<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Wankel... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio Wankel...

blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Proprio oggi ammiravo una RX-8 parcheggiata, in compagnia fra l'altro di un signore che si era pure fermato a guardarla.
Per chi ama le auto davvero particolari, credo che questo sia il momento adatto per trovarne un esemplare immacolato e metterlo in garage.

ma ti prego. nel periodo in cui ne ho posseduta una mi sono solo fatto succhiare il sangue da lei.

per cosa? per avere un telaio raffinato con un motore che non cammina ed un cambio abominevole. quando andavo adagio faceva i 6 con un litro, la ripresa era scarsa e per avere un minimo di divertimento dovevi stare tra i 7000 ed i 9000 giri. mai più wankel in vita mia.

sul banco dopo la bellezza di 40.000km ha tirato fuori 40 cavalli meno dei dichiarati... e lo stesso con le altre che abbiamo provato lo stesso giorno.

http://www.youtube.com/watch?v=6luUz8J7jVg&feature=g-upl

Ma se a me, e presumo ad altri, piace, per te qual'e' il problema? Un wankel si va a prenderlo per la sua unicita', non per la ripresa visto che ha scarsa coppia, ne' per i consumi ne' per l'affidabilita'.

Se si vuole la ripresa, magari si prende un turbodiesel e non un wankel. Se si prende un'auto unica come la RX-8, se ne devono accettare le caratteristiche. Ce ne sono tante di auto piu' prestanti, piu' convenienti, piu' econome, piu' affidabili, etc etc.

Visti i prezzi da saldo, chi ne ama l'unicita' puo' anche mettersi in garage un'auto tecnicamente esclusiva al prezzo di un'utilitaria usata e godersela, magari come terza quarta auto, senza dover dimostrare niente a nessuno, meno che mai su un banco prova a rulli o a un semaforo.

Io a volte ho provato dei grandi godimenti automobilistici anche con auto con meno di 100 cv. Basta il percorso e lo spirito giusto. 200 cv (ne ho tolti 31, va bene?) su un corpo vettura ragionevolmente leggero, un telaio iper raffinato oltre che iper bianciato, e un motore che supera i 9000 giri in un modo tutto suo, vuoto in basso e sveglio in alto come un due tempi, oltre a una carrozzeria bella ed elegante, per me credo sarebbero piu' che sufficienti per provare intensi piaceri sulle strade che amo di piu'.

Per me piaceri sicuramente molto piu' intensi che col solito turbocessorail a nafta da 1000 cv e 270 tonnellatemetro di coppia, montato su carro armato.

Come dice sua Altezza Carmen Consoli, "...quanti cafoni su veicoli osceni..." ...ecco, gia' guidare un'auto completamente in controtendenza secondo me e' un piacere.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Proprio oggi ammiravo una RX-8 parcheggiata, in compagnia fra l'altro di un signore che si era pure fermato a guardarla.
Per chi ama le auto davvero particolari, credo che questo sia il momento adatto per trovarne un esemplare immacolato e metterlo in garage.

eri al MIT.....ti invidio

No, ero in una grande citta' MITteleuropea. Puoi invidiarmi lo stesso.

Sempre in tema i tuoi posts.

quante ave maria :?:
Cioe' non si puo' chiedere dove hai visto codesto gioiello :?:
 
Jambana ha scritto:
Ma se a me, e presumo ad altri, piace, per te qual'e' il problema? Un wankel si va a prenderlo per la sua unicita', non per la ripresa visto che ha scarsa coppia, ne' per i consumi ne' per l'affidabilita'.

Se si vuole la ripresa, magari si prende un turbodiesel e non un wankel. Se si prende un'auto unica come la RX-8, se ne devono accettare le caratteristiche. Ce ne sono tante di auto piu' prestanti, piu' convenienti, piu' econome, piu' affidabili, etc etc.

Visti i prezzi da saldo, chi ne ama l'unicita' puo' anche mettersi in garage un'auto tecnicamente esclusiva al prezzo di un'utilitaria usata e godersela, magari come terza quarta auto, senza dover dimostrare niente a nessuno, meno che mai su un banco prova a rulli o a un semaforo.

Io a volte ho provato dei grandi godimenti automobilistici anche con auto con meno di 100 cv. Basta il percorso e lo spirito giusto. 200 cv (ne ho tolti 31, va bene?) su un corpo vettura ragionevolmente leggero, un telaio iper raffinato oltre che iper bianciato, e un motore che supera i 9000 giri in un modo tutto suo, vuoto in basso e sveglio in alto come un due tempi, oltre a una carrozzeria bella ed elegante, per me credo sarebbero piu' che sufficienti per provare intensi piaceri sulle strade che amo di piu'.

Per me piaceri sicuramente molto piu' intensi che col solito turbocessorail a nafta da 1000 cv e 270 tonnellatemetro di coppia, montato su carro armato.

Come dice sua Altezza Carmen Consoli, "...quanti cafoni su veicoli osceni..." ...ecco, gia' guidare un'auto completamente in controtendenza secondo me e' un piacere.

io non ho nessun problema, ti dico solo che anche a me piaceva un sacco la RX-8 prima di averla usata :D

non la compri per le prestazioni, non la compri per i consumi, non la compri per la ripresa... che minchia te la compri a fare se ci sono un sacco di sportive migliori allo stesso prezzo? :D
solo per poter dire "io ho il Renesis"? contenti voi... io dopo che ho capito quali erano i pregi e quali i difetti, l'ho spedita al primo che me l'ha chiesta ;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma se a me, e presumo ad altri, piace, per te qual'e' il problema? Un wankel si va a prenderlo per la sua unicita', non per la ripresa visto che ha scarsa coppia, ne' per i consumi ne' per l'affidabilita'.

Se si vuole la ripresa, magari si prende un turbodiesel e non un wankel. Se si prende un'auto unica come la RX-8, se ne devono accettare le caratteristiche. Ce ne sono tante di auto piu' prestanti, piu' convenienti, piu' econome, piu' affidabili, etc etc.

Visti i prezzi da saldo, chi ne ama l'unicita' puo' anche mettersi in garage un'auto tecnicamente esclusiva al prezzo di un'utilitaria usata e godersela, magari come terza quarta auto, senza dover dimostrare niente a nessuno, meno che mai su un banco prova a rulli o a un semaforo.

Io a volte ho provato dei grandi godimenti automobilistici anche con auto con meno di 100 cv. Basta il percorso e lo spirito giusto. 200 cv (ne ho tolti 31, va bene?) su un corpo vettura ragionevolmente leggero, un telaio iper raffinato oltre che iper bianciato, e un motore che supera i 9000 giri in un modo tutto suo, vuoto in basso e sveglio in alto come un due tempi, oltre a una carrozzeria bella ed elegante, per me credo sarebbero piu' che sufficienti per provare intensi piaceri sulle strade che amo di piu'.

Per me piaceri sicuramente molto piu' intensi che col solito turbocessorail a nafta da 1000 cv e 270 tonnellatemetro di coppia, montato su carro armato.

Come dice sua Altezza Carmen Consoli, "...quanti cafoni su veicoli osceni..." ...ecco, gia' guidare un'auto completamente in controtendenza secondo me e' un piacere.

io non ho nessun problema, ti dico solo che anche a me piaceva un sacco la RX-8 prima di averla usata :D

non la compri per le prestazioni, non la compri per i consumi, non la compri per la ripresa... che minchia te la compri a fare se ci sono un sacco di sportive migliori allo stesso prezzo? :D
solo per poter dire "io ho il Renesis"? contenti voi... io dopo che ho capito quali erano i pregi e quali i difetti, l'ho spedita al primo che me l'ha chiesta ;)

La comprerei per la bellezza della carrozzeria, i quattro posti con le scenografiche due portiere e 1/2 e il bagagliaio, il telaio e la distribuzione dei pesi, e naturalmente il Wankel.

Ma soprattutto per collezionismo, per avere un oggetto particolare.

Comunque bisogna ammettere anche che di auto con un telaio cosi' raffinato, leggere, con un'impostazione da autentica sportiva, ma quattro posti e un buon bagagliaio non ce ne sono altre, almeno recenti. La BMW 3er e' un coupe' derivato da una berlina e ha un autotelaio meno raffinato, l'audi TT ha un autotelaio a motore trasversale e TA con haldex di derivazione Golf e posti posteriori e bagaliaio "virtuali".

Insomma, e' unica. Compresi i difetti. Ma il prezzo di acquisto veramente basso secondo me la rende molto allettante.

Poi, non e' il mio sogno, non e' l'auto che vorrei o che sicuramente un giorno comprero'. Pero', ripeto, trovarne una bella, con i prezzi attuali, e metterla in garage non mi pare cosi' assurdo per chi vuole una bella auto molto particolare accettandone certi difetti e senza l'esigenza di doverci percorrere molti km, e spendendo il giusto.

E' un'auto da seguire e da utilizzare con criterio, ma seguendo certi accorgimenti l'affidabilita' migliora di parecchio. Sicuramente non e' un'auto stile "metti la benzina e vai", bisogna smanettarci un poco e va usata con cognizione di causa.

Poi, chi lo sa, se un giorno dovessi averne una potrei trovarmi anch'io a maledirla :) .

Se poi l'opzione collezionismo deve essere ancora piu' importante, c'e' anche la magnifica e rara ultima serie della RX-7, biturbo, che credo soddisferebbe tutte le tue esigenze in fatto di prestazioni.

Attached files /attachments/1348805=14380-mazda_rx7.jpg
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma se a me, e presumo ad altri, piace, per te qual'e' il problema? Un wankel si va a prenderlo per la sua unicita', non per la ripresa visto che ha scarsa coppia, ne' per i consumi ne' per l'affidabilita'.

Se si vuole la ripresa, magari si prende un turbodiesel e non un wankel. Se si prende un'auto unica come la RX-8, se ne devono accettare le caratteristiche. Ce ne sono tante di auto piu' prestanti, piu' convenienti, piu' econome, piu' affidabili, etc etc.

Visti i prezzi da saldo, chi ne ama l'unicita' puo' anche mettersi in garage un'auto tecnicamente esclusiva al prezzo di un'utilitaria usata e godersela, magari come terza quarta auto, senza dover dimostrare niente a nessuno, meno che mai su un banco prova a rulli o a un semaforo.

Io a volte ho provato dei grandi godimenti automobilistici anche con auto con meno di 100 cv. Basta il percorso e lo spirito giusto. 200 cv (ne ho tolti 31, va bene?) su un corpo vettura ragionevolmente leggero, un telaio iper raffinato oltre che iper bianciato, e un motore che supera i 9000 giri in un modo tutto suo, vuoto in basso e sveglio in alto come un due tempi, oltre a una carrozzeria bella ed elegante, per me credo sarebbero piu' che sufficienti per provare intensi piaceri sulle strade che amo di piu'.

Per me piaceri sicuramente molto piu' intensi che col solito turbocessorail a nafta da 1000 cv e 270 tonnellatemetro di coppia, montato su carro armato.

Come dice sua Altezza Carmen Consoli, "...quanti cafoni su veicoli osceni..." ...ecco, gia' guidare un'auto completamente in controtendenza secondo me e' un piacere.

io non ho nessun problema, ti dico solo che anche a me piaceva un sacco la RX-8 prima di averla usata :D

non la compri per le prestazioni, non la compri per i consumi, non la compri per la ripresa... che minchia te la compri a fare se ci sono un sacco di sportive migliori allo stesso prezzo? :D
solo per poter dire "io ho il Renesis"? contenti voi... io dopo che ho capito quali erano i pregi e quali i difetti, l'ho spedita al primo che me l'ha chiesta ;)

:shock:
la compri perche' e' Jap....
scusssa'ssse'e' poco :D
 
Jambana ha scritto:
La comprerei per la bellezza della carrozzeria, i quattro posti con le scenografiche due portiere e 1/2 e il bagagliaio, il telaio e la distribuzione dei pesi, e naturalmente il Wankel.

Ma soprattutto per collezionismo, per avere un oggetto particolare.

Comunque bisogna ammettere anche che di auto con un telaio cosi' raffinato, leggere, con un'impostazione da autentica sportiva, ma quattro posti e un buon bagagliaio non ce ne sono altre, almeno recenti. La BMW 3er e' un coupe' derivato da una berlina e ha un autotelaio meno raffinato, l'audi TT ha un autotelaio a motore trasversale e TA con haldex di derivazione Golf e posti posteriori e bagaliaio "virtuali".

Insomma, e' unica. Compresi i difetti. Ma il prezzo di acquisto veramente basso secondo me la rende molto allettante.

Poi, non e' il mio sogno, non e' l'auto che vorrei o che sicuramente un giorno comprero'. Pero', ripeto, trovarne una bella, con i prezzi attuali, e metterla in garage non mi pare cosi' assurdo per chi vuole una bella auto molto particolare accettandone certi difetti e senza l'esigenza di doverci percorrere molti km, e spendendo il giusto.

E' un'auto da seguire e da utilizzare con criterio, ma seguendo certi accorgimenti l'affidabilita' migliora di parecchio. Sicuramente non e' un'auto stile "metti la benzina e vai", bisogna smanettarci un poco e va usata con cognizione di causa.

a parte che mi stai parlando come se non ne avessi mai usata una, quando la conosco a memoria e io stesso ne ho seguito la manutenzione. ma vabbè, su questo soprassediamo.

però fammi capire: le giapponesi si comprano perchè sono affidabili, precise, parsimoniose, tecnicamente avanzate, e via discorrendo.
quando invece le giapponesi non sono ne affidabili, ne precise, ne parsimoniose e tecnicamente nulla di miracoloso allora si devono comprare perchè "uniche".
in pratica dovremmo comprare giapponese sempre e comunque :D
meno male che io di auto ne ho guidate e possedute di ogni genere e provenienza, di modo che possa scegliere senza preconcetti o singolari convinzioni... infatti guido una italiana, una tedesca, uso una giapponese per fare drifting e la prossima magari sarà un'americana. così ho fatto ein plein :)

per concludere, allo stesso prezzo di una RX-8 prendi una M3 e46, con la quale ti diverti ben di più, hai quattro posti più comodi e soprattutto fai come quella che ho in mano io che segna 209.000km senza batter ciglio.
 
arizona77 ha scritto:
:shock:
la compri perche' e' Jap....
scusssa'ssse'e' poco :D

Senti Arizona, ora mi hai rotto. Se i tuoi orizzonti automobilistici sono limitati, non te la prendere con chi ne ha di un po' piu' estesi dei tuoi.

Sono sicuro che non sai neanche com'e' fatta una Mazda col motore rotativo, ne' ci sei mai salito.

Si puo' sapere perche' ti senti in diritto di inquinare con i tuoi posts senza senso, che non apportano niente alla discussione, qualsiasi 3D in cui si parla di auto giapponesi?

Vai a vederti una rx-8, magari provala, poi torna, dicci pure che fa schifo ma almeno parla di qualcosa di attinente/interessante rispetto all'argomento.

A me di solito non interessano le Skoda e le Seat per esempio, ma non per questo vado ad impestare i 3D dove se ne parla.

Non hai niente di meglio da fare?
 
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
La comprerei per la bellezza della carrozzeria, i quattro posti con le scenografiche due portiere e 1/2 e il bagagliaio, il telaio e la distribuzione dei pesi, e naturalmente il Wankel.

Ma soprattutto per collezionismo, per avere un oggetto particolare.

Comunque bisogna ammettere anche che di auto con un telaio cosi' raffinato, leggere, con un'impostazione da autentica sportiva, ma quattro posti e un buon bagagliaio non ce ne sono altre, almeno recenti. La BMW 3er e' un coupe' derivato da una berlina e ha un autotelaio meno raffinato, l'audi TT ha un autotelaio a motore trasversale e TA con haldex di derivazione Golf e posti posteriori e bagaliaio "virtuali".

Insomma, e' unica. Compresi i difetti. Ma il prezzo di acquisto veramente basso secondo me la rende molto allettante.

Poi, non e' il mio sogno, non e' l'auto che vorrei o che sicuramente un giorno comprero'. Pero', ripeto, trovarne una bella, con i prezzi attuali, e metterla in garage non mi pare cosi' assurdo per chi vuole una bella auto molto particolare accettandone certi difetti e senza l'esigenza di doverci percorrere molti km, e spendendo il giusto.

E' un'auto da seguire e da utilizzare con criterio, ma seguendo certi accorgimenti l'affidabilita' migliora di parecchio. Sicuramente non e' un'auto stile "metti la benzina e vai", bisogna smanettarci un poco e va usata con cognizione di causa.

a parte che mi stai parlando come se non ne avessi mai usata una, quando la conosco a memoria e io stesso ne ho seguito la manutenzione. ma vabbè, su questo soprassediamo.

però fammi capire: le giapponesi si comprano perchè sono affidabili, precise, parsimoniose, tecnicamente avanzate, e via discorrendo.
quando invece le giapponesi non sono ne affidabili, ne precise, ne parsimoniose e tecnicamente nulla di miracoloso allora si devono comprare perchè "uniche".
in pratica dovremmo comprare giapponese sempre e comunque :D
meno male che io di auto ne ho guidate e possedute di ogni genere e provenienza, di modo che possa scegliere senza preconcetti o singolari convinzioni... infatti guido una italiana, una tedesca, uso una giapponese per fare drifting e la prossima magari sarà un'americana. così ho fatto ein plein :)

per concludere, allo stesso prezzo di una RX-8 prendi una M3 e46, con la quale ti diverti ben di più, hai quattro posti più comodi e soprattutto fai come quella che ho in mano io che segna 209.000km senza batter ciglio.

Guarda, direi che mi hai rotto anche tu. Ti ho detto perche' sembra interessante A ME. Smettila di mettermi in bocca cose che non ho mai scritto, mi pare che tu legga i miei posts da tempo, e mi pare di non parlare solo ed esclusivamente di auto giapponesi, e se hai un minimo di onesta' intellettuale lo riconoscerai.

L'elenco delle auto da te possedute/usate mi suona un po' ridicolo, sai.

Ma tu mi conosci? Conosci le auto che ho posseduto o guidato? Pensi che abbia bisogno di venire a sbandierarlo su di un forum per darmi importanza? Anzi, cerco di evitarlo se posso.

Preferisco la RX-8 semplicemente perche' mi piace di piu' (= A ME), prima di tutto esteticamente, molto di piu' della M3 E46, auto stravista (PER ME) e ormai nel limbo, e mi piace di piu' soprattutto se la E46 ha modifiche estetiche e dettagli di dubbio gusto (PER ME) come la tua, tipo i fari anneriti.

Trovo la rx-8 molto piu' particolare, anche dal punto di vista del design.
E' da tutta la discussione che ti dico che non mi importerebbe niente delle prestazioni, che per te sono limitate, per me sono piu' che sufficienti per l'uso che ne farei, cioe' collezionistico, ma non importa.
I motivi per cui mi piacerebbe una RX-8 in garage (tecnica unica, design avanzato) sono gli stessi per cui mi piacerebbe avere una NSU RO80, che e' TEDESCA.

Sono gli stessi per cui mi piacciono le auto anticonvenzionali come la Trabant o le Wartburg con motore a due tempi (che sono TEDESCHE).

O le Panhard (FRANCESI), le Tatra (allora Cecoslovacchia), le Cisitalia, e mille altre.

Mi piacciono tante cose del mondo automobilistico, e tra queste le scelte tecniche coraggiose e/o anticonvenzionali o avanzate.

La RX-8 e' una delle poche sportive con soluzioni anticonvenzionali degli ultimi anni, incidentalmente, guardacaso, e' pure giapponese.

Non e' colpa mia se molti costruttori con un pianale e lo stesso motore a gasolio, fanno dieci modelli.

Faccio notare che la RX-8 ha pure un pianale dedicato.

Ok?
 
Jambana ha scritto:
L'elenco delle auto da te possedute/usate mi suona un po' ridicolo, sai.

non c'è problema, posso documentarti tutto.
ti avevo anche offerto il mio contatto facebook ma non mi hai risposto, ma visto che ti ho rotto, non ha più senso.

lavorando in un concessionario multimarche, poi, ho una bella fortuna in questo senso.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
:shock:
la compri perche' e' Jap....
scusssa'ssse'e' poco :D

Senti Arizona, ora mi hai rotto. Se i tuoi orizzonti automobilistici sono limitati, non te la prendere con chi ne ha di un po' piu' estesi dei tuoi.

Sono sicuro che non sai neanche com'e' fatta una Mazda col motore rotativo, ne' ci sei mai salito.

Si puo' sapere perche' ti senti in diritto di inquinare con i tuoi posts senza senso, che non apportano niente alla discussione, qualsiasi 3D in cui si parla di auto giapponesi?

Vai a vederti una rx-8, magari provala, poi torna, dicci pure che fa schifo ma almeno parla di qualcosa di attinente/interessante rispetto all'argomento.

A me di solito non interessano le Skoda e le Seat per esempio, ma non per questo vado ad impestare i 3D dove se ne parla.

Non hai niente di meglio da fare?

Perche' :?: ..... semplice
Perche' nella mia supposta inferiore preparazione, riesco ad avere una veduta piu' vasta.....
e cerco di prendere certi sapientini con un po' di spirito,
mentre altri li manderebbero direttamente a...........
Abbi pazienza, come ne ho io.
P.s. si, avrei di meglio da fare....
tipo andare a toglire tutto il letame che i tuoi
compari nippofili " sbadilano " quotidianamente sulle mie amate auto
francotedesche ;)
 
Conclusione del thread: tra 10 anni l'RX-8 sarà un'ottima auto d'epoca, ma ora come ora è asssolutamente improponibile :D
 
Back
Alto