gia dopo 2 settimana di possesso le premesse sono state queste...!temo guai seri e poi credi che lo scricchiolio sotto la mia auto è molto forte e si sente perfino quando sbatto la portiera.Io ci passo su l intera giornata ed eè quasi un'ossessione.
E poi essendo io una bella patat a non vedo perche devo rendre visibile una renault con la mia nobile e arra..nte presenza a bordo! 8).Su scherzo.
Non so ancora!la detesto ma guarderò nel portafogli prima
Risolvere i problemi è impossibile e renault è stata chiara:i difetti non compromettono la sicurezza del veicolo ne l uso cui è destinata per cui... :evil:

Beh, ma se è vero quello che dici allora la tua Renault prende valore se ci sei tu sopra! ;) :D
A parte gli scherzi, capisco benissimo il tuo "non fidarti" di questa auto e la tua voglia di liberartene, però voglio raccontarti una cosa che mi è successo, che per certi versi (anche se in misura minore) è simile a quanto accaduto a te!
Tre anni fa acquistai un nuovo PC fisso per casa, pagandolo 1500 ?! Dopo nemmeno 2 settimane, accendo il computer ma non mi si vedeva nulla allo schermo. Lo riporto in assistenza e mi dicono che è saltata la scheda video e che la sostituiranno! Lo riporto a casa e dopo nemmeno un mese il computer non parte più, si avvia ma non arriva ad accendersi che si rispegne. Ennesima visita all'assistenza, la quale mi dice successivamente che si è bruciata la scheda madre (non si spiegano come)! Lo ritiro, per circa 8 mesi tutto tranquillo quando ad un certo punto non va più l'audio! Rientra quindi nuovamente in assistenza! Inoltre per circa un anno e mezzo la ventola di raffreddamento ha fatto un rumoraccio quasi di ferraglia quando girava alla massima velocità, e sono riusciti a risolverlo per l'appunto solo dopo 17 mesi dall'acquisto! Ovviamente anche io, come te, per il primo anno, vivevo nel terrore, poichè mi immaginavo che tipo di problemi mi avrebbe potuto dare il computer una volta scaduta la garanzia! Dopo l'ultimo intervento in assistenza, inoltre, dissi chiaro e tondo anche all'assistenza, che visto l'andazzo non mi sembrava corretto che, nel caso in cui ci fosse stato un nuovo guasto dopo la scadenza della garanzia, non avrei pagato un centesimo! Non ci crederai, ma dall'ulltima volta che entrò in assistenza per un problema serio (ovvero l'audio non funzionava +), non mi ha dato + problemi, funziona a meraviglia!
Con questo voglio dire che magari la fase iniziale con la tua Scenic non è stata una delle migliori, però cambiando officina potresti risolvere la maggior parte dei problemi (tranne il ponte il quale purtroppo dipende solo da Renault) e goderti un pò l'auto! Questo ovviamente se non trovi nulla che ti piaccia o che risponda alle tue esigenze! ;)
 
solo una cosa sul ritro dell'usato: ricordatevi che appena acquistata l'auto si perde il 20% del prezzo pagato..........ovvero l'iva .....
anche rivendendola il giorno dopo averla targata.

perciò non stupitevi delle quotazioni basse....se è per quello poi la scenic è una delle renault e delle auto in generale che tiene meglio il valore sul mercato, assieme a golf, punto, 500.....e poche altre.
 
quote]Ciao Lepo! E' da un pò che non ti leggevo sul forum!
Leggo che con la Megane i problemi continuano, mi spiace! Però il tubo agli altri ho letto che non fa + rumore, inoltre se non sbaglio hanno inserito un nuovo tubo in circolazione, che a qualche utente è stato montato!
Comunque ti volevo chiedere una cosa... Come mai c'è una causa tra la Renault e la Delphi? Non mi risulta vi siano problemi sui 1.5 dci riguardo agli iniettori! Capisco se si diceva Volkswagen, ma almeno su questi in Renault si può stare tranquilli!.... [/quote]
Ciao Andrew89: sì, in effetti vuoi i numerosi problemi di salute che ho per ora, vuoi che questo marchio mi ha molto deluso non tanto per la qualità del prodotto piuttosto per la davvero enorme superificialità che ha il pesonale delle officine Renault sia nella mia città ma anche, a quanto leggo, pure nelle officine delle altre città (mi rendo sempre più conto che queste garanzie sono decisamente più fittizie che reali e che per cambiarti un pezzo cercano di trovare 1000 scuse e trovo che la cosa non sia assolutamente corretta). Riguardo il terzo tubo ho letto il caso di Tipolopo o Tipopolo (non ricordo) però leggevo che nel suo caso c'è stato un piccolo peggiormento rispetto al tubo precedente. Quindi, a parte il fatto che non voglio andare presso le mie simpatiche officine a farmi prendere per pazzo sull'esistenza di un terzo tubo modificato, lascio il tutto per come sta. Riguardo quasta sorta di causa, ovviamente nessuno lo ammatte ma a qualche meccanico della Renault e della Delphi sono riuscito a faglielo dire. In pratica su pochissimi modelli (azzardo a dire 1 /5000) l'impianto nasce difettoso per un qualche motivo che nemmeno Renault e la Delphi lo sanno.... almeno ufficialmente. Ed ecco che in alcune motori 1.5 dCi, soprattutto 85 cv, della Clio, della Modus ed in qualche caso della Megane II, il motore emette un forte battito (su renault_it ho fatto tale domanda ma dicono che è un rumore un "pizzico" più intenso che rientra, ovviamente nella normalità... eh, la famosa garanzia.....)tra i 1700 e 2200 giri soprattutto a temperature ambientali basse. Inoltre, alcune persone, lamentano in tale motore come mio zio ed altri nel forum new clio tuning club una sorta di TA TA TA TA TA TA per 3-5 secondi al minimo dopo qualche secondo che ci si ferma con l'auto: bella cosa per una vettura nuova di zecca ma come sempre, le officine non dicono nulla e qualcuno del personale ti dice che non c'è una gran casistica su tale problema e quindi renault non ha fatto nulla al riguardo. Solo sul forum francese si legge che ad uno sulla sua modus era stato effettuato un aggiornamento sulla centralina che ha fatto spatire questo ticchettio del motore per poi ritornare, pian piano dopo un mese tale e quale.....
 
lepocattivo ha scritto:
quote]Ciao Lepo! E' da un pò che non ti leggevo sul forum!
Leggo che con la Megane i problemi continuano, mi spiace! Però il tubo agli altri ho letto che non fa + rumore, inoltre se non sbaglio hanno inserito un nuovo tubo in circolazione, che a qualche utente è stato montato!
Comunque ti volevo chiedere una cosa... Come mai c'è una causa tra la Renault e la Delphi? Non mi risulta vi siano problemi sui 1.5 dci riguardo agli iniettori! Capisco se si diceva Volkswagen, ma almeno su questi in Renault si può stare tranquilli!....
Ciao Andrew89: sì, in effetti vuoi i numerosi problemi di salute che ho per ora, vuoi che questo marchio mi ha molto deluso non tanto per la qualità del prodotto piuttosto per la davvero enorme superificialità che ha il pesonale delle officine Renault sia nella mia città ma anche, a quanto leggo, pure nelle officine delle altre città (mi rendo sempre più conto che queste garanzie sono decisamente più fittizie che reali e che per cambiarti un pezzo cercano di trovare 1000 scuse e trovo che la cosa non sia assolutamente corretta). Riguardo il terzo tubo ho letto il caso di Tipolopo o Tipopolo (non ricordo) però leggevo che nel suo caso c'è stato un piccolo peggiormento rispetto al tubo precedente. Quindi, a parte il fatto che non voglio andare presso le mie simpatiche officine a farmi prendere per pazzo sull'esistenza di un terzo tubo modificato, lascio il tutto per come sta. Riguardo quasta sorta di causa, ovviamente nessuno lo ammatte ma a qualche meccanico della Renault e della Delphi sono riuscito a faglielo dire. In pratica su pochissimi modelli (azzardo a dire 1 /5000) l'impianto nasce difettoso per un qualche motivo che nemmeno Renault e la Delphi lo sanno.... almeno ufficialmente. Ed ecco che in alcune motori 1.5 dCi, soprattutto 85 cv, della Clio, della Modus ed in qualche caso della Megane II, il motore emette un forte battito (su renault_it ho fatto tale domanda ma dicono che è un rumore un "pizzico" più intenso che rientra, ovviamente nella normalità... eh, la famosa garanzia.....)tra i 1700 e 2200 giri soprattutto a temperature ambientali basse. Inoltre, alcune persone, lamentano in tale motore come mio zio ed altri nel forum new clio tuning club una sorta di TA TA TA TA TA TA per 3-5 secondi al minimo dopo qualche secondo che ci si ferma con l'auto: bella cosa per una vettura nuova di zecca ma come sempre, le officine non dicono nulla e qualcuno del personale ti dice che non c'è una gran casistica su tale problema e quindi renault non ha fatto nulla al riguardo. Solo sul forum francese si legge che ad uno sulla sua modus era stato effettuato un aggiornamento sulla centralina che ha fatto spatire questo ticchettio del motore per poi ritornare, pian piano dopo un mese tale e quale.....[/quote]
Ciao Lepo mi dispiace veramente se non stai bene e spero che tu possa risolvere presto i tuoi problemi!!!
 
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))

Ciao Overdose, io posso dirti che avendo avuto prima una citroen, poi una renault ed ora ancora una citroen, i materiali degli allestimenti e motorizzazioni sono davvero diversi, per non parlare poi del servizio clienti che a me ha prestato sempe la massima attenzione. Basta pensare che essendo rimasto a piedi due giorni con la macchina, non mi hanno dato come vettura sostitutiva una c3 in cambio della mia c5, ma una bmw 320 d cambio automatico con soli 18000 km. Quindi servizio sicuramente molto più efficente da quello ritrovato in Renault e dopo nenache due giorni vettura pronta. Io da esperienze avute posso dirti che la serità è sicuramente maggiore con disponibilità di risolvere i problemi in maniera davvero veloce.
 
hbk ha scritto:
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))

peugeot e citroen condividono i progetti!! la renault non c'entra niente...
comunque bel problema, quando presi la xmod mi resi conto che nessuna macchina dello stesso prezzo era all'altezza, ma l'avete vista l'altea dentro? senza contare che la meriva la venga e la c3 picasso sono un po' più piccole
rimane solo la c4 che costava un po' di più e la golf plus che costa moooolto di più, casomai prova una sw se ti serve bagagliaio, tipo la octavia sw o la exeo st, altrimenti aspetta la nuova cmax, ma l'impressione è che come ti giri ci rimetti una barca di soldi

Dalle mie parti si dice: dimmi quanto spendi e ti dirò come mangi.
Se le renault alla fine costano sicuramente meno rispetto ad altre vetture dello stesso segmento un motivo ci sarà. Eppure mi sembra che il colosso francese sia in netta perdita e quindi non avrebbe modo di sottovalutare i suoi veicoli. Non dimentichiamoci poi che i materiali usati sono per la maggior parte provenienza da riciclo (così come pubblicizzato da renault) e quindi anche motivo del costo inferiore
 
Back
Alto