<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Xmod!cosa prendo ora? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Addio Xmod!cosa prendo ora?

G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...

Il ragionamento non fa una piega.
Se volessimo rappresentarlo geometricamente avremmo un diagrammma cartesiano con due curve: una ascendente con le esigenze (qualità dell'automobile), l'altra discendente con le possibilità (economiche).
Evidentemente ognuno ha curve diverse che si incrociano in punti diversi. L'incrocio delle curve rappresenta il miglior compromesso: il massimo che posso permettermi con la minor spesa.

Per molta gente la Logan è l'auto perfetta, per altri lo è la Veyron. In mezzo ci sono infinite sfumature, ma quello che conta davvero è solo la soddisfazione! ;)
 
Il problema è che l'auto è un elemento complesso. Complesso perché include un numero di particolari e caratteristiche (tecniche e non) molto elevato. E complesso perché coinvolge aspetti emotivi, emozionali e razionali.

Per me ogni scelta ha un suo senso, basta che sia fatta in relazione a quello che per sè è più importante.
Faccio 3 esempi.
Il risparmio sul prezzo finale è fondamentale? Ok allora i modelli a fine serie, gli usati e le low cost.
L'aspetto emozionale prevale su tutto? Ok allora alle auto che abbiano un design che ti emozioni e soluzioni tecniche sofisticate (motore, cambio, ecc.)
Per te l'auto deve essere un elemento che concorre a creare uno status sociale che reputi importante per te? Ok allora alle auto blasonate che, però, ti fanno pagare anche il blasone e non solo la relazione qualità/prezzo.

Insomma... nella scelta di un'auto (ma anche di un vestito, di una casa, ecc) ci sta tutto. Ci stanno motivazioni del tutto personali (anche l'affezione a un marchio può essere uno di questi) e motivazioni del tutto razionali o pratiche.

Quindi... quando si compra un'auto non ha senso dire che si compra l'auto migliore in assoluto ma... semplicemente quella che ha le caratteristiche più in linea con le proprie esigenze del momento (che possono andare dalla funzionalità al comfort o semplicemente al design o alla voglia di togliersi uno sfizio). Se uno fa questo ragionamento prima di scegliere l'auto... allora ogni scelta sarà oculata o, in ogni caso, fatta con cognizione di causa. E si eviteranno rapide delusioni o pentimenti.
 
G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...
Vedi G5, sono discorsi subordinati alle preferenze ed esperienze personali, quindi "veicolabili" dove si vuole. Cosa ne valga la pena o meno è direttamente e strettamente vincolato alle necessità/gusti/possibilità...

Mi lasciano solo perplessi i discorsi tipo: "questo marchio è meglio di quello", oppure "fra queste auto (della stessa fascia) c'è un abisso". Quando basta un spendere un po' di tempo per analizzare le auto un po' meglio, per vedere che non è l'aspetto visivo di una finitura a determinare la qualità di un modello di auto.
La case ed i marchi sono tutte buone, finchè non iniziano i problemi, poi và a fortuna. Anche perchè il servizio lo garantisce il meccanico che mette le mani sul mezzo.
 
FSA ha scritto:
G5 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
G5 ha scritto:
Con codesta filosofia dovremmo acquistare le Dacia e poche altre.

anche l'occhio vuole la sua parte e alla vw oltre che pelarti ti offorno sempre sta c.........di golf con qualche pelo di modifica e niente di piu'............e che se la tengano pure.........detto da chi ha avuto una passat per 17 anni!!!!

Ragionevolmente vi capisco, son cose che penso ma è sbagliato essere assoluti ..... anche io ho avuto in casa auto tedesche (VW-AUDI-MB) per 25 anni, ho visto che spendendo di meno si può avere più o meno la stessa cosa ma non mi pongo il problema del meglio o peggio solo perché ho acquisito una maturità diversa. Forse 10 anni fa dicevo che meglio di Audi non c'era niente ... ma solo perché guardavo al guscio (leggi blasone) e non al contenuto. Oggi guardo il contenuto e non mi interessa il resto.

Quindi oggi cosa compreresti? :D
Mi tengo quello che ho! 8)
 
G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...

Diciamo che quando si fanno paragoni bisogni farli con criterio.
Una Logan che costa 7.000? in meno di una Megane offre gli stessi optional?

Una Golf ed una Megane invece si. Ecco il senso del discorso.
 
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...

Diciamo che quando si fanno paragoni bisogni farli con criterio.
Una Logan che costa 7.000? in meno di una Megane offre gli stessi optional?

Una Golf ed una Megane invece si. Ecco il senso del discorso.

Vero che hai un problema di optional ma vero anche che dall'altra parte hai una macchina più spaziosa (anche 7 posti), più economica da gestire, probabilmente più affidabile perché più semplice ed il confort cmq è garantito .... alla fine sulla bilancia che peso diamo alle singole qualità?
 
lepocattivo ha scritto:
quote]Ciao Lepo! E' da un pò che non ti leggevo sul forum!
Leggo che con la Megane i problemi continuano, mi spiace! Però il tubo agli altri ho letto che non fa + rumore, inoltre se non sbaglio hanno inserito un nuovo tubo in circolazione, che a qualche utente è stato montato!
Comunque ti volevo chiedere una cosa... Come mai c'è una causa tra la Renault e la Delphi? Non mi risulta vi siano problemi sui 1.5 dci riguardo agli iniettori! Capisco se si diceva Volkswagen, ma almeno su questi in Renault si può stare tranquilli!....
Ciao Andrew89: sì, in effetti vuoi i numerosi problemi di salute che ho per ora, vuoi che questo marchio mi ha molto deluso non tanto per la qualità del prodotto piuttosto per la davvero enorme superificialità che ha il pesonale delle officine Renault sia nella mia città ma anche, a quanto leggo, pure nelle officine delle altre città (mi rendo sempre più conto che queste garanzie sono decisamente più fittizie che reali e che per cambiarti un pezzo cercano di trovare 1000 scuse e trovo che la cosa non sia assolutamente corretta). Riguardo il terzo tubo ho letto il caso di Tipolopo o Tipopolo (non ricordo) però leggevo che nel suo caso c'è stato un piccolo peggiormento rispetto al tubo precedente. Quindi, a parte il fatto che non voglio andare presso le mie simpatiche officine a farmi prendere per pazzo sull'esistenza di un terzo tubo modificato, lascio il tutto per come sta. Riguardo quasta sorta di causa, ovviamente nessuno lo ammatte ma a qualche meccanico della Renault e della Delphi sono riuscito a faglielo dire. In pratica su pochissimi modelli (azzardo a dire 1 /5000) l'impianto nasce difettoso per un qualche motivo che nemmeno Renault e la Delphi lo sanno.... almeno ufficialmente. Ed ecco che in alcune motori 1.5 dCi, soprattutto 85 cv, della Clio, della Modus ed in qualche caso della Megane II, il motore emette un forte battito (su renault_it ho fatto tale domanda ma dicono che è un rumore un "pizzico" più intenso che rientra, ovviamente nella normalità... eh, la famosa garanzia.....)tra i 1700 e 2200 giri soprattutto a temperature ambientali basse. Inoltre, alcune persone, lamentano in tale motore come mio zio ed altri nel forum new clio tuning club una sorta di TA TA TA TA TA TA per 3-5 secondi al minimo dopo qualche secondo che ci si ferma con l'auto: bella cosa per una vettura nuova di zecca ma come sempre, le officine non dicono nulla e qualcuno del personale ti dice che non c'è una gran casistica su tale problema e quindi renault non ha fatto nulla al riguardo. Solo sul forum francese si legge che ad uno sulla sua modus era stato effettuato un aggiornamento sulla centralina che ha fatto spatire questo ticchettio del motore per poi ritornare, pian piano dopo un mese tale e quale.....[/quote]

Mi dispiace molto per i problemi di salute, ti faccio i miei migliori auguri a riguardo!
Per il resto capisco il tuo quasi non voler sentire più parlare del tubo, sei stato uno dei primi e già allora ricordo i problemi che hai avuto! Purtroppo il guaio + grosso che si ritrova attualmente Renault (e non solo, è in buona compagnia), è l'assistenza! Mi è capitato + di una volta di leggere cose assurde! E proprio su queste cose che la casa dovrebbe porre + attenzione!
Per quanto riguarda il problema degli iniettori, non ne ero a conoscenza! Ovviamente la cadenza è bassa, però ovviamente capisco che sia una cosa fastidiosa! Certo, sono dell'idea che è sempre meglio un ticchettio piuttosto che iniettori che ti piantano in asso (come in Mercedes o in Volkswagen)! L'unica curiosità riguarda la Delphi, ovvero se questi iniettori siano montati solo sulle Renault o anche su altri marchi!...
 
amaggiov ha scritto:
overdose13 ha scritto:
placent ha scritto:
Se vuoi spender poco allora c'è anche la C3 Picasso.
ma non scherzavo quando ho scritto che citroen e renault lavorano con progetti e componenti comuni e questo mi spaventa.
Questo mi è stato detto da un venditore citroen e anche da un proprietario di c4 picasso ma non so se è vero.
Se è vero vorrei vedere l espressione di amaggiov(un bacio ;))

Ciao Overdose, io posso dirti che avendo avuto prima una citroen, poi una renault ed ora ancora una citroen, i materiali degli allestimenti e motorizzazioni sono davvero diversi, per non parlare poi del servizio clienti che a me ha prestato sempe la massima attenzione. Basta pensare che essendo rimasto a piedi due giorni con la macchina, non mi hanno dato come vettura sostitutiva una c3 in cambio della mia c5, ma una bmw 320 d cambio automatico con soli 18000 km. Quindi servizio sicuramente molto più efficente da quello ritrovato in Renault e dopo nenache due giorni vettura pronta. Io da esperienze avute posso dirti che la serità è sicuramente maggiore con disponibilità di risolvere i problemi in maniera davvero veloce.

Amaggiov, sono molto contento che l'assistenza della tua concessionaria Citroen sia molto efficiente! Ma come ti dissi un pò di tempo fa, purtroppo l'assistenza non la fa solo la casa automobilistica, ma molto dipende dalle persone che vi lavorano! Sicuramente nell'officina Renault in cui sei incappato lavorava gente non competente, o non tanto da emergere! E su questo concordo con te che la casa (anzi tutte le case, poichè nessuna si salva) debba vigilare e controllare! Però una rondine non fa primavera, ovvero come tu hai un esperienza positiva in Citroen ed una negativa in Renault, c'è sicuramente qualcun'altro che ha la situazione opposta! Non so se ti ricordi ma ti dissi che avevo viaggiato un paio di volte su una C5, il cui proprietario però non mi aveva parlato molto bene dell'assistenza! I primi tempi con la C5 ha avuto problemi al clima e al navigatore, e ci ha penato 4 mesi e mezzo per farseli risolvere, perchè ogni volta che andava a ritirare l'auto gliela ridavano con gli stessi problemi dicendo che però era tutto sistemato! Prima di questa C5, aveva una Laguna, la quale anche lei ebbe qualche problemino (sensore Easy Access System che su una portiera non funzionava e freno di stazionamento che non si disattivava alla partenza), ma in una sola volta risolse i problemi, con tanto di auto sostitutiva! E anche io, non posso che dire bene dell'assistenza Renault della mia città, poichè vi sono elementi validi! Come vedi dipende moltissimo da chi c'è dentro! D'altronde nè Citroen nè tantomeno Renault sono famose per l'assistenza! ;)
Per curiosità, come mai hai lasciato l'auto in assistenza per 2 giorni?
 
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...

Diciamo che quando si fanno paragoni bisogni farli con criterio.
Una Logan che costa 7.000? in meno di una Megane offre gli stessi optional?

Una Golf ed una Megane invece si. Ecco il senso del discorso.
Ti ha risposto Eldi e mi trova perfettamente d'accordo
 
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...

Diciamo che quando si fanno paragoni bisogni farli con criterio.
Una Logan che costa 7.000? in meno di una Megane offre gli stessi optional?

Una Golf ed una Megane invece si. Ecco il senso del discorso.

Vero che hai un problema di optional ma vero anche che dall'altra parte hai una macchina più spaziosa (anche 7 posti), più economica da gestire, probabilmente più affidabile perché più semplice ed il confort cmq è garantito .... alla fine sulla bilancia che peso diamo alle singole qualità?

Ma come fai a mettere a confronto lo spazio che ti da la Logan e una meccanica semplice con le qualità di una vettura come la Megane, con gli optional che ti da ?

Sono 2 macchine incofrontabili. I confronti si fanno con macchine simili, la megane ha senso confrontarla con l'Astra, la Focus, La Golf, la Bravo, la Civic, l'Auris, e via discorrendo.
 
G5 ha scritto:
FSA ha scritto:
G5 ha scritto:
ANDRY03 ha scritto:
G5 ha scritto:
Con codesta filosofia dovremmo acquistare le Dacia e poche altre.

anche l'occhio vuole la sua parte e alla vw oltre che pelarti ti offorno sempre sta c.........di golf con qualche pelo di modifica e niente di piu'............e che se la tengano pure.........detto da chi ha avuto una passat per 17 anni!!!!

Ragionevolmente vi capisco, son cose che penso ma è sbagliato essere assoluti ..... anche io ho avuto in casa auto tedesche (VW-AUDI-MB) per 25 anni, ho visto che spendendo di meno si può avere più o meno la stessa cosa ma non mi pongo il problema del meglio o peggio solo perché ho acquisito una maturità diversa. Forse 10 anni fa dicevo che meglio di Audi non c'era niente ... ma solo perché guardavo al guscio (leggi blasone) e non al contenuto. Oggi guardo il contenuto e non mi interessa il resto.

Quindi oggi cosa compreresti? :D
Mi tengo quello che ho! 8)

Ma che senso ha la tua risposta? Getti il sasso e nascondi la mano? Se vuoi affrontare un discorso, allora fallo fino in fondo!
 
Non posso perché se dovessi comprare un auto non saprei quale prendere poiché nessuna mi convince fino in fondo ..... potendo opterei per un Land Cruiser ma è una scelta che esce dal range delle auto di cui discutiamo.

@Eldinero - le confronto perché quando si valuta un auto e si mettono le qualità su una bilancia non ci possiamo limitare solo ad alcuni aspetti ma dobbiamo valutarli tutti coscienziosamente. Se decidiamo di non valutare tutto significa che abbiamo le idee chiare oppure siamo schiavi del marketing.
 
G5 ha scritto:
E' solo la sintesi dei vostri rtagionamenti. Perché comprare la Golf quando la Megane ti da lo stesso com 3000 euro di meno? Allora perché non prendere una Logan che è anche più spaziosa della Megane e costa 4000 euro di meno ... e così a decrescere ...

Dipende se c'è o non c'è la differenza.

A mio avviso i contenuti tecnologici di una Golf VI TSI 1.4 e Megane 1.4 TCE sono ben diversi. Naturalmente bisogna guadare sotto il vestito.

Detto questo, non sempre ha senso spendere i soldi in più. Molto dipende dall'uso dell'auto. E molto dipende dai gusti e dalle esigenze.
 
Eldinero ha scritto:
Diciamo che quando si fanno paragoni bisogni farli con criterio.
Una Logan che costa 7.000? in meno di una Megane offre gli stessi optional?

Una Golf ed una Megane invece si. Ecco il senso del discorso.

Perchè si può acquistare una Megane con un automatico degno di questo nome (da poco)? O con la trazione integrale?

Vale anche al contrario, ad esempio non mi risulta che la Golf abbia un sistema Easy Access.
 
agusmag ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Diciamo che quando si fanno paragoni bisogni farli con criterio.
Una Logan che costa 7.000? in meno di una Megane offre gli stessi optional?

Una Golf ed una Megane invece si. Ecco il senso del discorso.

Perchè si può acquistare una Megane col doppia frizione (forse fra poco)? O con la trazione integrale?

Il doppia frizione è già in listino, prende il nome di EDC! ;)
Per quanto riguarda la trazione integrale, non credo sia la versione più richiesta per la Golf!
 
Back
Alto