<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Wankel... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Addio Wankel...

desmo1987 ha scritto:
Conclusione del thread: tra 10 anni l'RX-8 sarà un'ottima auto d'epoca, ma ora come ora è asssolutamente improponibile :D

quante RX-7 hai visto nella tua vita? Poche. La RX-8 farà la stessa fine, anzi, sarà peggio perchè si svaluta decisamente di più.
 
blackblizzard82 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Conclusione del thread: tra 10 anni l'RX-8 sarà un'ottima auto d'epoca, ma ora come ora è asssolutamente improponibile :D

quante RX-7 hai visto nella tua vita? Poche. La RX-8 farà la stessa fine, anzi, sarà peggio perchè si svaluta decisamente di più.

ah in italia non ne dubito, si constata spesso, anche su questo forum, l'eccelso livello di competenze tecniche del consumatore medio italiano
 
zero c. ha scritto:
ah in italia non ne dubito, si constata spesso, anche su questo forum, l'eccelso livello di competenze tecniche del consumatore medio italiano
sì ma ciò non toglie che per quanto mi riguarda la RX-8 resta un aborto
 
blackblizzard82 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Conclusione del thread: tra 10 anni l'RX-8 sarà un'ottima auto d'epoca, ma ora come ora è asssolutamente improponibile :D

quante RX-7 hai visto nella tua vita? Poche. La RX-8 farà la stessa fine, anzi, sarà peggio perchè si svaluta decisamente di più.

di rx7 qui se ne vedono poche perche' nn era importata in italia se non erro
la rx8 si ..difatti se ne vedono parecchie...
la rx7 mi risulta che non te le tirino per la schiena come la rx8
certo sono auto moolto particolari
anche io ci feci un pensierino per la rx8....ma mi spavento' la complessita' fragilita' del motore....il fatto che trovare un mecccanico competente era raro....
poi scusa se mi permetto un appunto da ignorantone in simpatia....mi critichi da ogni punto di vista una rx8 ...quando poi guidi una coupe' fiat che con tutto il rispetto parlando da un punto di vista telaistico per es era anni luce indietro....

questo per dire che alla fine la scelta di un auto è spesso emozionale e quello che va bene a te nn va bene a me ecc ecc eccc
 
blackblizzard82 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Conclusione del thread: tra 10 anni l'RX-8 sarà un'ottima auto d'epoca, ma ora come ora è asssolutamente improponibile :D

quante RX-7 hai visto nella tua vita? Poche. La RX-8 farà la stessa fine, anzi, sarà peggio perchè si svaluta decisamente di più.

Non ho mai visto una RX-7 dal vivo.
In compenso vedo spesso due RX-8 blu nella mia zona e sono veramente belle :thumbup:
Però con quei consumi mi chiedo come facciano ad usarle come prima auto..
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ah in italia non ne dubito, si constata spesso, anche su questo forum, l'eccelso livello di competenze tecniche del consumatore medio italiano
sì ma ciò non toglie che per quanto mi riguarda la RX-8 resta un aborto

non ti piace dal punto di vista estetico? o tecnico? nel senso che il wankel o meglio il rotativo mazda ti sta sul c**o?
 
skid32 ha scritto:
fragilita' del motore....il fatto che trovare un mecccanico competente era raro....
poi scusa se mi permetto un appunto da ignorantone in simpatia....mi critichi da ogni punto di vista una rx8 ...quando poi guidi una coupe' fiat che con tutto il rispetto parlando da un punto di vista telaistico per es era anni luce indietro....

critico la RX-8 perchè la conosco moooooooolto bene. a parte che non vedo l'attinenza con l'auto posseduta, non è che per parlare di un'auto sportiva devo per forza averne una migliore, considerando poi che la RX-8 è stata sotto le mie chiappe per un pò... e considerando che non ho solo la coupè, al momento (che per'altro non ho mai definito una sportiva).
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ah in italia non ne dubito, si constata spesso, anche su questo forum, l'eccelso livello di competenze tecniche del consumatore medio italiano
sì ma ciò non toglie che per quanto mi riguarda la RX-8 resta un aborto

non ti piace dal punto di vista estetico? o tecnico? nel senso che il wankel o meglio il rotativo mazda ti sta sul c**o?

esteticamente mi è sempre piaciuta molto (benchè la RX-7 la batta 10 a 0). mi piace anche a livello telaistico, inutile negare che sia eccellente. il problema resta il motore e la sua affidabilità.
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ah in italia non ne dubito, si constata spesso, anche su questo forum, l'eccelso livello di competenze tecniche del consumatore medio italiano
sì ma ciò non toglie che per quanto mi riguarda la RX-8 resta un aborto

non ti piace dal punto di vista estetico? o tecnico? nel senso che il wankel o meglio il rotativo mazda ti sta sul c**o?

esteticamente mi è sempre piaciuta molto (benchè la RX-7 la batta 10 a 0). mi piace anche a livello telaistico, inutile negare che sia eccellente. il problema resta il motore e la sua affidabilità.

quindi all'uso pratico anche il renesis perdeva compressione aumentavano i consumi di olio e benzina con decadimento delle prestazioni?

ma tu seguivi scrupolosamente metodiche e tempistiche di manutenzione di hiroshima?
 
anche meglio. fai conto che cambiavo l'olio e il filtro ogni 3-4 mila km. le quattro candele non so quante volte le ho cambiate, e la manutenzione era (come faccio sempre con le mie auto) da maniaco della perfezione.
 
blackblizzard82 ha scritto:
anche meglio. fai conto che cambiavo l'olio e il filtro ogni 3-4 mila km. le quattro candele non so quante volte le ho cambiate, e la manutenzione era (come faccio sempre con le mie auto) da maniaco della perfezione.

eh be se mi dici così, io ti credo.
vedremo se rinascerà allora
 
blackblizzard82 ha scritto:
skid32 ha scritto:
fragilita' del motore....il fatto che trovare un mecccanico competente era raro....
poi scusa se mi permetto un appunto da ignorantone in simpatia....mi critichi da ogni punto di vista una rx8 ...quando poi guidi una coupe' fiat che con tutto il rispetto parlando da un punto di vista telaistico per es era anni luce indietro....

critico la RX-8 perchè la conosco moooooooolto bene. a parte che non vedo l'attinenza con l'auto posseduta, non è che per parlare di un'auto sportiva devo per forza averne una migliore, considerando poi che la RX-8 è stata sotto le mie chiappe per un pò... e considerando che non ho solo la coupè, al momento (che per'altro non ho mai definito una sportiva).
erano chiacchiere in simpatia...volevo solo dire che dalla tua descrizione della rx8 e dai tuoi elogi del coupe fiat uno potrebbe trarre il sugo che la prima sia una merda confronto alla seconda....cosa che non è......
condivido le critiche sul wankel sopratutto riguardo alla durata e affidabilita' ..ma la rx8 resta una sportiva con molte chicche come la perfetta distribuzione dei pesi......il cambio dietro...sospensioni raffinate ...particolari in all e carbonio...poi sul mercato dell' usato è tirata dietro....ovvio che è da mettere in conto l' usura dei setti e tante altre cose....ovvero si deve controllare la compressione del motore sicuramente prima di comprarla
 
blackblizzard82 ha scritto:
anche meglio. fai conto che cambiavo l'olio e il filtro ogni 3-4 mila km. le quattro candele non so quante volte le ho cambiate, e la manutenzione era (come faccio sempre con le mie auto) da maniaco della perfezione.

Praticamente le stesse cose che mi spiegava il mio meccanico di fiducia!

Io comunque, preferisco la RX-7 alla RX-8. Soprattutto per il motore che era turbo.
 
skid32 ha scritto:
erano chiacchiere in simpatia...volevo solo dire che dalla tua descrizione della rx8 e dai tuoi elogi del coupe fiat uno potrebbe trarre il sugo che la prima sia una merda confronto alla seconda....cosa che non è......
condivido le critiche sul wankel sopratutto riguardo alla durata e affidabilita' ..ma la rx8 resta una sportiva con molte chicche come la perfetta distribuzione dei pesi......il cambio dietro...sospensioni raffinate ...particolari in all e carbonio...poi sul mercato dell' usato è tirata dietro....ovvio che è da mettere in conto l' usura dei setti e tante altre cose....ovvero si deve controllare la compressione del motore sicuramente prima di comprarla

ma sono perfettamente d'accordo con te, tra l'altro. la RX-8 aveva una telaistica sublime, fare le curve era una goduria anche tra il traffico, un bilanciamento dei pesi perfetto... e tutto grazie, ovviamente, alla leggerezza del Wankel.
quel motore è la gioia e la rovina di quell'auto, il suo più grande pregio ma anche il suo peggior limite: probabilmente avessero messo il turbo le cose sarebbero migliorate un poco senza appesantirlo troppo, ma il problema dell'affidabilità sarebbe peggiorato. insomma, la coperta è troppo corta :)
 
blackblizzard82 ha scritto:
skid32 ha scritto:
erano chiacchiere in simpatia...volevo solo dire che dalla tua descrizione della rx8 e dai tuoi elogi del coupe fiat uno potrebbe trarre il sugo che la prima sia una merda confronto alla seconda....cosa che non è......
condivido le critiche sul wankel sopratutto riguardo alla durata e affidabilita' ..ma la rx8 resta una sportiva con molte chicche come la perfetta distribuzione dei pesi......il cambio dietro...sospensioni raffinate ...particolari in all e carbonio...poi sul mercato dell' usato è tirata dietro....ovvio che è da mettere in conto l' usura dei setti e tante altre cose....ovvero si deve controllare la compressione del motore sicuramente prima di comprarla

ma sono perfettamente d'accordo con te, tra l'altro. la RX-8 aveva una telaistica sublime, fare le curve era una goduria anche tra il traffico, un bilanciamento dei pesi perfetto... e tutto grazie, ovviamente, alla leggerezza del Wankel.
quel motore è la gioia e la rovina di quell'auto, il suo più grande pregio ma anche il suo peggior limite: probabilmente avessero messo il turbo le cose sarebbero migliorate un poco senza appesantirlo troppo, ma il problema dell'affidabilità sarebbe peggiorato. insomma, la coperta è troppo corta :)

certo. concordo.
 
Back
Alto