<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Romiti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Addio Romiti

Alfa con Ford avrebbe chiuso già 20 anni fa. Per gli scettici, vedere cosa hanno combinato con Jaguar.
Jaguar, Volvo e Aston Martin erano entrate nell'orbita Ford, non hanno chiuso e non mi sembra che ora se la passino male. Ford poi ha venduto per fare liquidità e durante la famosa crisi è stata l'unica tra le tre grandi Case (Ford, General Motors e Chrysler) a non chiedere soldi al governo Usa per non fallire.
 
-Che spiegazione si ha del fatto che il socio PSA continua a sfornare auto nuove....
E FCA....
Come quando si gioca....
PASSA
??

-Mi ricorda l' avvocato:
" Le azioni non si contano, si pesano "
Psa ha continuato a puntare sulla costruzione di automobili e , nel periodo della "diversificazione" Fiat , poteva contare invece su auto come la 505 , la 305 , la 605 , la 204 sempre poi rinnovate e tenute al passo con i tempi . Le si può rimproverare solo di aver snaturato la Citroen che , esauriti i modelli storici ante-acquisto da parte di Peugeot , vale a dire Gs , Cx , Bx , non è stata in grado di rinnovare la spinta anticonformista della casa del double chevron , abbandonando anche la sua più saliente e interessante particolarità : le sospensioni idropneumatiche.
Per il resto ha continuato a credere nel suo core business , forte anche di un mercato interno solido e fedele , sino ad essere pronta per le sfide del terzo millenio , elettrificazione e adas . Alla sua guida non a caso c'è un car-guy , appassionato di auto ed ex pilota automobilistico, Carlos Tavares...
 
Ultima modifica:
Psa ha continuato a costruire automobili e , nel periodo della "diversificazione" Fiat , poteva contare invece su auto come la 505 , la 305 , la 605 , la 204 sempre poi rinnovate e tenute al passo con i tempi . Le si può rimproverare solo di aver snaturato la Citroen che , esauriti i modelli storici ante-acquisto da parte di Peugeot , vale a dire Gs , Cx , Bx , non è stata in grado di rinnovare la spinta anticonformista della casa del double chevron , abbandonando anche la sua più saliente e interessante particolarità : le sospensioni idropneumatiche.
Per il resto ha continuato a credere nel suo core business , forte anche di un mercato interno solido e fedele , sino ad essere pronta per le sfide del terzo millenio , elettrificazione e adas . Alla sua guida non a caso c'è un car-guy , appassionato di auto ed ex pilota automobilistico, Carlos Tavares...

-Oggi Peugeot e PSA in genere, presenta una serie sterminata delle auto del momento:
le SUV e le simil SUV
-Sono scelte forse economiche quelle riguardo Citroen....Che han visto privilegiare DS

P.s.:
tornado alla fusione, non e' come voler fondere
acqua e olio
??
Visto i 2 soggetti in ballo....
Talmente sono e saranno diversi nel presentarsi al grande momento
??
 
Ultima modifica:
Era un invito generale ad astenersi da riferimenti politici. Grillo da comico è diventato politico. Non ricordavo comunque il suo giudizio sul defunto manager ex Fiat.
 
Back
Alto