<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Xmod!cosa prendo ora? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Addio Xmod!cosa prendo ora?

amaggiov ha scritto:
hbk ha scritto:
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))

peugeot e citroen condividono i progetti!! la renault non c'entra niente...
comunque bel problema, quando presi la xmod mi resi conto che nessuna macchina dello stesso prezzo era all'altezza, ma l'avete vista l'altea dentro? senza contare che la meriva la venga e la c3 picasso sono un po' più piccole
rimane solo la c4 che costava un po' di più e la golf plus che costa moooolto di più, casomai prova una sw se ti serve bagagliaio, tipo la octavia sw o la exeo st, altrimenti aspetta la nuova cmax, ma l'impressione è che come ti giri ci rimetti una barca di soldi

Dalle mie parti si dice: dimmi quanto spendi e ti dirò come mangi.
Se le renault alla fine costano sicuramente meno rispetto ad altre vetture dello stesso segmento un motivo ci sarà. Eppure mi sembra che il colosso francese sia in netta perdita e quindi non avrebbe modo di sottovalutare i suoi veicoli. Non dimentichiamoci poi che i materiali usati sono per la maggior parte provenienza da riciclo (così come pubblicizzato da renault) e quindi anche motivo del costo inferiore

Da come parli sembra che le Citroen sono di un altro pianeta.
Ma ci facesse o piacere come diceva il mitico Totò...
 
Basta pensare che essendo rimasto a piedi due giorni con la macchina, non mi hanno dato come vettura sostitutiva una c3 in cambio della mia c5, ma una bmw 320 d cambio automatico con soli 18000 km. Quindi servizio sicuramente molto più efficente da quello ritrovato in Renault e dopo nenache due giorni vettura pronta. Io da esperienze avute posso dirti che la serità è sicuramente maggiore con disponibilità di risolvere i problemi in maniera davvero veloce.[/quote]

Be' comunque codesto dipende dalla concessionaria non dalla casa madre, qui dove abito io la conc. renault non ha una buona reputazione ma anche quella della citroen gli fa degna compagnia.
 
Eldinero ha scritto:
amaggiov ha scritto:
hbk ha scritto:
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))

peugeot e citroen condividono i progetti!! la renault non c'entra niente...
comunque bel problema, quando presi la xmod mi resi conto che nessuna macchina dello stesso prezzo era all'altezza, ma l'avete vista l'altea dentro? senza contare che la meriva la venga e la c3 picasso sono un po' più piccole
rimane solo la c4 che costava un po' di più e la golf plus che costa moooolto di più, casomai prova una sw se ti serve bagagliaio, tipo la octavia sw o la exeo st, altrimenti aspetta la nuova cmax, ma l'impressione è che come ti giri ci rimetti una barca di soldi

Dalle mie parti si dice: dimmi quanto spendi e ti dirò come mangi.
Se le renault alla fine costano sicuramente meno rispetto ad altre vetture dello stesso segmento un motivo ci sarà. Eppure mi sembra che il colosso francese sia in netta perdita e quindi non avrebbe modo di sottovalutare i suoi veicoli. Non dimentichiamoci poi che i materiali usati sono per la maggior parte provenienza da riciclo (così come pubblicizzato da renault) e quindi anche motivo del costo inferiore

Da come parli sembra che le Citroen sono di un altro pianeta.
Ma ci facesse o piacere come diceva il mitico Totò...

Da ex possessore di vetture Citroen, ti posso confermare che si tratta di un'enorme boiata: attualmente la qualità media è abbastanza standardizzata.

Ho avuto modo di analizzare attentamente C4 Grand-Picasso e C5 (oltre ad altre vetture dei medesimi segmenti) l'anno scorso prima di decidere l'acquisto. Ho notato un netto miglioramento nella qualità degli assemblaggi rispetto alle serie precedenti, ed una sensazione più gradevole dovuta all'adozione di molte plastiche ricoperte. Ma, se battete e premete nei punti giusti e di giunzione noterete subito il suono vuoto ed il movimento: chiaro segno di componenti deboli e destinate a creare rumori e scricchiolii col tempo e con le sollecitazioni termiche e meccaniche.

Inoltre è di uso comune e diffuso ricoprire le plastiche di una sorta di strato di sottile vernice gommosa, piacevole al tatto ma anch'essa destinata a spellarsi se sottoposte ad un uso poco attento.

Le plastiche a vista delle serie precedenti forse erano meno belle a vederesi, soprattutto quando evidenziavano le righe delle giunzioni degli stampi, ma enormemente meno delicate...
 
In effetti non può non essere che così.
Oramai la qualità dei prodotti si equivalgono, passare da Renault a Citroen, o da Opel a Fiat, da WV a Ford, è come passare dalla padella alla brace.
E' tutto standardizzato, i pezzi, i materiali son quelli.
Beato chi crede ancora alle favole! :lol:
 
Eldinero ha scritto:
In effetti non può non essere che così.
Oramai la qualità dei prodotti si equivalgono, passare da Renault a Citroen, o da Opel a Fiat, da WV a Ford, è come passare dalla padella alla brace.
E' tutto standardizzato, i pezzi, i materiali son quelli.
Beato chi crede ancora alle favole! :lol:

Certo pero' che prendere una Golf tdi 1600 highline e pagarla piu' di 21000 e magari confrontarla con una Megane di pari equipaggiamento pagandola 3000 euro in meno non è proprio la stessa cosa!!!! E non credo che la golf li valga 3000 in piu'!!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
Certo pero' che prendere una Golf tdi 1600 highline e pagarla piu' di 21000 e magari confrontarla con una Megane di pari equipaggiamento pagandola 3000 euro in meno non è proprio la stessa cosa!!!! E non credo che la golf li valga 3000 in piu'!!!!

quoto... penso faccia solo "io ho la golf"
 
bellilu ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
Certo pero' che prendere una Golf tdi 1600 highline e pagarla piu' di 21000 e magari confrontarla con una Megane di pari equipaggiamento pagandola 3000 euro in meno non è proprio la stessa cosa!!!! E non credo che la golf li valga 3000 in piu'!!!!

quoto... penso faccia solo "io ho la golf"

no! no! " io ho la solita Golf" perche' dalla III serie alla VI non hanno avuto il coraggio di cambiarla piu' di tanto e ormai.............
 
ANDRY03 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
In effetti non può non essere che così.
Oramai la qualità dei prodotti si equivalgono, passare da Renault a Citroen, o da Opel a Fiat, da WV a Ford, è come passare dalla padella alla brace.
E' tutto standardizzato, i pezzi, i materiali son quelli.
Beato chi crede ancora alle favole! :lol:

Certo pero' che prendere una Golf tdi 1600 highline e pagarla piu' di 21000 e magari confrontarla con una Megane di pari equipaggiamento pagandola 3000 euro in meno non è proprio la stessa cosa!!!! E non credo che la golf li valga 3000 in piu'!!!!

Infatti, mi pare che vieni al mio discorso.
 
G5 ha scritto:
Con codesta filosofia dovremmo acquistare le Dacia e poche altre.

anche l'occhio vuole la sua parte e alla vw oltre che pelarti ti offorno sempre sta c.........di golf con qualche pelo di modifica e niente di piu'............e che se la tengano pure.........detto da chi ha avuto una passat per 17 anni!!!!
 
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...
 
ANDRY03 ha scritto:
G5 ha scritto:
Con codesta filosofia dovremmo acquistare le Dacia e poche altre.

anche l'occhio vuole la sua parte e alla vw oltre che pelarti ti offorno sempre sta c.........di golf con qualche pelo di modifica e niente di piu'............e che se la tengano pure.........detto da chi ha avuto una passat per 17 anni!!!!

Ragionevolmente vi capisco, son cose che penso ma è sbagliato essere assoluti ..... anche io ho avuto in casa auto tedesche (VW-AUDI-MB) per 25 anni, ho visto che spendendo di meno si può avere più o meno la stessa cosa ma non mi pongo il problema del meglio o peggio solo perché ho acquisito una maturità diversa. Forse 10 anni fa dicevo che meglio di Audi non c'era niente ... ma solo perché guardavo al guscio (leggi blasone) e non al contenuto. Oggi guardo il contenuto e non mi interessa il resto.
 
G5 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
G5 ha scritto:
Con codesta filosofia dovremmo acquistare le Dacia e poche altre.

anche l'occhio vuole la sua parte e alla vw oltre che pelarti ti offorno sempre sta c.........di golf con qualche pelo di modifica e niente di piu'............e che se la tengano pure.........detto da chi ha avuto una passat per 17 anni!!!!

Ragionevolmente vi capisco, son cose che penso ma è sbagliato essere assoluti ..... anche io ho avuto in casa auto tedesche (VW-AUDI-MB) per 25 anni, ho visto che spendendo di meno si può avere più o meno la stessa cosa ma non mi pongo il problema del meglio o peggio solo perché ho acquisito una maturità diversa. Forse 10 anni fa dicevo che meglio di Audi non c'era niente ... ma solo perché guardavo al guscio (leggi blasone) e non al contenuto. Oggi guardo il contenuto e non mi interessa il resto.

Quindi oggi cosa compreresti? :D
 
Back
Alto